Genius4U ha diffuso questo post
🌿ESG & WELFARE🌿 Nell’evento del 29 ottobre a Roma, abbiamo esplorato come il #WelfareAziendale possa essere un motore di sostenibilità, benessere e competitività. Un pomeriggio di confronto e ispirazione nella Club House di CEOforLIFE, in Piazza Montecitorio. Fra gli interventi moderati da Alessandra Bertazzoni, Relationship Manager di Day, le importanti riflessioni di Emmanuele Massagli, presidente di AIWA - Associazione Italiana Welfare Aziendale, che ci ha ricordato come dietro ogni misura ci sia sempre una funzione sociale da tutelare. Diego Paciello, esperto fiscale, ha chiarito il valore economico e normativo del welfare, distinguendo tra benefit e impatto reale. Mentre Marika Malizia, responsabile People Care di Day, ha raccontato come queste idee prendano forma concretamente in azienda, attraverso progetti che perseguono ben sei diversi obiettivi di beneficio comune. La tavola rotonda con le testimonianze di CRIF, LDC Hotels Italy, Genius4U e Fondo Assistenza Previdir ha sottolineato un messaggio chiaro: il tempo, la cura e la felicità sono risorse strategiche. E chi meglio di Riccardo Pirrone, CEO e Digital Strategist di kirweb e SMM di Taffo Funeral Services, per riflettere sulle migliori strategie di comunicazione in azienda? Coinvolgere i dipendenti e diventare dei “welfare media manager” è la nuova sfida. Perché comunicare il welfare è già fare welfare. Grazie a tutti i partecipanti per aver reso questo incontro ricco di contenuti e relazioni! 👏 Arrivederci al prossimo appuntamento