"𝐒𝐊𝐈𝐋𝐋𝐙 - 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐄𝐓𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎": 𝐀𝐒𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀 𝐋'𝐄𝐏𝐈𝐒𝐎𝐃𝐈𝐎 #𝟏 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐎𝐃𝐂𝐀𝐒𝐓 𝐒𝐔 𝐑𝐀𝐈 𝐏𝐋𝐀𝐘 𝐒𝐎𝐔𝐍𝐃 💡 Che cos'è l'Intelligenza Artificiale? ➡️ Martina Socrate in questa prima puntata intervista professori ed esperti della materia che spiegano cos'è l'#AI sia da un punto di vista teorico che pratico. 🗣️ Ne parla con: Giusella Finocchiaro, Prof.ssa Diritto Privato e Diritto di internet Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e membro del CdA del Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale; Elvis Tusha, Consulente AI e divulgatore; Fabio Mercorio, Prof. AI e Data Science Università degli Studi di Milano Bicocca (CRISP); Emanuela Girardi, Presidente Ass. Europa Intelligenza Artificiale Dati e Robotica; Diletta Huyskes, Ricercatrice in Etica delle Tecnologie; Silvia Sottocornola, Data Analyst, Venis SpA . 🔗 Ascolta l'ep. 1, clicca qui ➡️ https://lnkd.in/dvqRgfxP 📺 SkillZ è una produzione Rai - Radiotelevisione Italiana Contenuti Digitali e Transmediali realizzata in collaborazione con il Fondo per la Repubblica Digitale e condotto da Martina Socrate. #FondoRepubblicaDigitale #Rai #SkillZ #IA #competenzedigitali #competenzesoft #transizionedigitale #futurodellavoro
Fondo per la Repubblica Digitale
Formazione
Rome, Latium 10.343 follower
Selezioniamo e sosteniamo progetti per sviluppare la #transizionedigitale del Paese
Chi siamo
Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inattivi, lavoratori a rischio disoccupazione a causa dell’automazione, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, operatori dell’economia sociale, persone detenute e in condizioni di vulnerabilità. L’obiettivo è sperimentare progetti di formazione e inclusione digitale e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali. Scopri di più su fondorepubblicadigitale.it
- Sito Web
-
https://www.fondorepubblicadigitale.it/
Link esterno per Fondo per la Repubblica Digitale
- Settore
- Formazione
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Latium
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2022
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Corso del Rinascimento, 19
Rome, Latium 00186, IT
Dipendenti presso Fondo per la Repubblica Digitale
-
Andrea Biancini
Head of Education Programs @ 28DIGITAL | Sviluppo di programmi strategici | Angel Investor e Mentore di startup
-
Giovanni Fosti
Sda Bocconi School of Management - Presidente Fondo per la Repubblica Digitale - Presidente Conservatorio G. Verdi di Milano
-
Raffaella Sadun
Charles E. Wilson Professor of Business Administration at Harvard Business School
-
Maria Chiara Pizzorno
Senior Advisor European Projects | PH.D. in Psychology
Aggiornamenti
-
𝐆𝐞𝐧𝐏 – 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐨: 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐢 𝟏𝟎 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐂𝐑𝐈 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 Annunciate oggi le 10 organizzazioni finaliste di #GenP – Giovani che partecipano, l’iniziativa promossa da Acri e dedicata alle organizzazioni del #Terzosettore che valorizzano il protagonismo #giovanile nei processi decisionali, nella progettazione e realizzazione degli interventi. 💼 Le dieci iniziative finaliste, selezionate tra 481 candidature provenienti da tutto il Paese, rappresentano un quadro articolato e vitale dell’impegno giovanile: festival culturali e spazi di comunità, centri giovanili autogestiti e luoghi rigenerati che favoriscono l’aggregazione, progetti di #cittadinanza attiva e legalità, percorsi dedicati al #benesserepsicologico e alla #transizioneecologica che offrono strumenti concreti di #responsabilità e #partecipazione. 🗣️ Tra questi dieci finalisti, 𝐥𝐚 𝐠𝐢𝐮𝐫𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐞𝐫à 𝐢 𝐭𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢, che saranno proclamati nel corso di un evento in programma a 𝐑𝐨𝐦𝐚 𝐢𝐥 𝟗 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓. 🎯 Le organizzazioni vincitrici riceveranno un 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏𝟎𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐜𝐢𝐚𝐬𝐜𝐮𝐧𝐚. Scopri di più ➡️ https://lnkd.in/dDdVGf5A
-
-
📌 ANNUNCIO DI #LAVORO 📌 ➡️ Il Fondo per la Repubblica Digitale Impresa Sociale ricerca esperti per la valutazione dei progetti presentati in risposta ai due nuovi bandi Onlife+ e Futura+. ➡️ L’incarico, che si svolgerà indicativamente nel periodo compreso tra gennaio e aprile 2026, prevede l’analisi e la #valutazione delle proposte progettuali che perverranno in risposta ai già menzionati bandi. La valutazione sarà effettuata sulla piattaforma Re@dy, tenendo conto dei criteri di valutazione forniti dal Fondo per la Repubblica Digitale. ⏰Le candidature potranno essere inviate entro il 19 novembre 2025. 👉 Call selezione esperti per Onlife+: https://lnkd.in/dn_wXxKv 👉 Call selezione esperti per Futura+: https://lnkd.in/djKmt3xn #FondoRepubblicaDigitale #call #lavoro #futuro #persone
-
-
💡DIGITALE D'IMPATTO #1 💡 🚀 È online il primo articolo di “Digitale d’Impatto”, la nuova rubrica di StartupItalia realizzata in collaborazione con il Fondo per la Repubblica Digitale. 📲 Una serie di approfondimenti sul ruolo del Fondo e sulle attività messe in campo per la formazione e l’inclusione digitale, a partire dalle persone. 🗣️ All’interno di questo primo contenuto anche il contributo del Presidente del Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale Giovanni Fosti. 👉 Scopri di più ⤵️
Con un piano da 220 mln, il Fondo per la Repubblica Digitale vuole ridurre il digital gap con progetti di formazione e inclusione digitale. Grazie ai bandi pubblicati, il Fondo ha selezionato e sostenuto progetti che mettono al centro le persone, tra cui giovani in cerca di occupazione, donne che vogliono migliorare la propria condizione professionale, lavoratori che necessitano di percorsi di upskilling e reskilling, cittadini che vogliono acquisire competenze di base per non sentirsi esclusi da una società sempre più digitale. Il nostro approfondimento sugli obiettivi e le iniziative future: https://lnkd.in/d2-AZnyB
-
-
🚀 BANDO POLARIS: AL VIA "STEM THE GAP" Ha preso il via "Stem The Gap", il progetto di CEDEL - Cooperativa Sociale Educativa ELIS in collaborazione con Consel - Consorzio ELIS per la Formazione Professionale Superiore Scarl, Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Microelettronica e Microsistemi, Politecnico di Milano e Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Elettronica e Telecomunicazioni, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale, nell’ambito del bando Polaris. 🎯 Il progetto vuole formare e orientare gli studenti verso le discipline STEM, promuovendo anche la consapevolezza sulle tematiche di genere nella scelta dei percorsi formativi e professionali. 📍È coinvolta la regione Lazio. 💡"Polaris" è il bando del Fondo per la Repubblica Digitale dedicato a sostenere progetti rivolti alla formazione e all’orientamento di studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per sostenere un accrescimento delle conoscenze e competenze STEM e favorire un approccio costruttivo, aperto e consapevole nella scelta dei percorsi formativi e professionali futuri. 🔗 Scopri di più ➡️ https://lnkd.in/d9HuBQqh #FondoRepubblicaDigitale #donne #STEM #gendergap #competenzedigitali #transizionedigitale #digitalgap
-
-
𝐋’𝐈𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞: 𝐢𝐥 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐚𝐤𝐞𝐫 𝐝𝐢 “𝐀𝐈 & 𝐏𝐞𝐨𝐩𝐥𝐞” 👉 Il Fondo sarà tra i protagonisti dell'evento “AI & People”, tappa di Roma del ciclo EFI in Tour 2025-2026, organizzato da Ecosistema Formazione Italia - EFI e Aubay Italia, in programma martedì 4 novembre alle ore 14:30. L’appuntamento metterà al centro il rapporto tra #digitale e sviluppo umano, approfondendo come dati, innovazione e nuove #competenze possano rendere l’#IntelligenzaArtificiale uno strumento davvero al servizio delle #persone. 🗓️ Nella sessione pomeridiana delle 16:30 “Custodi di umanità nel tempo dell’AI” interverrà Martina Lascialfari, Direttrice Generale del Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale, insieme a Federico De Pirro, HR Director Dr. Max, Dario De Gregorio, Chief Human Resources Officer Arsenale Group e Mario Moioli, Responsabile Relazioni Esterne Fondimpresa. Modera il panel, Marta Savino, Vice President & Human Resources Director Aubay Italia. 💡 EFI in Tour è un ciclo di eventi itineranti dedicato ai quattro pilastri dell’ecosistema EFI: innovazione, sostenibilità, sviluppo del business e metodologie formative. 🔗 Scopri come partecipare, iscriviti qui ➡️ https://lnkd.in/d4aGaZ_8 #FondoRepubblicaDigitale #competenzedigitali #AI #formazione #persone #inclusione
-
-
𝗕𝗔𝗡𝗗𝗜 𝐎𝐍𝐋𝐈𝐅𝐄+ & 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐀+: 𝐋𝐄 𝐓𝐑𝐄 𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐏𝐈Ú 𝐅𝐑𝐄𝐐𝐔𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐏𝐓. 𝐈𝐈 📌 “Onlife+” e “Futura+” sono i due nuovi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, rispettivamente da 20 e 15 milioni di euro, che vogliono accrescere le #competenzedigitali dei NEET (15-34 anni) e delle donne (18-67 anni) per garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del #lavoro. 💬 Ecco le altre tre domande più frequenti: ➡️ Il Soggetto Responsabile e il partner devono avere sede nelle regioni di intervento? ➡️ Un ente costituito da meno di due anni alla data di chiusura del bando può partecipare in qualità di partner? ➡️ Come si dimostra l’assenza dello scopo di lucro? 👉 Scopri le risposte, scorri le slide ⬇️ ⏰ C'è tempo fino al 18 dicembre 2025 per presentare un progetto sulla piattaforma Re@dy 🔗 Per saperne di più: https://lnkd.in/dHhFZgi3 #FondoRepubblicaDigitale #competenzedigitali #transizionedigitale #neet #donne
-
🚀 BANDO POLARIS: AL VIA "STEMPOWER" Ha preso il via "STEMpower", il progetto di Fondazione ITS Fabriano in collaborazione con Enfap Marche, Unione Montana dell’Esino Frasassi e Università di Camerino - Scuola di Scienze e Tecnologie, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale nell’ambito del bando Polaris. 🎯 Il progetto vuole offrire agli studenti un percorso nell'ambito delle attività STEM al fine di scoprire nuove opportunità formative e professionali. 📍È coinvolta la regione delle Marche. 💡"Polaris" è il bando del Fondo per la Repubblica Digitale dedicato a sostenere progetti rivolti alla formazione e all’orientamento di studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per sostenere un accrescimento delle conoscenze e competenze STEM e favorire un approccio costruttivo, aperto e consapevole nella scelta dei percorsi formativi e professionali futuri. 🔗 Scopri di più ➡️ https://lnkd.in/dM4G5Evk #FondoRepubblicaDigitale #donne #STEM #gendergap #competenzedigitali #transizionedigitale #digitalgap
-
-
💡Bando crescerAI: a che punto siamo con “Summa"? 👉 Prosegue “Summa", il progetto per il settore energetico dell'Università di Siena in collaborazione con Leather C.E.R. e Sienaenergie ETS. ➡️ Il progetto è tra i quattro selezionati per “crescerAI”, il bando da 2.2. mln di euro del Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale sostenuto da Google.org, che mira a selezionare progetti rivolti allo sviluppo di soluzioni di #IntelligenzaArtificiale di tipo #opensource destinate alle piccole e medie imprese del #MadeInItaly. 🎯 L'obiettivo del progetto è rendere affidabile ed efficace la transizione energetica tramite modelli di #AI, con particolare riferimento alle Comunità Energetiche Rinnovabili. 🗣️ "𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒆 𝒂𝒊 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂𝒍𝒍𝒖𝒐𝒈𝒉𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐𝒕𝒕𝒊 𝒔𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒊𝒔𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒂𝒕𝒊 𝒔𝒖 𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒎𝒊 𝒆𝒍𝒆𝒕𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊, 𝒎𝒂 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒖 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒆𝒓𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒆 𝒗𝒊𝒃𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊. 𝑳𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒑𝒐𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕à 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒎𝒖𝒍𝒕𝒊𝒎𝒐𝒅𝒂𝒍𝒊 è 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒆𝒇𝒇𝒊𝒄𝒂𝒄𝒊 𝒅𝒊 𝒎𝒂𝒏𝒖𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒅𝒊𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂, 𝒊𝒏 𝒈𝒓𝒂𝒅𝒐 𝒅𝒊 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒊𝒎𝒊𝒛𝒛𝒂𝒓𝒆 𝒍'𝒆𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒎𝒂𝒄𝒄𝒉𝒊𝒏𝒂𝒓𝒊", così Maurizio Chiesa, Presidente di Leather C.E.R. 📍Area di intervento: Toscana 🔗 Scopri di più: https://lnkd.in/dtnn65g4 #FondoRepubblicaDigitaleImpresaSociale #GoogleOrg #PMI #AI #MadeinItaly #crescerAI
-
BANDI ONLIFE+ E FUTURA+: C'È TEMPO FINO AL 18 DICEMBRE PER PARTECIPARE 📌 “Onlife+” e “Futura+” sono i due nuovi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, rispettivamente da 20 e 15 milioni di euro, che vogliono accrescere le #competenzedigitali dei NEET (15-34 anni) e delle donne (18-67 anni) per garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del #lavoro. ⏰ C'è tempo fino al 18 dicembre 2025 per presentare le proposte progettuali. 👉 Scopri come partecipare, guarda il video ⤵️ 🔗 Per saperne di più: https://lnkd.in/dHhFZgi3 #FondoRepubblicaDigitale #competenzedigitali #transizionedigitale #neet #donne