Le seguenti linee guida riguardano le insidie comuni
di progettazione durante la creazione o la modifica di uno stile della mappa. Google consiglia
di consultare anche un grafico per assemblare ed esaminare il tuo progetto.
Assicurati che il contrasto di colore sia sufficiente: il contrasto aiuta a mantenere il testo leggibile e a distinguere determinate funzionalità della mappa. Per maggiori dettagli, vedi
Scegliere colori di riempimento e tratto a contrasto.
Controlla diversi livelli di zoom: verifica che gli elementi di stile abbiano un bell'aspetto a
diversi livelli di zoom.
Evita combinazioni di colori note per essere problematiche per gli utenti daltonici:
assicurati che il tuo design sia utilizzabile dalle persone daltoniche.
Controlla la modalità notturna: per i design mobile, assicurati che il design funzioni con la modalità notturna.
Scegliere colori di riempimento e tratto a contrasto
Assicurati che ci sia un contrasto sufficiente tra i colori di riempimento e del tratto per fare in modo che
gli elementi della mappa siano distinguibili dallo sfondo e da elementi simili.
Poligoni per una linea: scegli colori a contrasto per mostrare i dettagli di una linea. Ad esempio, le tracce sono linee tratteggiate e se i colori non
hanno un contrasto sufficiente, sembrano una linea continua. Le autostrade sono delineate sui bordi esterni, quindi senza contrasto potrebbero apparire solide e quindi potrebbero essere confuse con altri tipi di strade.
Poligoni per una forma: il contrasto ti aiuta a vedere i bordi tra i poligoni adiacenti.
Tratto e riempimento del testo: per il testo, il tratto è il colore del contorno, che
aiuta a rendere il testo leggibile rispetto ai colori di sfondo. Se il colore
del tratto è troppo simile al colore di riempimento, i caratteri potrebbero apparire sfocati o
fuoco.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-07-16 UTC."],[[["These guidelines provide recommendations for designing or editing map styles, emphasizing color contrast, zoom level considerations, and colorblind-friendly design."],["It is crucial to ensure sufficient contrast between fill and stroke colors for clear visibility of lines, shapes, and text on the map."],["Testing the map style at various zoom levels is important to guarantee visual appeal and functionality across different scales."],["Color choices should consider the needs of colorblind users to ensure usability for all."],["Mobile map designs should be verified in Night mode to ensure compatibility and readability in low-light conditions."]]],["Map style design guidelines recommend consulting a graphic designer. Key actions include ensuring sufficient color contrast between fill and stroke colors for readability and feature distinction, especially in lines, shapes, and text. Test designs at various zoom levels and consider colorblind users. For mobile, verify compatibility with Night mode. Contrast helps avoid issues like solid lines appearing instead of dotted lines or blurry text. Platforms for customization include Android, iOS, JavaScript, and Web Service.\n"]]