Questo documento descrive come eseguire query e analizzare i dati dei log archiviati nei bucket di log di cui è stato eseguito l'upgrade per utilizzare Analisi dei log. Puoi eseguire query sui log in questi bucket utilizzando SQL, che ti consente di filtrare e aggregare i log. Per visualizzare i risultati della query, puoi utilizzare il formato tabellare oppure visualizzare i dati con i grafici. Queste tabelle e questi grafici possono essere salvati nelle dashboard personalizzate.
Puoi eseguire query su una vista dei log in un bucket di log o su una vista Analytics. Quando esegui una query su una visualizzazione log, lo schema corrisponde a quello della struttura dei dati LogEntry
.
Poiché il creatore di una vista di Analytics determina lo schema, un caso d'uso delle viste di Analytics è la trasformazione dei dati di log dal formato LogEntry
in un formato più adatto alle tue esigenze.
Puoi utilizzare Esplora log per visualizzare le voci di log archiviate nei bucket di log del tuo progetto, indipendentemente dal fatto che sia stato eseguito l'upgrade del bucket di log per utilizzare l'analisi dei log.
Log Analytics non deduplica le voci di log, il che potrebbe influire sul modo in cui scrivi le query. Inoltre, esistono alcune limitazioni per l'utilizzo di Log Analytics. Per ulteriori informazioni su questi argomenti, consulta i seguenti documenti:
- Risoluzione dei problemi: nei risultati di Log Analytics sono presenti voci di log duplicate.
- Analisi dei log: limitazioni.
Informazioni sui set di dati collegati
Log Analytics supporta la creazione di set di dati BigQuery collegati, che consentono a BigQuery di accedere in lettura ai dati sottostanti. Se scegli di creare un set di dati collegato, puoi:
- Unire i dati voce di log ad altri set di dati BigQuery.
- Esegui query sui dati dei log di un altro servizio, ad esempio la pagina BigQuery Studio o Looker Studio.
- Migliora le prestazioni delle query eseguite da Analisi dei log eseguendole negli slot riservati BigQuery.
- Crea un criterio di avviso che monitori il risultato di una query SQL. Per ulteriori informazioni, consulta Monitorare i risultati delle query SQL con una policy di avviso.
Questo documento non descrive come creare un set di dati collegato o come configurare Log Analytics per eseguire query sugli slot riservati. Se ti interessano questi argomenti, consulta Eseguire una query su un set di dati collegato in BigQuery.
Prima di iniziare
Questa sezione descrive i passaggi che devi completare prima di poter utilizzare Log Analytics.
Configura i bucket di log
Assicurati che i bucket di log siano stati sottoposti all'upgrade per utilizzare Analisi dei log:
-
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Archiviazione dei log:
Se utilizzi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Logging.
- Per ogni bucket di log con una visualizzazione dei log che vuoi interrogare, assicurati che la colonna Log Analytics disponibile mostri Apri. Se viene visualizzato il pulsante Esegui l'upgrade, fai clic su Esegui l'upgrade e completa la finestra di dialogo.
Configura ruoli e autorizzazioni IAM
Questa sezione descrive i ruoli o le autorizzazioni IAM necessari per utilizzare Log Analytics:
-
Per ottenere le autorizzazioni necessarie per utilizzare Log Analytics ed eseguire query sulle visualizzazioni log, chiedi all'amministratore di concederti i seguenti ruoli IAM sul progetto:
-
Per eseguire query sui bucket di log
_Required
e_Default
: Visualizzatore log (roles/logging.viewer
) -
Per eseguire query su tutte le visualizzazioni dei log in un progetto:
Logs View Accessor (
roles/logging.viewAccessor
)
Puoi limitare un'entità a una visualizzazione di log specifica aggiungendo una condizione IAM alla concessione del ruolo Accessore visualizzazione log effettuata a livello di progetto oppure aggiungendo un binding IAM al file dei criteri della visualizzazione di log. Per ulteriori informazioni, vedi Controllare l'accesso a una visualizzazione log.
Si tratta delle stesse autorizzazioni necessarie per visualizzare le voci di log nella pagina Esplora log. Per informazioni su ruoli aggiuntivi necessari per eseguire query sulle visualizzazioni dei bucket definiti dall'utente o per eseguire query sulla visualizzazione
_AllLogs
del bucket di log_Default
, consulta Ruoli Cloud Logging. -
Per eseguire query sui bucket di log
-
Per ottenere le autorizzazioni necessarie per eseguire query sulle visualizzazioni di analisi, chiedi all'amministratore di concederti il ruolo IAM Utente di analisi dell'osservabilità (
roles/observability.analyticsUser
) nel progetto.
Eseguire una query su una visualizzazione dei log o una visualizzazione di analisi
Quando risolvi un problema, potresti voler contare le voci di log con un campo che corrisponde a un pattern o calcolare la latenza media per la richiesta HTTP. Puoi eseguire queste azioni eseguendo una query SQL su una visualizzazione log.
Per eseguire una query SQL su una visualizzazione log:
-
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Analisi dei log:
Se utilizzi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Logging.
Se vuoi caricare la query predefinita:
Nel menu Visualizzazioni, vai alla sezione
Log o Visualizzazioni Analytics e seleziona la visualizzazione per cui vuoi eseguire la query.Per trovare una visualizzazione, puoi utilizzare la barra filter_list Filtro o scorrere l'elenco:
Le visualizzazioni di log sono elencate per
BUCKET_ID.LOG_VIEW_ID
, dove questi campi si riferiscono agli ID del bucket di log e della visualizzazione di log.Le viste Analytics sono elencate per
LOCATION.ANALYTICS_VIEW_ID
, dove questi campi si riferiscono alla posizione e all'ID di una vista Analytics. Le visualizzazioni di Analytics sono in Anteprima pubblica.
Nella barra degli strumenti Schema, fai clic su Query.
Il riquadro Query viene aggiornato con una query SQL che esegue query sulla vista Analytics selezionata.
Se vuoi inserire una query:
Per specificare un intervallo di tempo, ti consigliamo di utilizzare il selettore dell'intervallo di tempo. Se puoi aggiungere una clausola
WHERE
che specifica il campotimestamp
, questo valore sostituisce l'impostazione nel selettore dell'intervallo di tempo e questo selettore viene disattivato.Per esempi, consulta Query di esempio.
Per eseguire una query su una visualizzazione log, la clausola
FROM
della query deve avere il seguente formato:FROM `PROJECT_ID.LOCATION.BUCKET_ID.LOG_VIEW_ID`
Per eseguire query su una vista Analytics, la clausola
FROM
della query deve avere il seguente formato:FROM `analytics_view.PROJECT_ID.LOCATION.ANALYTICS_VIEW_ID`
Di seguito viene descritto il significato dei campi nelle espressioni precedenti:
- PROJECT_ID: l'identificatore del progetto.
- LOCATION: La posizione della visualizzazione dei log o della visualizzazione di analisi.
- BUCKET_ID: il nome o l'ID del bucket dei log.
- LOG_VIEW_ID: l'identificatore della visualizzazione dei log, che è limitato a 100 caratteri e può includere solo lettere, cifre, trattini bassi e trattini.
- ANALYTICS_VIEW_ID: l'ID della visualizzazione Analytics, che è limitato a 100 caratteri e può includere solo lettere, cifre, trattini bassi e trattini.
Nella barra degli strumenti, assicurati che sia visualizzato un pulsante con l'etichetta Esegui query.
Se la barra degli strumenti mostra Esegui in BigQuery, fai clic su settings Impostazioni e seleziona Log Analytics (impostazione predefinita).
Esegui la query.
La query viene eseguita e il risultato viene visualizzato nella scheda Risultati.
Puoi utilizzare le opzioni della barra degli strumenti per formattare la query, cancellarla e aprire la documentazione di riferimento di BigQuery SQL.
Esplora i risultati della query. Puoi visualizzare i risultati come tabella o come grafico. I grafici possono essere salvati in una dashboard personalizzata. Per ulteriori informazioni, vedi Grafico dei risultati della query SQL.
Visualizzare lo schema
Lo schema definisce la struttura e il tipo di dati
per ogni campo. Queste informazioni sono importanti per te perché determinano
il modo in cui costruisci le query. Ad esempio, supponiamo di voler calcolare la latenza media delle richieste HTTP. Devi sapere come accedere al campo
latenza e se è memorizzato come numero intero, ad esempio 100
, o come
stringa, ad esempio "100"
. Quando i dati di latenza vengono archiviati come stringa, la query
deve eseguire il cast del valore in un valore numerico prima di calcolare una media.
Log Analytics deduce automaticamente i campi di una colonna quando il tipo di dati è JSON. Per visualizzare la frequenza con cui questi campi dedotti vengono visualizzati nei dati, fai clic su more_vert Opzioni e seleziona Visualizza informazioni e descrizione.
Per identificare lo schema:
-
Nella console Google Cloud , vai alla pagina Analisi dei log:
Se utilizzi la barra di ricerca per trovare questa pagina, seleziona il risultato con il sottotitolo Logging.
Nel riquadro Visualizzazioni, individua la visualizzazione dei log o di Analytics e selezionala.
Viene visualizzato lo schema. Per le visualizzazioni dei log, lo schema è fisso e corrisponde alla struttura dei dati
LogEntry
. Per le visualizzazioni di analisi, puoi modificare la query SQL per cambiare lo schema.
Passaggi successivi
- Scopri di più sulle viste di Analytics.
- Salva e condividi una query SQL.
- Grafico dei risultati della query SQL.
- Query SQL di esempio.
- Esegui una query su un set di dati collegato in BigQuery.