Non perdere il webinar: “𝐓𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐢𝐯𝐚: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐩𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞, 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐞.” 🗓️ Martedì 11 novembre ore 17:30 Un confronto aperto sui risultati dell’indagine condotta dal Centro Ricerche AIDP, che rivela come la Direttiva Europea 2023/970 non sia solo un adempimento normativo, ma uno specchio delle relazioni di potere e fiducia nelle organizzazioni. 🎙️ Intervengono: Umberto Frigelli, Coordinatore nazionale Centro Ricerche AIDP Alessandra Belluccio, Vicepresidente nazionale AIDP Giulietta Bergamaschi, Avvocata, Managing Partner Lexellent Roberto Mattio, Vicepresidente vicario AIDP Elena Panzera, Vicepresidente nazionale AIDP Apre i lavori: Matilde Marandola, Presidente Nazionale AIDP Un’occasione per riflettere insieme su percezioni, resistenze e speranze legate all’attuazione della Direttiva. 🔗 Iscriviti ora e partecipa alla discussione https://lnkd.in/dwQjSUj4
AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale
Servizi risorse umane
Milano, Milano 39.748 follower
AIDP è l'Associazione Italiana per la Direzione del Personale.
Chi siamo
AIDP attualmente riunisce oltre 4.000 Soci e Socie ed è presente in tutta Italia con 17 gruppi regionali per valorizzare, condividere e incentivare uno sviluppo serio e responsabile delle professionalità HR. Dal 1960 si prefigge lo scopo di essere componente attiva nel processo di sviluppo delle Risorse Umane nelle organizzazioni lavorative, al fine di promuovere la centralità della persona e della dignità umana all'interno dell'impresa e della società. Prende parte a progetti a livello nazionale ed internazionale ed è promotrice di ricerche sulle più importanti tematiche attinenti al mondo del lavoro e il futuro della direzione HR. Organizza annualmente il Congresso Nazionale, il più importante appuntamento per l’aggiornamento e l’analisi strategica sul management delle Risorse Umane. A livello internazionale è componente di EAPM (Associazione Europea di Direzione del Personale), WFPMA (Federazione Mondiale delle Associazioni di Direzione del Personale) e fondatrice di FMRH (Federazione Mediterranea per lo studio e la diffusione delle tematiche relative alla gestione delle Risorse Umane). Nel 2006 aderisce al Global Compact dell’ONU e contribuisce alla stesura del primo Codice Etico-Deontologico dei Responsabili delle Risorse Umane nell’area euro. Vanta una significativa attività editoriale con il trimestrale Direzione del Personale e il web magazine HR On Line e, in libreria con HR Innovation, la collana sul management delle Risorse Umane edita da FrancoAngeli. Promotore di alleanze fra enti e associazioni che valorizzano il sistema “Persona e Lavoro”, AIDP è partner riconosciuto dalle Istituzioni per analizzare e interpretare lo scenario del lavoro, anticipare e proporre soluzioni coerenti ed efficaci. Tratto peculiare è la costante attenzione ai temi emergenti grazie a gruppi di lavoro dedicati. AIDP sostiene e promuove il riconoscimento delle professionalità HR, anche tramite la Certificazione accreditata Uni 11803:2021 proposta da IBC e Lloyd’s Register.
- Sito Web
-
http://www.aidp.it
Link esterno per AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale
- Settore
- Servizi risorse umane
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Milano
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1960
- Settori di competenza
- HR, Direzione del personale, formazione, Amministrazione del Personale, Diritto del lavoro, Outplacement, Somministrazione, Consulenza di direzione e DRH
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Via E. Cornalia 26
Milano, Milano 20124, IT
Dipendenti presso AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale
-
Antonella Piras
Business Development | People Management
-
Lara Carrese
CHRO experienced with M&A, Turnaround and Change Management. Advisor to CEOs. Advisory Board Member.
-
Fabio Moioli
Fabio Moioli è un influencer Leadership & AI Advisor at Spencer Stuart. Passionate about AI since 1998 — but even more about Human Intelligence since 1975. Forbes Council. ex…
-
Andrea Pietrini
Ho portato al successo in Italia il modello del Fractional Management che con YOURgroup ha già aiutato centinaia di imprese | Autore di "Fractional…
Aggiornamenti
-
📅 Lunedì 10 novembre alle 10.45 ti aspettiamo su Zoom per il webinar “𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞”. Un momento di confronto per costruire nei luoghi di lavoro una cultura di rispetto, consapevolezza e responsabilità. 👉 Un dialogo aperto tra esperti, rappresentanti delle istituzioni, del mondo HR e delle aziende, per trasformare la #consapevolezza in #valore condiviso. Con la partecipazione di Martina Semenzato, Azzurra Rinaldi, Salvatore Blasco, Francesco Tessoni Rudmann e Gino Cecchettin (Fondazione Giulia Cecchettin). E il coordinamento dei referenti AIDP Inclusion: Carlamaria Tiburtini, Chiara Bellon, Annarita Palmieri, Rossella Cardinale, Roberta Bassi, Marcella Loporchio e Elio Benvenuti 💬 Concluderemo con una Call to Action interattiva: perché il cambiamento parte dalle parole, ma si costruisce con le azioni. 🔗 Iscriviti e partecipa su Zoom: https://lnkd.in/daCTJh2T #AIDPInclusion #ParoleDelGenere #CulturaDelRispetto #DiversityEquityInclusion
-
-
“𝐆𝐥𝐢 𝐮𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢 (𝐧𝐨𝐧) 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐧𝐨?” Scopriamolo insieme! 🗓️ 21 novembre | 16:30-18 📍 Online su Zoom Il 21 novembre, all'interno del progetto "L'eredità delle donne", AIDP Inclusion offre uno spazio di dialogo aperto e generativo per capire come superare gli stereotipi di genere e costruire organizzazioni più sane e inclusive. Con gli interventi di Annarita Palmieri (ASSOLEI aps) e Giacomo Zani (Mica Macho), insieme al team Gender AIDP Inclusion composto da Chiara Bellon, Rossella Cardinale e Roberta Bassi. Il cambiamento culturale è già iniziato. Sei pronto/a a farne parte? 🔗 https://lnkd.in/dV8Ushh7 L'eredità delle donne - Il Festival è un progetto di Elastica - Live & Comunicazione con Gucci e Fondazione CR Firenze come partner fondatori e con la co-promozione di Città di Firenze #ereditadelledonne #EDD2025 #serenadandini #Firenze #festival #donna #donne #firenzenews #comunedifirenze #empowerment #eventifirenze #cittàdifirenze #eventi #elasticaevents #empowermentfemminile #call #callnazionale #novembre2025
-
-
𝐅𝐫𝐨𝐦 𝐀𝐰𝐚𝐫𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐭𝐨 𝐀𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧: 𝐄𝐦𝐩𝐨𝐰𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐡𝐞 𝐖𝐨𝐫𝐤𝐟𝐨𝐫𝐜𝐞 𝐰𝐢𝐭𝐡 𝐀𝐈 Il Webinar di AIDP International, organizzato con AIDP Abruzzo e Molise e con la partecipazione di International Labour Organization (ILO) e keynote speaker del mondo corporate e governativo. 📅 18 novembre 2025, dalle 17:30 alle 19:00 (CET) 📍 Online su Zoom N.B. L'evento è riservato alle Socie e ai Soci AIDP e si svolgerà in lingua inglese Un appuntamento esclusivo per esplorare come l’Intelligenza Artificiale stia trasformando il mondo del lavoro e la gestione delle persone. Ad aprire i lavori saranno Raffaele Credidio, Dania Marchesi e Domenico Giangiulio, che introdurranno il tema e il contesto dell’incontro. Seguiranno due contributi curati da Pawel Gmyrek e Janine Berg di ILO, che presenteranno i risultati delle più recenti ricerche sull’impatto della Generative AI La prospettiva aziendale e quella sociale saranno poi al centro del dialogo con Laura D'Amico, VP Learning & Development Global di ManpowerGroup, e Silvia Castagna, social analyst ed esperta di comunicazione e innovazione, membro della Commissione Italiana per l’Intelligenza Artificiale e l’Informazione. In conclusione, una sessione di Q&A, seguita da una sintesi dei principali takeaways e dal lancio della prossima sessione del ciclo AIDP International. L'evento sarà moderato da Fabio Lattanzio (AIDP Abruzzo & Molise) Un incontro pensato per condividere esperienze, dati e visioni su come trasformare la tecnologia in un motore di crescita e valorizzazione delle persone. ---- 🇬🇧 ENG The AIDP International Webinar, organised with AIDP Abruzzo and Molise and with the participation of the International Labour Organisation (ILO) and keynote speakers from the corporate and governmental worlds. 📅 Nov. 18th, from 5:30 p.m. to 7:00 p.m. (CET) 📍 Online on Zoom N.B. The event is reserved for AIDP members and will be held in English. An exclusive event to explore how Artificial Intelligence is transforming the world of work and people management. Raffaele Credidio, Dania Marchesi and Domenico Giangiulio will open the proceedings by introducing the theme and context of the meeting. This will be followed by two contributions from Pawel Gmyrek and Janine Berg of the ILO, who will present the results of the latest research on the impact of Generative AI. The corporate and social perspectives will then be the focus of the dialogue with Laura D'Amico and Silvia Castagna. The event will conclude with a Q&A session, followed by a summary of the main takeaways and the launch of the next session of the AIDP International cycle. The event will be moderated by Fabio Lattanzio (AIDP Abruzzo & Molise). A meeting designed to share experiences, data and visions on how to transform technology into an engine for growth and personal development. #AIDPInternational #AI #FutureOfWork #HumanResources #Innovation #Learning #GenAI
-
-
Ci sono campi da gioco che vanno ben oltre le linee di perimetro. Il 30 settembre, all’Ara Pacis di Roma, ne abbiamo visto uno speciale: “𝐑𝐢𝐜𝐞𝐯𝐢, 𝐚𝐥𝐳𝐚, 𝐬𝐜𝐡𝐢𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚: 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨 𝐞 𝐢𝐧 𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚”, il terzo appuntamento del ciclo “𝐿𝑒 𝑂𝑙𝑖𝑚𝑝𝑖@𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑝𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜” del progetto Fondimpresa–AIDP 2025. Sul palco, Andrea Zorzi, campione mondiale di pallavolo, ha raccontato come lo sport possa diventare un laboratorio per comprendere le dinamiche della collaborazione, della fiducia e del cambiamento. Con la sua testimonianza, ha mostrato quanto nella pallavolo — come nel lavoro — il successo nasca solo quando ogni giocatore mette il proprio talento al servizio della squadra. A seguire, gli interventi di Gianfranco Chimirri, membro dell’advisory board di AIDP, e Alessia Ruzzeddu, responsabile DEI Culture di Autostrade per l’Italia, hanno approfondito il legame tra sport, formazione e cultura aziendale. Un incontro che ha fatto emergere come la gestione dei conflitti, la lotta agli alibi e la capacità di adattarsi siano le vere chiavi per “schiacciare” insieme ogni sfida. 💬 Un evento che ci ricorda che, sul campo come in azienda, non si vince da soli. 🎥 Rivivi i momenti più intensi dell’incontro guardando la registrazione completa e leggi sul blog AIDP l’articolo di Marcella Loporchio, che ce li racconta con sensibilità e passione: 📝 “Roma, 30 settembre: quando l’Ara Pacis diventa un campo da gioco” 🔗 REGISTRAZIONE https://lnkd.in/dejR6D9E 🔗 ARTICOLO https://lnkd.in/dtZ_V9UH #AIDP #Fondimpresa #OlimpiådiDellApprendimento #Formazione #Teamwork #Leadership #Cambiamento #Volley #Roma #Apprendimento #AIDPLazio
-
-
✨ Una leadership che ispira, una visione che unisce. Siamo felici di condividere l’intervista che la nostra Presidente Nazionale Matilde Marandola ha rilasciato a 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐢𝐧 𝐀𝐟𝐟𝐚𝐫𝐢. Un racconto autentico e profondo, che riflette la #passione, la #competenza e la #sensibilità con cui Matilde guida ogni giorno la nostra Associazione. Matilde parla di curiosità, ascolto, fiducia e coraggio, sostiene che sono i valori a rendere il lavoro sulle persone un percorso di crescita collettiva. Una testimonianza preziosa di come la leadership possa essere visione, relazione e concretezza insieme. 💬 Le sue parole ci ricordano quanto sia importante creare spazi di dialogo, inclusione e valore condiviso, dentro e fuori le organizzazioni. 📖 Leggi l’intervista completa su Donna in Affari.it: 👉 https://lnkd.in/dTEPMdqX #AIDP #Leadership #DonnaInAffari #MatildeMarandola #RisorseUmane #ValoreDellePersone #Inclusione #FuturoDelLavoro
-
𝐂𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐨. Il 9 settembre, a Trani, ne abbiamo vissuta una speciale: “𝑃𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜: 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑖”, un evento che ha unito sport, formazione e inclusione all’interno del progetto Fondimpresa – AIDP “𝑂𝑙𝑖𝑚𝑝𝑖@𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑝𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜”. In una partita di #baskin, il basket inclusivo dove tutti possono giocare, i partecipanti hanno indossato maglie nuove, scoprendo cosa significa davvero cambiare prospettiva. Ruoli capovolti, sguardi diversi, emozioni condivise: un’esperienza che ha fatto riflettere su ascolto, empatia e flessibilità, competenze fondamentali dentro e fuori dal lavoro. 💬 È stata una partita vinta da tutti. Perché ogni differenza, ogni capacità, ogni storia ha trovato spazio in squadra. 🎥 Ora puoi rivivere quei momenti guardando la registrazione completa dell’evento e leggere sul blog AIDP le parole di Marcella Loporchio, Event Manager e Socia AIDP Campania, che ce li restituisce con sensibilità e passione: 📝 “Trani, 9 settembre: cronaca di una partita vinta da tutti” 🔗 REGISTRAZIONE https://lnkd.in/d7bbHncF 🔗 ARTICOLO https://lnkd.in/dfU9mZv2 #AIDP #Fondimpresa #OlimpiådiDellApprendimento #Inclusione #Competenze #Empatia #Formazione #Baskin #Trani #AIDPCampania
-
-
𝐒𝐀𝐕𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐓𝐄! 🗓 18 novembre | 17:30 – 19:00 (CET) 🌍 Webinar in Inglese | 🔹 Evento riservato ai Soci e alle Socie AIDP 𝐅𝐫𝐨𝐦 𝐚𝐰𝐚𝐫𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐭𝐨 𝐚𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧: 𝐞𝐦𝐩𝐨𝐰𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐡𝐞 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐟𝐨𝐫𝐜𝐞 𝐰𝐢𝐭𝐡 𝐀𝐈 Come sta cambiando il mondo del lavoro con l’intelligenza artificiale? Ne parleremo nel webinar AIDP International, in collaborazione con AIDP Abruzzo e Molise — con la presentazione dei risultati delle ricerche più recenti di ILO - International Labour Organization. Un’occasione per riflettere su come passare dalla consapevolezza all'azione e su come l’AI possa diventare un vero strumento per valorizzare le persone. 💡 Stay Tuned per maggiori dettagli! ____ 🇬🇧 ENG 🗓 18 November | 5:30 p.m. – 7:00 p.m. (CET) 🌍 In English | 🔹 Event reserved for AIDP members 𝐅𝐫𝐨𝐦 𝐚𝐰𝐚𝐫𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐭𝐨 𝐚𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧: 𝐞𝐦𝐩𝐨𝐰𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐭𝐡𝐞 𝐰𝐨𝐫𝐤𝐟𝐨𝐫𝐜𝐞 𝐰𝐢𝐭𝐡 𝐀𝐈 How is artificial intelligence changing the world of work? We will discuss this in the AIDP International webinar, in collaboration with AIDP Abruzzo & Molise, with the presentation of the latest research findings from the ILO – International Labour Organisation. An opportunity to reflect on how to move from awareness to action, and how AI can become a real tool for empowering people. 💡 Save the date — stay tuned for registration details!
-
-
Firmato il Protocollo di collaborazione tra AIDP e Federmanager Siamo lieti di annunciare la sottoscrizione di un importante Protocollo di #collaborazione tra AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale e Federmanager, siglato da Matilde Marandola, Presidente Nazionale AIDP, e Valter Quercioli, Presidente di Federmanager. L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere e rafforzare la cultura manageriale in Italia, riconoscendola come elemento strategico per la competitività delle imprese e la valorizzazione delle persone e delle loro competenze. Un sentito ringraziamento a Rita Melcarne, Referente Area AIDP Networking, per il suo prezioso contributo nella realizzazione di questo importante passo. Insieme per valorizzare la #leadership, le #competenze e la crescita sostenibile del #management italiano. #AIDP #Federmanager #Leadership #ManagerialCulture #Collaborazione #Persone #Competenze #Networking
-
-
📣Segnalazione Oggi alle 14:15, Matilde Marandola, Presidente Nazionale AIDP, e Roberto Mattio, Vicepresidente Vicario AIDP, saranno alla Camera dei Deputati per l’audizione formale concernente il #congedo di maternità e di paternità obbligatorio, il congedo parentale, il congedo per la malattia del figlio, nonché altre misure a sostegno della maternità e della paternità Un appuntamento significativo per contribuire al confronto su politiche fondamentali per la conciliazione tra vita e lavoro. Segui la diretta qui: https://lnkd.in/dPTgNh9Y #AIDP #CameraDeiDeputati #Lavoro #Genitorialità #Maternità #Paternità #CongedoParentale #Audizione