Ci teniamo a ringraziare gli amici di Very Personal Consulting per Cooking HR Trends! Un evento davvero interessante, nato da una preziosa raccolta di dati e dalla loro attenta analisi e interpretazione da parte di Nausica, che insieme a Fabrizio li ha poi “serviti” pronti e cucinati in modo impeccabile. Durante l’evento hanno invitato il nostro Manuele Ceschia a intervenire sul tema del fragmented workforce, portando non solo la nostra esperienza, ma soprattutto quella dei nostri clienti. Come sempre, Manu ha cercato di condividere esempi concreti, proporre soluzioni ed evidenziare le principali criticità che le aziende affrontano ogni giorno in base a quello che vediamo nei nostri clienti. Sul palco con lui anche la simpaticissima e preparatissima Barbara De Micheli Ph. D che vedete in foto! Grazie ancora per l’invito e per la splendida occasione di confronto. Restiamo curiosi di leggere dubbi, domande o spunti che l’evento ha suscitato!
MyNet - Your corporate app
Servizi IT e consulenza IT
Udine, Friuli-Venezia Giulia 2.303 follower
MyNet è la Corporate APP che permette di interagire con il cuore pulsante delle aziende: le PERSONE!
Chi siamo
MyNet, ad oggi Società Benefit, è la Corporate APP nata per assistere le imprese nell’organizzazione del proprio network aziendale, partendo dal miglioramento delle relazioni di chi ci lavora e dell’employee experience di ognuno, per arrivare all’ottimizzazione digitale e intuitiva di tutti gli aspetti legati alla gestione delle persone in azienda. MyNet sostiene HR Manager, Company Culture Manager, Responsabili della Comunicazione Interna ed Employee Experience Manager nella gestione del personale ottimizzando flussi e costi. Permette infatti di ottimizzare e digitalizzare i processi HR in modo intuitivo, organizzare al meglio il proprio network aziendale e migliorare la comunicazione interna. Si tratta della prima piattaforma nota per la comunicazione interna delle aziende, realizzata e gestita da un team di professionisti specializzati, in grado di offrire una consulenza specifica sull’HR e di semplificare l’empowerment organizzativo. Non solo: attualmente sta creando una community di manager interessati alla comunicazione interna e al lifelong learning allo scopo di agevolare la condivisione di best practice e news. Oggi sono sempre più i team aziendali che si affidano a MyNet per organizzare e semplificare il proprio lavoro. E, nel futuro, l’impatto di questo progetto potrebbe permettere a tante persone di vivere il lavoro con meno stress e più motivazione. ✅ Se desideri maggiori informazioni su MyNet, scrivici in PVT oppure a 📩 [email protected]
- Sito Web
-
https://www.appmynet.it
Link esterno per MyNet - Your corporate app
- Settore
- Servizi IT e consulenza IT
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Udine, Friuli-Venezia Giulia
- Tipo
- Società di persone
- Data di fondazione
- 2019
- Settori di competenza
- HR solutions, Human resources, CSR, Software, corporate app, marketing HR e app custom HR
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Via Caterina Percoto, 15
Udine, Friuli-Venezia Giulia 33100, IT
Dipendenti presso MyNet - Your corporate app
-
Manuele Ceschia
Propongo soluzioni digitali in grado di migliorare il rapporto tra aziende e collaboratori tramite un’employee experience positiva | CEO 📍 @ MyNet…
-
Federico Carducci
CTO presso MyNet
-
Yari Del Mestre
Creative Director // Co-Founder @coralcrew.it
-
Roberto Fabiani
Sales Director @ MyNet | Driving HR Innovation
Aggiornamenti
-
Ci teniamo molto a questo progetto che avvicina la nostra tecnologia al mondo del sociale, lo facciamo insieme ad ELIS Innovation Hub con un coinvolgimento incredibile del nostro Roberto! Dopo il primo progetto a Trento stanno partendo due nuove avventure che aprono alla scalabilità di questa collaborazione! Forza DonRobbè, siamo tutti con te!
Social Innovation Trail: I numeri e i progetti della prima edizione Profit e non profit uniti da obiettivi di innovazione sui sette distretti territoriali del Paese. Si è conclusa al Campus ELIS Innovation Hub la prima edizione del Social Innovation Trail (SIT), il programma promosso da ELIS con il supporto scientifico di AICCON e il sostegno di UniCredit, dedicato all’innovazione sociale e digitale del Terzo Settore. Un nuovo modello di co-innovazione per il sociale SIT è nato con l’obiettivo di mettere in connessione enti non profit, startup e PMI per rispondere a bisogni di innovazione dei territori, sperimentando soluzioni ad alto impatto sociale, replicabili e scalabili. “È stata un’iniziativa di particolare rilievo, per complessità e ambizione – ha dichiarato Luciano De Propris PhD, Direttore Open Innovation di ELIS Innovation Hub. – Ha mostrato la necessità e l’importanza di fare rete, di creare nuove relazioni e di sperimentare modelli e processi inediti, capaci di coinvolgere tanto il settore privato quanto quello pubblico”. Mynet è tra le 7 sfide territoriali e le 30 organizzazioni coinvolte L’edizione appena conclusa ha dato vita a un ecosistema articolato e attivo, composto da sette board territoriali distribuiti in tutta Italia, con il coinvolgimento di diciannove organizzazioni tra fondazioni, cooperative ed enti locali. Le sette sfide territoriali hanno permesso di intercettare bisogni concreti delle comunità locali, definire le priorità di intervento, e infine attivare sui progetti messi in campo oltre trenta organizzazioni, tra enti del terzo settore, startup e PMI innovative. “L’innovazione sociale sta assumendo sempre di più le sembianze di una strategia corale tra attori diversi – ha raccontato Paolo Venturi, Direttore di AICOON – Dentro questa prospettiva gli stakeholder diventano asset-holder ed il risultato è un cambiamento osservabile non solo nella risposta ai singoli ma nella trasformazione del contesto. SIT ha avuto l’ambizione di sperimentare nuove “geografie dell’innovazione” con l’intento di promuovere una nuova generazione di infrastrutture sociali”.
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Giovedì prossimo, nel pomeriggio, nella splendida cornice del mercato agricolo di porta romana a Milano, il nostro Manuele Ceschia sarà tra gli speaker dell'evento organizzato dagli amici di "cooking HR trends". L'evento, rivolto ad imprenditori e manager, è aperto a tutti! Per chi fosse interessato a partecipare e sufficiente scriverci per essere messi in lista.
La voce del cambiamento di Manuele Ceschia Speaker di Cooking HR Trends 2025 23 ottobre - Milano 👇 👇 👇 🔗 https://lnkd.in/dqmikpWv
-
A Roma si sta muovendo qualcosa di grande, ottimo lavoro Roberto! L'idea c'è, ora entriamo nella fase più bella, quella della pratica! #sulemaniche
Oggi, nella cornice simbolo di eccellenza di Zingali Acoustics S.p.A. e grazie al lavoro del nostro Ambassador Alessandro Prudente , abbiamo unito le forze per affrontare la più grande sfida e opportunità per l'economia del nostro Paese: liberare e amplificare il potenziale inespresso delle Piccole e Medie Imprese. Le PMI italiane sono un giacimento di talento e creatività, ma spesso frenate da un gap di digitalizzazione, una crisi di engagement dei collaboratori e un insostenibile onere burocratico. Per superare queste barriere serve una soluzione sistemica, non interventi isolati. Abbiamo presentato con l'aiuto di Simona Cantoni un'alleanza strategica di leader, ognuno con un ruolo di "amplificatore" specifico: 🔹 Federterziario - Confederazione di Associazioni Datoriali, con la guida istituzionale del Presidente Nazionale Nicola Patrizi e del Presidente di Roma Giovanni Zappia, fornisce la struttura e la rappresentanza per agire su scala nazionale. 🔹 Azimut Italia , inietta il carburante finanziario per la crescita attraverso l'economia reale. 🔹 AG Group, guidato dal Presidente e CEO Marco Izzi, fornisce l'agilità strutturale, liberando gli imprenditori dalla complessità burocratica. 🔹 MyNet - Your corporate app offre l'amplificazione digitale, potenziando il capitale umano con tecnologia che aumenta efficienza (+93%) e coinvolgimento (+90%). 🔹 Working Mom, con la CEO chiara montaldi, introduce l'amplificatore dell'inclusività, un driver strategico provato di innovazione e redditività. Insieme, abbiamo attivato un "effetto volano": un ciclo virtuoso dove ogni miglioramento (digitale, formativo, strutturale, finanziario) alimenta il successivo, generando uno slancio inarrestabile verso una crescita sostenibile. Un ringraziamento speciale a Giuseppe Zingali, per averci ospitato. La sua ricerca della perfetta armonia sonora è la metafora più potente della nostra missione: creare un sistema di supporto perfettamente integrato, senza distorsioni, per far risuonare il potenziale delle imprese italiane. Ringrazio Dolce e Salato per aver curato l'esperienza con un catering d'eccellenza. Questo è solo il primo giro del volano. Stiamo alzando il volume sul futuro ne faremo altri . #EffettoVolano #CrescitaPMI #Innovazione #MadeInItaly #Federterziario #Azimut #AGGroup #MyNet #WorkingMom #ZingaliAcoustics #Ecosistema #Business
-
-
Un evento romano di grande spessore, in un'azienda incredibile e con partner e amici. il nostro Roberto non si annoia nella capitale, nemmeno con il termometro che supera i 40 grandi!!! #sulemaniche
Amplificare l'Eccellenza: il Suono Perfetto per il Business incontra l'Amplificazione del Lavoro! Presso la prestigiosa sede di Aprilia di Zingali Acoustics S.p.A., eccellenza mondiale nell'alta fedeltà e custode di una filosofia che punta alla "verità" del suono, si terrà l'evento "Amplificare il Futuro". Non solo un appuntamento per audiofili, ma un vero e proprio crocevia di idee per il futuro d'impresa, un uniting l'arte dell'amplificazione acustica con l'amplificazione del potenziale umano e aziendale. Proprio come Zingali, con la sua tecnologia Omniray, elimina il "rumore" per offrire un'esperienza sonora a celebrità, autorità, professionisti e studi di registrazione famosi in tutto il mondo, noi di MyNet - Your corporate app ci dedichiamo ad "Amplificare il Lavoro". La nostra missione è aiutare le aziende a purificare il segnale strategico, eliminare le inefficienze e trasformare il potenziale in performance misurabile. Durante l'evento con la Simona Cantoni (giornalista e moderatrice), avremo il piacere di ospitare e ascoltare i contributi di: Giuseppe Zingali Founder di Zingali Acoustics Simone Bentrovato per Federterziario Nazionale Giovanni Zappia per Federterziario Roma Chiara Montaldi di Working Mom Alessio Vitale di Azimut Non perdere l'occasione di scoprire come eliminare il "rumore" nella tua organizzazione e amplificare il vero potenziale del tuo team. Ti aspettiamo il 10 luglio ad Aprilia, presso la sede di Zingali Acoustics, per un'immersione nell'eccellenza che ispira il futuro. vi aspetto #AmplificareIlFuturo #ZingaliAcoustics #Mynet #Innovazione #Leadership #Eccellenza #FutureOfWork #MadeInItaly #SoundPerfection #Federterziario #WorkingMom #Azimut
-
-
Venerdì Alberto e Tiffany, due dei nostri Customer Success Manager hanno supportato il nostro storico cliente ADACI - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management durante l' evento Fucina a Brescia. Da sempre ci distinguiamo per il supporto e la consulenza che offriamo ai nostri clienti, per aiutarli a mettere la nostra App sempre più al centro delle loro organizzazioni. E, se c'è lo permettete, lo facciamo anche con certa eleganza!!! #sulemaniche
-
-
Per chi si chiedesse cosa facciamo per essere Società Benefit qui trovate un esempio pratico! Complimenti al nostro Roberto per questo traguardo, che sia solo l'ennesimo nuovo inizio! #sulemaniche
“Non è solo sviluppare un #software, è introdurlo all’interno di un mondo pieno di #valori”. Le parole di William Nicolussi, Amministratore Delegato SAIDEA, aiutano a comprendere il significato più profondo di #FoundationOpenFactory: il programma promosso da Fondazione Caritro, Fondazione Cariverona, Fondazione Cariparo e FondazioneVRT, in collaborazione con #ELISInnovationHub, che sostiene lo sviluppo tecnologico a #impatto. Abbiamo esportato il nostro modello di innovazione aperta e collaborativa nel mondo del #TerzoSettore, mettendo la nostra esperienza a disposizione di imprese e #entinonprofit. L’incontro con una #startup si trasforma così nella possibilità di creare valore sociale, rafforzando la competitività dei #territori. Rivivi la giornata finale di #FOF presso il Festival dell’Economia di Trento e ascolta le testimonianze di: Alessandro Devo, Co-founder RedLinX | Roberto Fabiani, Direttore Commerciale MyNet - Your corporate app | Marco Ferrari, Founder e CIO 360maker srl. Scopri di più su Foundation Open Factory (FOF): https://lnkd.in/dket3dYw
-
Ci tenevamo a condividere questo fighissimo evento on line. si parla tanto di AI, chissà cosa si inventerà il nostro Manuele Ceschia! Noi non mancheremo, e voi?
