Foto di copertina di Fondazione Snam ETS
Fondazione Snam ETS

Fondazione Snam ETS

Organizzazioni senza scopo di lucro

San Donato Milanese, San Donato Milanese 7.227 follower

Chi siamo

Fondazione Snam ETS è una fondazione d’impresa senza scopo di lucro nata nel 2017 dalla volontà di Snam, azienda leader nel settore delle infrastrutture energetiche, di mettere a disposizione del Paese le competenze e le capacità realizzative sviluppate in più di ottanta anni di storia. Dal 2023 Fondazione Snam è un ente del Terzo Settore (ETS), iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – RUNTS. La sua mission è quella di promuovere e diffondere pratiche innovative, efficaci e solidali in grado di favorire lo sviluppo civile, culturale ed economico in aree prioritarie di interesse pubblico, connettendo il mondo dell’impresa e il settore sociale. A partire dal 2022, Fondazione Snam ETS opera con il territorio e per il territorio a sostegno di una Transizione Giusta, concentrando le proprie iniziative per rispondere ai bisogni concreti delle persone che vivono in situazione di povertà energetica, educativa e alimentare.

Settore
Organizzazioni senza scopo di lucro
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
San Donato Milanese, San Donato Milanese
Tipo
Non profit
Data di fondazione
2017

Località

  • Principale

    Piazza Santa Barbara 7

    San Donato Milanese, San Donato Milanese 20097, IT

    Ottieni indicazioni

Dipendenti presso Fondazione Snam ETS

Aggiornamenti

  • #LegamiSolidali, l’iniziativa di #volontariato aziendale promossa da Fondazione Snam, prosegue! È un progetto pensato per creare relazioni autentiche e durature con le #comunità locali, offrendo un supporto alle realtà del Terzo Settore che ogni giorno si prendono cura delle persone più vulnerabili.   Da marzo ad oggi più di 300 #volontari Snam S.p.A. hanno donate 1.500 ore svolgendo attività presso 26 enti del Terzo Settore e raggiungendo oltre 3.400 beneficiari. In questo nuovo racconto vi portiamo in Piemonte, dove tre colleghi Snam Davide Dino, Ilaria Caglio e Francesca Borello hanno scelto di affiancare Sermig Servizio Missionario Giovani che si occupa di contrastare la povertà, promuovendo la solidarietà. Le persone Snam hanno contribuito nello smistamento dei pacchi alimentari e nell’organizzazione di abbigliamento, articoli per la casa e materiale scolastico destinati a essere donati.   🎙 Le loro testimonianze, raccolte nella gallery, raccontano un’esperienza che va oltre il semplice fare ed è intrisa di ascolto, relazione e impegno condiviso. Legami Solidali è proprio questo: piccoli gesti che generano valore comune e alimentano una grande energia collettiva.   👉 Continua a seguirci: daremo voce a tanti altri colleghi e colleghe che scelgono di dedicare tempo e competenze per sostenere chi aiuta ogni giorno. 🔗 Scopri di più sul progetto: https://lnkd.in/dyZSbjSv

  • Continua il nostro impegno per contrastare la 📕 #povertàeducativa a Milano, attraverso il sostegno alla Rete dei Doposcuola del Comune di Milano che ogni giorno offre a ragazzi e ragazze che vivono in contesti fragili spazi in cui apprendere, socializzare e crescere, grazie al lavoro di educatori, volontari e operatori specializzati.   Abbiamo avviato una nuova collaborazione con uno dei nostri partner storici, La Strada Società Cooperativa Sociale, e con Fondazione Covivio per aiutare circa 30 studenti delle scuole medie e superiori con DSA (Dislessia, Disortografia, Discalculia) o BES (Bisogni Educativi Speciali) tra cui disabilità e difficoltà linguistiche o culturali. 🎯 La Strada crede fortemente nella possibilità di offrire a tutti pari opportunità di apprendimento e successo nello studio, attraverso: • l’acquisizione di un metodo di studio adeguato • l’utilizzo di strumenti personalizzati per la lettura e la scrittura • spazi inclusivi e supporto extrascolastico 📘 Grazie al sostegno di Fondazione Snam e Fondazione Covivio, verranno coinvolti educatori specializzati e volontari che garantiranno un supporto costante durante tutto l’anno scolastico, aiutando i ragazzi a trovare il proprio metodo di studio e a crescere in autonomia.   Insieme vogliamo continuare a costruire contesti educativi più equi e inclusivi, dove ogni studente possa imparare, esprimersi e realizzare il proprio potenziale.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fondazione Snam ETS

