📊 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗥𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 𝗮 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗜𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 È stato pubblicato il 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗿𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟱 dedicato alle startup italiane con un significativo impatto sociale e ambientale, realizzato da Social Innovation Monitor (SIM) e dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione (DIGEP) del Politecnico di Torino, con il supporto di InnovUp, GoBeyond for Innovation, Italian Competence Center for Social Innovation (ICCSI), #FondazioneSocialVentureGDA e Social Innovation Teams (SIT). Lo studio analizza l’andamento delle startup a impatto, comprendendo Società Benefit, B Corp e SIaVS, approfondendo elementi come la 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗲𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲, 𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗮𝘃𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶, 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 e il confronto con le startup innovative tradizionali. I risultati mostrano che nel 2024 il numero di startup a significativo impatto è cresciuto dell’𝟭𝟭,𝟭%, raggiungendo le 𝟳𝟭𝟭 𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀, pari al 7,2% del totale delle startup innovative in Italia, che nel complesso hanno invece registrato un calo dell’8,4%. Il report presenta inoltre una selezione di imprese che si sono distinte per performance economiche di rilievo, tra cui Up2You Srl SB e Medicilio, entrambe lombarde. La Lombardia si conferma infatti la prima regione italiana per numero di SIaVS (50), Società Benefit (1.226) e B Corp (103). Scarica il report pubblico ➡️ https://lnkd.in/gW7VhfrM #startup #impattosociale #impattoambientale #report #innovazione #startupimpact #research
Fondazione Social Venture GDA
Organizzazioni civiche e sociali
Milano, Lombardia 4.661 follower
In qualità di advisor e investitore, Fondazione Social Venture GDA promuove la cultura dell’impact investing in Italia.
Chi siamo
ITALIANO Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore è impegnata nel promuovere la cultura dell’impact investing in Italia e in Europa. In qualità di advisor e investitore istituzionale ha l’obiettivo di supportare l’ecosistema dell’imprenditoria sociale nell’adozione di modelli di intervento innovativi ed economicamente sostenibili e strumenti finanziari dedicati. La Fondazione realizza investimenti diretti e indiretti in Social Impact Funds, Imprese e Start-up capaci di generare impatto sociale e ambientale, misurabile e intenzionale: un’attività che segue i principi dell’impact investing, con un approccio di tipo «social venture capital», e che alimenta l’offerta di capitale paziente sul mercato italiano. Fondazione Social Venture GDA: • Supporta l’ecosistema dell’imprenditoria sociale nell’esprimere innovazione attraverso strumenti dedicati (bandi, piattaforme, workshop e seminari); • Con il programma Get it! promuove percorsi di incubazione, accelerazione e scaling di Start-up; Ispirata dai valori di inclusione e sostenibilità, la Fondazione accoglie le sfide globali per rispondere in modo innovativo a bisogni sociali, storici ed emergenti. La Fondazione raccoglie l’esperienza di due importanti filantropiche: Fondazione Opere Sociali e Fondazione Giordano Dell’Amore. ENGLISH FSVGDA promotes the impact investing culture in Italy and Europe. As advisor and institutional investor, supports companies that tackle social, environmental and cultural challenges in the adoption of innovative and sustainable business models, alongside tailor made financial instruments. FSVGDA uses its endowment to realize both direct and indirect investments in Social Impact Funds, Start-ups and SMEs capable to generate intentional and measurable social and environmental impact following the impact investing principles. The Foundation adopts a social venture capital approach providing patient capital.
- Sito Web
-
https://www.fondazionesocialventuregda.it/
Link esterno per Fondazione Social Venture GDA
- Settore
- Organizzazioni civiche e sociali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2017
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Via Bernardino Zenale, 8
Milano, Lombardia 20123, IT
Dipendenti presso Fondazione Social Venture GDA
-
Adriano Azzaretti
Consultant Banking Sector - 20bytes President - Mentor (Startup & University) - Contributor
-
Gioia Piccioni
Corporate Lawyer - Head of Legal Affairs Cariplo Factory, Legal Advisor: Fondazione Social Venture GDA, EDERA S.r.l. Impresa Sociale
-
Michele Grimolizzi
Investment Manager presso Fondazione Social Venture GDA
-
Rinaldo Canzi
Investment Manager presso Fondazione Social Venture GDA
Aggiornamenti
-
#Online l'Impact Weekly Report: la rassegna dedicata alle news più rilevanti in tema di #startup innovative, #finanzasostenibile e #impactinvesting. 📰 Buona lettura: https://lnkd.in/dbcePVac
-
-
🎶 𝗗𝗲𝗺𝗼 𝗗𝗮𝘆 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝘁 𝗶𝘁! 𝟰 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰: 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝘀𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 Ieri si è svolto il #DemoDay di #GetIt4Music, l’iniziativa che 𝗽𝗿𝗼𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 di nuove realtà e progetti capaci di generare impatto sociale, sostenibilità e innovazione all’interno del comparto musicale italiano. #Ticketoo e #MilanoSongwritingAcademy, sono state selezionate come migliori iniziative a impatto e riceveranno un investimento in equity del rispettivo valore di 𝟮𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬€ e 𝟭𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬€ da da parte della 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗩𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗱𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗺𝗼𝗿𝗲. 🏆𝗜 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝘁 𝗶𝘁! 𝟰 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰: 🎟️ Ticketoo: il marketplace che promuove la compravendita etica e sicura di biglietti per eventi, con verifica AI per autenticità e prezzi equi 🎼 Milano Songwriting Academy: un percorso formativo pluriennale dedicato a giovani autori e compositori, volto a valorizzare il talento e la professionalità nel settore musicale 👏 Un grande applauso a tutte le realtà che hanno preso parte al programma! 💡 𝗜𝗗𝗘𝗘 𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗜 #ArmonieInclusive di Nordoff Robbins Italia e Take Away Studios S.r.l., #Emergentissimi, Progetto Caravaggio, Songbox e SoundBerry 🚀 𝗦𝗧𝗔𝗥𝗧-𝗨𝗣, 𝗣𝗠𝗜 𝗲𝗱 𝗘𝗧𝗦 #AttitudeRecordz, HAT Music, RIPPOTAI.IT e #TimelessSchoolContest 🤝 Un ringraziamento speciale va anche ai rappresentanti dei partner promotori: Maria Chiara Baretta | Programme Officer, Area Arte e Cultura di Fondazione Cariplo Anna Zò | Operations Manager di Music Innovation Hub Marco Noseda | Chief Impact & Strategy Officer di Cariplo Factory Rinaldo Canzi | Investment Manager di #FSVGDA Leggi la news ➡️ https://lnkd.in/dAvXwivE Sfoglia la gallery! ⤵️
-
-
-
-
-
+ 15
-
-
👏 Diamo il benvenuto a Francesca Paone, nuova #mentor di #GetIt! 🔎 Oggi Communication Specialist presso Ciaopeople, per Francesca impatto sociale significa 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲, aiutandole a sentirsi protagoniste del proprio percorso e artefici del cambiamento. #FondazioneSocialVentureGDA Cariplo Factory #mentorship #capacitybuilding #impactinvesting Scopri di più nella sua intervista ⤵️
-
#Online l'Impact Weekly Report: la rassegna dedicata alle news più rilevanti in tema di #startup innovative, #finanzasostenibile e #impactinvesting. 📰 Buona lettura: https://lnkd.in/dbcePVac
-
📣 𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗮 #InnovaCultura2! 🎯 L’iniziativa – promossa da Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia, con il supporto di Cariplo Factory e #FSVGDA – punta a sostenere musei, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura lombardi nel ripensare le proprie attività con progetti innovativi e sostenibili. 📆 La call è aperta fino al 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 Scopri di più e invia la tua candidatura ➡️ https://lnkd.in/dS4F3G8e #InnovaCultura2 #FESRLombardia #UE2127 #FESR
-
-
#Online l'Impact Weekly Report: la rassegna dedicata alle news più rilevanti in tema di #startup innovative, #finanzasostenibile e #impactinvesting. 📰 Buona lettura: https://lnkd.in/dy5ACCQr
-
🟢 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲. 𝗦𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 🏛️ In un contesto in cui l’attenzione è sempre più frammentata e il tempo libero sempre più conteso, 𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗲𝗶𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 per restare rilevanti. Servono storie autentiche, strumenti accessibili e strategie su misura per parlare ai pubblici di oggi e conquistarli. 💡 È proprio questo l’obiettivo dell’area "𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗲 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶" della Call di #InnovaCultura2, promossa da Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia e realizzata da Cariplo Factory in collaborazione con #FSVGDA: sostenere progetti di comunicazione culturale innovativi e connessi con il presente, in grado di avvicinare istituzioni e cittadini attraverso contenuti che parlano davvero ai pubblici di oggi. 🎯 L’obiettivo è raggiungere nuovi pubblici attraverso narrazioni coinvolgenti, canali multimediali e strategie personalizzate, sempre in coerenza con l’identità e il valore del patrimonio culturale. Le proposte possono includere: ✔️ Piani di comunicazione multicanale e continuativi, che superano il linguaggio istituzionale tradizionale ✔️ Strumenti per rendere l'informazione chiara, aggiornata e facilmente accessibile ✔️ Contenuti narrativi e interattivi con linguaggi inclusivi, pensati per target differenti (giovani, famiglie, scuole, turisti…) ✔️ Format capaci di sorprendere, ispirare e fidelizzare il pubblico 📍 Un’occasione concreta per ripensare il modo in cui i luoghi della cultura si raccontano e si fanno scegliere. 📆 La call è aperta fino al 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 🔎 Scopri di più e invia la tua candidatura: https://lnkd.in/dS4F3G8e #InnovaCultura2 #FESRLombardia #UE2127 #FESR
-
-
📢 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗿𝘁𝘂𝗽 𝗮 𝗦𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗜𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 📅 22 ottobre 2025 🕠 Ore 17:30 💻 Online su Zoom 📊 Il report analizza le Startup Innovative, con un focus su quelle con almeno una qualifica di impatto positivo e fornisce: ✅ Un’analisi comparata tra startup a impatto e tutte le altre startup innovative ✅ Un elenco delle migliori startup a impatto sociale o ambientale, sulla base dei risultati economici ottenuti nell’ultimo anno Un’analisi approfondita realizzata dal team Social Innovation Monitor (SIM) e dai ricercatori del Politecnico di Torino, in collaborazione con: GoBeyond for Innovation, InnovUp, #FSVGDA e Social Innovation Teams (SIT). Per seguire l'evento registrarsi qui ➡️ https://lnkd.in/djvgKW7P #Startup #ImpattoSociale #ImpattoAmbientale #Innovazione #StartupImpact #Research #SocialInnovation #Report2025
-
-
#Online l'Impact Weekly Report: la rassegna dedicata alle news più rilevanti in tema di #startup innovative, #finanzasostenibile e #impactinvesting. 📰 Buona lettura: https://lnkd.in/dbcePVac