La nuova forza lavoro è invisibile. Ma lavora accanto a noi, ogni giorno. Non chiede ferie, non pretende feedback, non prende caffè alla macchinetta. È l’AI, e non è più solo uno strumento: è un collega. Un teammate silenzioso che sta riscrivendo il modo in cui lavoriamo, collaboriamo, prendiamo decisioni. Ma siamo pronti a integrarlo davvero nei nostri team? Cosa succede quando l’AI entra nel workplace non come tool, ma come parte della squadra? 🔎 Cambiano le performance (e come le misuriamo) 🔎 Cambia la leadership (più empatica, più “aumentata”) 🔎 Cambiano le soft skill richieste ai team (tra cui una nuova: interaction fit) Ne parliamo nella prossima live di Cooking HR Trends: “HIDDEN WORKFORCE: l’AI da strumento a collega” 📅 Martedì 10 giugno 🕛 Ore 12:00 🎙️ In cucina: Fabrizio Rotta, Nausica Montemurro e il nostro ospite Manuele Ceschia 📍 Live su LinkedIn Una puntata per chi si occupa di HR, leadership e innovazione, e vuole capire come trasformare l’AI in alleata del cambiamento, senza perdere umanità, fiducia e coinvolgimento. 🔴 Iscriviti e partecipa live!
Hidden Workforce - L'AI: da strumento a collega.
www.linkedin.com
-
Il nostro Roberto, che ormai si sposta da Roma a Trento con la stessa frequenza con cui noi facciamo una videocall, può festeggiare il traguardo raggiunto con la conclusione di questo progetto di innovazione condivisa per il sociale. È andato talmente bene che nemmeno concluso il primo ne sono già partiti altri 2! Complimenti RF! Qui molto del merito è tutto tuo! #sulemaniche
Innovare per il sociale: MyNet e il progetto "Pronto Pia" ridefiniscono il supporto alla comunità! L'innovazione oggi è #ripensare soluzioni, #collaborazioni e #impatto. Con #FoundationOpenFactory, abbiamo visto come Startup, Enti Non Profit e Giovani Talenti possano unire le forze per trasformare i #territori. Un esempio brillante di questa sinergia è il progetto "Pronto Pia", che mira a rivoluzionare il supporto alla popolazione anziana. In questo contesto, MyNet - Your corporate app ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo della piattaforma digitale: una soluzione con dashboard intuitive, KPI mirati e una user experience completamente rinnovata. Grazie a MyNet, "Pronto Pia" non è solo un servizio più efficiente, ma il cuore pulsante di una comunità digitale attiva, che coinvolge volontari e associazioni per soddisfare bisogni evidenti della popolazione anziana nel #Triveneto. Questo progetto è la dimostrazione di come sia fondamentale creare rete e costruire architetture collaborative. Siamo entusiasti nel vedere come queste iniziative generino nuove energie per il sociale e siamo pronti a nuovi passi, guardando con fiducia a possibili nuovi spin-off che possano amplificare ulteriormente l'impatto positivo. Il futuro si costruisce con dati, persone e visione. E con partner tecnologici come MyNet, capaci di tradurre i bisogni profondi del territorio in soluzioni concrete e generative. Un grande ringraziamento a Fondazione Caritro per il supporto e complimenti a tutti i partner coinvolti! Un plauso speciale va anche a ELIS Innovation Hub e al team composto da Ilaria Daniel V. Sirbu Luca Profico Luciano De Propris PhD di ELIS, per il loro prezioso contributo e la visione che alimenta queste trasformazioni. #InnovazioneSociale #ProntoPia #MyNet #TechForGood #ImpattoSociale #Collaborazione #NuoveEnergie #Welfare #DigitalTransformation #Triveneto #FoundationOpenFactory #ELISinnovationHub
-
-
Siamo un'azienda orgogliosamente Friulana, come dice un amico siamo certamente una delle poche aziende di prodotto tecnologico in FVG, forse l'unica che lavora con più di 300 clienti in tutta italia. Spesso logisticamente questo è un problema, le trasferte sono sempre più lunghe per chi parte da un estremo a nord est. Ma la nostra regione è bellissima non solo per viverci, ma anche per far nascere dei progetti come il nostro, siamo lieti di annunciare la chiusura di un progetto co-finanziato dalla nostra regione che ci ha permesso di prototipare un nuovo modulo della nostra soluzione: report attività! Si è appena concluso il progetto AES, che ha portato da TRL 4 a TRL 6 un idea che era solo embrionale. Un ringraziamento alle istituzioni ma sopratutto al nostro team interno dei ricerca & sviluppo.