🚨 Ultima chiamata per partecipare a INNO4GOV! 📅 Candidature aperte fino al 7 novembre 2025 | ore 23:59 CET 🚀 CALL FOR STARTUP: Le startup per la trasformazione digitale e sostenibile nella PA 💡 INNO4GOV è il programma di accelerazione promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub - Innovation Park & Startup Accelerator e Politecnico di Milano, dedicato alle startup che vogliono contribuire alla trasformazione digitale e sostenibile delle imprese e delle Pubbliche Amministrazioni. 📌 Temi principali: 1️⃣ Sviluppo di soluzioni innovative per rendere la PA più efficiente, digitale e sostenibile. 2️⃣ Collaborazione tra startup, PMI, enti pubblici, università e investitori in ottica di open innovation. 3️⃣ Accesso a un programma di incubazione e due grant da 50.000 euro, con un percorso di co-innovazione presso la Camera di commercio. 4️⃣ Focus su tecnologie emergenti: intelligenza artificiale, gestione dei dati, automazione e sicurezza digitale. 🧭 Obiettivo: sostenere la nascita di nuove startup capaci di innovare la PA e generare valore sostenibile per cittadini e imprese. ✅ Partecipazione gratuita – aperta a spin-off universitari, startup early stage e PMI innovative, italiane e internazionali. 📲 È l’ultima occasione per candidarsi 👉 https://lnkd.in/eBpHM5BY
Chi siamo
Milano, Monza-Brianza e Lodi sono i confini della nuova Camera di Commercio Metropolitana, che sostituisce i singoli Enti camerali, diventando punto di riferimento per le imprese del territorio. Ogni giorno novità del mondo imprenditoriale, con un occhio attento alle eccellenze locali: • servizi online • finanziamenti • internazionalizzazione • startup • formazione • numeri • eventi • storie e opportunità di impresa Il nostro motto è informarti prima! La social media policy è disponibile sul sito.
- Sito Web
-
http://www.milomb.camcom.it
Link esterno per Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 501 - 1000 dipendenti
- Tipo
- Ente governativo
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
-
Ottieni indicazioni
Milan, IT
Dipendenti presso Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi
-
Andrea Mascia
Chief Financial Officer
-
Gaetano Bonfissuto
Apre il 15 Ottobre ore 10 il bando innovazione strategica moda per imprese toscane - EXIM Manager Senior certificato secondo la norma UNI 11823:2021
-
Andrea Arrigo Panato
Valuation and Corporate Advisor | Board member | Esperto in Valutazione d'azienda, M&A, governance e trasformazione aziendale | Name Partner di…
-
Ing. Fabio Manenti
Aggiornamenti
-
⏰ Prorogato il termine per partecipare al Bando Impresa Sostenibile 2025! Le imprese avranno tempo fino al 14 novembre 2025 per presentare la propria domanda. 🌍 L’iniziativa della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi sostiene gli investimenti per la produzione da fonti rinnovabili e l’efficientamento energetico dei processi produttivi, favorendo la riduzione delle emissioni e la crescita sostenibile delle imprese. ⚙️ Il bando finanzia due misure: ✅ Investimenti energetici – impianti per energie rinnovabili, sistemi di accumulo e interventi di risparmio energetico. ✅ Certificazione energetica ISO 50001 – accompagnamento e ottenimento della certificazione come strumento di gestione dell’efficienza energetica. 💼 Possono partecipare le piccole e medie imprese iscritte al Registro Imprese della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. ➡️ Tutte le informazioni e modalità di partecipazione su: https://lnkd.in/d3x29mtp
-
-
🚨 Ultima chiamata per partecipare a Encubator! 🌱 #Encubator è il programma rivolto a spinoff universitari, centri di ricerca e #startup early stage con tecnologie sostenibili in ambito Climate Tech. Cosa offre Encubator: 💶 Grant equity free da 40.000 € 📈 3 mesi di incubazione 🤝 Network di founder, mentor, aziende e investitori 🎯 Matching Day per accedere a seed e collaborazioni strategiche 🚴♀️ Novità: la Bike Economy Challenge! Cerchiamo soluzioni innovative per la mobilità su due ruote: dall’e-bike sharing alla logistica urbana a zero emissioni. ⚡ Le candidature sono aperte fino al 6 novembre 2025: è il momento di candidarsi e portare la tua idea sostenibile al livello successivo. ➡️ Partecipa su www.startupencubator.com ORGANIZZATORI | Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi Politecnico di Milano PoliHub - Innovation Park & Startup Accelerator INNOVATION PARTNER | COREPLA - Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica PIONEER PARTNER | a2a TECHNICAL PARTNER | Innovhub-Stazioni Sperimentali per l’Industria Bike Economy
-
-
🏆 Il Premio Impresa e Valore 2025, nell’ambito del #PremioImpresaELavoro, è il riconoscimento che la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi dedica alle imprese capaci di coniugare crescita economica e responsabilità sociale. Un premio che valorizza realtà attente all’innovazione, all’inclusione e alla coesione con i territori e le comunità in cui operano. 👣 Tra le imprese premiate, Roadrunnerfoot Engineering Srl, azienda lombarda che da oltre 18 anni progetta e produce protesi ortopediche per persone amputate a seguito di incidenti, malattie vascolari o infortuni sul lavoro. L’impresa vanta 5 brevetti internazionali sui piedi protesici in fibra di carbonio, esporta in tutto il mondo e ha recentemente aperto un laboratorio ortopedico interno per rendere queste tecnologie accessibili anche a livello locale. 🌍 Grazie alla collaborazione con il Sistema Sanitario Nazionale e l’Inail, le soluzioni sviluppate sono oggi disponibili gratuitamente per i pazienti, unendo innovazione tecnologica, impatto sociale e inclusione. 🎥 Guarda l’intervista a Daniele Bonacini e scopri il percorso di Roadrunnerfoot Engineering 👆🏻 Daniele Bonacini
-
Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi ha diffuso questo post
Save the date! Stiamo per tornare con l’appuntamento annuale di “Come corre la Bike Economy”, l’evento che riunisce imprese, istituzioni e stakeholder per raccontare l’evoluzione del settore, con un focus su come il sistema del mondo bike stia generando valore per il territorio. Nelle prossime settimane vi daremo dettagli sul programma, intanto segna la data in agenda: 🗓️ Giovedì 27 Novembre 🕑 Orario 14.30-18.45 📍Palazzo Giureconsulti, Milano 👉🏻 Iscriviti qui: https://bit.ly/4oP7wwD #BikeEconomy #mobilitàsostenibile #innovazione #eventi #imprese #Milano #networking
-
-
💡 Il CRM non è solo uno strumento di gestione, ma una leva strategica per misurare il valore del marketing. Per la prima volta le imprese hanno la possibilità di associare KPI concreti al fatturato, trasformando un’area tradizionalmente vista come un costo in una vera opportunità di vendita. 📈 Il CRM permette di mettere in comunicazione marketing e sales, creando un linguaggio comune basato su dati, risultati e obiettivi condivisi. Così il marketing diventa misurabile, strategico e direttamente connesso alla crescita dell’azienda. 🚀 È da qui che parte la vera trasformazione digitale: usare i dati in modo consapevole per aumentare il valore e la competitività dell’impresa. 🎥 Dentro la Masterclass PID 2025 si lavora proprio su questo: aiutare le imprese a crescere, evolvere e passare il testimone con visione e responsabilità. 🔗 https://lnkd.in/db6buNHR Formaper Elisabetta Bruno 💛💙
-
🎓 Presenti al Career Day - #proudtobegood presso Università degli Studi di Milano-Bicocca per illustrare a studenti e laureati le opportunità di stage in Camera di commercio. Per info visita il link 👉 https://lnkd.in/dMxHr66M Bicocca JobPlacement Università degli Studi di Milano-Bicocca
-
-
🎯 SAVE THE DATE 📅 Candidature entro il 7/11/2025 | ore 23:59 CET 🚀 CALL FOR STARTUP: Le startup per la trasformazione digitale e sostenibile nella PA 💡 È aperta la Call INNO4GOV, il programma di accelerazione promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub - Innovation Park & Startup Accelerator e Politecnico di Milano, dedicato alle startup che vogliono contribuire alla trasformazione digitale e sostenibile delle imprese e delle Pubbliche Amministrazioni. 📌 Tra i vincitori della prima edizione, la startup Metis Francesco Dighera, che con il progetto Legenda4Gov ha sviluppato una smart data room per semplificare l’esplorazione di documenti e policy in un ambiente cybersicuro e conforme alle normative. Grazie a INNO4GOV, Metis ha avviato un percorso di co-innovazione con la Camera di commercio, sperimentando soluzioni di intelligenza artificiale per una PA più efficiente, trasparente e sostenibile. 🧭 Obiettivo: sostenere la nascita di nuove startup capaci di innovare la PA e generare valore sostenibile per cittadini e imprese. ✅ Partecipazione gratuita – aperta a spin-off universitari, startup early stage e PMI innovative, italiane e internazionali. 📖 Scopri l’intervista completa a Metis 👉 https://lnkd.in/dxQw-c6m 📲 Candidati subito alla call 👉 https://lnkd.in/eBpHM5BY
-
🏆 Il Premio Impresa e Valore 2025, nell’ambito del #PremioImpresaELavoro, è il riconoscimento che la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi dedica alle imprese capaci di coniugare crescita economica e responsabilità sociale. Un premio che valorizza realtà attente all’innovazione, all’inclusione e alla coesione con i territori e le comunità in cui operano. 🌿 Tra le imprese premiate quest’anno c’è Ricehouse Srl Società Benefit, che attraverso i suoi progetti architettonici riqualifica non solo gli edifici dal punto di vista energetico e ambientale, ma anche il tessuto sociale. 🏘️ Gli inquilini delle case popolari diventano parte attiva del progetto, coltivando i tetti trasformati in orti sociali: spazi verdi che uniscono persone, generazioni e competenze, creando una comunità viva e partecipata. 💡 Un esempio concreto di come l’architettura possa generare valore condiviso e coltivare la città — in senso letterale e sociale. 🎥 Guarda l’intervista a RiceHouse Srl Società Benefit e scopri come l’innovazione può far crescere comunità e sostenibilità 👆🏻
-
💡 La maggior parte delle imprese utilizza solo il 20% del proprio database: questo significa perdere ogni giorno opportunità di crescita e di fatturato. 📊 Una gestione poco strategica dei dati comporta obiettivi mancati, processi inefficaci e costi nascosti che pesano nel tempo. ⚙️ Strutturare fin dall’inizio una strategia chiara e implementare correttamente un CRM permette invece di dare una direzione precisa all’azienda, ottimizzare i flussi di lavoro e valorizzare tutte le informazioni disponibili. 🚀 È da qui che parte la vera trasformazione digitale: usare i dati in modo consapevole per aumentare il valore e la competitività dell’impresa. 🎥 Dentro la Masterclass PID 2025 si lavora proprio su questo: aiutare le imprese a crescere, evolvere e passare il testimone con visione e responsabilità. 🔗 https://lnkd.in/db6buNHR Formaper Elisabetta Bruno 💛💙