Foto di copertina di FINCANTIERI
FINCANTIERI

FINCANTIERI

Cantieri navali

Trieste, TS 430.329 follower

We bring on board of our ships a green and digital future. #FutureOnBoard

Chi siamo

Fincantieri is one of the world’s largest shipbuilding groups and number one by diversification and innovation. And we bring future on board. We are the change we want to bring to the global Industry. We are leader in the realization and life cycle management of all high value-added sectors: cruise ship, naval and offshore vessels and a reference player in all high-tech shipbuilding industry’s sectors, ship repairs and conversions, systems and components production and after-sales services. Headquartered in Trieste (Italy), our Group has built more than 7,000 vessels in over 230 years of maritime history. With almost 20,000 employees, of whom more than 7,800 in Italy, 90.000 job roles, 18 shipyards in 4 continents, today Fincantieri is the leading Western shipbuilder. We have among our clients the major cruise operators, the Italian and the U.S. Navy, in addition to several foreign navies, and we are partner of some of the main European defense companies within supranational programmes.

Settore
Cantieri navali
Dimensioni dell’azienda
Oltre 10.001 dipendenti
Sede principale
Trieste, TS
Tipo
Società quotata
Settori di competenza
Ship design, Ship repair and conversion, Shipbuilding, Marine systems production, System integrator, Naval architecture, R&D and innovation, Renewable energies e Project management

Località

Dipendenti presso FINCANTIERI

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione FINCANTIERI

    430.329 follower

    We held a meeting at the Government Headquarters in Vietnam, where our EVP Operations, Corporate Strategy & Innovation, Claudio Cisilino, CEO of VARD Cathrine Kristiseter Marti and the Italian Ambassador to Vietnam, Marco Della Seta met with Deputy Prime Minister Tran Hong Ha. This meeting represented a significant opportunity for us to present Fincantieri and VARD plans to further develop our presence in the country, connecting our leadership in high-tech vessels with Vietnam’s vision for a modern and sustainable shipbuilding industry.   During the meeting, the Vietnamese Government expressed strong support for our initiatives and for foreign enterprises commitment to developing a high-tech, green, and sustainable manufacturing in Vietnam. We emphasized the strategic importance of our advanced shipbuilding solutions, recognizing their suitability for both the Vietnamese market and global needs. The discussion focused on developing our production capacity at VARD Vung Tau Shipyard, introducing cutting-edge technologies for offshore wind power, trans-ASEAN submarine cable installation, and specialized vessels for the oil and gas industry, all while respecting local planning and environmental protection.   This meeting opens new horizons for collaboration between Italian and Vietnamese enterprises, with the shared ambition to contribute to the evolution of the marine economy. By blending tradition and innovation, we look forward to exploring future opportunities that can generate sustainable growth and value for both countries.   #Fincantieri #FutureOnBoard #Innovation #VARD

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione FINCANTIERI

    430.329 follower

    The 5th European Defence and Security Conference in Brussels stands as a pivotal crossroads for the future of European defence. Here, key decision-makers and industry leaders, including the President of the European Commission, Ursula von der Leyen, and the Commissioner for Defence and Space, Andrius Kubilius, have gathered to examine EU future and current initiatives, such as the Readiness Agenda 2030 and the European Defence White Paper, aiming to transform these visions into real catalysts for strengthening the continent’s industrial and technological base. With our SVP Naval Product Development and Partnering, Admiral Matteo Bisceglia, we brought our voice to the panel "Foundations of Strength: Defining the Pillars of European Industrial Sovereignty", highlighting the urgent need to overcome the barriers that still hinder the creation of a genuine European Defence Technological Industrial Base (EDTIB). National fragmentation, external dependencies, lack of coordinated investments, and the challenges faced by SMEs in the supply chain are obstacles that slow our journey towards a common defence. We are committed to fostering cooperation, even in emerging domains such as underwater, where Europe can launch a new era of collaboration from the outset, integrating technologies and expertise for shared operational readiness. Our task is to bring the future on board by investing in technologies, people, and partnerships to build a strong, autonomous, and innovative European industrial base. #Fincantieri #FutureOnBoard #UE #Defence

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione FINCANTIERI

    430.329 follower

    La vela è fatta di tecnica, coordinamento, responsabilità e visione. Partecipare per la prima volta alla Barcolana con DOERS on Board e un equipaggio 100% Fincantieri ha significato portare in mare lo stesso spirito con cui ogni giorno costruiamo il futuro dell’industria e dell’economia del mare. A Barcolana 57 abbiamo riaffermato la nostra capacità di coniugare tradizione, innovazione e visione, scrivendo una nuova pagina nella storia del nostro Gruppo. DOERS on Board non è solo una barca: è un simbolo della nostra cultura, quella di chi fa, di chi collabora, di chi ha il coraggio di affrontare nuove sfide insieme. Racconta ciò che siamo e ciò che vogliamo continuare a essere. Grazie alle colleghe e ai colleghi che con la loro passione e dedizione incarnano ogni giorno i valori di Fincantieri: spirito di squadra, competenza, responsabilità e visione del futuro. Con le vele spiegate, navighiamo insieme verso un futuro sempre più sostenibile. 🌊 #Fincantieri #FutureOnBoard

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione FINCANTIERI

    430.329 follower

    Nelle scorse settimane abbiamo raccontato insieme a Ingegneria Italia le tante innovazioni che stiamo portando nei nostri cantieri: robot quadrupedi, cobot di saldatura, carretti elevatori anticollisione, tecnologie e sistemi pensati per rendere il lavoro più rapido, efficiente e soprattutto più sicuro. Dal cantiere di Riva Trigoso il nostro EVP Operations, Corporate Strategy & Innovation Claudio Cisilino ci porta alla scoperta di un mondo di innovazione sostenibile, da applicare alla produzione e da sviluppare lavorando con startup e centri di ricerca. Una sinergia che intreccia la tecnologia con l’apporto fondamentale delle persone, delle loro competenze e del loro intuito, per portare a bordo il lavoro del futuro. #Fincantieri #FutureOnBoard

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione FINCANTIERI

    430.329 follower

    At our Riva Trigoso shipyard, we held the keel laying ceremony for the new Multi-purpose Offshore Unit (UAM), marking a key milestone in our collaboration with the Italian Coast Guard and transforming our expertise into tangible value for the country and the safety of our seas. The UAM is designed to be the operational core for a wide range of long-range missions: from sea rescue to navigation safety, from the protection of the marine environment to that of fish resources, up to its use as a headquarters of operational command for the management of the various civil protection devices in intervention missions in response to severe disasters and calamities. Equipped with advanced technological systems, a flight deck for helicopter landing, and low-emission systems, this unit ensures high maneuverability and state-of-the-art capabilities. The vessel, part of the renewal and enhancement program for the Italian Coast Guard’s naval fleet, represents a strategic investment to address future maritime challenges with modern, sustainable technologies and increasingly advanced operational capabilities. #Fincantieri #FutureOnBoard #Innovation #Defense

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione FINCANTIERI

    430.329 follower

    Imagine wind turbines in the middle of the sea, capable of generating clean and renewable energy.   Imagine the challenges necessary to operate in open sea, despite the waves, currents, in all weather conditions.   In this episode of Insiders, we take you on a journey to discover VARD, the company within our Group specializing in work vessels designed to tackle every challenge, paving the way towards a future of sustainable innovation!   This video was translated with our artificial intelligence brAIn. Curious to see the original video in Italian? Join us on Instagram!   👉 https://lnkd.in/dS8fMnC2   #Fincantieri #FutureOnBoard #Innovation #Offshore #Sustainability

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione FINCANTIERI

    430.329 follower

    I rapidi cambiamenti che caratterizzano l’attuale scacchiere geopolitico generano impatti importanti sulla domanda, presentando scenari di mercato complessi e mutevoli. Sono sfide a cui intendiamo rispondere investendo in nuove tecnologie e sull’aumento della produttività, elementi centrali dell'aggiornamento del piano industriale 2023-2027 che arriverà fino al 2030. Proprio sul Piano Industriale si concentra l’intervista su La Repubblica al nostro CEO, Pierroberto Folgiero, che ha sottolineato come ai tre pilastri del nostro Gruppo – cantieristica civile, militare e di navi per compiti speciali – si stia aggiungendo quello delle attività subacquee, dove ai prodotti tradizionali si affiancano i non convenzionali: droni subacquei e tutto il loro sistema di comando e controllo, ricarica, comunicazioni, unità di superficie per lancio e recupero. Un piano che prevede di «mettere più vela» alle nostre attività - attraverso il trasferimento nei cantieri militari di metodi e discipline maturate nella cantieristica civile e con investimenti mirati - aumentando la produttività con più tecnologia nei cantieri, efficienza nella catena dei fornitori e disciplina finanziaria, con l’obiettivo di costruire navi sempre più digitali. Non più semplici prodotti, ma servizi lungo tutto il loro ciclo di vita, diventando partner di lungo periodo degli armatori. Le nostre scelte sono guidate da innovazione e ambizione, elementi che sottolineano la nostra leadership e che, insieme alla cooperazione con altri attori chiave del settore, saranno in grado di offrire solide fondamenta per promuovere un progresso sostenibile verso un futuro più sicuro e innovativo. #Fincantieri #FutureOnBoard #Innovazione #PianoIndustriale francesco manacorda

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione FINCANTIERI

    430.329 follower

    In Fincantieri come nello sport, ogni azione parte da valori che scrivono una rotta precisa: inclusione, spirito di squadra, resilienza, determinazione. Solo riconoscendo il talento di tutti, lavorando insieme e trovando sempre la forza per affrontare ogni sfida si può davvero raggiungere i traguardi più alti. #WeAreOnBoard con i valori Olimpici e Paralimpici #Inclusione #SpiritoDiSquadra #Resilienza #Determinazione International Olympic Committee – IOC Fondazione Milano Cortina 2026 #Fincantieri #MilanoCortina2026 #Olimpiadi #Paralimpiadi #WeAreOnBoard

  • FINCANTIERI ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Pierroberto Folgiero
    Pierroberto Folgiero Pierroberto Folgiero è influencer

    CEO at Fincantieri

    C’è un vento nuovo che soffia sul mare di Trieste, e porta con sé il profumo della sfida, della passione e della determinazione. Per la prima volta nella storia, una nostra barca a vela ha gareggiato alla Barcolana, la regata più grande del mondo, con un equipaggio composto al 100% da donne e uomini di FINCANTIERI. Il progetto “DOERS on Board” nasce proprio così: per dare spazio al talento velistico che vive e lavora dentro la nostra azienda, per mettere in mare non solo una barca, ma una cultura, un modo di essere, un DNA che ci rende forti ed unici. Abbiamo ricevuto 150 candidature da colleghi con esperienza velica agonistica, ne abbiamo selezionati 30, e insieme abbiamo costruito un sogno che oggi si è trasformato in realtà: al debutto assoluto secondi venerdì alla Barcolana Maxi e dodicesimi oggi al traguardo con 1.850 barche. Un risultato che va oltre la classifica, perché racconta la forza di chi sa far accadere le cose, di chi affronta le onde con il coraggio di chi non si accontenta mai, di chi sa che la forza di Fincantieri sta nell’equipaggio e nell’equilibrio tra radici profonde e rami che fioriscono. La vela, come la nostra industria, è fatta di tecnica, coordinamento, responsabilità e visione sul campo di regata. Portare questo modo di fare equipaggio a Barcolana 57 significa riaffermare la capacità di Fincantieri di coniugare in una squadra tradizione, innovazione e futuro dell’industria e dell’economia del mare. “DOERS on Board” non è solo una barca: è uno strumento di motivazione, di formazione, di onboarding, che continuerà in mare da domani e che rappresenta la cultura che vogliamo. La cultura di chi vuole fare, di chi ha il coraggio manageriale, di chi capisce che la forza viene dalla squadra, di chi si motiva lavorando insieme per vincere. Un grazie di cuore all’equipaggio, a tutte le persone che hanno reso possibile questa impresa, e al popolo Fincantieri che ogni giorno dimostra che insieme possiamo andare lontano, anche quando il vento cambia. Che piacere ed onore stare tra voi! Avanti tutta!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione FINCANTIERI

    430.329 follower

    Un grande risultato per la nostra DOERS on Board a Barcolana 57! Al suo esordio nella regata più affollata del mondo, il nostro equipaggio 100% Fincantieri ha conquistato il dodicesimo posto su oltre 1.850 imbarcazioni. Un risultato che celebra lo spirito di squadra, la passione e la determinazione delle nostre persone — donne e uomini provenienti da diverse sedi del Gruppo — unite in un’unica rotta: trasformare le sfide in opportunità e le idee più ambiziose in realtà. Portare in mare la vela di Fincantieri a Trieste, nel cuore pulsante del nostro Gruppo, ha significato molto più di una gara: è stato un modo per vivere i nostri valori e condividere, attraverso lo sport, ciò che ci guida ogni giorno — lealtà, inclusione, collaborazione e innovazione. Un ringraziamento speciale a tutto l’equipaggio di DOERS on Board che ha saputo rappresentare con orgoglio la nostra identità e per aver portato in acqua anche oggi il futuro a bordo. #Fincantieri #FutureOnBoard #DOERSonBoard #Barcolana57 #Teamwork Pierroberto Folgiero

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro

Raccolta fondi

FINCANTIERI 1 round in totale

Ultimo round

Debito post-IPO

845.531.892,00 USD

Vedi altre informazioni su Crunchbase