🔝 Il Presidente Valter Quercioli e il Direttore Generale Mario Cardoni sono intervenuti oggi alla presentazione della nuova #Finance and #Business School, da noi promossa insieme a Federmanager Academy e all'Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza. Qui alcune foto dell'evento, tenutosi presso la Sala Conferenze dell'Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza ⬇️
Federmanager
Servizi risorse umane
Roma, RM 31.136 follower
Con Federmanager sei più di un Manager
Chi siamo
“Dal 1945, Federmanager è l’unica Associazione che rappresenta, tutela e connette i dirigenti e quadri del settore industriale. Il nostro obiettivo è di rendere migliori le condizioni di lavoro e di vita dei nostri iscritti, favorendone anche gli obiettivi di carriera. Federmanager è presente su tutto il territorio nazionale tramite 55 Associazioni territoriali le quali forniscono ai dirigenti consulenze di carattere contrattuale, previdenziale, legale, fiscale e realizzano iniziative di natura culturale, formativa e di networking.
- Sito Web
-
http://www.federmanager.it
Link esterno per Federmanager
- Settore
- Servizi risorse umane
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Roma, RM
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1945
- Settori di competenza
- Industria, Management Industriale, Networking, Formazione Manageriale, Certificazione delle competenze, Consulenza legale, Assistenza Contrattuale, Temporary Management, Assistenza sanitaria integrativa, Cultura Manageriale, Politiche Attive e Tutela delle pari opportunità
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Via Ravenna, 14
Roma, RM 00161, IT
Dipendenti presso Federmanager
-
Gianpiero Francavilla
Consulente | Innovation Manager e Solution Architect | Trasformazione Digitale | Manager per la Sostenibilità | Digital ESG reporting | Esperienza…
-
Alessandra Todisco
General Manager | CFO | HR | Adjunct Professor | PhD | Executive MBA | TEDx Speaker
-
Francesco Carugi
President & Managing Director Grifols/Biotest Group
-
Margherita Barbarino
Senior Account Executive Mass Market Retailer | I take care of their ICT business needs that I turn into innovation solutions
Aggiornamenti
-
🗣️ Il Presidente Valter Quercioli protagonista oggi di #CoffeBreak su #La7: un dialogo ad ampio raggio, stimolato dalle domande di #AndreaPancani, su argomenti di grande attualità come la piattaforma proposta dal neosindaco di #NewYork #Mamdani e su temi portanti della nostra Assemblea, su tutti le #politicheindustriali. Guarda il video ⬇️
-
Secondo il nuovo studio dell’Osservatorio 4Manager, pubblicato oggi su Il Sole 24 Ore, l’età media dei dirigenti è salita a 52 anni, con una crescente presenza di professionisti senior. Un segnale chiaro: l’esperienza è sempre più un asset strategico, e le imprese stanno costruendo un vero ecosistema manageriale multigenerazionale, dove competenze e innovazione si incontrano. Leggi l'articolo a pagina 26
-
-
#Federmanager80, su ilNewyorkese le interviste di Claudio Brachino al Presidente Valter Quercioli ➡️ https://lnkd.in/dsRyZA-x e al Direttore Generale Mario Cardoni ➡️ https://lnkd.in/d_6Euk5N Da non perdere 😉!
-
-
🎓 Giovedì 6 novembre, alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze di Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, verrà presentata la nuova scuola di alta formazione in #finanza e #management, nata dall’accordo tra #Federmanager, Federmanager Academy e #UnitelmaSapienza. Un progetto che unisce il mondo accademico e quello manageriale per formare i #leader del futuro, capaci di interpretare le grandi trasformazioni economiche, tecnologiche e sociali del nostro tempo. 📌 L’accordo, siglato lo scorso 27 novembre, segna un passo importante verso una formazione più integrata e moderna, che mette al centro le competenze e l’evoluzione continua del management. 🗣️Il nostro presidente Valter Quercioli: “La formazione è un fattore decisivo nella crescita professionale di manager e aspiranti manager; quindi, nel processo di modernizzazione e di sviluppo socioeconomico del Paese. Per questo incoraggiamo da sempre l’aggiornamento continuo dei #dirigenti del #management e sosteniamo con convinzione l’investimento nelle #competenze, e anche di chi si affaccia oggi al mondo del lavoro che è sempre più complesso”. 📅 Finance and Business School 📍 Sala Conferenze UnitelmaSapienza – Piazza Sassari, 4 - Roma 🕥 giovedì 6 novembre 2025 ore 10.30 In grafica tutti i dettagli ⬇️ Rosella Castellano
-
-
💪 Uno sguardo oltre il tradizionale know-how tecnico. Il Gruppo Giovani Federmanager ha individuato sette principali #softskill che le nuove #generazioni devono possedere. Leggi l'articolo di Dario Cirrincione sul nuovo numero di #ProgettoManager ⬇️ Paola Vitale https://lnkd.in/d2EKZnyV
-
Partecipazione, impegno, #responsabilità. Su #ProgettoManager l'intervista della nostra Angela Luisa Colasuonno a #FedericaCelestiniCampanari, Presidente dell’Agenzia Italiana per la Gioventù. Leggi qui ⬇️ https://lnkd.in/dPzRqz9z
-
È stato per noi motivo di grande onore ospitare all'Assemblea il Cardinale Fabio #Baggio che, nel suo intervento, ha sviluppato una riflessione profonda sul rapporto tra #etica e #lavoro, con particolare riguardo al ruolo dei manager all’interno dei contesti aziendali. Le sue parole ci hanno ricordato come la buona managerialità debba fondarsi su #responsabilità, #rispetto e attenzione verso la #persona e l'ambiente.
-
-
Se il #Mezzogiorno cresce, cresce l’Italia. Grazie al Sottosegretario Luigi Sbarra per essere intervenuto alla nostra #Assemblea, sottolineando l'importanza strategica per il Paese dell'obiettivo di uno sviluppo industriale e manageriale nel Mezzogiorno.
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alle Politiche per il Sud
Questa mattina ho avuto il piacere di intervenire all’Assemblea nazionale di Federmanager, presso l’Auditorium Conciliazione di Roma. Nel mio intervento ho sottolineato il ruolo centrale del Mezzogiorno nello sviluppo del Paese: il Sud sta dando concreti segnali di ripresa. Con l’aumento di investimenti, export, innovazione e occupazione, oggi il Mezzogiorno traina l’economia nazionale. Ho poi evidenziato le principali azioni del Governo Meloni a sostegno della crescita del Sud, tra cui il potenziamento delle infrastrutture strategiche, incentivi all’occupazione di giovani, donne e Zes Unica, Agenda Sud, il programma Ricerca Sud e stanziamenti importanti alla ZES Unica, che dal 2026 diventano triennali. Mi sono, infine, soffermato sul ruolo decisivo dei manager e delle imprese nel processo di sviluppo del Paese. Il successo del Mezzogiorno passa anche da quel capitale umano e professionale che trasforma la visione in risultati concreti. In questa sfida, il Sud non è solo una parte dell’Italia, ma la chiave della sua rinascita economica e occupazionale. #Federmanager #Sud #Zesunica #GovernoMeloni #LuigiSbarra
-
-
Le nuove frontiere del #digitale e il ruolo essenziale di #competenze manageriali innovative che sappiano cogliere le opportunità offerte dall'avanzamento tecnologico. Ringraziamo ancora il Sottosegretario Alessio Butti per aver preso parte alla nostra Assemblea nazionale.
🔵Umanesimo tecnologico: la direzione che abbiamo scelto Assemblea per gli 80 anni di Federmanager – Roma, 29 ottobre 2025 C’è chi immagina il “manager del futuro” come un algoritmo di silicio. Io la penso all’opposto: vogliamo macchine sofisticate che affianchino il sapere umano, non che lo sostituiscano. La tecnologia deve organizzare le opzioni, ma la decisione deve restare umana — frutto di giudizio, ascolto e responsabilità. Abbiamo approvato oltre 1 miliardo di euro di investimenti per innovazione e intelligenza artificiale, con l’obiettivo di creare una vera filiera italiana dell’innovazione: formazione, università, startup e industria che lavorano insieme. Le startup italiane hanno bisogno di finanziamento pubblico, non per assistenzialismo ma per evitare scorciatoie dannose e trasformare idee in valore industriale. Stiamo valutando anche un fondo nazionale per le startup: ogni euro pubblico deve attrarre capitale privato, competenze e opportunità. Non condivido visioni distopiche sull’IA, ma serve moderata preoccupazione e molta competenza. Solo così la tecnologia può diventare leva di crescita, qualità e fiducia, e restituire all’Italia il suo ruolo di protagonista nella trasformazione digitale. #Federmanager #Innovazione #IntelligenzaArtificiale #Startup #Leadership #Competenze #SovranitàDigitale #MadeInItalyTech
-