    7.227 follower

    Si è svolto ieri l’incontro di lancio di #VerdeInclusivo, l’iniziativa nata per favorire la formazione e l’inserimento lavorativo di persone vulnerabili nel settore della manutenzione del verde, con particolare attenzione ai giovani che hanno avuto problemi di dipendenza.   Il progetto è promosso da Fondazione Snam insieme a Fondazione Exodus Onlus, Mestieri Lombardia e con il supporto della funzione Supply Chain di Snam S.p.A., che interviene nel coinvolgimento attivo della catena di fornitura aziendale per dare opportunità concrete ai ragazzi coinvolti nel progetto. All’iniziativa partecipa anche una rete di enti del Terzo Settore che si occupano del recupero e del reinserimento lavorativo dei giovani.   L’incontro di lancio si è aperto con la presentazione del progetto da parte di Alessandro Zehentner, Presidente di Snam e di Fondazione Snam, che ha sottolineato l’importanza del lavoro come strumento di riscatto e inclusione giovanile. All’evento ha preso parte anche Elena Lucchini, Assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, che ha sottolineato come l’inclusione socio-lavorativa rappresenti una priorità regionale e come questo progetto sia un esempio concreto di collaborazione virtuosa tra pubblico, privato e terzo settore.   Da oggi e per i prossimi mesi i ragazzi saranno coinvolti in colloqui e attività formative che permetteranno loro di avviare e consolidare la loro esperienza nella cura del verde. 👉 Scopri di più sul progetto sul nostro sito web: https://lnkd.in/dtjfwj7n

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fondazione Snam ETS

    7.227 follower

    Si è conclusa #Insiemeperglialtri 2025, l’iniziativa di volontariato aziendale in collaborazione con Action Against Hunger Italy, che ogni anno nel mese di ottobre unisce le persone del Gruppo Snam S.p.A. in attività volte a contrastare la 🍏 #povertàalimentare. In 9 giorni oltre 1.100 persone tra colleghi, ex dipendenti in pensione e fornitori hanno dedicato più di 4.700 ore di #volontariato in 21 località italiane, offrendo supporto a circa 73.000 persone in difficoltà.   I #volontari hanno conosciuto da vicino 48 enti impegnati ogni giorno per garantire aiuti alimentari alle persone in difficoltà, attraverso diverse attività dal recupero delle eccedenze di cibo alla preparazione di pasti caldi. Un grande risultato, frutto della collaborazione di tutti.   🙏 Un grazie a tutti coloro che hanno partecipato con la loro energia contribuendo a rafforzare il nostro impegno nel generare un impatto positivo verso le #comunità del #territorio nazionale attraverso la collaborazione con gli enti del Terzo Settore per costruire legami duraturi.   👇 Scopri nella gallery i risultati di questa esperienza collettiva 🔗 Maggiori dettagli sul sito: https://lnkd.in/dCW5np3S   🍏 #povertàalimentare Ariel, Fondazione Arché, Asd BEES ConCuore e Solidarietà, Auser, Caritas Italiana, CIM, Comunità Nuova, Associazione della Croce Rossa Italiana, Fondazione Banco Alimentare ETS, Fondazione IBVA, Gruppo Polis, Missione 2000, Opera Cardinal Ferrari Onlus, Pane Quotidiano ONLUS, RECUP, San Vincenzo de’ Paoli Crema, Seme di pace, Semi di Pace 

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fondazione Snam ETS

    7.227 follower

    #Insiemeperglialtri 2025 si conclude oggi in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che rimarca l’urgenza di un impegno concreto e costante di tutti per raggiungere la sicurezza alimentare.   Sono state 9 giornate vissute con grande energia dalle persone Snam S.p.A. che hanno potuto scoprire e conoscere gli Enti Sociali presenti sul proprio territorio, apprezzare il lavoro che svolgono ogni giorno per garantire un’adeguata alimentazione alle persone in difficoltà.   Per chiudere questa edizione vi portiamo a Napoli dove oggi i nostri #volontari hanno lavorato al fianco degli operatori della Caritas locale nella preparazione e consegna di pasti e pacchi alimentari destinati alle famiglie bisognose.   💬 Leggi le testimonianze di Suor Marisa della Caritas diocesana di Napoli, Ferretti Eliana, Giuseppe Forziati e Federica Tempesta, volontari Snam, per scoprire il valore del #volontariato aziendale dal punto di vista di chi è sceso in campo per aiutare gli altri.   📊 Stay tuned per i risultati complessivi dell’iniziativa!   Scopri di più alla pagina dedicata: https://lnkd.in/dCW5np3S

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fondazione Snam ETS

    7.227 follower

    🌍 Nell’ambito del Milan Urban Food Policy Pact (MUFPP), Fondazione Snam ha sostenuto il MUFPP Global Forum 2025 promosso dal Comune di Milano: un’importante occasione per condividere pratiche di innovazione sociale contro la 🍏 #povertàalimentare e lo spreco di cibo nelle città. 🤝 La nostra Direttrice Generale Marta Luca è intervenuta in un panel organizzato da FAO e UN Environment Programme nelle iniziative cittadine contro lo spreco alimentare attraverso la collaborazione con la #MilanoFoodPolicy. In particolare è stata citata la collaborazione con il POLIMI Graduate School of Management che ha portato alla stesura e diffusione delle linee guida per lo sviluppo di Hub Aiuto Alimentare, pensate per diffondere un modello di recupero delle eccedenze alimentari replicabile in altri contesti urbani. Inoltre, come Fondazione ci siamo impegnati anche nel progetto #CARE, con attività di recupero di cibo dalle mense scolastiche e sensibilizzazione sulle tematiche della povertà alimentare e della riduzione degli sprechi, rivolte alle comunità scolastiche dei municipi 4 e 5 di Milano. Attraverso azioni condivise possiamo rendere le città più forti e i sistemi alimentari più equi, per questo come Fondazione Snam lavoriamo insieme a un network di partner attivi nel contrasto alla povertà alimentare. Scopri di più alla pagina dedicata alle iniziative in collaborazione con la Milano Food Policy: https://lnkd.in/dsN-9hjT

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fondazione Snam ETS

    7.227 follower

    È iniziata oggi la seconda settimana di #Insiemeperglialtri 2025, l’iniziativa di #volontariato aziendale del Gruppo Snam S.p.A. per contrastare la #povertàalimentare. Alessandro Zehentner, Presidente di Fondazione Snam e di Snam, ha visitato a Bologna l’Officina della Dignità di CIM Società Cooperativa Sociale ONLUS, struttura dotata anche di un laboratorio di cucina e dedicata all’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità, all’interno della quale oggi hanno prestato servizio anche i #volontari del Gruppo. Fondazione Snam sostiene da tempo questa realtà attraverso il volontariato aziendale e supportando lo sviluppo continuo di nuove attività e servizi per favorire l’autonomia di persone fragili.   👉 Insieme per gli altri 2025 continua! Non perdere i prossimi racconti dell’iniziativa.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fondazione Snam ETS

    7.227 follower

    Siamo arrivati alla conclusione della prima settimana di #Insiemeperglialtri 2025! In questi giorni i #volontari Snam hanno partecipato attivamente sul campo in tutta Italia, contribuendo a contrastare la 🍏#povertàalimentare. Oggi vogliamo raccontarvi dell’esperienza con RECUP uno dei 47 enti partner coinvolti nell’iniziativa. L’associazione recupera il cibo invenduto per contrastare lo #sprecoalimentare, restituendogli valore sociale rendendolo disponibile a chi ne ha più bisogno. In questa prima settimana, 74 persone Snam si sono recate presso l’Ortomercato di Milano e, insieme ai volontari di RECUP, hanno smistato frutta e verdura ancora buone, destinate ad altre associazioni ed enti del Terzo Settore. 🗣️ Leggi direttamente le testimonianze di Sofia Cavaliere operatrice di RECUP e di Vincenzo Stellato volontario Snam per capire il reale valore di questo tipo di attività, sia dal punto di vista dell’ente che dei volontari. Rimanete connessi per scoprire le esperienze di altri enti e volontari e i risultati dell’iniziativa. Vi ricordiamo che #Insiemeperglialtri 2025 proseguirà fino al 16 ottobre. Scopri di più alla pagina dedicata: https://lnkd.in/dCW5np3S

  • ✨ Al via #Insiemeperglialtri 2025. Parte oggi la nuova edizione dell’iniziativa annuale di #volontariato aziendale di Fondazione Snam dedicata alla 🍏 #povertàalimentare, realizzata in collaborazione con Azione Contro la Fame.   Fino al 16 ottobre, Giornata Mondiale dell’Alimentazione, oltre 1.200 persone del Gruppo Snam, insieme a fornitori ed ex colleghi in pensione, dedicheranno 4 ore del proprio tempo lavorativo a diverse attività sul campo per portare un aiuto alimentare concreto.   Saranno 47 enti partner, in 21 città italiane, ad accogliere i nostri #volontari in iniziative che spaziano dalla distribuzione di pasti e pacchi alimentari al recupero delle eccedenze. Un ringraziamento a tutte le persone e le realtà che renderanno possibile queste due settimane: un’esperienza che arricchisce chi dona tempo ed energie e che rafforza la consapevolezza che ognuno può fare la differenza.   📢 Leggi le testimonianze di un ente e di una volontaria Snam che hanno già partecipato all’iniziativa lo scorso anno:   Massimiliano Geoli, Croce Rossa Italiana, per scoprire cosa significa questa iniziativa per gli enti coinvolti Marzia Scardino, volontaria Snam, per capire il valore del volontariato aziendale dalla prospettiva di chi lo vive in prima persona   👉 Stay tuned: nelle prossime settimane condivideremo l’impatto di #Insiemeperglialtri2025 direttamente dalla voce dei protagonisti. Scopri di più sul nostro sito web https://lnkd.in/dCW5np3S

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Fondazione Snam ETS

    7.227 follower

    È uscita la #newsletter dell'Autunno 2025! #Insiemeperglialtri per noi significa agire con e per il territorio a sostegno di una #TransizioneGiusta. In questo numero parliamo della nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione di Fondazione Snam, del lancio della nuova edizione del programma #DonareperImparare, della nostra partecipazione alla #MilanoGreenWeek, dei vincitori della nona edizione di #Welfarecheimpresa e dell'anticipazione di Insieme per gli altri 2025.

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro