Il Comune di Modena conferisce tre incarichi a tempo determinato nell'Area amministrativa: 🔴 Incarico di Istruttore Direttivo Amministrativo - Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione, presso il Settore Welfare, Salute e coesione sociale 🔴 Incarico di Istruttore Direttivo Amministrativo - Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione, presso il Settore Direzione Generale 🔴 Incarico di Istruttore Direttivo Amministrativo- Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione, presso il Settore Affari istituzionali e servizi demografici Per tutti e tre gli incarichi è previsto un contratto a tempo determinato. La scadenza per la presentazione delle domande per tutte le posizioni è fissata al 10 novembre 2025 ℹ️ https://lnkd.in/dxx2HJR5
Chi siamo
L'Amministrazione Comunale di Modena è un ente locale di primo livello, che governa sul territorio dell'omonima città, di circa 180.000 abitanti, ubicata in Emilia-Romagna, vicino a Bologna. La frase latina “Avia pervia” nello stemma significa “Rendiamo facili le cose difficili".
- Sito Web
-
http://www.comune.modena.it/
Link esterno per Comune di Modena
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Modena
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 1135
- Settori di competenza
- ente locale
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Modena, 41100, IT
-
Ottieni indicazioni
Piazza Grande, 16
Modena, Em.Rom. 41121, IT
Dipendenti presso Comune di Modena
Aggiornamenti
-
🎉 Si è conclusa con successo la decima edizione di Smart Life Festival: “Non c’è più Internet?” ha portato a Modena dal 16 al 19 ottobre 2025 oltre 7.000 presenze e ha raggiunto 750.000 utenti sui canali digitali. Un’edizione diffusa, partecipata e ricca di contenuti, con più di 1.000 giovani coinvolti nelle attività Smart School. 📢 Il prossimo appuntamento sarà nell’autunno 2026 con “IntelligenzE. Naturale, artificiale e umano nell’era della complessità”: un tema che ci invita a riflettere sulle nuove forme di dialogo tra le intelligenze che abitano il nostro tempo. Grazie a tutti i partner, agli studenti, alle istituzioni, ai cittadini e cittadine che hanno reso possibile questa edizione. Modena si conferma laboratorio vivo di cultura digitale. Ci vediamo al prossimo #SmartLifeFestival! Fondazione Collegio San Carlo Fondazione di Modena Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Fondazione Democenter-Sipe Camera di Commercio di Modena Provincia di Modena FPA - FORUM PA - A DIGITAL360 Company Lepida ScpA AGO Modena Fabbriche Culturali Laboratorio Aperto Modena Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile 24FRAME Future Film Fest AGID - Agenzia per l'Italia Digitale Regione Emilia-Romagna
-
-
🔴 Nell'ambito dei progetti europei Trace e Diversify-CCAM coordinati da Comune di Modena | Ufficio Europa e relazioni internazionali e dei quali Modena è città pilota, sabato 18 ottobre in occasione di #SmartLifeFestival si è tenuto il workshop "Muoversi nel futuro" sulla mobilità del futuro in zona Sacca. 🙏 Grazie a Paola Lorenzoni Francesca Sabatini, PhD di ISIG - Institute of International Sociology of Gorizia e a Matteo Magnani di Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che hanno attivato il dialogo tra studenti del Liceo Sigonio, cittadini e associazioni del quartiere e grazie a tutti loro per il contributo dato al percorso di innovazione e miglioramento della città. Il cammino continua! #DiversifyCCAM #Trace
𝗪𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 – 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮, 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗣𝘂𝗰𝗰𝗶 – 𝟭𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 Una mattina dedicata a innovazione, mobilità e comunità 🚲 🌍 Un dialogo con cittadine e cittadini di Modena per immaginare una mobilità più sostenibile e inclusiva. Residenti, famiglie, studenti e studentesse hanno condiviso esperienze, idee e bisogni per la mobilità. Dai dati del territorio alle abitudini della cittadinanza, fino alla pianificazione strategica territoriale alle nuove tecnologie: abbiamo esplorato insieme percezioni e fiducia, soluzioni e aspettative per la mobilità del futuro. Grazie ai progetti europei TRACE e DIVERSIFY-CCAM, Modena si muove verso città più accessibili, intelligenti e vicine ai bisogni delle persone. Innovare è partecipare. Muoversi nel futuro, insieme. Comune di Modena | Ufficio Europa e relazioni internazionali | Comune di Modena | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | TRACE HORIZON #SmartLifeFestival #Mobilità #Innovazione #Modena #ISIG #UNIMORE #TRACEproject #DiversifyCCAM #CittàDelFuturo #Partecipazione
-
Manca un giorno a #SmartLifeFestival #SLF2025 (Modena, 16-19 ottobre) 🎉Il Festival compie 10 anni e mette al centro una domanda provocatoria – “Non c’è più Internet?” – per parlare di “Nuove connessioni per l’umanità digitale”. 🔎Scopri tutte le anticipazioni sul Festival nel videopodcast realizzato da FPA - FORUM PA - A DIGITAL360 Company Comune di Modena | Ufficio Europa e relazioni internazionali Fondazione Collegio San Carlo Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Fondazione Democenter-Sipe Fondazione di Modena Camera di Commercio di Modena Provincia di Modena Lepida ScpA AGO Modena Fabbriche Culturali Open Lab Srl Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile Laboratorio Aperto Modena AGID - Agenzia per l'Italia Digitale Regione Emilia-Romagna Dipartimento per la trasformazione digitale Antonella Buja Sergio Duretti Marta Pellegrino Nicole Ticchi Domenico Repetto Benedetta Brighenti Gianluca Marchi https://lnkd.in/dW5TegnX
-
💥Possiamo costruire un nuovo mondo digitale? SMART LIFE FESTIVAL 025 torna a Modena dal 16 al 19 ottobre per rispondere a questa e a molte altre domande sul presente delle connessioni, per capire come la rete sta cambiando il nostro modo di vivere e interagire con ciò che ci circonda. ================== Oggi ci muoviamo in spazi che non conosciamo fino in fondo, abbagliati dalle infinite possibilità delle nuove tecnologie e spesso inconsapevoli dei mutamenti che stanno trasformando la nostra realtà. ================== Talk, workshop, mostre e attività ci guideranno in questa decima edizione, dedicata al tema “𝗡𝗼𝗻 𝗰’𝗲̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲𝘁? 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲”, per immaginare insieme un mondo dove l’umano ritorni protagonista del digitale, con più consapevolezza e responsabilità. Vi aspettiamo! https://lnkd.in/dbZhiXZM ================== SMART LIFE FESTIVAL 025 Modena | 16–19 ottobre #SmartLifeFestival #SLF2025 #modenacittàdeifestival #ia #festival Fondazione Collegio San Carlo Fondazione di Modena Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Fondazione Democenter-Sipe Provincia di Modena FPA - FORUM PA - A DIGITAL360 Company Lepida ScpA AGO Modena Fabbriche Culturali Palestra Digitale Makeitmodena Laboratorio Aperto Modena 24 FRAME Future Film Fest 🖼️ Immagine: San Girolamo nella Streaming Room, Anna Luison e Davide Tommaso Ferrando 📽️ Video: Martin Romeo
-
📢 Il Comune di Modena ha pubblicato un avviso per la selezione, per curriculum professionale, dei 5 componenti della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP), organo consultivo tecnico che esprime pareri sugli aspetti architettonici, compositivi e paesaggistici degli interventi edilizi e urbanistici. La durata dell’incarico è di 5 anni (2025-2030). 👉 Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12.00 del 24 settembre 2025. 👉 Per candidarsi è richiesto un titolo di studio attinente (laurea o diploma di scuola superiore) e comprovata esperienza nelle aree di pianificazione territoriale, progettazione edilizia e urbanistica, tutela dei beni culturali, paesaggio, storia dell’architettura e restauro: almeno 3 anni per laureati, 5 per diplomati. Tra i candidati saranno selezionati due professionisti/e di età non superiore a 35 anni e sarà garantita la rappresentanza di genere (almeno 2/5 per ciascun genere). 📝 Tutte le informazioni e il bando completo su https://lnkd.in/dVm68xj4
-
-
📢 Il Comune di Modena ha aperto dieci selezioni per incarichi dirigenziali a tempo determinato, suddivisi nei tre ambiti funzionali – amministrativo, culturale e tecnico – e collegati a settori strategici per l’Ente. 👉 Le domande di partecipazione possono essere presentate fino alle ore 13.00 di martedì 12 agosto 2025. Per candidarsi è richiesta una laurea (senza specifico vincolo di indirizzo) e un’esperienza di almeno cinque anni nella pubblica amministrazione. 📝 Tutte le informazioni e il bando completo su https://lnkd.in/deSW5Qtr
-
-
Ultima settimana per contribuire a disegnare la mobilità del futuro del quartiere Sacca a Modena rispondendo al sondaggio. Lo studio, realizzato in collaborazione con Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ha lo scopo di raccogliere informazioni sulle abitudini e le esigenze di mobilità della comunità locale. Rispondendo puoi inoltre vincere un buono lettura offerto da Diversify-CCAM! Partecipa: https://lnkd.in/d7FgQseK
🚲 Mobilità sostenibile in zona Sacca: partecipa al sondaggio e vinci un buono libri! 📢 Partecipa all’indagine sulla mobilità nell’area MASA (zona Sacca), promossa da Comune di Modena e UNIMORE nell’ambito di Diversify-CCAM, un progetto europeo finanziato da Horizon Europe, il principale programma dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione. 🔎 Il questionario ha l’obiettivo di raccogliere dati e opinioni su abitudini di spostamento, accessibilità dei trasporti pubblici, mobilità condivisa e percezione delle tecnologie automatizzate. Le risposte contribuiranno a progettare soluzioni di mobilità sempre più eque, connesse e accessibili per tutti i cittadini. I partecipanti potranno vincere buoni lettura offerti da Diversify CCAM! Il sondaggio è online al link comune.modena.it/diversify È inoltre accessibile tramite QR code disponibile in biblioteca Crocetta, Casa della Salute, Urp, Informagiovani, EUROPE DIRECT Modena e presso le fermate e sui bus della zona. #DiversifyCCAM #MobilitàSostenibile #Modena #MASA #HorizonEurope #EuropeDirectModena #UNIMORE #MobilitàUrbana #CCAM
-
-
Comune di Modena ha diffuso questo post
𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟲! Con la proclamazione di Modena, il titolo di 𝘾𝙖𝙥𝙞𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙫𝙤𝙡𝙤𝙣𝙩𝙖𝙧𝙞𝙖𝙩𝙤 – promosso da CSVnet insieme a Forum Terzo Settore Caritas Italiana e in collaborazione con ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani – entra in una nuova tappa del suo cammino. Un riconoscimento che premia la forza, l’innovazione e la rete del volontariato modenese e che si inserisce in un anno speciale: il 2026 sarà l’Anno internazionale dei volontari per lo sviluppo sostenibile, proclamato dall’ONU. Dopo Bergamo, Cosenza, Trento e Palermo, sarà Modena a raccontare il valore sociale del volontariato attraverso eventi, incontri e progetti aperti alla cittadinanza. Un’opportunità anche per tutto il sistema dei Csv, che con questo bando annuale promuove una narrazione corale, radicata e sempre più visibile del volontariato italiano. "Ogni edizione rafforza il senso di questa iniziativa: rendere riconoscibile ciò che il volontariato costruisce ogni giorno, con le persone e per le comunità" – dichiara Chiara Tommasini presidente di CSVnet. #CapitaleVolontariato #ModenaCiv2026 #Volontariato #CSVnet #TerzoSettore #SviluppoSostenibile #AnnoInternazionaleVolontari #volontariatoitaliano Comune di Modena Csv Terre Estensi Modena
-
-
Hai risposto al sondaggio sulla mobilità del futuro in zona Sacca a Modena? Puoi rispondere fino a fine luglio 2025. Partecipando puoi vincere un buono libri offerto da Diversify-CCAM Comune di Modena | Progetti europei, relazioni internazionali, coordinamento progetti complessi
🚲 Mobilità sostenibile in zona Sacca: partecipa al sondaggio e vinci un buono libri! 📢 Partecipa all’indagine sulla mobilità nell’area MASA (zona Sacca), promossa da Comune di Modena e UNIMORE nell’ambito di Diversify-CCAM, un progetto europeo finanziato da Horizon Europe, il principale programma dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione. 🔎 Il questionario ha l’obiettivo di raccogliere dati e opinioni su abitudini di spostamento, accessibilità dei trasporti pubblici, mobilità condivisa e percezione delle tecnologie automatizzate. Le risposte contribuiranno a progettare soluzioni di mobilità sempre più eque, connesse e accessibili per tutti i cittadini. I partecipanti potranno vincere buoni lettura offerti da Diversify CCAM! Il sondaggio è online al link comune.modena.it/diversify È inoltre accessibile tramite QR code disponibile in biblioteca Crocetta, Casa della Salute, Urp, Informagiovani, EUROPE DIRECT Modena e presso le fermate e sui bus della zona. #DiversifyCCAM #MobilitàSostenibile #Modena #MASA #HorizonEurope #EuropeDirectModena #UNIMORE #MobilitàUrbana #CCAM
-