Appuntamento a Venerdì 14 Novembre, presso il Polo Tecnologico federiciano di San Giovanni a Teduccio, per una giornata progettata e concepita per mettere in rete persone, competenze e visioni. Un confronto aperto tra istituzioni, imprese, università, incubatori e startup, dedicato all'innovazione che si declina in ottica sistemica e diventa motore di sviluppo per i territori. Talk, testimonianze e tavoli di lavoro per capire come la collaborazione possa trasformarsi in valore reale. Questa giornata nasce dall'incontro tra Campania NewSteel, ELIS Innovation Hub, Apple Developer Academy @Unina Federico II, Digita Academy e tanti altri partner prestigiosi che condividono la stessa visione di innovazione aperta e cooperativa. 👉 Per approfondire e partecipare: https://lnkd.in/dZFZhfFM
Chi siamo
Campania NewSteel srl, promossa e partecipata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e dalla Fondazione IDIS - Città della Scienza, è il primo incubatore del Mezzogiorno peninsulare certificato ai sensi del Decreto Crescita 2.0. L’incubatore si configura come un hub altamente qualificato di spazi innovativi, infrastrutture tecnologiche, servizi specialistici e relazioni internazionali per la creazione di impresa e il trasferimento tecnologico, a servizio del sistema universitario, della ricerca e delle imprese del Centro-Sud Italia. L’incubatore punta a stimolare l’economia della conoscenza perseguendo i seguenti obiettivi: • promuovere la valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica e della creatività dei giovani talenti attraverso la nascita di imprese innovative e durature e il loro sviluppo in chiave internazionale; • attrarre e connettere capitali pubblici e privati, cervelli, medie e grandi imprese, progettualità innovative sul territorio, per arricchire e potenziare l’ecosistema di innovazione e aumentare la massa critica di risorse per lo sviluppo, al fine di rendere più competitivo il sistema nel suo complesso sui mercati internazionali.
- Sito Web
-
http://www.campanianewsteel.it
Link esterno per Campania NewSteel
- Settore
- Consulenza e servizi aziendali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Napoli, Campania
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2016
- Settori di competenza
- Startup, Acceleratore, Spin off, Brevetti, Internazionalizzazione, Trasferimento Tecnologico, Accesso alla Finanza , Prototipazione, Consulenza su Industria 4.0 , Networking, Consulenza Finanziaria Straordinaria, • Insediamento “Plug And Play” e • Tutoraggio e Mentoring Dedicato
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Via Coroglio, 57
Napoli, Campania 80124, IT
Dipendenti presso Campania NewSteel
Aggiornamenti
-
Decripto.org, startup incubata in Campania NewSteel che si occupa di indagare i vari attori del Web3 per distinguere quelli leciti da quelli illeciti, apre ufficialmente il suo primo round seed 🚀 Un eccellente traguardo per Decripto World, unica realtà italiana a combinare dati blockchain, fonti OSINT e le nuove frontiere dell'Intelligenza Artificiale. Leggi di più 👇
Founder Decripto World. Anti fraud. Blockchain Analysis, Crypto, AML and OSINT investigations. Speake
🚀 NOTIZIA IMPORTANTE: Decripto World - su spinta di un pool di business angel che stanno credendo in noi - apre ufficialmente il suo primo round seed! 🚀 Siamo nati come media indipendente per raccontare il complesso mondo delle crypto con rigore e trasparenza. Oggi, dopo oltre anni di inchieste, dati e verità scomode, Decripto World evolve. Diventiamo una società di intelligence che abbina l'OSINT all'analisi on-chain, con l’obiettivo di potenziare la nostra piattaforma di intelligence on-chain e sviluppare il primo database europeo AML, anti-truffa e di reputazione digitale a supporto di imprese, istituzioni e operatori del mercato finanziario. 📊 Cosa facciamo? Decripto World, unica realtà del settore nel panorama italiano, aggrega, analizza e correla dati provenienti da blockchain pubbliche e fonti OSINT, sfruttando le nuove possibilità dell'Intelligenza Artificiale, offrendo strumenti per: - Monitoraggio delle transazioni in chiave AML - Verifica degli attori nella prevenzione delle frodi - Due diligence e analisi reputazionale di entità crypto e web3 - Investigazioni on-chain e finanziarie 🚀 Perché ora? L'avvicinamento della finanza tradizionale a quella decentralizzata richiede soluzioni affidabili e di facile utilizzo di risk intelligence e data transparency che coprano entrambi i settori. Decripto World punta a diventare un partner strategico per imprese, banche, fondi e authority, abilitando un approccio data-driven alla sicurezza economica digitale in un settore, quello delle attività illecite on-chain legato a scam e non solo, che muove centinaia di miliardi nell'oscurità. 💡 Cosa cerchiamo? Siamo aperti a investitori e partner con visione nel settore regtech, data intelligence e cybersecurity, interessati a costruire con noi la prossima generazione di strumenti di investigazione on-chain. 📩 Per approfondimenti e materiali informativi contattami in privato o scrivi a [email protected] #Decripto #SeedRound #Investimenti #BlockchainIntelligence #AML #DataTransparency #AntiFraud #Fintech #Cybersecurity #Regtech #StartupItalia #BusinessIntelligence
-
-
Il podcast dell'HydePark Coroglio:"𝐃𝐞𝐬𝐢𝐠𝐧 𝐁𝐢𝐨𝐦𝐢𝐦𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧'𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞"con relatrice Carla Langella è finalmente online. Ascoltato su: 🔸Spotify: https://lnkd.in/dKgtpUnk 🔸YouTube: https://lnkd.in/dWsyi3ue --------------------- 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑁𝑒𝑤𝑆𝑡𝑒𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑤𝑒𝑟𝑒𝑑 𝑏𝑦 Università degli Studi di Napoli Federico II 𝑒 Città della Scienza
HydePark Coroglio: Design Biomimetico per un'innovazione sostenibile
https://www.youtube.com/
-
Il panorama del 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 europeo è in fermento, confermandone una netta ripresa secondo il recente Report VC PitchBook 2025. L'#AI sta catalizzando i finanziamenti nei round maggiori, mentre settori chiave come #SaaS, #Fintech e #Cleantech dominano le fasi iniziali di investimento. Oggi, l'ecosistema è più maturo e meno dipendente da capitali esterni, con il 𝐂𝐨𝐫𝐩𝐨𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 che si afferma come l'unico segmento non tradizionale in crescita. Ma la vera sorpresa è il 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨: la nostra storica prudenza finanziaria non è più un freno bensì un 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐭 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 che ben si presta alle nuove e più rigorose dinamiche del Venture Capital. L'appuntamento con 𝐇𝐲𝐝𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐤 𝐂𝐨𝐫𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 è quantomai essenziale per chiunque voglia interfacciarsi con successo con il Venture Capital e intenda trasformare la "cautela" nazionale in un vantaggio competitivo. Nostro ospite Alberto Giusti, figura di spicco con una vasta esperienza internazionale come 𝐵𝑢𝑠𝑖𝑛𝑒𝑠𝑠 𝐴𝑛𝑔𝑒𝑙 e profondo conoscitore delle interazioni tra l'𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑉𝐶. La sessione di lavoro sarà incentrata sull'urgente necessità di convertire la disciplina finanziaria in un vantaggio competitivo decisivo. Illustrerà metodologie e strumenti pratici per superare le lacune gestionali e relazionali con i VC, fornendo indicazioni concrete per massimizzare il valore generato e sfruttare appieno il potenziale di crescita. Appuntamento il 𝟐𝟔 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, ore 𝟏𝟓.𝟎𝟎, presso 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐍𝐞𝐰𝐒𝐭𝐞𝐞𝐥. Fonte: https://lnkd.in/dATjM_Jh --------------------- 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑁𝑒𝑤𝑆𝑡𝑒𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑤𝑒𝑟𝑒𝑑 𝑏𝑦 Università degli Studi di Napoli Federico II e Città della Scienza
