Foto di copertina di Fater
Fater

Fater

Industria manifatturiera

Spoltore, Abruzzo 63.556 follower

Chi siamo

Fater is an Italian company founded in 1958 by Francesco Angelini, since 1992 equal joint venture between Procter & Gamble and Angelini Industries. It manufactures and distributes the brand products ACE Neoblanc and Comet in 38 worldwide; in Italy it has been expanding the market of personal hygiene products since the late '60 and it now produces and sells brand products such as Pampers, LINES, LINES Specialist and Tampax. Fater is a dynamic company that invests in Innovation around 4% of its annual turnover ( 914 million Euros) and counts globally 1,500 employees. The headquarters is in Pescara; the Italian manufacturing facilities are located in Pescara and Campochiaro (CB); other plants abroad include facilities in Portugal (Porto) and Turkey (Gebze). Fater has several affiliates in Bucharest and Istanbul.

Settore
Industria manifatturiera
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Spoltore, Abruzzo
Tipo
Società privata non quotata

Località

Dipendenti presso Fater

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fater

    63.556 follower

    Fater premiata all’Osservatorio Big Data & Business Analytics 2025 del Politecnico di Milano! Durante il convegno “Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!”, abbiamo ricevuto il Premio “Use Case Session 2025” nella categoria Scalabilità, un riconoscimento che valorizza il percorso di Fater verso una trasformazione digitale sempre più data-driven e AI-ready. 🎙 A ritirare il premio, Domenico di Francescantonio, ICT Executive Director Fater, che ha condiviso la nostra esperienza durante la tavola rotonda “Dalle sperimentazioni all’AI-readiness: adeguare tecnologie e processi”, raccontando come stiamo costruendo un modello in cui dati, persone e collaborazione si uniscono per generare valore reale. 💛 Un riconoscimento che premia il lavoro di squadra e la passione di tutte le persone Fater che ogni giorno contribuiscono a rendere l’innovazione parte della nostra identità.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fater

    63.556 follower

    Fater ha ricevuto lo Smart Working Award 2025 dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, nella categoria Grandi Imprese. Un riconoscimento che premia il percorso che in Fater portiamo avanti ogni giorno: costruire un modello di lavoro fondato su fiducia, autonomia e benessere, in cui le persone sono davvero al centro. A ritirare il premio Giulio Natali, Chief HR Officer Fater, che durante il convegno “Lo Smart Working ai tempi dell’AI” ha condiviso la nostra esperienza e i risultati raggiunti. 💛 Un grazie a tutte le persone Fater che rendono possibile tutto questo, insieme. #SmartWorking #OSSW25 Osservatori Digital Innovation Mariano Corso Fiorella Crespi Rita Zampieri Giacomo Spiccia Sofia Cremaschi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Fater ha diffuso questo post

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Fater

    63.556 follower

    Si è concluso oggi, 30 ottobre, a Milano, il Green & Net Zero Talk di RCS Corriere della Sera. Pinuccia Bignami, CFO Fater, è intervenuta nel panel “Rigenerare l’economia: verso un modello sostenibile e circolare”, per sottolineare l’impegno di Fater in tema di innovazione e sostenibilità. Abbiamo parlato di: 1️⃣ Innovazione e design di prodotto: progettiamo sin dall’inizio i nuovi prodotti con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale; ogni nuovo progetto include una valutazione dedicata alla sostenibilità. 2️⃣ Plastica: lavoriamo sulla riciclabilità dei nostri packaging e, dall'anno fiscale 2021/2022, utilizziamo plastica riciclata per ridurre l’uso di plastica vergine. Oggi il 98% del nostro packaging primario è riciclabile. Continuiamo a trasformare l’innovazione in risultati misurabili, verso un modello sempre più sostenibile e circolare.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fater

    63.556 follower

    Si è concluso oggi, 30 ottobre, a Milano, il Green & Net Zero Talk di RCS Corriere della Sera. Pinuccia Bignami, CFO Fater, è intervenuta nel panel “Rigenerare l’economia: verso un modello sostenibile e circolare”, per sottolineare l’impegno di Fater in tema di innovazione e sostenibilità. Abbiamo parlato di: 1️⃣ Innovazione e design di prodotto: progettiamo sin dall’inizio i nuovi prodotti con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale; ogni nuovo progetto include una valutazione dedicata alla sostenibilità. 2️⃣ Plastica: lavoriamo sulla riciclabilità dei nostri packaging e, dall'anno fiscale 2021/2022, utilizziamo plastica riciclata per ridurre l’uso di plastica vergine. Oggi il 98% del nostro packaging primario è riciclabile. Continuiamo a trasformare l’innovazione in risultati misurabili, verso un modello sempre più sostenibile e circolare.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fater

    63.556 follower

     Fater ottiene la Medaglia d'Oro EcoVadis! Siamo orgogliosi di annunciare che Fater ha ottenuto la Medaglia d’Oro EcoVadis, entrando ufficialmente nel 5% delle aziende più virtuose in sostenibilità 🌍 Un riconoscimento che premia l’impegno e la collaborazione dei nostri team in quattro aree fondamentali: 🌱 Ambiente 🤝 Diritti umani e lavoro ⚖️ Etica 🔗 Procurement sostenibile Questo risultato racconta chi siamo: un’azienda che cresce in modo responsabile, con l’obiettivo di generare valore per le persone, le comunità, il pianeta e la nostra filiera di fornitura, promuovendo percorsi di crescita sostenibile anche all’esterno dell’azienda. 💚 Un grazie sincero a tutte le persone Fater che, ogni giorno, contribuiscono con passione e competenza a costruire una Fater sempre più sostenibile.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fater

    63.556 follower

    RAI1 accende i riflettori sulla menopausa con Lines Specialist Al via “Protagoniste in azione!”, il nuovo progetto televisivo di Lines Specialist che racconta con autenticità e delicatezza la menopausa e i suoi sintomi, attraverso le storie di tre donne che hanno scelto di vivere ogni momento con intensità, senza rinunciare a ciò che le fa stare bene. Molto più di uno spot: un racconto positivo e un invito a riscoprirsi protagoniste della propria vita. 📺 On air ogni sabato alle 21:55 su RAI1, all’interno di Ballando con le Stelle, fino al 20 dicembre.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fater

    63.556 follower

    Tutti Testimonial torna con un nuovo episodio e con lui anche il sorriso di Claudio Bisio, protagonista della campagna ACE che ha già conquistato il pubblico. Questa volta la scena si sposta in un chiosco di street food, dove il nostro “testimonial impacciato” si trova alle prese con ACE Spray Sgrassatore Universale, "la formula ACE contro tutti i tipi di sporco, dentro e fuori casa!" Tra ironia e situazioni quotidiane, la campagna racconta ancora una volta che i veri protagonisti del pulito sono le persone. Con questa nuova ondata, ACE conferma la forza di un format capace di parlare al pubblico con autenticità, leggerezza e tanta simpatia. 👏 Un grazie speciale a tutto il team Fater, BBDO ItalyMedia ItaliaMercurio Cinematografica e a Claudio Bisio, che continua a interpretare al meglio lo spirito ACE: efficace, positivo e vicino alla vita reale.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fater

    63.556 follower

    🇮🇹Together, amazing things happen. È proprio vero: nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di accogliere in Fater i nostri azionisti Fama Francisco (P&G) e Sergio Marullo di Condojanni (Angelini Industries), insieme al Comitato Esecutivo e agli ospiti di P&G e Angelini Industries. Due giornate di confronto, ascolto e ispirazione che ci hanno permesso di condividere da vicino ciò che siamo e ciò che vogliamo diventare: dalla visita in produzione al Pampers Village, fino allo Staff Meeting, dove gli azionisti hanno preso la parola per invitarci a riflettere su cosa lasciare, mantenere e aggiungere nel nostro percorso verso Fater 2030. Un incontro che ha rafforzato la consapevolezza di quanto la nostra forza risieda nelle persone, nella collaborazione e nella visione comune che ci unisce. Perché quando si lavora insieme verso un obiettivo condiviso… amazing things happen. 🇬🇧Together, amazing things happen. It’s absolutely true: in the past few days, we had the pleasure of welcoming our shareholders, Fama Francisco (P&G) and Sergio Marullo di Condojanni (Angelini Industries), along with the Executive Committee and guests from both P&G and Angelini Industries, to Fater. Two days filled with dialogue, listening, and inspiration that allowed us to share up close who we are today — and who we aspire to become: from the visit to our production site and the Pampers Village, to the Staff Meeting, where our shareholders took the stage to invite us to reflect on what to leave behind, preserve, and add along our journey toward Fater 2030. A meeting that strengthened our awareness that our true strength lies in our people, in collaboration, and in the shared vision that unites us. Because when we work together toward a common goal… amazing things happen.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fater

    63.556 follower

    Lo Smart Working in Fater non è solo un modo diverso di lavorare, ma un pilastro della nostra cultura aziendale. Dal 2016 ad oggi abbiamo costruito un modello sempre più flessibile basato sui principi della fiducia e della delega che mette al centro persone, autonomia ed equilibrio vita-lavoro. Siamo orgogliosi che la nostra esperienza sia stata raccontata dall’Osservatorio #SmartWorking come best practice italiana.

    Visualizza il profilo di Sofia Cremaschi

    Junior Research Analyst @ Osservatorio Smart Working 🔎

    ❓Come evolvono le iniziative di Smart Working nelle grandi aziende italiane? L’Osservatorio #SmartWorking ha raccolto l’esperienza di due grandi player: 💠 Terna SpA, azienda che opera nel settore elettrico italiano, ha avviato la prima sperimentazione dello Smart Working nel 2018 con l’obiettivo di migliorare work-life balance dei propri dipendenti. Il modello è stato poi formalizzato nel 2020 a seguito dell’esperienza pandemica. Nel 2024, dopo un attento monitoraggio dell’utilizzo dello Smart Working da parte dei dipendenti, l’Azienda ha deciso di aggiornare l’istituto ampliando la possibilità di lavoro da remoto e introducendo maggiore flessibilità. 👉Leggi il caso https://lnkd.in/dfXGeZfv 💠 Fater, azienda chimico-manifatturiera che produce e distribuisce prodotti per l’igiene personale e per la cura della casa, ha introdotto lo Smart Working già nel 2016. Il modello si è progressivamente evoluto nel tempo fino a prevedere, dal 2021, totale flessibilità senza vincoli sul numero di giorni da remoto. Oggi l’iniziativa permette di organizzare la propria attività in autonomia, contribuendo a migliorare equilibrio tra vita privata e lavoro e aumentare l’attrattività dell’azienda verso nuovi talenti. Giulio Natali Marino D'Ascenzo 👉Leggi il caso https://lnkd.in/dBmMbs_n 🔎 Sei curioso di scoprire come si sta evolvendo lo Smart Working nelle grandi imprese italiane? Allora non perdere il Convegno finale dell'Osservatorio #SmartWorking 📅 Quando? Martedì 28 ottobre, 10:30-16:00, Campus Bovisa Politecnico di Milano e Online Streaming. 📢 Iscriviti ora! → https://lnkd.in/dhi2j7ce #SmartWorking #Settimanacorta #OSSW25 #LavoroAgile Osservatori Digital Innovation Mariano Corso Fiorella Crespi Giacomo Spiccia Rita Zampieri Martina Mauri Chiara Tamma Luca La Cola Luca La Mantia

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fater

    63.556 follower

    Si può combattere l’odio partendo dalle piccole cose: un muro ripulito da scritte offensive, un parco restituito alla comunità, una parola che accoglie invece che escludere. Con questa visione riparte Scendiamo in Piazza, il progetto di ACE che, insieme a Retake e Diversity [diversitylab.it], porta avanti un percorso di cittadinanza attiva e inclusione. 📍 Il 26 settembre a Roma, all’Istituto Comprensivo Piaget-Majorana, oltre 200 studenti e studentesse saranno protagonisti e protagoniste di una giornata speciale, con le attività di riqualificazione urbana insieme a Retake e un laboratorio sul linguaggio inclusivo guidato da D-Lab. 👉 Con Scendiamo in Piazza, ACE vuole contribuire a trasformare la pulizia da semplice gesto quotidiano a un impegno collettivo e culturale. Un impegno che parte dalle scuole, mette al centro i ragazzi e le ragazze e invita tutti e tutte noi a prenderci cura non solo dei luoghi che viviamo, ma anche delle relazioni e del rispetto reciproco.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro