Il 30 ottobre, Accenture e The Data Appeal Company hanno organizzato la seconda edizione di “The Future of Travel”, l'evento dedicato all’evoluzione dell'industria del #turismo. Al centro del confronto, il ruolo dell’intelligenza artificiale nel trasformare il viaggio in un’esperienza sempre più emozionale, personalizzata e centrata sull’individuo. La nostra Stefania Filippone, Travel Cluster Lead, ha aperto il dibattito evidenziando un cambiamento profondo nel settore #travel: non si tratta più di innovazione, ma di una reinvenzione totale. Oggi il viaggio rappresenta un mezzo attraverso cui le persone cercano nuove forme di espressione personale e connessione, in un contesto in cui le scelte di consumo si orientano verso esperienze significative piuttosto che beni materiali. In questo scenario, la tecnologia ha un ruolo chiave, ma deve sempre preservare il fattore umano nel processo decisionale, secondo il principio #Accenture di “human in the loop”. 💡 Grazie ai nostri speaker che hanno portato sul palco casi reali e prospettive innovative: 🔹Alessandro Petazzi, CEO di lastminute.com, ha raccontato la trasformazione della piattaforma da motore di ricerca a “macchina dei sogni”, capace di anticipare desideri e creare esperienze iper-personalizzate grazie all’AI. 🔹Francesco Galati, content creator e founder di Mr Franz, ha presentato un approccio innovativo alla mappatura urbana, basato su “mappe emozionali” che raccontano le città attraverso storie e sensazioni. 🔹Barbara Baldini, Commercial Director Italia di Explora Journeys, ha condiviso una visione del lusso che va oltre il materiale: tempo, spazio e connessione autentica, con l’AI che lavora dietro le quinte per favorire la disconnessione digitale e la riconnessione umana. 🔹Francesca Benati, Senior VP Travel Sellers Europe & Managing Director Italy di Amadeus, ha evidenziato come l’AI possa orchestrare l’intera esperienza di viaggio, rendendola fluida e priva di frizioni. 🔹Beatrice Dorenti, Senior Associate di Intellera Consulting, e Cristina Cerutti, Tourism Monitor Officer di Turismo Torino e Provincia, hanno mostrato come l’AI possa diventare una leva strategica per una gestione turistica più sostenibile, intelligente e partecipata. Vuoi approfondire? Leggi l’articolo di Mirko Lalli oppure ascolta il podcast registrato durante l’evento: 📖 Articolo: https://lnkd.in/dkXu6Pyk 🎙️ Podcast: https://lnkd.in/daQc9DsK [Descrizione immagini: 1-8: Una serie di fotografie scattate durante l’evento “The Future of Travel: From Innovation to Reinvention” presso l’Accenture Customer Innovation Network di Milano. Sul palco, i relatori intervengono su temi legati a tecnologia e innovazione].
-
-
-
-
-
+ 3