We are proud to share that the Artemat S.r.l. team (Angelo Mendicelli, Paola Guarasci, and Domenico Laurito) has collaborated with the esteemed research staff of Professor Francesco Scarcello (Davide Longo, Muhammad Asaf) to present our ongoing work at the 28th European Conference on Artificial Intelligence (ECAI 2025). Held this year from October 25–30 in Bologna, ECAI is the premier European venue for showcasing the most crucial and cutting-edge research defining the future of AI. We are grateful for the support of the European Association for Artificial Intelligence EurAI and the Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale. Our presented work introduces LUMI (Logical Uncertainty Modeling for Intelligent Agents), a novel architecture that successfully integrates the established strengths of Symbolic AI with the advanced flexibility of Large Language Models (LLMs). Its primary objective is to overcome the limitations inherent in traditional BDI (Beliefs-Desires-Intentions) agents, which, despite their structured and transparent nature, often struggle to handle ambiguity and uncertainty effectively. LUMI addresses this by incorporating Fuzzy Logic into its symbolic framework, thus enabling agents to reason robustly within complex and uncertain environments. By grounding LLM planning within this fuzzy-symbolic context, LUMI ensures the necessary robust control and interpretability. This capability is essential for developing highly reliable systems, such as "green-aware agents" that must effectively balance complex, long-term objectives like performance and sustainability. We presented a prototype of LUMI with a compelling application in adaptive eLearning, showcasing the agent’s ability to dynamically assess user needs and personalize complex plans in real-time. This successful collaboration marks an exciting step toward creating the next generation of trustworthy, intelligent, and adaptable AI systems. #ECAI2025 #ArtificialIntelligence #AIResearch #IntelligentAgents #LLMs #FuzzyLogic #BDI #eLearning https://lnkd.in/dbRw5Fis
Artemat S.r.l.
Servizi risorse umane
Arcavacata di Rende, Cosenza 2.203 follower
HRTech & Digital Solution - CREATIVITÀ · INNOVAZIONE · EVOLUZIONE
Chi siamo
CREATIVITÀ · INNOVAZIONE · EVOLUZIONE La nostra mission è anticipare le sfide di un mercato in continua evoluzione, integrando competenze specialistiche in ICT e Ingegneria Economico-Gestionale per offrire servizi HR di nuova generazione. Artémat è un laboratorio di ricerca e sviluppo dove tradizione accademica ed esperienza aziendale si incontrano per reinventare il mondo HR. Grazie a metodologie all’avanguardia e tecnologie emergenti, offriamo soluzioni personalizzate e innovative per rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente. I Nostri Pilastri • HR Tech & Digital Solutions: Piattaforme e servizi per la gestione, formazione e valutazione delle risorse umane, che trasformano ogni fase del percorso in un’esperienza dinamica e interattiva. • Innovation Lab: Un ambiente multidisciplinare dove collaboriamo con imprese, istituzioni e centri di ricerca per creare progetti ICT innovativi. • AI for HR Evolution: Il nostro laboratorio sull’Intelligenza Artificiale, dove sperimentiamo algoritmi predittivi, machine learning e data analytics per personalizzare e ottimizzare i processi HR. Strumenti e Soluzioni • Business Game (www.businessgame.education): Una piattaforma dedicata ai Business Game che rivoluzionano la formazione, trasformando il tradizionale percorso formativo in un’esperienza dinamica e coinvolgente. • Web Inbasket (www.webinbasket.it): Uno strumento interattivo per il recruitment e l’assessment, che integra elementi di gamification per valutare le competenze in maniera innovativa. • Skillmosaico (www.skillmosaico.it): Un’applicazione dedicata alla valutazione delle soft e hard skills, capace di creare un quadro completo del potenziale di ogni candidato attraverso simulazioni e percorsi personalizzati. Unisciti a Noi Se cerchi un partner in grado di trasformare le sfide in opportunità e plasmare il futuro del lavoro, Artémat è la scelta giusta. Contattaci per scoprire come possiamo collaborare e innovare insieme!
- Sito Web
-
http://www.artemat.it
Link esterno per Artemat S.r.l.
- Settore
- Servizi risorse umane
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Arcavacata di Rende, Cosenza
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2005
- Settori di competenza
- Business Simulation, Business Game, Recruitment, Training, Skill Evaluations, Serious Game, Employer Branding e Learning
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
presso TechNest Piazza Vermicelli
Arcavacata di Rende, Cosenza 87036, IT
Dipendenti presso Artemat S.r.l.
-
Domenico Ielasi
Co-founder and Project Manager at Artémat S.r.l.
-
Maria Maletta
Management Consultant about ISO/IFS-BRC/SA presso Artémat S.r.l.
-
Tommaso Terenzio
Project Manager presso Artemat S.r.l.
-
Antonio Le Fosse
Copywriter, content designer, prompt designer, AI curator con una convinzione: quello che faccio dev’essere utile.
Aggiornamenti
-
Nessuno conosceva gli altri. Nessuno sapeva cosa aspettarsi. Ma una cosa era chiara fin da subito: il tempo scorreva. Così il talento si è rivelato davvero. Nelle parole dette col fiato corto. Nell’intesa instauratasi tra sconosciuti. Nelle decisioni prese all’ultimo secondo. E nell’energia collettiva che ha acceso la sfida e lasciato il segno nei recruiter e nei partecipanti. Leggi l’articolo sul nostro blog per sapere com’è andata la terza edizione di University Talent Challenge: https://lnkd.in/d4bC9-fj #universitytalentchallenge #talento #softskill #recruiting #HR #assessment #businessgame #employerbranding
-
Siamo estremamente orgogliosi di annunciare che il lavoro scientifico "AI-assisted Intent-Mapping and translation for Digital Twins Network applications" ha ricevuto l'IEEE Outstanding Paper Award alla conferenza internazionale IEEE Pervasive Intelligence and Computing (PICom 2025) a Hakodate, Giappone. Questo importante riconoscimento premia la collaborazione tra il nostro team Artemat S.r.l. (Angelo Mendicelli, Paola Guarasci, Domenico Laurito) e il team di ricerca Università della Calabria (Unical) (Pasquale Pace, Gianluca Aloi, Antonio Iera) nell'ambito del progetto europeo VOLTA COHERENT Fondazione RESTART Il lavoro affronta una sfida cruciale nell'ambito dei Digital Twins Network: utilizzare l'intelligenza artificiale per mappare e tradurre le intenzioni degli utenti, aprendo nuove possibilità per sistemi più intelligenti, interconnessi e reattivi. Questo premio conferma l'eccellenza della sinergia tra ricerca accademica e industria, e ci motiva a continuare a spingere i confini dell'innovazione tecnologica. Un ringraziamento speciale al team Unical e a tutti i partner del progetto e agli organizzatori di PICom 2025! #OutstandingPaperAward #IEEE #ArtificialIntelligence #DigitalTwins #Innovation #Research #EuropeanProject #PICom2025 #CoherentRestart #Hakodate #GenAI
-
-
Ci sono coppie che funzionano perché si somigliano. E altre che funzionano perché si completano. Come l’esperienza e i dati o, meglio ancora, l’intuito umano e l’intelligenza artificiale. Ricordi K.I.T.T. e Michael Knight in Supercar? La coppia perfetta! InPlay AI nasce da questo incontro. Un “HR buddy” tecnologico, pensato per chi seleziona talenti: l’AI osserva, analizza e restituisce una base solida di insight, non solo numeri ma osservazioni vere e proprie che aiutano l’HR a valutare con più chiarezza e precisione il talento. Il risultato? Decisioni più rapide, più consapevoli, più giuste! Perché nell’assessment, come sullo schermo, la coppia vincente è quella che sa quando guidare e quando lasciare guidare. Come funziona InPlay AI? Scoprilo nel carosello e passaparola. #InPlayAI #Artémat #HRtech #talento #assessment #gamification #softskills
-
Artemat S.r.l. ha diffuso questo post
Thrilled to Share Another Milestone! I’m excited to share that I recently participated in the University Talent Challenge, organized by Artémat S.r.l. a national competition that brought together students from Italian universities to test our strategic thinking, teamwork, and problem-solving skills through a real-world business simulation. Working alongside my incredible teammates, we tackled complex decisions in a digital startup environment, balancing innovation, sustainability, and strategy under tight deadlines. It was an intense, insightful, and truly rewarding experience that pushed me to think like a real manager and collaborate effectively under pressure. I’m deeply grateful to Artémat, the University Talent Challenge team, and the partner companies, BNL BNP Paribas (Lucrezia Piazza), Deloitte, Sorgenia, and Windtre - Business Partner, for creating such a valuable learning opportunity for young professionals like us. This experience not only strengthened my analytical and leadership skills, but also inspired me to bring the same energy and curiosity into my future professional journey. Here’s to continuous learning, teamwork, and the pursuit of innovation! #UniversityTalentChallenge #Innovation #Teamwork #BusinessGame #Leadership #LearningJourney #FutureSkills
-
-
Artemat S.r.l. ha diffuso questo post
🚀 Oggi, 21 ottobre, ho avuto il piacere di partecipare come recruiter BNL insieme ad altri miei colleghi all’evento online University Talent Challenge, ideato e organizzato da Artémat! 🎓💼 Un’iniziativa davvero stimolante che ha coinvolto giovani universitari in diverse prove, culminando con un business case complesso che ha messo alla prova le loro competenze analitiche, il pensiero critico e il lavoro di squadra 💡📊🤝 👏 Complimenti a tutti i partecipanti per l'entusiasmo, la preparazione e la voglia di mettersi in gioco. È stato un vero piacere osservare il talento emergente all’opera! Un grazie speciale ad Artémat per aver creato un ponte concreto tra il mondo universitario e quello professionale 🌉✨ Francesco Mele Allegra Ferdinandi Claudia Borghi Federica Soleti #BNPParibas #BNL #UniversityTalentChallenge #Recruiting #GiovaniTalenti #BusinessCase #TalentAcquisition #HR #Artémat #LaBancaPerUnMondoCheCambia
-
-
C’è chi costruisce reti. E chi, come Wind Tre, costruisce connessioni umane. La partecipazione dello “human network builder” a University Talent Challenge nasce da una scelta precisa: incontrare il talento dove prende forma. Incontrare, sì. Anche se da remoto. Anche se in un contesto simulato. Perché digitale può essere reale, se la connessione non è solo tra dispositivi ma tra persone. UTC non è solo recruiting. È riconoscere visioni. È sintonizzarsi sulle frequenze giuste: quelle della collaborazione, dell’ascolto, della capacità di evolversi nel cambiamento. Ogni rete è una scelta. E WINDTRE punta anche sulla nostra. Leggi l’articolo completo: https://lnkd.in/dmVEGw_N #UniversityTalentChallenge #EmployerBranding #TalentAcquisition
-
-
Ogni energia ha bisogno di un contatto per attivarsi. Sorgenia ha scelto University Talent Challenge per accendere il dialogo con chi, domani, farà la differenza. Non è solo assessment. È osservazione attenta, confronto reale, selezione consapevole. Qui il talento non si cerca: 🔌 si collega. 💡 si attiva. ⚡ si rinnova. Scopri come si trasforma un’idea in energia condivisa: https://lnkd.in/ejbnmWki #UniversityTalentChallenge #EmployerBranding #TalentAcquisition
-
-
"Se non puoi prevederlo, rendilo possibile. Il futuro. Per BNL BNP Paribas, tra le principali realtà italiane del Gruppo BNP Paribas in Italia, la partecipazione a University Talent Challenge è una scelta di coerenza: incontrare le nuove generazioni sul terreno dell’innovazione e del cambiamento. Qui non si cercano solo profili, si accolgono prospettive. Si osservano decisioni, idee, visioni. C’è chi il futuro lo osserva da lontano. E chi, come BNL BNP Paribas, sceglie di andargli incontro con passo deciso. Ogni decisione ha un prima e un dopo. Qui raccontiamo il durante: https://lnkd.in/d9TyuP3v #UniversityTalentChallenge #EmployerBranding #TalentAcquisition #BNLBNPParibas"
-