Quali sono le sfide di #design da affrontare nello sviluppo di un servizio come #CAIDigital? Lo ha spiegato Flavio Vallocchia, Head of UX and Service Design di #Datlas, in una recente intervista: in un contesto delicato e ad alto carico emotivo come la compilazione della constatazione amichevole, la nostra sfida non è generare un effetto "wow" nell'utente, ma fornire un'esperienza priva di ogni frizione. 💬 La vera eccellenza progettuale, infatti, è offrire un flusso in cui l'utente "entra, compila ed esce senza neanche rendersene conto." 👉 Questa visione, applicata ai settori assicurativo e bancario, ci permette di trasformare la complessità normativa in esperienze utente efficaci e intuitive.
DATLAS
Servizi informativi
Milan, Lombardy 7.991 follower
Datlas è il luogo in cui l'esperienza di processo incontra lo spirito di innovazione.
Chi siamo
Datlas è una giovane realtà nel panorama italiano del Business Process Outsourcing (BPO). È nata nell’aprile 2017 dall’intuizione di un gruppo di manager di lunga esperienza e con un consolidato track-record e ha conquistato subito un posto di primo piano nel proprio mercato grazie alla valutazione positiva del gruppo bancario Esperia e di importanti Business Angel del settore, che ne hanno finanziato l’avvio con un club-deal. Datlas offre consulenza, tecnologia e servizi legati ai processi di Digital Transformation in modalità Business Platform as a Service (BPaaS), con l’utilizzo di un’infrastruttura completa e innovativa e proponendo processi di gestione operativa Lean. L’obiettivo di Datlas è creare valore nei processi di business dei propri clienti, sfruttando le opportunità che una piattaforma di microservizi integrati, accessibili in modalità Cloud, può generare nella gestione del ciclo di vita delle informazioni aziendali: dal contraente, passando per la rete di vendita, fino al back office centrale. Datlas gestisce la piena multicanalità e tratta le informazioni in tutti i loro formati, sia digitali, sia cartacei, mediante un’infrastruttura IT e operativa orientata a una forte automazione, con tracking e monitoraggio end to end delle attività. Inoltre i servizi di interpretazione semantica, data scrubbing/cleaning e fraud detection garantiscono ai clienti una visione accurata, sintetica e attenta del proprio business.
- Sito Web
-
http://www.datlasgroup.com
Link esterno per DATLAS
- Settore
- Servizi informativi
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2017
- Settori di competenza
- BPO, Document Management, Information Management, Digital Mailroom, Robotic Process Automation, Vertical Backoffice, Document Warehouse, ECM & BPM, Digital Signature, Blockchain e Customer Communications Management
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Viale Certosa, 218
Milan, Lombardy, IT
Dipendenti presso DATLAS
Aggiornamenti
-
Nasce #Alice in Action. Innovare significa mettere le idee alla prova. Con "Alice in Action" trasformiamo il nostro approccio all’#AI in un laboratorio di sperimentazione reale, dove Alice, la piattaforma multi-agente di Datlas, entra in azione su progetti concreti. Abbiamo lanciato una challenge interna dedicata ai team Digital per stimolare la creatività, favorire la collaborazione e accelerare l’adozione dell’AI generativa nei processi di sviluppo. Tre obiettivi chiave: 🔗 Diffondere l’utilizzo di Alice nei processi di sviluppo 🛠️ Applicarla su progetti reali già in backlog 📊 Misurare KPI concreti su efficacia, efficienza e impatto economico Alice non è un semplice chatbot: è un ecosistema intelligente di #agenti generativi che collaborano come un vero team multidisciplinare, inaugurando un nuovo paradigma di cooperazione uomo-AI. Stay tuned! Nei prossimi mesi racconteremo l’evoluzione dei progetti e i risultati di questa sfida tutta dedicata all’innovazione.
-
Nel suo intervento conclusivo alla tavola rotonda promossa da CEOforLIFE, il nostro CEO Marco Bragadin ha ripreso un tema cruciale: quello della fruibilità del dato. La vera sfida non è solo proteggere i dati, ma renderli anche utili e condivisibili. E' da questo equilibrio che nasce un ecosistema digitale sostenibile. Quando l’interazione passa dalla persona alla #tecnologia, serve trasparenza. Essere chiari sul confine tra agente virtuale e interlocutore umano è essenziale per costruire fiducia e dare senso e calore alla tecnologia. Tuttavia, la sfida non è solo tecnologica: è soprattutto culturale. Richiede consapevolezza, collaborazione e la capacità di trasformare i #dati in intelligenza collettiva. In #Datlas crediamo che l’evoluzione digitale sia un percorso da costruire passo dopo passo, con scelte responsabili. Perché la tecnologia è un abilitatore, ma sono le persone a darle valore. 🤝
-
Ieri il nostro CEO Marco Bragadin ha partecipato alla tavola rotonda promossa da CEOforLIFE, nell’ambito della giornata nazionale dedicata a Intelligenza Artificiale, Cyber Security e Digital Transformation. Un momento di confronto tra imprese, istituzioni e mondo della ricerca sul ruolo dell’AI e dei dati nella costruzione di nuovi modelli di relazione tra aziende e persone. Nel suo intervento, Marco ha raccontato come la comunicazione personalizzata e omnicanale sia oggi una leva strategica di #sostenibilità relazionale: un equilibrio tra tecnologia e umanità, dove intelligenza artificiale e data transformation diventano strumenti per creare fiducia, ascolto e co-creazione di valore. Viviamo in un mondo dove ogni interazione lascia una traccia, ma non tutte hanno un significato. La sfida per le aziende è trasformare i #dati in relazioni, passando da un approccio di pura retention a uno realmente relazionale, capace di generare esperienze più personali, empatiche e coerenti su ogni canale. Alcuni dati lo confermano: Nel 2025, un terzo dei consumatori italiani ha già utilizzato un assistente virtuale per finalità di #customerservice. Tuttavia, il 60% segnala risposte non accurate e il 46% percepisce una relazione impersonale. È qui che si gioca il cambiamento. Come ha spiegato Marco, “la tecnologia deve imparare a dare calore”: le risposte automatiche devono diventare conversazioni intelligenti, ma anche umane. Un percorso che passa attraverso quattro direttrici chiave: 👉 Dalla multicanalità alla coerenza dei messaggi 👉 Continuità tra i canali e nelle esperienze 👉 Dall’istantaneo al personale 👉 Agenti virtuali capaci di comprendere il contesto e rispondere in modo coerente e non asettico In questo scenario, #DatlasGroup porta la propria esperienza nella Customer Experience Intelligence, integrando #AI, dati e processi per trasformare ogni interazione in un’occasione di impatto positivo. Un approccio human-centric, dove l’intelligenza dei dati diventa intelligenza collettiva e la tecnologia si mette al servizio della fiducia.
-
Adottare un alveare tecnologico per la #sostenibilità. 🐝 Siamo entusiasti di annunciare l'avvio del nostro progetto con 3Bee, la nature-tech company che sviluppa tecnologie per il monitoraggio, la tutela e la rigenerazione della biodiversità. Attraverso l'adozione di un alveare di biomonitoraggio dotato di tecnologia Hive-Tech, che consente di osservare in modo puntuale lo stato di salute di circa 300.000 api, oltre a monitorare parametri ambientali utili ad analizzare la biodiversità circostante. Questo progetto rappresenta un'estensione della nostra visione e del nostro impegno nell’operare in modo sostenibile.
-
Next by #Datlas 📲 la newsletter che porta innovazione e strategie ai decision maker. Nel quinto numero parliamo di #DocumentIntelligence: la soluzione che trasforma dati complessi in insight strategici, automatizzando processi e guidando le tue decisioni. Una piattaforma unica, scalabile e affidabile, per ogni settore.
-
Un riconoscimento che celebra la forza dell’appartenenza. Essere parte di Valore D significa abbracciare un impegno concreto per l’inclusione. Ma ciò che fa davvero la differenza è il modo in cui si sceglie di farne parte. Siamo orgogliosi che #Datlas sia stata premiata durante “La Forza della Community” — nell’ambito dello #YounicityRedCarpet — come nuova azienda associata che fin da subito ha partecipato con entusiasmo, curiosità e presenza attiva. 💬 Un grazie speciale a tutte le persone di Datlas che hanno preso parte agli incontri, condiviso idee e costruito connessioni autentiche. Il premio è stato ritirato dalla nostra Group Marketing Manager, Alessandra Tomasoni, che ha raccontato come abbiamo scelto di ingaggiare le nostre persone attraverso l’ascolto, la condivisione e il dibattito. Un riconoscimento che valorizza non solo la partecipazione, ma la volontà di conoscere da vicino l’essenza di Valore D e di costruire insieme un futuro più equo e inclusivo. Le nuove sfide di Valore D per il 2026 — Impatto, Voce, Stereotipo, Accelerazione ed Ecosistema — ci ricordano che il cambiamento nasce dalla cultura, e cresce solo quando è condiviso. 📊 L’impatto nasce dalle connessioni. 🗣️ La voce autentica crea valore. 💭 Lo stereotipo si supera con educazione e linguaggio. ⚡ L’accelerazione arriva da una leadership inclusiva. 🌱 L’ecosistema cresce quando fa eco. Grazie a Valore D per questo riconoscimento e a tutte le persone di Datlas che ogni giorno trasformano la collaborazione in innovazione.
-
🚀 Una giornata con nicolas cavazzoni, Service Desk Specialist in #Datlas. Ogni giorno, con professionalità e competenza, Nicolas contribuisce a garantire la continuità operativa dei servizi IT e l’efficienza delle nostre tecnologie. Il suo impegno insieme a quello di tutto il team Service Desk è ciò che permette a ciascuno di noi di lavorare in modo fluido, sicuro e senza interruzioni. 💪 Grazie Nicolas, per la dedizione e il contributo che ogni giorno rendono possibile il nostro lavoro!
-
Next by #Datlas 📲 La newsletter mensile che porta insight concreti e casi d’uso dal mondo dell’AI e della trasformazione digitale. Nel quarto numero esploriamo la #DataIntelligence: un approccio avanzato che combina l’Intelligenza Artificiale Generativa con altre tecnologie per trasformare grandi volumi di dati eterogenei in insight strategici e processi più rapidi e intelligenti. 👉 Iscriviti a Next by Datlas per ricevere ogni mese approfondimenti pratici e nuove prospettive su AI, automazione e business transformation.
-
#GreenTherapy: quando la bellezza della natura diventa un elemento fondamentale per il benessere delle persone con fragilità. 🌱 La scorsa settimana, il nostro team ha dedicato due giornate al #volontariatoaziendale presso Villa Arnò ad Albinea, in collaborazione con Arte in Orto Aps. Un’esperienza che ci ha permesso di unire l’impegno per l’#ambiente e il supporto alla comunità. Abbiamo curato il parco e i giardini insieme ai beneficiari dell’associazione, condividendo momenti di ascolto e creando un clima di inclusione e arricchimento reciproco. Crediamo che la #responsabilità d’impresa passi anche da qui: dall’impegno tangibile per il territorio e dal sostegno a progetti che generano un impatto positivo e duraturo.