🌾La newsletter numero 3️⃣3️⃣ dell’Agenzia regionale che si occupa di prevenzione, ambiente ed energia in Emilia-Romagna
Arpae Emilia-Romagna
Servizi ambientali
Bologna, Bologna 17.647 follower
Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia dell'Emilia-Romagna
Chi siamo
L'Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia dell'Emilia-Romagna (Arpae) integra le funzioni della ex Arpa e dei Servizi ambiente delle Province. Istituita con legge regionale n.13/2015, è operativa dal primo gennaio 2016. Arpae esercita, in materia ambientale ed energetica, le funzioni di concessione, autorizzazione, analisi, vigilanza e controllo, nelle seguenti materie: risorse idriche; inquinamento atmosferico, elettromagnetico e acustico, e attività a rischio d´incidente rilevante; gestione dei rifiuti e dei siti contaminati; valutazioni e autorizzazioni ambientali; utilizzo del demanio idrico e acque minerali e termali.
- Sito Web
-
http://www.arpae.it
Link esterno per Arpae Emilia-Romagna
- Settore
- Servizi ambientali
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Bologna, Bologna
- Tipo
- Ente governativo
- Settori di competenza
- ambiente, pubblica amministrazione, acqua, aria, meteo, clima, campi elettromagnetici, rumore, mare, balneazione, rifiuti, suolo, bonifiche, biodiversità, energia, ambiente e salute, pollini, radioattività e sostenibilità
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Via Po 5
Bologna, Bologna 40139, IT
Dipendenti presso Arpae Emilia-Romagna
Aggiornamenti
-
Arpae Emilia-Romagna ha diffuso questo post
Pubblicati i Rapporti dello stato #ambiente ed. 2025: 🟢 Rapporto ambiente #Snpa 🔵 Rapporto ambiente in #Europa 🟡 Stato dell'ambiente in #Italia L'Europa si conferma leader mondiale nell'impegno per il #Clima. Italia leader nell'#economiacircolare Vai al comunicato stampa di #Snpa e scarica i documenti >> https://lnkd.in/dXH8HETj
-
-
Misure per la qualità dell'aria in Emilia-Romagna, dal 1° ottobre 2025 al 31 marzo 2026. 👇
Provvedimenti antismog, limiti alla circolazione, misure emergenziali, uso di biomasse per il riscaldamento domestico
-
Arpae Emilia-Romagna ha diffuso questo post
In occasione del Giubileo 2025 Snpa ha proposto, in accordo con le diocesi locali, una serie di eventi su tutto il territorio italiano per mettere in dialogo scienza e fede, ecologia e creato. #GiubileoVerde
-
Arpae Emilia-Romagna ha diffuso questo post
Ottobre, tempo di incontri e di uscita di importanti report ambientali.Ecco cosa prevede la tripletta romana #SNPA 📅 23/10/2025 ore 9.30.13.00, Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati “#Giubileo della #Terra. Verso un nuovo umanesimo sostenibile”, l'evento finale del #GiubileoVerde che ha toccato tutte le regioni d'Italia https://lnkd.in/dVPGiEWy 📅 24 ottobre 2025, ore 10-13 - Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri presentazione del Rapporto sul “Consumo di #suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”. Info: https://lnkd.in/d56S4CC6 📅 28 ottobre 2025 nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, si terrà l’evento nazionale di presentazione congiunta di tre rapporti di rilievo sullo stato dell’#ambiente: Europe’s Environment 2025 (European Environment Agency ), Stato dell’Ambiente in Italia 2025: Indicatori e Analisi (ISPRA) e Rapporto Ambiente SNPA 2025 (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente) https://lnkd.in/dfq8z88e Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ANCI - Associazione nazionale Comuni italiani ANSA Ambiente Sostenibilità
-
-
Arpae Emilia-Romagna ha diffuso questo post
📣Presentazione Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” - Edizione 2025 📅Venerdì 24 ottobre alle 10:00, Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma, e in diretta streaming ISPRA e SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambienteillustrano il quadro aggiornato dei processi di trasformazione della copertura del suolo, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori disponibili per ogni Comune italiano In occasione dell'evento, saranno presentate le foto vincitrici del Contest “Uno scatto per raccontare il cambiamento”. Info e iscrizioni 👉 https://bit.ly/42yagG0
-
-
🎓 Opportunità di lavoro in Arpae CTR agenti fisici sede di Piacenza. Università degli Studi di Milano-Bicocca, Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Pavia, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna