Foto di copertina di Centro Cardiologico Monzino
Centro Cardiologico Monzino

Centro Cardiologico Monzino

Ospedali e strutture sanitarie

Milano, Lombardia 22.119 follower

Si cura meglio dove si fa ricerca

Chi siamo

Il Centro Cardiologico Monzino è il primo ospedale in Europa esclusivamente dedicato alla ricerca, alla cura e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Nasce nel 1981 come “ospedale per il cuore” dei milanesi, fin da subito viene accreditato all’interno del Servizio Sanitario Nazionale e diventa sede principale delle attività cardiovascolari dell’Università degli Studi di Milano. Nel 1992 il Centro ottiene, primo in Italia, il riconoscimento di IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico). Dal 2000 fa parte del Gruppo IEO. Al Monzino i medici operano in sinergia per offrire a ogni paziente un percorso terapeutico che unisce profonde competenze iperspecialistiche alle procedure più innovative e alle tecnologie più avanzate oggi disponibili. L’ospedale rappresenta anche un punto di riferimento internazionale per la ricerca cardiovascolare: l’attività di ricerca del Monzino è caratterizzata dalla profonda integrazione tra gli studi molecolari e di base con gli studi clinici, secondo un modello di ricerca traslazionale che permette di trasferire il più rapidamente possibile i risultati dal laboratorio al letto del paziente.

Settore
Ospedali e strutture sanitarie
Dimensioni dell’azienda
501 - 1000 dipendenti
Sede principale
Milano, Lombardia
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1981
Settori di competenza
Prestazioni di ricovero e cura di malattie cardiovascolari, Sede del Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità Sezione di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell'Università degli Studi di Milano e Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS)

Località

Dipendenti presso Centro Cardiologico Monzino

Aggiornamenti

  • ❤️

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Fondazione IEO-MONZINO ETS

    4.256 follower

    Venerdì 7 novembre si è svolta al Teatro Franco Parenti la Cerimonia della Ricerca, l’appuntamento della Fondazione IEO-MONZINO ETS che riunisce comunità scientifica, Istituzioni e sostenitori per celebrare il valore della Ricerca oncologica e cardiovascolare e coloro che la rendono possibile. Nel corso dell’evento, sono state assegnate 14 borse di studio a ricercatrici e ricercatori dello IEO Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino, premiando l’eccellenza, la curiosità e la determinazione di talenti ogni giorno impegnati a trasformare la Ricerca in cura. Sono stati inoltre annunciati i vincitori dei grant biennali Progetti di Ricerca 2025, destinati a sostenere 4 studi d’avanguardia in ambito oncologico e cardiovascolare, con particolare attenzione ai progetti traslazionali, che uniscono Ricerca di base e pratica clinica in un dialogo costante per potare risultati tangibili ai pazienti. L’evento, moderato dalla nostra Direttrice Operativa Marta Medi, ha visto la presenza di numerosi ospiti, tra cui la Presidente del Consiglio Comunale di Milano Elena Buscemi e il Direttore Generale Welfare di Regione Lombardia Mario Giovanni Melazzini. Presenti anche la nostra Presidente Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, i Direttori Scientifici dei due Istituti, il prof. Roberto Orecchia dello IEO e il prof. GIULIO POMPILIO del Monzino, e l’Ing. Mauro Melis, Amministratore Delegato di IEO Monzino. La Cerimonia ha sottolineato l’importanza del rapporto con i sostenitori: aziende, grandi donatori e realtà locali che, ogni giorno, si affiancano per permettere alla Fondazione di perseguire i suoi obiettivi e sostenere la Ricerca oncologica e cardiovascolare. Dedichiamo un caloroso ringraziamento a tutti i presenti a questo evento speciale. 📎 https://lnkd.in/dEWvZJwW #fondazioneieomonzino #laricercaconcura #ieo #monzino #ricercascientifica 

