⚡️ Con il Decreto FER Z cambiano le regole per lo sviluppo delle rinnovabili in Italia: aste pubbliche, contratti a lungo termine e procedure più trasparenti per accelerare la transizione energetica. 💡 Un nuovo scenario che offre stabilità e opportunità a chi opera nel settore dell’energia e della climatizzazione, aprendo la strada a progetti più integrati e sostenibili. 👉 Scopri di più nel focus di ExpoClima: https://lnkd.in/dwkuVqaH
ExpoClima
Media online
Brugine, Padova 2.248 follower
Il primo portale web dedicato esclusivamente agli operatori della climatizzazione
Chi siamo
ExpoClima è una vera e propria Fiera Virtuale, disponibile on-line 365 giorni l’anno, ma anche un on-line Magazine, sempre aggiornato con news, normative ed eventi, un motore di ricerca professionale, con centinaia di prodotti innovativi e un social-network B2B dove le aziende possono incontrarsi, dialogare, scambiare informazioni, preventivi e innovazione. Un punto di riferimento per tutti i professionisti della climatizzazione, del riscaldamento, della refrigerazione, del risparmio energetico in edilizia e delle rinnovabili. Una piattaforma per i produttori, gli installatori, gli studi tecnici, i consulenti e i certificatori energetici: uno strumento B2B utile e funzionale per avvicinare le imprese, trovare diverse opportunità e restare al passo con l’innovazione tecnologica e normativa.
- Sito Web
-
http://www.expoclima.net
Link esterno per ExpoClima
- Settore
- Media online
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Brugine, Padova
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2008
- Settori di competenza
- Climatizzazione, Energie Rinnovabili, Editoria on-line, Risparmio Energetico, Web Marketing, Edilizia-Architettura e Riscaldamento
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Via dell'Industria, 14
Brugine, Padova 35020, IT
Dipendenti presso ExpoClima
-
Michele Guazzato
CEO Webindustries - ExpoClima | B.Console | Claim
-
Simone Michelotto
Architetto, coordinatore per la sicurezza nei cantieri, content writer, consulente interior design, consulente grafico
-
Veronica Sarto
Project Manager presso Webindustries
-
Massimo Benetello
Key account presso ExpoClima
Aggiornamenti
-
🎧 Silenzio, comfort e prestazioni in un’unica soluzione. Il fan coil FQH-EC di Bini Clima nasce per garantire la massima efficienza acustica e una gestione semplice per progettisti, installatori e manutentori. Grazie al motore EC, al controllo modulante e alla predisposizione per la gestione digitale, offre un comfort superiore e un funzionamento stabile nel tempo — perfetto per hotel, scuole, uffici e ambienti residenziali. 👉 Scopri come il FQH-EC semplifica la progettazione e migliora il comfort di chi lo utilizza ogni giorno: https://lnkd.in/ekE69mUW
-
-
🌬️ Il minieolico non è più solo un’opzione residua: sta diventando una soluzione concreta per industria e agricoltura, offrendo produzione di energia rinnovabile, autoconsumo diretto e maggiore autonomia energetica. 🔧 Una tecnologia che amplia le possibilità per progettisti e aziende, integrandosi facilmente con fotovoltaico, sistemi di accumulo e soluzioni di gestione intelligente dell’energia. 👉 Scopri di più nel nuovo focus di ExpoClima: https://lnkd.in/dFPNBRX9
-
-
☀️ Il Conto Termico 3.0 rafforza gli incentivi per il solare termico: nuovi beneficiari, copertura fino al 100% per le PA, semplificazione delle procedure e opportunità per imprese, terzo settore e comunità energetiche. Per progettisti e operatori del mondo HVAC, è il momento giusto per integrare produzione termica rinnovabile, efficienza energetica e soluzioni impiantistiche avanzate. 👉 Scopri tutti i dettagli nel nuovo focus di ExpoClima: https://lnkd.in/eqBFd4hh
-
-
💡 Nuove risorse per la transizione energetica al Sud. Con un fondo da 262 milioni di euro, il MASE sostiene le imprese che investono in impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici ad autoconsumo, favorendo la produzione di energia pulita e la riduzione dei consumi. Una misura che apre importanti opportunità anche per progettisti e installatori, chiamati a sviluppare sistemi integrati e soluzioni efficienti per la climatizzazione e l’energia. 👉 Tutti i dettagli nel nuovo focus di ExpoClima: https://lnkd.in/dcimqi3S
-
-
❄️ RefriExpo: una piattaforma dedicata alla refrigerazione. Nell’intervista a Michele Guazzato, CEO di ExpoClima e RefriExpo, emerge la necessità di dare alla refrigerazione uno spazio dedicato: un luogo dove aziende e professionisti possano incontrarsi, raccontarsi, informarsi e crescere insieme. RefriExpo nasce proprio da qui: valorizzare la cultura tecnica del freddo, dare visibilità al lavoro delle imprese e creare connessioni all’interno di una filiera che oggi sta cambiando rapidamente, tra nuovi refrigeranti, efficienza e sostenibilità. 🔗 Leggi l’intervista completa: https://lnkd.in/dWTCzrmM 🌐 Lo Speciale di ExpoClima racconta il quadro in cui RefriExpo si inserisce: https://lnkd.in/ejPCNZZg
-
-
☀️ L’autoconsumo a distanza apre una nuova fase per il fotovoltaico in Italia: grazie al recente aggiornamento normativo, l’energia prodotta da un impianto può essere utilizzata anche in siti diversi da quello di generazione. Una novità che amplia le opportunità per imprese e pubbliche amministrazioni, favorendo una gestione più intelligente e distribuita dell’energia rinnovabile. Un passo concreto verso un sistema elettrico più flessibile, efficiente e sostenibile. 👉 Scopri di più nel nuovo focus di ExpoClima: https://lnkd.in/eHp5VwDM
-
-
🌿 Green Logistics nel mondo HVAC/R: l’approccio sostenibile di Transpack Group Ottimizzare la logistica significa oggi anche ridurre l’impatto ambientale. Con il progetto Green Logistics, Transpack introduce una strategia concreta per tagliare le emissioni nella filiera HVAC/R, unendo efficienza e responsabilità. ♻️ Trasporti ottimizzati e imballaggi riutilizzabili ⚙️ Monitoraggio continuo e processi digitalizzati Un modello che trasforma la logistica in un motore di sostenibilità per tutta la filiera. 👉 Scopri di più su ExpoClima: https://lnkd.in/eSz2bNyB
-
-
🌿 Tecnologie dedicate ai refrigeranti naturali. Le soluzioni OCS COLD S.r.l. sono sviluppate per garantire prestazioni stabili e gestione sicura di impianti con R290 e CO₂, oggi sempre più impiegati nella refrigerazione commerciale e industriale. La progettazione specifica permette un controllo preciso del ciclo frigorifero e un’integrazione efficace nelle applicazioni esistenti, sostenendo la transizione verso sistemi a ridotto impatto ambientale. 🔗 Leggi tutte le informazioni tecniche: https://lnkd.in/d-GqhUDd 🌐 Il prodotto è presente nel nuovo Speciale di ExpoClima: https://lnkd.in/ejPCNZZg
-
-
🌿 Ridurre i consumi senza rinunciare al comfort è possibile. La gamma I-290 di Maxa Heating and Cooling utilizza il refrigerante naturale R290, garantendo prestazioni elevate anche a basse temperature di esercizio, con un impatto ambientale ridotto rispetto ai refrigeranti tradizionali. Ideale per contesti residenziali e piccoli impianti commerciali, assicura continuità di funzionamento, efficienza stagionale e una gestione semplificata dell’impianto. 🔗 Scheda completa e caratteristiche disponibili qui: https://lnkd.in/d39SFxFU 🌐 Vuoi approfondire il ruolo dei refrigeranti naturali nella climatizzazione moderna? Ne parliamo nello Speciale di ExpoClima: https://lnkd.in/ejPCNZZg
-