L'UE dispone di un servizio centrale di contatto e di una serie di centri in tutta l'UE che forniscono informazioni, servizi e assistenza al pubblico.
Trova i centri dell'UE più vicini a te e scopri i loro servizi utilizzando i menu a tendina accanto alla cartina qui sotto. Puoi selezionare i centri dell'UE
- in base alla posizione geografica: clicca sul pulsante "Geolocalizzami" per visualizzare tutti i centri dell'UE vicini alla tua posizione attuale
- in base al paese: filtra per paese e regione per trovare un centro dell'UE
- in base al centro: scegli di visualizzare uno o più centri dell'UE sulla cartina
- in base al tema: seleziona un tema specifico per trovare i centri dell'UE più adatti a rispondere alla tua domanda.
Clicca sui centri dell'UE sulla cartina (contrassegnati da punti colorati) per ottenere i loro recapiti e maggiori informazioni sui loro servizi.
La cartina "L'Unione europea intorno a me"
Scopri quale centro può aiutarti
Alcuni centri forniscono informazioni generali sull'UE, altri offrono consulenza e servizi specializzati su programmi e tematiche europee di diversa natura. Scopri quale centro è più adatto a rispondere alla tua domanda consultando le categorie riportate di seguito.
I centri EUROPE DIRECT avvicinano l'Unione europea ai cittadini sul territorio. Questi centri possono rispondere alle tue domande sull'UE. Dialogano con i cittadini e con i portatori di interessi affinché si sentano maggiormente coinvolti nel progetto europeo.
- Gli sportelli Europa creativa aiutano i settori audiovisivo, culturale e creativo europei ad accedere ai finanziamenti.
- I punti di contatto locali Erasmus per giovani imprenditori forniscono informazioni e assistenza agli imprenditori interessati a partecipare a questo programma di scambio transfrontaliero per le imprese.
- I centri di documentazione europea sostengono l'istruzione e la ricerca in materia di integrazione europea. Forniscono una selezione di documenti sugli affari europei e incoraggiano la comunità accademica a partecipare attivamente all'attuale situazione dell'UE e al dibattito sul futuro dell'Unione.
- La rete europea sulle migrazioni riunisce esperti in materia di migrazione e asilo che forniscono informazioni e conoscenze oggettive, comparabili e pertinenti per le politiche su questioni emergenti relative all'asilo e alla migrazione in Europa.
- I punti di contatto nazionali del programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori forniscono assistenza e orientamenti su questo nuovo programma.
- I punti di contatto nazionali per le iniziative dei cittadini europei forniscono informazioni e assistenza agli organizzatori (anche potenziali) di tali iniziative. Il servizio è gratuito.
- I punti di contatto nazionali per Orizzonte Europa offrono orientamenti, informazioni pratiche e assistenza sul programma di ricerca e innovazione Orizzonte Europa.
- I punti focali nazionali forniscono consulenza e sostegno agli enti locali dei vari paesi che partecipano al programma dell'UE per la salute.
- La rete Enterprise Europe fornisce servizi gratuiti alle imprese per aiutarle a innovare e a crescere su scala internazionale. Si tratta della più grande rete al mondo di sostegno alle piccole e medie imprese che hanno ambizioni internazionali.
- La rete dei centri europei dei consumatori illustra i diritti dei consumatori e può contribuire a risolvere le controversie con venditori stabiliti in un altro paese dell'UE.
- La rete per la risoluzione delle controversie finanziarie aiuta i consumatori a risolvere in via extragiudiziale i reclami nel settore dei servizi finanziari.
- La rete SOLVIT aiuta i cittadini e le imprese dell'UE a far valere i loro diritti connessi alla possibilità di abitare, lavorare o svolgere un'attività professionale in un altro paese dell'UE.
- Le agenzie nazionali Erasmus+ forniscono informazioni e assistenza sul programma Erasmus+.
- Euraxess sostiene la mobilità dei ricercatori e lo sviluppo delle loro carriere.
- EURES è una rete europea di cooperazione di servizi per l'impiego, concepita per facilitare la libera circolazione dei lavoratori.
- Eurodesk fa conoscere le opportunità offerte dall'UE ai giovani.
- La rete Euroguidance promuove lo sviluppo delle competenze e la mobilità internazionale per l'apprendimento.
- I centri nazionali di informazione sul riconoscimento accademico nell'Unione europea sostengono i cittadini nel processo di riconoscimento dei diplomi stranieri e dei periodi di studio svolti all'estero.
- I centri nazionali Europass sono il primo punto di contatto per qualsiasi persona o organizzazione interessata a utilizzare o a saperne di più su Europass, lo strumento europeo per gestire il tuo apprendimento e la tua carriera.