🤝 𝗗𝗮𝗶 𝗺𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗮𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, 𝘀𝗶 𝗿𝗮𝗳𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝐮̀ 𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗡𝗖𝗜. L’intesa, firmata dall’AD di CDP, Dario Scannapieco e dal Presidente di ANCI - Associazione nazionale Comuni italiani, Gaetano Manfredi, dà vita a una piattaforma di collaborazione strategica, basata su: 🔸 supporto tecnico e consulenziale per i Comuni 🔸 strumenti finanziari innovativi 🔸 momenti di formazione e confronto per accrescere le competenze 🔸 promozione di partenariati pubblico-privati 🔸 progetti di rigenerazione urbana e abitare sociale Come ha sottolineato l’AD di CDP, Dario #Scannapieco, questa firma rappresenta non solo la conferma di una collaborazione storica tra CDP e ANCI, ma anche l’avvio di un nuovo percorso condiviso per valorizzare il potenziale delle comunità locali. Scannapieco ha ricordato come il sostegno ai Comuni sia da sempre parte della vocazione di CDP, e come il Piano Strategico 2025-2027 punti a rafforzare ulteriormente il ruolo dell’Istituto nazionale di promozione, anche attraverso una maggiore presenza nei territori. Un impegno che mira a generare una dinamica virtuosa capace di produrre vantaggi per tutto il Paese. #ANCI #ComuniItaliani #SviluppoLocale #AbitareSociale #RigenerazioneUrbana
CDP Cassa Depositi e Prestiti
Servizi finanziari
Rome, Italy 250.616 follower
Investiamo il risparmio del Paese per trasformarlo nel patrimonio di tutti. Dal 1850. #conlitaliachecresce
Chi siamo
Il Gruppo Cassa depositi e prestiti (CDP) è l’Istituzione di Promozione Nazionale che dal 1850 sostiene l’economia italiana. Promuoviamo lo sviluppo sostenibile, impiegando responsabilmente il risparmio del Paese per favorire crescita e occupazione, sostenendo l'innovazione e la competitività delle imprese, le infrastrutture e il territorio. Attraverso i canali social condividiamo le nostre attività e i nostri progetti, garantendo uno spazio di innovazione condivisa e di crescita collettiva. Leggi la nostra social media policy: http://bit.ly/socialmediapolicy_CDP
- Sito Web
-
http://www.cdp.it
Link esterno per CDP Cassa Depositi e Prestiti
- Settore
- Servizi finanziari
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Italy
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 1850
Località
Dipendenti presso CDP Cassa Depositi e Prestiti
Aggiornamenti
-
A Bologna il Gruppo CDP e Confindustria uniscono le forze per rispondere con efficacia alle sfide che le aziende del territorio devono affrontare. Quella del 4 novembre è stata la terza tappa, dopo Roma e Cagliari, degli incontri in cui si stanno presentando le priorità strategiche del protocollo firmato dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e dall’AD di Cassa Depositi e Prestiti, Dario #Scannapieco. Priorità che vogliono dare nuovo impulso allo sviluppo economico e sociale dei territori: ☀️ sviluppo delle infrastrutture per la transizione energetica e l’#economiacircolare 🖥️ supporto agli investimenti delle imprese in innovazione e digitalizzazione 👫 promozione dell’imprenditoria giovanile 🌍 sostegno a #export e #internazionalizzazione Già dal 2022 al 2024 l’impegno del Gruppo CDP (CDP, SIMEST, CDP Venture Capital SGR, #CDPRealAsset SGR) per le imprese e i territori dell’#EmiliaRomagna è stato intenso, la sola CDP ha sostenuto circa 3500 imprese con quasi 4 miliardi di euro di finanziamento. Con il Piano Strategico 2025-2027 si mobiliteranno 81 miliardi generando investimenti per 169 miliardi, di cui oltre il 60% destinati alle #imprese. Un impegno che la partnership con Confindustria, come ha ricordato Scannapieco, potrà tradurre in iniziative tangibili, capaci di raggiungere le imprese per costruire soluzioni efficaci e mirate che rafforzino la competitività del Paese. 🗣️ Alla tappa di #Bologna sono intervenuti insieme a Scannapieco Angelo Camilli, Vice Presidente di Confindustria per il Credito, la Finanza e il Fisco; Annalisa Sassi, Vice Presidente di Confindustria e Presidente Confindustria Emilia-Romagna; Sonia Bonfiglioli, Presidente di Confindustria Emilia Area Centro, gli Ad di Simest e CDP Venture Capital, Regina Corradini D'Arienzo Corradini D’Arienzo e Emanuele Levi, Andrea Nuzzi, Direttore Business di CDP, Guido Romano, Resp. Monitoraggio e Analisi d’Impatto di CDP Cristina Morelli, resp. Finanziamenti Sovrani, Istituzioni Finanziarie e Imprese di CDP; Roberto Travaglino, Direttore Commerciale, Investor Relations ed ESG del Fondo Italiano d'Investimento SGR ed Emiliano Lucci, Investor Relations di CDP Real Asset SGR. #RoadshowCDP #Confindustria #Innovazione #TransizioneEnergetica #SviluppoTerritoriale #digitale #emiliaromagna #venturecapital #infrastrutture
-
👩💻👨💻 Hai passione per la cybersecurity, ami le sfide e vuoi metterti alla prova in un contesto ad alta intensità? La #CDPCyberChallenge è il terreno di gioco perfetto per te e la tua squadra! Trova il tuo team da 3, accedi alla piattaforma, risolvi missioni e scala la classifica. 🔐 5 ore per dimostrare le tue capacità #cyber 💪 Networking con esperti e appassionati 💰 6.000 € in palio 📍 Roma, Eventi Piazza di Spagna | 🗓️ 27 novembre 2025 | 🕙 dalle 10:00 alle 18:30 Registrati entro il 17 novembre e dimostra di avere la squadra vincente: https://lnkd.in/eBmhH2jY Women4Cyber Italia CYBER 4.0 - Cybersecurity Competence Center
-
-
📢 𝗚𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝗹 𝗮𝘂𝗱𝗶𝘁 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲: 𝗖𝗗𝗣 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗗𝟮𝟬-𝗟𝗧𝗜𝗖 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹 𝗙𝘂𝗻𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀 Cassa Depositi e Prestiti ha recentemente ospitato la riunione inaugurale dell’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹 𝗙𝘂𝗻𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀 𝗖𝗼𝗮𝗹𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 del 𝗗𝟮𝟬 𝗟𝗼𝗻𝗴-𝗧𝗲𝗿𝗺 𝗜𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗼𝗿𝘀 𝗖𝗹𝘂𝗯 (𝗗𝟮𝟬-𝗟𝗧𝗜𝗖). Il forum riunisce le principali istituzioni finanziarie pubbliche del G20 per promuovere la finanza a lungo termine come motore di sviluppo economico e crescita sostenibile globale. L’incontro è stato aperto dal nostro AD Dario #Scannapieco, che ha sottolineato l'importanza di solidi modelli di controllo e della cooperazione internazionale, evidenziando il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel rafforzamento della governance e della gestione del rischio. La sessione di lavoro a cui 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗲𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 Groupe Caisse des Dépôts (Francia), CDG Capital (Marocco), European Investment Bank (EIB), PT Sarana Multi Infrastruktur (Persero)(Indonesia), SIDF Investment Company - SIC (Arabia Saudita), HDB - Hellenic Development Bank SA (Grecia), Development Bank of Southern Africa (DBSA) (Sud Africa), BNDES (Brasile) è stata guidata da Manuela Sabbatini (Direttore Internal Audit di CDP) ed ha approfondito il ruolo strategico dell’audit interno nella governance e il suo contributo nel promuovere la cultura del rischio e del controllo, elementi chiave per assicurare crescita sostenibile e performance aziendali. Mentre Enrico Petrocelli (Segretario Generale del D20-LTIC e Responsabile Relazioni Istituzionali Internazionali di CDP) ha presentato la roadmap strategica del Club e le prossime iniziative di cooperazione multilaterale nel contesto del G20. #dasapere: la Coalizione nasce nell’ambito della Strategic Review del D20-LTIC, in linea con il Piano Strategico CDP 2025–2027 per favorire lo scambio di 𝘣𝘦𝘴𝘵 𝘱𝘳𝘢𝘤𝘵𝘪𝘤𝘦 tra le istituzioni finanziarie nazionali e multilaterali a livello globale.
-
-
🔍 Quale sarà il tuo NEXT STEP? Ogni percorso professionale inizia da un primo passo. Con Cassa Depositi e Prestiti puoi trasformare il tuo talento in un’esperienza concreta grazie a #CDPYourNextStep, il nuovo programma di stage dedicato a chi desidera mettersi alla prova, imparare sul campo e costruire le basi del proprio futuro. ✨ L’iniziativa è rivolta a coloro che stanno completando o hanno appena completato il percorso di laurea triennale o magistrale, e offre l’opportunità di vivere un’esperienza formativa nelle sedi di Roma e Milano. 🚀 Dai valore al tuo futuro con noi: scopri tutte le opportunità e candidati su: https://lnkd.in/dJGXVxzn #Stage #LavoraConNoi #CrescitaProfessionale
-
-
Alla vigilia della #giornatamondialedelrisparmio abbiamo celebrato #RisparmioPostale150, un secolo e mezzo in cui le risorse raccolte hanno permesso di realizzare opere infrastrutturali strategiche, finanziare gli Enti locali e contribuire a rendere l’Italia un Paese economicamente e socialmente avanzato. La tutela del risparmio postale è il legame più significativo tra Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane. 🏤 Una storia che inizia nel 1875 con la nascita del Libretto postale. In pochi anni diventa lo strumento con cui milioni di italiani cominciano a depositare i risparmi in prodotti sicuri, accessibili e garantiti dallo Stato. Le Poste diventano l’alternativa alle casse di risparmio, soprattutto per i piccoli risparmiatori, grazie a una rete capillare in tutti i Comuni. 🗓️ 1925: nascono i Buoni Fruttiferi. Vengono accolti con grande favore: un investimento conveniente e che può essere rimborsato in ogni momento. 📲 Oggi il risparmio postale è accessibile e gestibile comodamente sia tramite app che web, oltre che negli uffici postali. Si possono sottoscrivere, monitorare e gestire Buoni e Libretti in #digitale, senza vincoli di orario e con la massima flessibilità. 𝟭𝟱𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 Con la raccolta del risparmio postale CDP ha potuto finanziare opere cruciali come: • la bonifica delle campagne alla fine dell’800 • la ricostruzione di 𝗠𝗲𝘀𝘀𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗥𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗖𝗮𝗹𝗮𝗯𝗿𝗶𝗮 dopo il terremoto del 1908 • l’ampliamento della rete telefonica, ferroviaria e la costruzione di 𝗮𝘂𝘁𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗲 • la ricostruzione del Palazzo delle Esposizioni a Roma • il contributo alla ricostruzione dopo grandi emergenze, come il disastro del 𝗩𝗮𝗷𝗼𝗻𝘁 (1963), l’alluvione di 𝗙𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 (1966) e il terremoto del 𝗕𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 (1968).
-
Il risparmio è una scelta consapevole, non una rinuncia. È un gesto che apre al futuro, che dà valore al presente e costruisce possibilità per il domani. In occasione della #GiornataMondialeDelRisparmio, rinnoviamo il nostro impegno al fianco delle nuove generazioni con “Il Risparmio che fa Scuola”, il progetto promosso da #PosteItaliane e CDP Cassa Depositi e Prestiti che porta nelle scuole italiane la cultura del risparmio multidimensionale: non solo educazione finanziaria, ma anche investimenti, sostenibilità, uguaglianza, competenze e opportunità. Per scoprire il progetto visita il sito https://lnkd.in/gnDPj5j
-
-
𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗗𝗣, 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 Intesa Sanpaolo, 𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 “𝗘𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗮𝗹 𝗦𝘂𝗱 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮” Prosegue l’impegno per valorizzare il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico del Mezzogiorno, promuovendo progetti capaci di rigenerare luoghi e comunità attraverso la cultura. Con questa edizione, 𝗹’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝘀𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗱 𝗔𝗯𝗿𝘂𝘇𝘇𝗼 𝗲 𝗠𝗼𝗹𝗶𝘀𝗲 e sostiene interventi che mettono in rete enti pubblici e del Terzo Settore per costruire ecosistemi culturali sostenibili, capaci di generare sviluppo, coesione sociale e nuove opportunità. 📍 𝗖𝗵𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 Enti del Terzo Settore che propongono progetti nei Comuni tra 5.000 e 100.000 abitanti (o in forma associata per realtà più piccole) delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia, Abruzzo e Molise. 💡 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 Progetti per valorizzare immobili pubblici di rilievo storico, artistico o sociale, e del patrimonio culturale immateriale in grado di attivare reti locali, favorire l’inclusione e promuovere la partecipazione culturale. 💶 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 Fino a 𝟯𝟱𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼, per un totale di 𝟭 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 complessivi. 🗓️ 𝗖𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝟯𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝟮 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟲 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗹𝗲 👉 https://lnkd.in/d_KKpHWM
-
-
L'intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 150° anniversario del risparmio postale. #RisparmioPostale150 Poste Italiane https://lnkd.in/daaAujU6
Il Presidente Mattarella al 150° anniversario del risparmio postale
https://www.youtube.com/
-
🎉 𝗥𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗺𝗶𝗼 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗮𝗹𝗲: 𝗱𝗮 𝟭𝟱𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗹𝗮 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 Sono trascorsi 150 anni dal lancio dei Libretti postali e 100 anni dai Buoni fruttiferi: un doppio anniversario che abbiamo celebrato insieme a Poste Italiane alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Libretti e Buoni fruttiferi, emessi da Cassa Depositi e Prestiti e distribuiti da Poste Italiane, hanno creato una vera e propria cultura del risparmio, simbolo della fiducia riposta dai cittadini nello Stato e motori di progresso sociale. Le risorse raccolte hanno contribuito a realizzare infrastrutture strategiche, finanziare gli enti locali e sostenere la crescita del Paese. Il Presidente di CDP, Giovanni #GornoTempini, ha ricordato come la Cassa è da sempre custode e gestore responsabile del risparmio, trasformandolo con crescita, prudenza e visione. C’è un valore etico nel risparmio, come ha sottolineato l’AD, Dario #Scannapieco. Grazie alla fiducia di 27 milioni di cittadini che scelgono Buoni e Libretti postali, si sostiene il futuro dell’Italia, contribuendo a una finanza circolare che nasce dal Paese e ne alimenta la crescita. All’evento hanno partecipato il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, i vertici di CDP e Poste Italiane, i rappresentanti delle istituzioni e oltre 200 sindaci. #RisparmioPostale #CDP #PosteItaliane #150anni #Italia #Sviluppo #Fiducia #BuoniFruttiferi #LibrettiPostali Ministero dell'economia e delle finanze, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso
-
-
-
-
-
+ 2
-
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
Raccolta fondi
Ultimo round
Finanziamento del debito27.250.927,00 USD
Investitori