A Torino, negli spazi del grattacielo Intesa Sanpaolo, si è tenuta la quarta tappa degli Stati Generali della Cultura, organizzati da Il Sole 24 Ore e Comune di Torino, in collaborazione con Fondazione per la Cultura Torino e con oltre 4.000 partecipanti tra presenze e collegamenti online. Una giornata di confronto su come cultura, innovazione e città possano diventare leve di sviluppo sostenibile, con un focus sulla candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033. Dalla rigenerazione urbana al ruolo delle tecnologie digitali, fino alla diplomazia culturale, è emerso un messaggio chiaro: la cultura è un’infrastruttura civile, economica e sociale. Nel corso dei lavori – che hanno visto la partecipazione di istituzioni, imprese e protagonisti del mondo culturale – è stato sottolineato come il settore culturale sia un fattore di crescita economica e competitività, sostenuto da nuovi investimenti: la Regione Piemonte ha stanziato 148 milioni di euro nel nuovo piano triennale. Un grazie alla Città di Torino e a tutti coloro che hanno contribuito a una giornata di dialogo e visione condivisa. Prossima tappa: 3/12 a Matera, vi aspettiamo! Se ti sei perso l'evento, potrai vedere la registrazione integrale a questo link: https://lnkd.in/dNuV2nQP #24OREventi
-
-
-
-
-
+ 12