🎉 Ci siamo! Da domani prende il via il 13° Congresso Nazionale AIFM! 📍 Verona, 16-19 Ottobre 2025 – Palazzo della Gran Guardia, Piazza Bra Quattro giorni di incontri, aggiornamenti scientifici, innovazione e confronto tra i professionisti della Fisica Medica e Sanitaria. 🔹 Un’occasione unica per condividere esperienze, conoscenze e nuove prospettive nel nostro settore. 👤 Presidente del Congresso: Carlo Cavedon 🏛️ Una cornice d’eccezione: la splendida Verona! 📲 Seguiteci per aggiornamenti in tempo reale, immagini, interventi e momenti salienti dell’evento! #AIFM2025 #CongressoAIFM #FisicaMedica #FisicaSanitaria #Verona2025 #InnovazioneInSanità #AIFM
AIFM Associazione Italiana Fisica Medica e Sanitaria
Ospedali e strutture sanitarie
Milano, Lombardia 1.651 follower
Chi siamo
L’Associazione rappresenta la categoria professionale di “specialista in fisica medica” per tutelare le istanze connesse con l’esercizio delle attività comportanti l’applicazione dei principi e delle metodologie della fisica in medicina, nei settori della prevenzione, della diagnosi e della cura, al fine di assicurare la qualità delle prestazioni erogate e la prevenzione dei rischi per i pazienti, gli operatori e gli individui della popolazione in generale.
- Sito Web
-
http://www.fisicamedica.it/aifm/01_home/index.php
Link esterno per AIFM Associazione Italiana Fisica Medica e Sanitaria
- Settore
- Ospedali e strutture sanitarie
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1998
- Settori di competenza
- fisica medica, sanità, radioprotezione e formazione
Località
-
Principale
Piazza della Repubblica, 32
Milano, Lombardia 20124, IT
Dipendenti presso AIFM Associazione Italiana Fisica Medica e Sanitaria
Aggiornamenti
-
AIFM Associazione Italiana Fisica Medica e Sanitaria ha diffuso questo post
Fisici con il camice: così la #Fisica applicata alla #Medicina può salvare vite. Circa 1000 fisici e fisiche operano nelle strutture sanitarie, da oltre 50 anni, al servizio della #Salute. Sono fisici con il camice e garantiscono un utilizzo sicuro e di qualità delle #radiazioni. Ecco perché la #Scienza ha sempre più bisogno di loro. Ce ne parla Angela Daniela Coniglio - Dirigente sanitario fisico del Ministero della Salute - che il 17 e 18 maggio prossimi parteciperà al nuovo festival della ricerca e della #divulgazionescientifica, #PescaraScienza - raccontando di Fisica applicata alla Medicina e di forme di energia invisibili, ma essenziali, impiegate per diagnosticare precocemente le malattie e per curarle prima e meglio. #sanità #healthcare #fisicasanitaria #fisicamedica #radioprotezione #radiologia #indaginidiagnostiche Carlo Cavedon Michele Stasi AIFM Associazione Italiana Fisica Medica e Sanitaria Nausicaa Orlandi Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici Marco D'Arienzo Lidia Strigari Antonio Limone Angela Incampo Fabrizio Penna Giuseppe Felici Paola Berardi Sveva Grande Alessandra Palma Roberta Corrao SIRM Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica AIMN - Associazione Italiana di Medicina Nucleare, Imaging Molecolare e Terapia Giacinto Barresi Fidelia Cascini Laura Patrucco Monica Calamai Giuseppe Melone Rosapia Farese Alfredo Pascali Kleareti Sinessiu Davide Pistorio Iginia Colombi Rosaria Cecere Giuseppe Vailati Aurora Lile Massimo Mattone https://lnkd.in/eUyDP7hb
-
"Il presunto aumento di rischio evidenziato dalla rivista scientifica sarebbe legato all’incremento del numero di esami e non a una pericolosità intrinseca maggiore di quanto finora ipotizzato" Carlo Cavedon Il Sole 24 Ore https://lnkd.in/dr7kpsVV
-
-
"In una lettera indirizzata al Ministero della Salute, la Federazione contesta in particolare le modifiche che permetterebbero l’accesso diretto alle scuole di specializzazione in Fisica medica agli ingegneri biomedici e clinici, e – se esperti di radioprotezione di terzo grado – anche di svolgere subito l’attività di specialista in Fisica medica".
🔍 Radiazioni ionizzanti: esprimiamo forte preoccupazione per le recenti modifiche normative Come Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, insieme ad altre società scientifiche e ordini professionali, abbiamo manifestato seria preoccupazione per l’impatto che alcune disposizioni potrebbero avere sulla tutela della salute pubblica e sulla sicurezza dei cittadini. 🎯 Invitiamo tutti i colleghi e i professionisti del settore a leggere il nostro approfondimento per comprendere meglio le criticità segnalate https://lnkd.in/dje5ffty
-
-
AIFM Associazione Italiana Fisica Medica e Sanitaria ha diffuso questo post
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici ha preso parte al Future Medical Physics Meeting promosso da AIFM – Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria. 🎙️ La Presidente Nausicaa Orlandi ha sottolineato l’importanza delle competenze dei Chimici e dei Fisici nell’evoluzione dei sistemi sanitari, nella gestione dei rischi, nella sostenibilità e nello sviluppo di nuove tecnologie. 🧭 Professionisti guidati da: ✔️ Passione ✔️ Impegno ✔️ Competenza operano secondo i principi della scienza e della coscienza, con un forte ancoraggio al codice etico.
-
-
Grandissimo risultato di INFN e KM3NeT Neutrino
Osservata la particella elementare più energetica di sempre: un neutrino cosmico dall’energia record di circa 220 PeV ☄️ A rivelarla l’osservatorio ARCA del telescopio sottomarino per neutrini KM3NeT Neutrino, che ne ha registrato lo straordinario segnale il 13 febbraio 2023. Questo evento, denominato KM3-230213A, fornisce la prima prova che nell'Universo si producono neutrini di così alta energia. E dopo un lungo e meticoloso lavoro di analisi e interpretazione dei dati sperimentali, oggi, 12 febbraio 2025, la collaborazione scientifica internazionale KM3NeT riporta i dettagli della sorprendente scoperta in un articolo pubblicato su Nature Magazine. 🔗 Scopri di più: https://lnkd.in/du9MNs5v The most energetic elementary particle ever observed: a cosmic neutrino with a record energy of about 220 PeV ☄️ It was detected by the ARCA observatory of the KM3NeT underwater neutrino telescope, which recorded its extraordinary signal on 13 February 2023. This event, named KM3-230213A, provides the first evidence that neutrinos of such high energy are produced in the Universe. And after a long and meticulous work to analyse and interpret the experimental data, today, 12 February 2025, the KM3NeT international scientific collaboration reports the details of the amazing discovery in an article published in Nature. #RecordNeutrino #KM3NeT_UHE
-
-
“In 120 anni solo 58 donne hanno vinto un Nobel, contro quasi 890 uomini”, disse un mago dalla barba bianca. “Vi racconterò questo: nel passato ci sono state tante donne che hanno fatto scoperte pazzesche e utilissime! Ma che fatica il loro riconoscimento e talvolta le pesanti..." https://lnkd.in/dUjAfPV9
-
-
AIFM Associazione Italiana Fisica Medica e Sanitaria ha diffuso questo post
ICTP is pleased to announce that this year’s winners of the Spirit of Abdus Salam award are physicists Qaisar Shafi and Renato Padovani. Shafi receives the award “for his longstanding commitment to Abdus Salam's vision as his colleague and doctoral student, and more recently as a supporter of the Qaiser and Monika Shafi Prize for Diploma students”. Padovani is awarded the prize “for his efforts in setting up, organizing and managing the Advanced Master in Medical Physics”. Warm congratulations to both winners! To learn more: https://lnkd.in/gsdANumt #SpiritofSalam #HighEnergyPhysics #MedicalPhysics
-