📣 Raffaele Vitulli alla guida del nuovo metacluster europeo CR.EU – Creativity Europe Raffaele Vitulli, Presidente di Basilicata Creativa, è stato nominato Presidente del nuovo metacluster europeo CR.EU – Creativity Europe, che riunisce i principali attori delle industrie culturali e creative di dieci Paesi europei. 👉 CR.EU – Creativity Europe è l’alleanza che riunisce i principali attori delle industrie culturali e creative di dieci Paesi europei per creare un interlocutore stabile con le istituzioni dell’UE. Vitulli – da tempo impegnato nel valorizzare creatività e cultura come leve di innovazione territoriale – è stato uno degli invitati all’incontro del 22 ottobre a San Leucio, organizzato dal #ClusterMadeinItaly insieme al Dottorato Nazionale DeMIT. Un passo importante per la collaborazione tra i cluster italiani e per il riconoscimento del ruolo strategico delle industrie culturali e creative nella crescita del Made in Italy e dell’Europa. #ClusterMadeinItaly #IndustrieCulturali #Creatività #Innovazione #Design #Europa #MadeinItaly #Ricerca www.clusterminit.it
Cluster Tecnologico Nazionale "Made in Italy"
Servizi di ricerca
Cluster Tecnologico Nazionale "Made in Italy"
Chi siamo
Il Cluster Tecnologico Nazionale del Made in Italy è una associazione riconosciuta dal Ministero dell'Università e della Ricerca che si interessa strategicamente del sistema della moda, del sistema legno-mobile-arredo-casa, del settore orafo e della nautica da diporto. È costituito dai primari enti pubblici e privati operanti sul territorio nazionale nell’ambito della ricerca industriale, della formazione e del trasferimento tecnologico: università, enti di ricerca, imprese, start-up, associazioni di imprese e altri attori attivi nel campo dell'innovazione. II suo obiettivo è favorire un eco-sistema del trasferimento tecnologico e dell’innovazione per sostenere la crescita economica sostenibile, integrata e inclusiva per le aziende del Made in Italy. EN: The National Technological Cluster of Made in Italy is an association recognized by the Ministry of University and Research, that is strategically involved in the fashion system, the wood-furniture-furniture-home system, the gold sector and the yachting sector. It is composed of the leading public and private entities operating in the national territory, in the industrial research, training and technology transfer fields, such as: universities, research institutions, companies, start-ups, business associations and other innovation active actors. Its main goal is to support a sustainable, integrated and inclusive economic growth aimed to foster a technologic transfer and innovation landscape for Made in Italy companies
- Sito Web
-
http://www.clusterminit.it
Link esterno per Cluster Tecnologico Nazionale "Made in Italy"
- Settore
- Servizi di ricerca
- Dimensioni dell’azienda
- 1 dipendente
- Sede principale
- Milan
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2017
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
via A. Riva Villasanta, 3
Milan, 20145, IT
Dipendenti presso Cluster Tecnologico Nazionale "Made in Italy"
-
Giuseppe Iacobelli
Managing Director | Business Advisor | Business Angel
-
Valeria Mangani
EXPERT to the Minister of Enterprises and Made in Italy. President Sustainable Fashion Innovation Society. Producer PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO®…
-
Lucilla Grossi
Phd Candidate - Dottorato di interesse nazionale per il Made in Italy: identità, innovazione e sostenibilità
-
Camilla Rossi
Legal and Compliance Expert | Consulente aziendale | Data Protection e Cybersecurity | Project Management
Aggiornamenti
-
Cluster Tecnologico Nazionale "Made in Italy" ha diffuso questo post
📌 Dieci anni di Strategia S3 in Veneto: un modello da valorizzare A Padova si è svolto l’incontro sui dieci anni della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) in Veneto, occasione di confronto tra istituzioni, università, imprese e reti dell’innovazione. Come #ClusterMadeinItaly guardiamo alla S3 veneta come a un modello virtuoso: molti nostri soci del territorio – tra cui l’Università degli Studi di Padova, l’Università IUAV di Venezia, Veneto Innovazione e aziende come Crossing srl – hanno tratto beneficio da un percorso che ha favorito la collaborazione tra ricerca e manifattura, generando nuove progettualità e competenze. Un esempio che conferma quanto strategie lungimiranti possano rafforzare l’intero ecosistema del Made in Italy. #S3 #Veneto #Innovazione #Ricerca #Impresa #MadeinItaly #ClusterMadeinItaly 🔗 https://lnkd.in/dmB7DXxT
-
-
Cluster Tecnologico Nazionale "Made in Italy" ha diffuso questo post
We’re proud to be featured in the first three notebooks of the 'Made in Italy' cluster series Towards a Circular Economy, dedicated to the themes REDUCE, REUSE, and RECYCLE. This initiative highlights concrete experiences, success stories, and best practices from Italian companies committed to sustainability — a valuable tool to enhance knowledge, share insights, and build a collective memory of the work behind the excellence of Made in Italy. 👉 A great read for those looking to be inspired by real action towards circular economy goals. #MadeInItaly #CircularEconomy #Sustainability #BestPractices #Innovation #ReduceReuseRecycle
