Una collaborazione sempre più
stretta fra il sistema fieristico e gli operatori culturali di
Milano e della Lombardia: è stato questo uno dei nodi affrontati
durante la prima riunione del Tavolo della Cultura promosso da
Fondazione Fiera Milano a cui hanno partecipato fra gli altri il
direttore della Veneranda Fabbrica del Duomo Fulvio Prevadelli,
il direttore Cultura del Comune di Milano Domenico Piraina, la
direttrice generale Cultura di Regione Lombardia Sabrina
Sammuri, il direttore di Brera Angelo Crespi l'ad di Fiera
Milano Francesco Conci e responsabili di musei come Fondazione
Prada, Pirelli HangarBicocca, Fondazione Rovati, Mudec,
istituzioni teatrali e musicali dalla Scala al Tam,
all'Orchestra Sinfonica di Milano, al Carcano e Manzoni.
L'iniziativa si inserisce nel quadro dell'"Alleanza per il
Made in Italy", progetto avviato da Fondazione Fiera Milano in
collaborazione con Fiera Milano Spa con l'obiettivo di
coinvolgere operatori, organizzatori fieristici e associazioni
di categoria per favorire un dialogo strategico sul ruolo delle
fiere come motore di sviluppo economico, sociale e culturale.
Fra le proposte avanzate, quella di un coordinamento dei
calendari di appuntamenti culturali e fieristici, ma anche della
possibilità di una biglietteria integrata, collegata alle
principali piattaforme online. E ancora l'attivazione di un
infopoint in Fiera sull'offerta culturale, con possibilità
eventualmente anche di acquisto dei biglietti, e lo sviluppo di
iniziative e progetti condivisi fra sistema fieristico e
istituzioni culturali.
"È essenziale costruire sinergie concrete con il territorio
e con le realtà culturali locali, per valorizzare insieme ciò
che rende l'Italia davvero speciale - ha osservato il presidente
di Fondazione Fiera Milano Giovanni Bozzetti - In un contesto
spesso segnato da frammentazione e difficoltà gestionali, serve
uno spirito nuovo capace di unire, mettere a sistema le
eccellenze e creare un grande progetto che connetta musei,
gallerie e istituzioni culturali".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA