Foto di copertina di Artelia Italia
Artelia Italia

Artelia Italia

Ingegneria civile

Ingegneria e Project Management

Chi siamo

Ingegneria e Project Management

Settore
Ingegneria civile
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Roma
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2001
Settori di competenza
Project Management , Engineering, Construction Management, Consultancy, Audits, Training, Turnkey Contracts, Progettazione, Design, Multi-Site, Turn-Key, Leed, Multi-disciplinary Engineering e Progettazione integrata

Località

  • Principale

    Palazzo Italia, Piazza Marconi, 25 - 00144 Roma, Italy

    Via Marche, 13 - 20125 Milano, Italy

    Roma, 00144 , IT

    Ottieni indicazioni

Dipendenti presso Artelia Italia

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Artelia Italia

    31.010 follower

    🎓 Anche quest’anno Artelia Italia ha avuto il piacere di partecipare al Workshop inaugurale del Master REM - Real Estate Management, promosso dal Politecnico di Milano, giunto alla sua 29ª edizione! 🏢✨ 📍 L’evento si è svolto presso la sede del Master REM - Real Estate Management a Milano, un luogo simbolico per la formazione nel settore immobiliare, dove si incontrano competenze, visioni e nuove generazioni di professionisti. A rappresentare Artelia Italia è stata Cristiana Colli, Business Unit Director e Responsabile degli Uffici di Milano, che ha preso parte come relatrice all’interessante incontro. Cristiana Colli ha condiviso la sua esperienza sul campo, offrendo spunti concreti e stimolando il dialogo con studenti, docenti e professionisti del settore. 🤝💬 💡 Un’occasione preziosa per rafforzare il legame tra mondo accademico e realtà aziendale, contribuendo alla crescita dei futuri protagonisti del #RealEstate attraverso il confronto diretto e la condivisione di best practice. Artelia Italia continua a credere nel valore della formazione, del networking e dell’innovazione, sostenendo attivamente iniziative che promuovono lo sviluppo delle competenze nel settore immobiliare. 🚀 #ArteliaItalia #MasterREM #engineering #PolitecnicoMilano #RealEstateManagement #Formazione #Innovazione #Networking #CristinaColli #Milano

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Artelia Italia

    31.010 follower

    Artelia Italia was present at the World Data Center Congress in Paris, from November 4th to 6th, together with the Artelia Group. We couldn’t miss such a key event 💡, focused on a market that is both highly relevant and strategic for us 🌍. The data center sector is growing fast 🚀, and being part of this international dialogue means staying at the forefront of innovation and sustainability 🌱. A big thank you 🙏 to all our colleagues and professionals we had the pleasure to meet and exchange ideas with. See you next time! 👋 #ArteliaItalia #ArteliaGroup #WorldDataCenter #Paris #DataCenters #Innovation #Sustainability #EngineeringExcellence

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Artelia Italia

    31.010 follower

    🔹 Un nuovo incarico che unisce competenza tecnica e impegno sociale: Lucio Costa, Head of Environment & Land Engineering Department, è stato nominato Corrispondente per l’Italia della Fondation Artelia! In questo nuovo ruolo, Lucio sarà il punto di contatto tra la Fondazione e il nostro Paese, contribuendo a promuovere e valorizzare iniziative locali in linea con i valori del Gruppo Artelia. La Fondation Artelia è l’anima solidale del nostro Gruppo: sostiene progetti ad alto impatto sociale e ambientale, e ha recentemente lanciato la sua nuova visione strategica con il piano “Philanthropic Strategy 2026–2030 – Europe”, che definisce priorità e ambiti d’intervento per i prossimi anni. 💬 “Credo profondamente nel valore dell’impegno collettivo per raggiungere l’uguaglianza all’interno delle Comunità nazionali ed internazionali dove opera Artelia Group. In questo nuovo ruolo, spero di contribuire a costruire ponti tra le nostre competenze tecniche e i bisogni di queste Comunità, generando un impatto positivo, concreto e duraturo. Questo nuovo incarico segue e si integra con il mio ruolo come #CSR Manager di Artelia Italia, consentendo così di rafforzare le iniziative aziendali in materia di Sostenibilità.”, così commenta Lucio a seguito della sua recente nomina.   👏 Congratulazioni Lucio!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Artelia Italia

    31.010 follower

    🔹 Artelia Italia at the 5th Infrastructure & Estate Working Group Meeting 📍 Italian Air Fleet Command, Milan | 🗓 5–6 November 2025 As part of the international initiative Global Air Forces - Climate Change Collaboration, we are proud to announce the participation on 5th November of Marco Mansueti, Executive Director of Artelia Italia, and Francesco Calderone, Senior Designer, in Panel #2: Industry Session – Resiliency in a Climate-Changed Environment. Their talk, titled “Energy and Connectivity in the Age of Sustainability”, will highlight Artelia Italia’s commitment to innovation and sustainability in complex infrastructure. 💡🌱 Moderated by Col. Maurizio Verde (ITAF) and Hon. Group Captain Kevin Billings OBE (RAF), the panel will foster dialogue among key players in the aerospace and engineering sectors, sharing visions and practical solutions to address future infrastructure challenges. 🛠️🤝 We are honored to contribute to this global conversation and to help shape a more resilient, connected, and sustainable future. 🌍✨ #ArteliaItalia #artelia #GlobalAirForces #ClimateChangeCollaboration #SustainableInfrastructure #ClimateResilience #AerospaceEngineering #EnergyTransition #Connectivity #SustainabilityLeadership #EngineeringForTheFuture #InnovationInInfrastructure #GreenEngineering #MilitaryInfrastructure

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Artelia Italia

    31.010 follower

    Artelia Italia is in charge of providing for the architectural executive design related to the urban regeneration project promoted by VR.RE Srl, managed by Supernova Management, and designed by the international architecture firm Snøhetta at its Innsbruck (AUT) office. The redevelopment of the area will give rise to a new urban district comprising a retail hub, restaurants and a food court, office buildings, a hotel, leisure facilities, green spaces, and an underground parking system. Soft mobility is at the heart of the initiative, with pedestrian and cycle paths weaving through a network of squares, a pedestrian bridge, and a public plaza on the southern edge of the site, connecting the Manifattura Tabacchi to Veronafiere, along with a planned stop on Viale del Lavoro as part of the new city trolleybus line. The project includes high energy-efficiency buildings, supported by technologies for the production of energy from renewable sources, in line with the highest LEED certification standards. Credit: Manifattura Tabacchi Verona, render by ZOA Studio #artelia #arteliaitalia #project #engineering #LEED #energy #sustainability #Verona

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Artelia Italia

    31.010 follower

    ✅ Milano Arch Week 2025: architettura, salute e inclusione Evento promosso da: Politecnico di Milano – Dipartimento ABC, Design & Health Lab Con il supporto di: Joint Research Partnership Healthcare Infrastructures (JRP HI), CNETO, UNI Lo scorso 27 ottobre, abbiamo partecipato alla tavola rotonda “Architetture per la Salute – Il progetto come strumento di inclusione e innovazione” presso il Politecnico di Milano, un momento di confronto sul ruolo dell’architettura nella promozione della salute e nella riduzione delle disuguaglianze, tra ricerca, norme e progetto. Dopo l’introduzione di Stefano Capolongo e la presentazione della nuova norma UNI da parte di Ruggero Lensi, il dibattito ha coinvolto i principali studi di progettazione sanitaria italiani: Mariachiara Mondini (Mario Cucinella Architects), Stefano Carera (Tecnicaer), Arianna Surace (Deerns Italia), Claudia Romero (Politecnica), Fabrizio Pizziconi (Artelia Italia). Moderazione a cura di Mario Abis (IULM). Per Artelia Italia, Fabrizio Pizziconi - Business Unit Manager / Direttore Tecnico - ha condiviso la nostra visione: “Dai render alla realtà: siamo specialisti dell’ingegnerizzazione”, un approccio che ci guida nel trasformare idee e progetti in soluzioni concrete, integrate e sostenibili, grazie a competenze multidisciplinari e tecnologie avanzate, ma il sempre maggior uso di energia ci pone davanti a grandi contraddizioni. L’architettura per la salute è anche architettura per l’inclusione. Continuiamo a lavorare per creare spazi che migliorano la qualità della vita e rispondono alle sfide del settore sanitario con efficienza e innovazione. #MilanoArchWeek #ArteliaItalia #ArchitetturaPerLaSalute #Innovazione #Inclusione #Sostenibilità #HealthcareDesign

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Artelia Italia

    31.010 follower

    Artelia Italia is in charge of Works Supervision activities for phase 1 buildings: Molo and Infrastructures. MIND Milano Innovation District will be the new Italian center of scientific excellence and a new district of Milan. The Molo (Mobility & Logistics Hub) building which will contain parking, a shopping center, office spaces and laboratories. The building will develop 2,900 sqm of commercial space, 8,300 sqm of commercial space and 39,500 sqm of parking. It was designed by MAD Architects, Open Project srl and Progeca S.r.l. The infrastructures will include all the general subservices, roads and pedestrian areas, the revamping of the artificial river systems and the green landscape. Artelia Italia will also provide Executive Design on behalf of the construction company #CMB for the buildings 4.1.1 and 4.1.2 intended for the tertiary sector with surfaces of respectively 18,000 sqm and 20,000 sqm. #artelia #arteliaitalia #MIND #project #team #engineering #Milan

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Artelia Italia

    31.010 follower

    Bravi-Tutti 👏 E’ questo il titolo della riunione organizzata oggi in Artelia Italia con tutti i colleghi e colleghe delle varie Business Unit di Artelia Italia che hanno collaborato con straordinaria sinergia alla progettazione di un nuovo ospedale che segna un punto di svolta nel panorama sanitario italiano: il Nuovo Ospedale di Cremona, già considerato “l’ospedale del futuro” 🏥🌟 Con competenza tecnica, passione e spirito di squadra, Artelia Italia ha fornito i servizi di MEP Design, Prevenzione Incendi, Health and Safety in seno ad una cordata capitanata da MCA Architects e con BUROMILAN. Un progetto ambizioso, portato a termine con successo grazie all’impegno di tutte le persone coinvolte. Circa 40 colleghi e colleghe delle sedi di Milano e Roma si sono riuniti per brindare insieme virtualmente a questo successo, celebrando un risultato che è la dimostrazione concreta di cosa possiamo raggiungere quando lavoriamo insieme, con visione e determinazione. Continuiamo su questa strada, con la stessa energia e lo stesso entusiasmo, per costruire insieme un futuro fatto di innovazione, qualità e valore per le comunità! Complimenti all’intero staff! #artelia #arteliaitalia #team #success #Milano #Roma #engineering #project

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Artelia Italia

    31.010 follower

    LES RENCONTRES INTERNATIONALES DE L’INGÉNIERIE 📍 Syntec Ingenierie – Cité Universitaire, Paris | 21 October 2025 Our Managing Director, Gabriele Scicolone, had the honour to be invited to participate at the prestigious event organized by Syntec Ingenierie in Paris. He took part to the panel around the question: “Is it possible to imagine a European Engineering Model?” 🤔🌍 A big thank you to Sue Arundale (#EFCA) for moderating the round-table with great energy and insight 👏, and to our fellow panelists for their valuable contributions: 🔹 Ines Ferguson (TYPSA, President #EFCA) 🔹 Eva Rindom (SYSTRA Denmark) 🔹 Cezary Saganowski (Egis in Poland) Special attention was given to the role of engineering in supporting the EU’s green 🌱 and digital 💻 transitions, and how innovation and cooperation can drive Europe’s transformation on a global scale 🚀 So what? Is it possible to figure out an European Engineering Model ? “Not sure we actually had a conclusion yet, but surely debating about it is the first step to get it” concluded Gabriele Scicolone. “We should continue to keep this topic animated to really define the role of European Engineering Companies in the modern challenging World”. Huge thanks to Michel Kahan, President of Syntec Ingenierie, for the kind invitation and for fostering such an inspiring dialogue 🙏✨ #Engineering #Europe #Innovation #SyntecIngénierie #EFCA #Leadership #Sustainability #FutureThinking

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Artelia Italia

    31.010 follower

    SA8000: 2014 un percorso condiviso verso l’eccellenza sociale Artelia Italia ha ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione per la responsabilità sociale secondo la norma SA8000:2014, uno standard internazionale che attesta il rispetto di criteri rigorosi in materia di responsabilità sociale, diritti umani e condizioni di lavoro. Questa certificazione rappresenta per Artelia Italia non solo un riconoscimento formale, ma un impegno concreto e continuativo verso una cultura aziendale fondata sull’etica, sulla responsabilità e sulla valorizzazione delle persone. Crediamo che il rispetto dei diritti fondamentali e la promozione di pratiche sostenibili siano elementi imprescindibili per generare valore duraturo, dentro e fuori l’organizzazione. La norma SA8000 definisce requisiti stringenti in ambiti chiave come: • La tutela dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici • La prevenzione del lavoro minorile e forzato • La promozione della parità di trattamento e della libertà di associazione • La definizione di orari di lavoro equi e sostenibili • La costruzione di un ambiente inclusivo, sicuro e trasparente • Coinvolgimento dell’intera catena di fornitura nei temi di responsabilità sociale Un ruolo determinante in questo percorso è stato svolto dalla Direzione Artelia Italia, che ha guidato con visione e coerenza l’adozione di pratiche virtuose, promuovendo una cultura organizzativa orientata all’etica e alla responsabilità. La certificazione SA8000 è per noi un punto di partenza: un riferimento solido per continuare a migliorare, coinvolgendo tutte le persone di Artelia Italia in un percorso di crescita collettiva e sostenibile. #ArteliaItalia #SA8000 #ResponsabilitàSociale #LeadershipEtica #CulturaAziendale #SviluppoSostenibile #ValoriCondivisi

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro