Passa ai contenuti principali
Una nuova era per la difesa e la sicurezza europee

In sintesi

La Commissione europea si adopererà per garantire che i cittadini europei siano più protetti e sicuri e che l'Europa disponga dei mezzi necessari per mantenere la pace grazie a una deterrenza credibile. Questi ultimi anni ci hanno bruscamente ricordato la fragilità della pace e richiamato l'attenzione dell'Europa sull'opportunità di dotarsi dei mezzi necessari per proteggersi e scoraggiare potenziali avversari.

Cosa ne pensano gli europei

Il 71%
dei cittadini ritengono che l'UE debba intensificare la sua capacità di produrre attrezzature militari
Il 77%
degli europei sono a favore di una politica di difesa e di sicurezza comune

Obiettivi

  • Icon_dark_green
    Costruire un'Unione europea della difesa

    per proteggere l'Unione europea e i suoi cittadini

  • Icon_dark_green
    Migliorare la preparazione e la gestione delle crisi

    per essere pronti a reagire alle emergenze

  • Icon_dark_green
    Migliorare la sicurezza interna

    per affrontare tutte le minacce, online e offline

  • Icon_dark_green
    Rafforzare le frontiere comuni

    per renderle più sicure

  • Icon_dark_green
    Gestire i flussi migratori

    in modo equo e rigoroso

Come conseguiremo i nostri obiettivi

Nel corso dell'attuale mandato della Commissione (2024-2029) per rispondere alle sfide dell'Europa in materia di sicurezza e difesa, intendiamo:

Costruire un'Unione europea della difesa

Migliorare la preparazione e la gestione delle crisi

Garantire un'Europa più sicura

Rafforzare le frontiere comuni

Adottare un approccio equo ma rigoroso ai flussi migratori

Progressi finora compiuti

Segui gli aggiornamenti sui progressi delle nuove iniziative, delle proposte legislative e delle modifiche legislative nell'ambito di questa priorità.

  1. ottobre 2024
    Relazione sul rafforzamento della preparazione e della prontezza dell'Europa nel settore civile e militare

    Sauli Niinistö presenta la relazione sul rafforzamento della preparazione e della prontezza dell'Europa nel settore civile e militare

  2. settembre 2024
    Apertura a Kiev dell'ufficio dell'UE per l'innovazione nel settore della difesa
  3. gennaio 2024
    Creazione dello strumento di capitale proprio per la difesa

    Maggiori informazioni su questo strumento sono disponibili sul sito web del sistema europeo di innovazione nel settore della difesa.

  4. novembre 2023
    Il Consiglio e il Parlamento raggiungono un accordo su nuove norme nel campo della difesa

    La presidenza del Consiglio e i rappresentanti del Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sul regolamento in materia di difesa e sicurezza.

     

In primo piano

Chi è competente

Portrait of Henna Virkkunen

Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia

Portrait of Kaja Kallas

Alta rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione europea

Portrait of Roxana Mînzatu

Vicepresidente esecutiva per i Diritti sociali e le competenze, i posti di lavoro di qualità e la preparazione

Portrait of Hadja Lahbib

Commissaria per la Parità e per la Preparazione e la gestione delle crisi