Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Presentazione Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” - Edizione 2025

Il 2024 anno record e i frammenti dovranno essere ripristinati

Il territorio italiano cambia ancora: nel 2024 sono stati coperti da nuove superfici artificiali quasi 84 chilometri quadrati, con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente. Con oltre 78 km2 di consumo di suolo netto si tratta del valore più alto dell’ultimo decennio. A fronte di poco più di 5 km² restituiti alla natura, il quadro resta sbilanciato: ogni ora si perde una porzione di suolo pari a circa 10mila metri quadrati, come se dal mosaico del territorio venisse staccato un tassello dopo l’altro. 

  • Cosa newsletter
  • Quando il 24/10/2025 dalle 10:00 alle 13:00 (Europe/Berlin / UTC200)
  • Dove Roma, Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in via S. Maria in Via, 37a
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Sono i dati del Rapporto SNPA “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”, che fotografa con precisione l’evoluzione di un fenomeno capace di incidere sulla qualità della vita, sull’ambiente e sugli ecosistemi. Il documento non si limita a registrare le criticità: emergono anche esperienze di rigenerazione e rinaturalizzazione che mostrano come invertire la rotta sia possibile.

Ad accompagnare il Rapporto c’è, come ogni anno, l’EcoAtlante di ISPRA: mappe interattive e scaricabili che consentono di osservare le trasformazioni del territorio e personalizzare le informazioni in base alle esigenze.

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2025

Sintesi

Schede regionali

Dati principali a livello regionale, provinciale e comunale

Dati e gli indicatori nazionali sul consumo di suolo

Comunicato stampa

Infografiche

Video Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2025

Video L'Italia perde terreno

Presentazione Il consumo di suolo in Italia. I dati del Rapporto SNPA 2025

Le foto della seconda edizione del concorso fotografico

Programma

Video del convegno

Galleria fotografica