-
-
Fieri del nuovo traguardo di MegaRide - applied vehicle research: l'approdo al mercato cinese per introdurre modelli stradali di pneumatici basati sulla fisica nei simulatori di guida di Applus+ IDIADA. 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/drZqs6KG
MegaRide进军中国,将基于物理学的轮胎路面模型引入Applus+ IDIADA驾驶仿真器。 #MegaRide lands in China, bringing physics-based tire road models into Applus+ IDIADA’s driving simulators. 在中国市场,双方的合作将显著提升仿真环境质量,提高模型的保真度和数据关联性,从而缩短产品验证周期。 In the Chinese market, the collaboration will enhance the simulation environment, raising model fidelity and correlation, shortening validation cycles. Discover more in the comments ⬇️
-
-
Quella di Raffaella Amarante, giovanissimo e recente ingresso nella grande famiglia di MegaRide - applied vehicle research, azienda del settore automotive incubata in Campania NewSteel, è un ulteriore esempio di eccellenza accademica federiciana tramutata in esperienza professionale: dal "percorso trasversale" in Ingegneria Gestionale, all'esperienza in UniNa Corse - Squadra Corse Federico II, alla conoscenza, proprio in quelle scuderie, di Flavio Farroni ed Edoardo Giaquinto fino all'approdo in Megaride: il "sogno a chilometro zero" di chi sceglie di credere e investire in questa città.
''Un sogno a chilometro zero'' 💫 Un grande grazie a Eleonora Mele. Raccontare di un contesto di eccellenza come l' Università degli Studi di Napoli Federico II, delle opportunità che nascono dalla ricerca e di chi sceglie ogni giorno di costruire qui il proprio futuro. Una piccola storia per raccontare che non sempre per andare lontano bisogna partire. A volte basta restare nel posto giusto 😉 ATENEAPOLI Università degli Studi di Napoli Federico II MegaRide - applied vehicle research VESevo Campania NewSteel
-
-
Si è concluso questa mattina, presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, il ciclo di incontri tra gli studenti del corso 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 della Prof.ssa Cristina Mele e alcune delle imprese di Campania NewSteel: Paidea , Space Frontier, RIDEsense, #gripadvisor, Daily Practice . Dopo una prima sessione introduttiva in Dipartimento, gli studenti hanno trasferito il loro laboratorio di innovazione direttamente presso la sede dell'Incubatore Federiciano. Qui, in sinergia con le aziende, hanno sviluppato giochi e simulazioni pratiche che hanno confermato l'interazione come vero motore propulsore di nuove idee e soluzioni. La giornata conclusiva ha visto i giovani team presentare al team di Campania NewSteel, ai docenti e ai colleghi l'output progettuale finale. Ogni elaborato è stato discusso a partire dai casi reali delle aziende osservate, testimoniando ancora una volta la forza della stretta sinergia tra Accademia e dimensione imprenditoriale nella co-creazione di valore e nella produzione pratica di innovazione. Ringraziamo ancora la Prof.ssa Cristina Mele per la consueta stima riposta e le nostre aziende per l'entusiasta partecipazione. Desideriamo infine complimentarci nuovamente con tutti i ragazzi per i brillanti output prodotti. --------------------- 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑁𝑒𝑤𝑆𝑡𝑒𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑤𝑒𝑟𝑒𝑑 𝑏𝑦 Università degli Studi di Napoli Federico II e Città della Scienza
-
-
-
-
-
+ 10
-
-
ELIS Innovation Hub in collaborazione con 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐍𝐞𝐰𝐒𝐭𝐞𝐞𝐥 presenta: 𝐂𝐨-𝐂𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐋𝐚𝐛 Una giornata, dedicata all'innovazione e al territorio che mette in rete persone, competenze e visioni. Talk, testimonianze e sessioni di lavoro tra istituzioni, imprese, università e startup per tracciare i profili della collaborazione e della co-creazione di valore. 📆 14 Novembre, ore 9.30, Apple Developer Academy @Unina Federico II e Digita Academy 👉 Per approfondire e per partecipare: https://lnkd.in/dZFZhfFM --------------------- 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑁𝑒𝑤𝑆𝑡𝑒𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑤𝑒𝑟𝑒𝑑 𝑏𝑦 Università degli Studi di Napoli Federico II e Città della Scienza
Venerdì 14 novembre ci vediamo nel Polo Tecnologico federiciano di San Giovanni a Teduccio in una giornata progettata e concepita per mettere in rete persone, competenze e visioni. Un confronto aperto tra istituzioni, imprese, università, incubatori e startup, dedicato all'innovazione che si declina in ottica sistemica e diventa motore di sviluppo per i territori. Talk, testimonianze e tavoli di lavoro per capire come la collaborazione possa trasformarsi in valore reale. Questa giornata nasce dall'incontro tra Campania NewSteel, ELIS Innovation Hub, Apple Developer Academy, Digita Academy e tanti altri partner prestigiosi che condividono la stessa visione di innovazione aperta e cooperativa. Per approfondire e partecipare: Co-Creation Lab - Napoli Tickets, Fri, Nov 14, 2025 at 9:30 AM | Eventbrite https://lnkd.in/dx67Xkih Vi aspettiamo! Università degli Studi di Napoli Federico II (UniNa) / University of Naples Federico II Città della Scienza Campania NewSteel ELIS Innovation Hub
-
-
𝐏𝐞𝐫 𝐮𝐧'𝐢𝐝𝐞𝐚 𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐠𝐢𝐭𝐢 𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐚 𝐍𝐞𝐰𝐒𝐭𝐞𝐞𝐥!📢 Tramite lo 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 - attivo in modalità 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 oppure 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 - potrai ricevere: 🔵 Valutazione sulla fattibilità dell'idea imprenditoriale; 🔵 Orientamento alle opportunità di #finanziamento; 🔵 Orientamento alla tutela della proprietà intellettuale; 🔵 Possibilità di introduzione ad un #network di qualità; 🔵 Agevolazione dei matches con stakeholders dell'ecosistema innovativo. 👉 Prenotati subito: https://lnkd.in/dgg8-Gn2 ---------------------- 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑁𝑒𝑤𝑆𝑡𝑒𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑤𝑒𝑟𝑒𝑑 𝑏𝑦 Università degli Studi di Napoli Federico II e Città della Scienza
-
-
Campania NewSteel ha diffuso questo post
It’s time for competition! (.....and collaboration!!) On October 25th and 26th, 2025, I took part in #TheBigHack2025 Special Edition, held at the Apple Developer Academy @Unina Federico II. Together with Francesco Bernaudo and Ahmet Haydar Isik, we formed "BEMEIS", a team that came to life right during the hackathon. We took on the Bhblasted challenge, focused on creating an automation for multi-platform advertising campaigns. 🤖 In just two intense days of teamwork, we combined different skills and perspectives to build a solution designed to make the management of advertising campaigns smoother and smarter. 💡 Brainstorming, collaboration, mutual trust, and active listening were the key ingredients that turned an idea into a concrete project. 💡 While they led the development side, I contributed my experience in low-code and AI-driven automation applied to digital marketing, integrating it with their technical expertise. A tangible example of how interdisciplinary collaboration and a shared drive to grow can truly strengthen a team. 💪 This experience reminded me how important it is not to be afraid of taking initiative, to jump in, challenge yourself, and experiment even when you don’t have all the answers yet. Our project didn’t win the final prize, but it gave us something even more valuable: - new connections - new ideas - and new horizons to explore. A big thank-you to Campania NewSteel and Codemotion for organizing such an inspiring event, promoted with the support of Università degli Studi di Napoli Federico II and under the patronage of the Regione Campania and the Comune di Napoli. #TheBigHack2025 #Teamwork #AppleDeveloperAcademy #AI #LowCodeAutomation #DigitalMarketing #Hackathon
-