mstianissimo a S. M. Catt. lePiazze di Valenza del Po, c Mörtara nello Statodi Milano, & vnitamen- te li inedcmo giorno 30. di Nouembre 11 conlcgnaranno per parte del Sig. Re Cattolico al Sig. Duca di Sauoia la Piazza , eCaitel'o di Vercclli i» Piemonte, e ndli Pacli balsi laPiazz* diSciatelet äS. M. Canstiamssirna , bauenuo pigli ato iopra di loro li deck, SS. Plenipotcntiarij ,& in virtu dclli ordini par- ticoten,che hanno hauuto dalle loro Maelta lopra questo pwuo iapuntuai clccutionc diquesto ardeolo, come s’e detto > auanti il cambio delle ratifkationi del preiente trattato. 11J Scndo fatto il cambio delle ratificationi nel giorno> ehe abalio ii dirä il di 17. di Dccembrc del preiente anno per parte del ke Chriftkmssimo li consegncranno d S. M. Catt. le Piazze di Gdenarde, Meruilc, Menenc,e Commines lopra la Lila,Dixmuda,e Furncs, conlipolti delia hintella, c di Qjelnoi, cnel- lo lielso modoil detto giorno per parte del detto Sig. Re Gattoirco laraitao cohicgnatc ä S.M. Chriitia* mssiina le Piazze ciihocroy, cLinlciamp . WC Otto g-orni do^po; ehe iara il quarto giorno di Genaro dcll’anno venturo irJ6o.fi consegnerannoda de» to Sig. ReChriiiianiilimo aS. M.Catt. le Piazzed'lpn , 1 a halse, Bcrgas-SanVinoc, efuohorte Reale» e tiittr li Fclii, c Calidlt, ehe i’arnfl di Lrahcia hanno ocuipato nel Principato di Cattalogna, riferuato Jvoles, il horte dellaTrinrtä, e Cadachcs» Aitrcsi il medemo giorno 4. di Genaro dal detto Sig. Re Cat- tolicoli conkknerunao, e metteranno in potere, e mam diS-. iS 4 . Chriliunifsima le Piazze di Eldine» lelippcujlle, eMariemburgo. 117 Hoppo , ehe il Sig. Prencipc di Conde haucra fatto le tue dimostrationi di rifpetto al Re Chrictianiilimo luo louranoSignorc, echeiara riltabilko ncli'honore deila lua buona graua^e Piazze d'Auenes, c di Ciiulietslaranno da!Sig. Re Cattolico polte nelle mani,e purere diS. M. Chnitianiilima,e del .Sig. Du- ca di Neuburgo . Il mcdemogforno ilSrg. ReChriltianii&na reltituiräa S. M. Catt. li Pofti, Cittä, Porti, e Caltelh , chela Francia ha ocoupato nelConcadodi ßorgogaa nel modo,e tempo, ehe le lorO Maelta ii iorio conucnutcpiü particolatinente . iiSSuppolto, e nonaitrimente, ehe h Connmfiarq, ehe satanno stati depucari per la dichürationc dclli lüoghi , ehe doticranno ipeuare a ciaicheduno dclli detciSS.Rc nduContadije VicariedijConflans » e di CcTdagna,iiaaeranno primaconcmato,eneu dicammun conlcnlo la dichiaratione, die deue ndi’ iuinire reguläre li hmiti dclli doi Regni, quando- anco'fa cutce icrestitutiam fopradette reltaranno effettuate puHuialmeme . S. M. Chrittiamfliina ilqumto gioröodd inclcdi Maggio dcil’ anno venturo 1 CC®. rcttmifra a S. M.Catt. le Piazze, e Poiti di Rotes , horte delia Trinita, c Cadachcs , con le condt- tioni aggiuif ate t ra le loro Maelta pni partkolarmenre. I ip L Itaco ancora accordato , e conuenuto , ehe nel cambio sudettö ehe li farä deila Basse, Bergas Sän Vi*. not, 1 1 uo horte Reale, con hclippeuiHe, cMariemburgos’habbi da lalciariui per vguale il munero,pelo» e portata d’Artigheria si nelhvnajcomenell’altra, &ndia medema confoftniti unu monitionc da gtterra Vii uike le fort!, e viueri, aggiuitando ciö li Commiilanj, ehe ii quelCcrfetto saranno deputati da.i'vna» &. i’ahra parte con buona lcdc,e lo saranno dtquire,di maniera,cnc rutto quellt) ii mrouara d’auautaggn» in vna piü de!.*alux fi poiia eltranercdalle dette Piazze , epomrlo doue parera a deui Commuiarij da qm.llo deüi S <. Re^i, al quäle s’afpetti la maggiorquantita dclie dette cofe. 120 le iudt-rte Maelta hanno ancora conuenmo,aetordaiö,tictcnninjuo, cproeneiTo lopra la loro fede, e pa~ rola Reaicd’inuiareciaicheduno per lua parte gli ordnn aiii Gonernacon de luoi Liercni, Prouincie , c Padi, ptrehe ltianopronti aila puntuate clecutione delle detterdticutioni, reipettiuamcnte delic Piazze nehi giorni prdcritti di lopra appuntati, concertando vnitamente , e tedclmente , 11 inezzi, e tutte 1c altre col-,cne ponno bdognare per la lcdele elecutione di eis ehe reit a promdlo,e eonecrtato tra ie loro Macl- td nel modo , e tempo detto. del prdente tratiato d detto Sig. sHti,Hieii, e Pia zze , ehe lopra s*e detto, rdieruandetid , ehe deue reitare aila iudetta Maelta in pro- pricta, c louranird in virtü del preiente trattato, Ipedticuaboli > ehe ii netto Sig. Dnca pria dV-iicr riitabi- lito oltre la di lui accettauone delle conditioni, ehe gli appartengono neila preiente Pacc , hauerd todil- facto a S. M. ChnltianilLma con tutti li ditierh atti, & ohhgatiuni, ehe deue mettere neile iue lnant in virtu, e conrnrmitd di quelio trattato nel modo,ehes’e Itippulato, e lpcciheaio di iopra . Prcneipi, Kcpubliche,^tati,Citta,e perloneparticolari,chc come contedcrati deila lua Corona lonottari nominati neila Pace latta in Vcruins 1 anno j^98- e theil lono conleruau , c conltruano ho,g> neila lua Aleanzr, a quäl« s'aggiongvno di preiente le 1 -rouineic vmee dc Pacii baih, &i il Duca di Guattalia, epa- runente laranno comprcli tutti gli aitri, ehe di comman conlcnlo de detti So. Regi ii vorranno nominare d^ntrod’vn’anno dalla publicationedi quelio trattato,a quali (come anco le cosx vorranno inpar- lkolare alli nominati di lopra) ii daranno fettere di nomina obiigatoria relpcttiuamentc per godtre del benctitio di qtiefta Pace,e con eipreiia dichiaratione,ehe tl detto Sig. Re Chnttiantlsimo non poura di- tetta »cindirettamcntemoleltare,netrauagiiare perle, ö per aitri muno di loro , e ehe le pretende coskkunacontrod’cilipolhalolodedurio per giultiua nanti Giudici competenti, e non per lorzain 123 F^atla parte diS. M. Christianissima,oltre li SS. Duca di Sauoia, Duca di Modana, ePrcncipe diMo- ' na , 0 principali intcreiiatiin quelto trattato,come lopra s’e detto, e conlcderati di Francia,laranno com- prt ii (k cosi liparera ) in primo luogo il noltroS. Padre li hapa, ela Santa Sede Apoltolica,e li SS. £let- ton, ÖC aitri Prcneipi deli*Imperiocongionti, e conlederaci ä S. M. aila maiuitentione deila Pace di Munis er uoe li SS. tre Elettori di Magonza, Coionia, eGome Falatino del Rheno , ii Duca di Neuburgo, li Duchi Augulio Chriituno Luigi , c Giorgio Guguelmo de Braniuiclr, e de Lucembargo, ii Langra-