    • Bando Borse di Studio e Progetti di Ricerca 2025 della Fondazione IEO-MONZINO ETS
    • Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente della Fondazione IEO-MONZINO ETS
    • Giulio Pompilio, Marta Medi e Roberto Orecchia
    • Elena Buscemi, Presidente del Consiglio Comunale di Milano
    • Mario Melazzini, Direttore Generale al Welfare di Regione Lombardia
      + 10
  • È online la Sintesi del Bilancio di Sostenibilità 2024, un racconto chiaro e accessibile dei risultati raggiunti e degli impegni futuri del Centro Cardiologico Monzino nel costruire un modello di sanità sempre più etica e sostenibile. Cura e ricerca, ambiente, persone e futuro: ogni pagina riflette l’impegno del Monzino nel coniugare eccellenza clinica, attenzione all’impatto sociale e tutela ambientale, con una visione rivolta alle prossime generazioni. 📌 Scopri i principali risultati e le azioni concrete che rendono la sostenibilità parte integrante della missione del Monzino: https://shorturl.at/e6IMp #Monzino

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Si è concluso il corso ECHO 3D, dedicato all’imaging ecocardiografico tridimensionale transtoracico e transesofageo. Due giornate di formazione, con sessioni teoriche sui principali aspetti tecnici e diagnostici delle patologie cardiovascolari, in particolare valvolari, affiancate da esercitazioni pratiche su workstation e ecografi. Grazie a tutti i partecipanti ❤ #monzino

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ll progetto “Digital Twin sintetici per l’ipercolesterolemia”, coordinato dalla Dr.ssa Alice Bonomi, responsabile dell’Unità di Biostatistica del Monzino, ha vinto il premio AI for Impact nell’ambito dei Web3 Alliance Awards, assegnato durante il Festival degli NC Digital Awards 2025. Il premio AI for Impact celebra i progetti di Intelligenza Artificiale Generativa capaci di portare un impatto positivo e concreto sulla società. Lo studio, realizzato in collaborazione con Novartis Italia e Aindo, utilizza la generazione di dati sintetici per creare gemelli digitali dei pazienti affetti da ipercolesterolemia, con l’obiettivo di validare dati utili per la ricerca sanitaria, rispettando al contempo la privacy dei pazienti e facilitando l'accesso a informazioni vitali per migliorare la cura e la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro! ❤ #Monzino

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il team guidato dal Dottor Emad Al Jaber, Direttore dell’Unità complessa di Cardiochirurgia Mininvasiva ed Endoscopica, ha eseguito un intervento innovativo salvavita in contemporanea sulle tre valvole del cuore: per la prima volta anche al Monzino, attraverso un taglio chirurgico di soli tre centimetri, sono state sostituite la valvola aortica e la valvola mitrale ed è stata riparata la valvola tricuspide. Il Monzino è un centro di eccellenza nazionale e internazionale per il trattamento delle patologie cardiovascolari dell’adulto con le tecniche mininvasive più avanzate. Il Dr. Al Jaber in particolare, è uno dei massimi esperti della chirurgia della valvola mitrale, aortica e tricuspide in endoscopia cardiaca ed è attualmente uno dei chirurghi con la maggior esperienza a livello internazionale. ❤ La tecnica, attualmente praticata in pochi centri d’eccellenza in Italia e all’estero, offre grandi vantaggi per il paziente, a parità di risultato terapeutico: meno dolore, meno degenza ospedaliera, meno traumatismo, minore incidenza di infezioni, ripresa anticipata e anche miglior risultato estetico perché l’incisione chirurgica è poco visibile, un fattore che influisce molto positivamente sul recupero psicologico della persona. Per saperne di più 👉 https://shorturl.at/DTtqq #Monzino

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il 17 ottobre il Monzino ospita il Congresso Microarea Lombardia–Piemonte–Liguria della Società Italiana di Ecocardiografia e CardioVascular Imaging (SIECVI), un appuntamento imperdibile per gli specialisti del settore cardiovascolare. Una giornata di confronto e aggiornamento sulle ultime novità nella diagnosi e gestione delle cardiomiopatie, con un focus speciale sulle tecniche più avanzate di imaging cardiaco: ecocardiografia, risonanza magnetica e tomografia computerizzata. 👉 Scopri il programma completo e come partecipare: https://shorturl.at/Dv5TN #monzino

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🫀 La realtà virtuale entra nel cuore della cura, al servizio della cardiologia interventistica Monzino Al Monzino, la realtà virtuale si integra con le tecnologie tradizionali per migliorare la pianificazione di interventi cardiaci complessi. In una recente procedura combinata - riparazione della valvola mitrale con clip transcatetere e chiusura dell’auricola sinistra - il Dott. De Marco, Responsabile dell’Unità Operativa di Cardiologia Interventistica, e la sua équipe hanno utilizzato la ricostruzione 3D del cuore del paziente per simulare ogni fase dell’intervento. 📌 La TC cardiaca e parte della procedura sono state caricate su una piattaforma immersiva di realtà virtuale, permettendo ai medici di “entrare” nel cuore, esplorarne l’anatomia e pianificare con cura l’impianto del dispositivo e la chiusura dell’auricola. Un viaggio digitale che anticipa le criticità, riduce i rischi e migliora la precisione. Questa è l’innovazione che ci guida: non solo tecnologia, ma strumenti al servizio della persona. Perché al Monzino, il futuro della cardiologia è già presente. #Monzino #realtàvirtuale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🔬 Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Department of Sport, Exercise and Health di Basilea, si è svolto il congresso europeo della CPX International, società scientifica di riferimento per la medicina dell’esercizio e la valutazione funzionale dei pazienti. ✅ In questa occasione, il Prof. Piergiuseppe Agostoni, Direttore del Dipartimento di Cardiologia Clinica e Riabilitativa Monzino, è stato riconfermato Presidente della società: un incarico che premia il suo contributo scientifico e clinico e quello del suo gruppo, da anni punto di riferimento nel settore. 📈 La valutazione funzionale è oggi uno strumento chiave non solo per la diagnosi, ma anche per la prognosi dei pazienti, con impatti concreti sulla gestione terapeutica e sul miglioramento della qualità di vita. 🎉Congratulazioni al Prof. Agostoni e al suo team!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Oggi celebriamo la Giornata Mondiale del Cuore chiudendo la Milano Heart Week 2025: più di una settimana di incontri, eventi, attività outdoor e momenti di approfondimento scientifico e culturale. ❤ Tra tutti, la Night Run Monzino è stata l’evento pulsante della settimana: la nostra corsa serale che ha unito sport e salute, accogliendo cittadini, pazienti e dipendenti in un clima di festa e consapevolezza grazie anche al villaggio attivo con tanti focus interessanti. Ma ogni appuntamento, dai Social Heart Talks alla Notte dei Ricercatori, dal Forum sulla Ricerca Clinica fino al dialogo al Centro Brera ha reso unica questa edizione. Grazie a tutti per aver partecipato, non vediamo l’ora della prossima edizione! ✨ #Monzino #MilanoHeartWeek #NightRunMonzino

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Centro Cardiologico Monzino

    22.119 follower

    📅 Il 29 settembre e il 1° ottobre, il Centro Cardiologico Monzino partecipa all’(H) Open Week Malattie Cardiovascolari promossa da Fondazione Onda con un’iniziativa speciale: "Una chiamata per il cuore" ❤️ 🩺 La Dott.ssa Daniela Trabattoni, Responsabile del Monzino Women e dell’Unità Operativa Cardiologia Interventistica Coronarica e Difetti Cardiaci Monzino, sarà disponibile dalle 9.00 alle 10.00 per consulenze telefoniche gratuite, dedicate alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari nelle donne. 📞Non perdere l’occasione, chiama il numero 0258002657 nelle date e orari indicati per parlare direttamente con la nostra specialista! #UnaChiamataPerIlCuore #Monzino #FondazioneOnda #PrevenzioneCardiovascolare #MilanoHeartWeek

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro