17.11.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
L 407/37 |
DECISIONE (PESC) 2021/2008 DEL CONSIGLIO
del 16 novembre 2021
che modifica e aggiorna la decisione (PESC) 2018/340 che fissa l'elenco dei progetti da sviluppare nell'ambito della PESCO
IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sull'Unione europea, in particolare l'articolo 46, paragrafo 6,
vista la decisione (PESC) 2017/2315 del Consiglio, dell'11 dicembre 2017, che istituisce la cooperazione strutturata permanente (PESCO) e fissa l'elenco degli Stati membri partecipanti (1),
vista la proposta dell'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza,
considerando quanto segue:
(1) |
L'11 dicembre 2017 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2017/2315. |
(2) |
L'articolo 4, paragrafo 2, lettera e), della decisione (PESC) 2017/2315 prevede che il Consiglio fissi l'elenco dei progetti da sviluppare nell'ambito della PESCO, tenendo conto sia del sostegno allo sviluppo di capacità sia della fornitura di un sostegno sostanziale, nei limiti dei mezzi e delle capacità, alle operazioni e alle missioni della politica di sicurezza e di difesa comune (PSDC). |
(3) |
Il 6 marzo 2018 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2018/340 (2) che fissa l'elenco dei progetti da sviluppare nell'ambito della PESCO. |
(4) |
Il 6 marzo 2018 il Consiglio ha inoltre adottato una raccomandazione relativa a una tabella di marcia per l'attuazione della PESCO (3) ("raccomandazione"). |
(5) |
Il punto 9 della raccomandazione precisa che il Consiglio dovrebbe aggiornare l'elenco dei progetti PESCO entro novembre 2018 per includervi l'insieme successivo di progetti secondo la procedura di cui all'articolo 5 della decisione (PESC) 2017/2315, che prevede in particolare che l'alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza ("alto rappresentante") possa formulare una raccomandazione relativa all'individuazione e alla valutazione dei progetti della PESCO, sulla base delle valutazioni fornite dal segretariato della PESCO, per l'adozione di una decisione da parte del Consiglio, previa consulenza in materia militare del comitato militare dell'Unione europea (EUMC). |
(6) |
Il 25 giugno 2018 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2018/909 (4) che stabilisce un insieme di regole di governanza per i progetti PESCO. |
(7) |
Il 19 novembre 2018 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2018/1797 (5) che modifica e aggiorna la decisione (PESC) 2018/340. |
(8) |
Il 14 maggio 2019 il Consiglio ha adottato una raccomandazione che valuta i progressi compiuti dagli Stati membri partecipanti ai fini della realizzazione degli impegni assunti nell’ambito della PESCO (6). |
(9) |
Il 12 novembre 2019 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2019/1909 (7) che modifica e aggiorna la decisione (PESC) 2018/340. |
(10) |
Il 20 novembre 2020 il Consiglio ha adottato conclusioni sulla revisione strategica della PESCO 2020. |
(11) |
Il 20 novembre 2020 il Consiglio ha adottato la decisione (PESC) 2020/1746 (8) che modifica e aggiorna la decisione (PESC) 2018/340. |
(12) |
Il 29 settembre 2021 l'alto rappresentante ha formulato una raccomandazione al Consiglio relativa all'individuazione e alla valutazione delle proposte di progetti nell'ambito della PESCO. |
(13) |
Il 19 ottobre 2021 il comitato politico e di sicurezza ha approvato le raccomandazioni contenute nella consulenza militare dell'EUMC sulla raccomandazione dell'alto rappresentante relativa all'individuazione e alla valutazione delle proposte di progetti nell'ambito della PESCO. |
(14) |
È opportuno pertanto che il Consiglio modifichi e aggiorni la decisione (PESC) 2018/340, |
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
La decisione (PESC) 2018/340 è così modificata:
1) |
all'articolo 1 sono aggiunti all'elenco i seguenti progetti:
|
2) |
nell'allegato I sono aggiunte le voci di cui all'allegato I della presente decisione; |
3) |
l'allegato II è sostituito dal testo che figura nell'allegato II della presente decisione. |
Articolo 2
La presente decisione entra in vigore il giorno dell'adozione.
Fatto a Bruxelles, il 16 novembre 2021
Per il Consiglio
Il presidente
J. BORRELL FONTELLES
(1) GU L 331 del 14.12.2017, pag. 57.
(2) Decisione (PESC) 2018/340 del Consiglio, del 6 marzo 2018, che fissa l'elenco dei progetti da sviluppare nell'ambito della PESCO (GU L 65 dell'8.3.2018, pag. 24).
(3) Raccomandazione del Consiglio del 6 marzo 2018 relativa a una tabella di marcia per l’attuazione della PESCO (GU C 88 dell'8.3.2018, pag. 1).
(4) Decisione (PESC) 2018/909 del Consiglio, del 25 giugno 2018, che stabilisce un insieme di regole di governanza per i progetti PESCO (GU L 161 del 26.6.2018, pag. 37).
(5) Decisione (PESC) 2018/1797 del Consiglio, del 19 novembre 2018, he modifica e aggiorna la decisione (PESC) 2018/340 che fissa l'elenco dei progetti da sviluppare nell'ambito della PESCO (GU L 294 del 21.11.2018, pag. 18).
(6) Raccomandazione del Consiglio del 14 maggio 2019 che valuta i progressi compiuti dagli Stati membri partecipanti ai fini della realizzazione degli impegni assunti nel quadro della cooperazione strutturata permanente (PESCO) (GU C 166 del 15.5.2019, pag. 1).
(7) Decisione (PESC) 2019/1909 del Consiglio, del 12 novembre 2019, che modifica e aggiorna la decisione (PESC) 2018/340 che fissa l’elenco dei progetti da sviluppare nell’ambito della PESCO (GU L 293 del 14.11.2019, pag. 113).
(8) Decisione (PESC) 2020/1746 del Consiglio del 20 novembre 2020 che modifica e aggiorna la decisione (PESC) 2018/340 che fissa l’elenco dei progetti da sviluppare nell’ambito della PESCO ( GU L 393 del 23.11.2020, pag. 12).
ALLEGATO I
Project |
Project Members |
||
|
Grecia, Francia, Cipro |
||
|
Francia, Estonia, Italia, Austria |
||
|
Spagna, Italia, Portogallo |
||
|
Estonia, Francia, Lettonia, Romania |
||
|
Germania, Cechia, Francia, Paesi Bassi, Slovenia |
||
|
Spagna, Germania, Portogallo, Romania, Slovenia |
||
|
Italia, Francia |
||
|
Italia, Francia |
||
|
Francia, Grecia, Croazia |
||
|
Francia, Germania, Svezia |
||
|
Estonia, Bulgaria, Francia, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Finlandia |
||
|
Portogallo, Spagna, Francia |
||
|
Germania, Spagna, Francia, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria, Romania |
||
|
Francia, Germania, Italia, Austria, Polonia, Portogallo, Romania |
ALLEGATO II
ELENCO AGGIORNATO CONSOLIDATO DEI MEMBRI DI OGNI SINGOLO PROGETTO
Progetto |
Membri del progetto |
||
|
Germania, Belgio, Cechia, Estonia, Spagna, Francia, Italia, Lussemburgo, Ungheria, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Slovacchia, Svezia |
||
|
Francia, Belgio, Germania, Spagna, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Finlandia |
||
|
Germania, Belgio, Bulgaria, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Lituania, Ungheria, Paesi Bassi, Polonia, Slovenia, Slovacchia |
||
|
Paesi Bassi, Belgio, Bulgaria, Cechia, Germania, Estonia, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Austria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Finlandia, Svezia |
||
|
Italia, Grecia |
||
|
Francia, Belgio, Spagna, Italia, Slovenia |
||
|
Italia, Grecia, Spagna, Croazia, Austria |
||
|
Belgio, Grecia, Francia, Lettonia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania |
||
|
Italia, Grecia, Polonia, Portogallo |
||
|
Grecia, Bulgaria, Irlanda, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro |
||
|
Grecia, Italia, Cipro, Ungheria, Portogallo |
||
|
Lituania, Estonia, Croazia, Paesi Bassi, Polonia, Romania |
||
|
Spagna, Germania, Francia, Italia, Lussemburgo, Portogallo |
||
|
Italia, Grecia, Slovacchia |
||
|
Slovacchia, Italia, Ungheria |
||
|
Germania, Grecia, Spagna, Francia, Italia, Cipro, Austria |
||
|
Grecia, Italia, Romania |
||
|
Grecia, Cipro |
||
|
Francia, Svezia, Slovacchia |
||
|
Estonia, Belgio, Cechia, Germania, Spagna, Francia, Lettonia, Ungheria, Paesi Bassi, Polonia, Finlandia |
||
|
Francia, Belgio, Cipro |
||
|
Bulgaria, Grecia, Francia, Romania |
||
|
Germania, Cechia, Spagna, Francia, Italia |
||
|
Francia, Germania, Spagna |
||
|
Italia, Cechia |
||
|
Italia, Francia |
||
|
Grecia, Cipro |
||
|
Cechia, Germania |
||
|
Austria, Francia, Croazia, Ungheria, Slovenia |
||
|
Francia, Belgio, Cechia, Germania, Spagna, Paesi Bassi |
||
|
Germania, Belgio, Grecia, Francia, Lussemburgo, Austria, Portogallo, Romania |
||
|
Francia, Belgio, Germania, Spagna, Italia, Polonia |
||
|
Italia, Germania, Francia, Paesi Bassi |
||
|
Ungheria, Germania, Francia, Polonia, Slovenia |
||
|
Portogallo, Spagna |
||
|
Polonia, Ungheria |
||
|
Romania, Francia, Italia |
||
|
Romania, Bulgaria, Francia |
||
|
Portogallo, Spagna, Francia, Svezia |
||
|
Italia, Grecia, Spagna, Francia |
||
|
Spagna, Francia, Svezia |
||
|
Germania, Francia, Ungheria, Paesi Bassi |
||
|
Francia, Germania, Spagna, Italia, Paesi Bassi, Finlandia |
||
|
Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Romania |
||
|
Francia, Belgio, Spagna, Ungheria, Polonia, Romania, Svezia |
||
|
Italia, Francia, Romania |
||
|
Grecia, Francia, Cipro |
||
|
Francia, Estonia, Italia, Austria |
||
|
Spagna, Italia, Portogallo |
||
|
Estonia, Francia, Lettonia, Romania |
||
|
Germania, Cechia, Francia, Paesi Bassi, Slovenia |
||
|
Spagna, Germania, Portogallo, Romania, Slovenia |
||
|
Italia, Francia |
||
|
Italia, Francia |
||
|
Francia, Grecia, Croazia |
||
|
Francia, Germania, Svezia |
||
|
Estonia, Bulgaria, Francia, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Finlandia |
||
|
Portogallo, Spagna, Francia |
||
|
Germania, Spagna, Francia, Lituania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria, Romania |
||
|
Francia, Germania, Italia, Austria, Polonia, Portogallo, Romania |