Uguaglianza, inclusione e partecipazione dei Rom

SINTESI DI:

Comunicazione della Commissione — Un’Unione dell’uguaglianza: quadro strategico dell’Unione europea per l’uguaglianza, l’inclusione e la partecipazione dei Rom

Raccomandazione sull’uguaglianza, l’inclusione e la partecipazione dei Rom

QUAL È LO SCOPO DELLA COMUNICAZIONE E DELLA RACCOMANDAZIONE?

PUNTI CHIAVE

Il quadro strategico dell’Unione per i Rom rappresenta il primo contributo diretto all’attuazione del piano d’azione dell’Unione contro il razzismo 2020-2025.

Quadro strategico

Il quadro sostituisce il quadro dell’Unione per le strategie nazionali di integrazione dei Rom fino al 2020. Il nuovo quadro stabilisce sette ambiti principali di attenzione, di cui tre orizzontali e quattro settoriali, per il periodo fino al 2030:

In ciascuno di tali ambiti, la Commissione europea propone nuovi obiettivi per gli Stati membri e suggerimenti su come conseguirli.

Obiettivi

La Commissione propone un numero di obiettivi minimi per il 2030. Tra questi figurano:

Il quadro di monitoraggio 2020 pubblicato dall’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali dell’Unione delinea nel dettaglio i nuovi obiettivi e indicatori.

Orientamenti e misure per il raggiungimento degli obiettivi

La comunicazione comprende orientamenti e misure per aiutare gli Stati membri a raggiungere tali obiettivi. Tra queste misure si annoverano:

Raccomandazioni del Consiglio

CONTESTO

Per maggiori informazioni, si veda:

DOCUMENTI PRINCIPALI

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio — Un’Unione dell’uguaglianza: quadro strategico dell’Unione europea per l’uguaglianza, l’inclusione e la partecipazione dei Rom [COM(2020) 620 final del ].

Raccomandazione del Consiglio del sull’uguaglianza, l’inclusione e la partecipazione dei Rom (GU C 93 del , pag. 1).

ultimo aggiornamento