📘 Disponibili i primi “Quaderni del Cluster” Il #ClusterMadeinItaly presenta il nuovo progetto editoriale “I Quaderni del Cluster”, pensato per raccogliere e condividere i risultati dei tavoli tematici e delle attività di confronto tra università e imprese. Sono già online i primi tre quaderni, che documentano il ciclo di eventi “Verso l’Economia Circolare: esempi, esperienze, buone prassi nelle imprese italiane”, dedicati ai temi RIDURRE, RIUSARE e RICICLARE. 📍 Uno strumento per valorizzare le esperienze, diffondere conoscenza e costruire una memoria condivisa del lavoro svolto per il Made in Italy. 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/e7SKsTv6 #ClusterMadeinItaly #EconomiaCircolare #Ricerca #Innovazione #MadeinItaly #ConoscenzaCondivisa
-
-
📍 San Leucio, Caserta – Università e impresa a confronto ai DeMIT Days. All’interno dei DeMIT Days, il Dottorato Nazionale DeMIT – Design per il Made in Italy e il #ClusterMadeinItaly propongono due appuntamenti dedicati al dialogo tra ricerca, impresa e territorio, ospitati all’Officina Vanvitelli nel complesso monumentale del Belvedere di San Leucio. 🎙️ Il 22 ottobre, la tavola rotonda “Impresa e università, cluster e dottorato nazionale. Esperienze a confronto” riunisce rappresentanti del mondo accademico e imprenditoriale per discutere di reti, innovazione e collaborazione. 📘 Il 24 ottobre, Alberto Bassi (IUAV) presenta il “New Made in Italy Manifesto. Per un progetto collettivo e condiviso di una nuova Italian way of life”, un invito a ripensare insieme il valore e il futuro del Made in Italy. Due incontri che rafforzano il legame tra formazione, ricerca e impresa come leve strategiche per un Made in Italy sempre più aperto, sostenibile e condiviso. #ClusterMadeinItaly #DeMIT #MadeinItaly #Ricerca #Innovazione #Design #Università #Impresa
-
-
📘 Disponibili i primi “Quaderni del Cluster” Il #ClusterMadeinItaly presenta il nuovo progetto editoriale “I Quaderni del Cluster”, pensato per raccogliere e condividere i risultati dei tavoli tematici e delle attività di confronto tra università e imprese. Sono già online i primi tre quaderni, che documentano il ciclo di eventi “Verso l’Economia Circolare: esempi, esperienze, buone prassi nelle imprese italiane”, dedicati ai temi RIDURRE, RIUSARE e RICICLARE. 📍 Uno strumento per valorizzare le esperienze, diffondere conoscenza e costruire una memoria condivisa del lavoro svolto per il Made in Italy. 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/e7SKsTv6 #ClusterMadeinItaly #EconomiaCircolare #Ricerca #Innovazione #MadeinItaly #ConoscenzaCondivisa
-
-
📌 Dieci anni di Strategia S3 in Veneto: un modello da valorizzare A Padova si è svolto l’incontro sui dieci anni della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) in Veneto, occasione di confronto tra istituzioni, università, imprese e reti dell’innovazione. Come #ClusterMadeinItaly guardiamo alla S3 veneta come a un modello virtuoso: molti nostri soci del territorio – tra cui l’Università degli Studi di Padova, l’Università IUAV di Venezia, Veneto Innovazione e aziende come Crossing srl – hanno tratto beneficio da un percorso che ha favorito la collaborazione tra ricerca e manifattura, generando nuove progettualità e competenze. Un esempio che conferma quanto strategie lungimiranti possano rafforzare l’intero ecosistema del Made in Italy. #S3 #Veneto #Innovazione #Ricerca #Impresa #MadeinItaly #ClusterMadeinItaly 🔗 https://lnkd.in/dmB7DXxT
-
-
Cluster Tecnologico Nazionale "Made in Italy" ha diffuso questo post
Si è concluso il ciclo di tre incontri “Verso l’Economia Circolare” organizzato dal Cluster Tecnologico Nazionale "Made in Italy". È stato un grande onore partecipare come relatori durante l’ultimo appuntamento e condividere la nostra esperienza. Un ringraziamento all’Organizzazione per questo invito, a tutti i relatori e partecipanti per gli stimolanti confronti e gli spunti preziosi e un grazie speciale a Rosanna Veneziano per il supporto e l’energia di sempre. È stimolante vedere come molte aziende si impegnino a creare valore aggiunto attraverso pratiche più responsabili, contribuendo a un futuro più sostenibile e migliore per tutti. #EconomiaCircolare #Sostenibilità
-
-
LAST REMINDER 📅 Domani 15 luglio | il Cluster Made in Italy continua il ciclo di incontri "Verso l’Economia Circolare" con l’ultimo appuntamento dedicato al tema RICICLARE. 🎯 Un confronto tra esperti e imprese su modelli di riutilizzo, rigenerazione e prolungamento del ciclo di vita dei prodotti, con contributi dal mondo della ricerca, delle istituzioni e dell’industria del Made in Italy. 📍 Online dalle 10:30 alle 13:00 🗣️ Interventi introduttivi: Rosanna Veneziano (Universitàdella Campania) Marzia Pentimalli (ICESP) Pietro Pin (Tavolo Moda MiMIT) 🏭 Con le testimonianze di: Verabuccia®, R5®Living, Nazena, BEREDO® 👉 Registrazione gratuita: https://lnkd.in/d2kRD8pk #Riciclare #Sostenibilità #MadeInItaly #ClusterMadeinItaly #ecodesign
-
-
📢 Ultimo appuntamento del ciclo “Verso l’Economia Circolare”! 📅 Martedì 15 luglio | 🕥 10:30 – 13:00 | 💻 Online Tema: RICICLARE Un confronto su strategie e progetti concreti per il riciclo nei settori chiave del #MadeInItaly. 🎤 Contributi da: Rosanna Veneziano (Universitàdella Campania), Marzia Pentimalli (ICESP), Pietro Pin (Tavolo Moda MiMIT) 🏭 Esperienze da: Verabuccia®, R5 LIVING, Nazena, BEREDO® 👉 Registrazione gratuita: https://lnkd.in/d2kRD8pk #EconomiaCircolare #Riciclare #Sostenibilità #DesignCircolare #ClusterMadeinItaly #MadeInItaly #Innovazione
-