La Banca Centrale Europea ha reso noto gli esiti del processo SREP (Supervisory Review and Evaluation Process) per il 2026, che hanno determinato per il Gruppo BCC Iccrea una riduzione del requisito di capitale Pillar 2 (P2R) al 2,25%, rispetto al 2,52% dell’anno precedente. Questa positiva revisione rappresenta un ulteriore attestato della bontà del cammino intrapreso dal Gruppo e della sua capacità di rispondere con efficacia alle sfide del contesto macroeconomico e regolamentare. Il nuovo requisito consolidato di CET1 ratio da rispettare per il 2026 sarà così pari al 9,36%, e include: • il requisito minimo di Pillar 1 (4,50%); • il capitale Pillar 2 (1,27%); • la riserva di conservazione del capitale (2,50%); • il buffer O-SII (0,25%); • la riserva per il rischio sistemico (SyRB) pari a 0,84%. Con un CET1 ratio pari al 25,31% al 30 Giugno 2025, il Gruppo non solo supera ampiamente i requisiti richiesti ma si conferma come uno dei Gruppi più solidi del contesto bancario. Scopri di più: https://lnkd.in/dd_qMx-Q #GruppoBCCIccrea #SREP2026 #BCE
Gruppo BCC Iccrea
Settore bancario
Roma, RM 172.300 follower
Il maggiore gruppo bancario cooperativo italiano
Chi siamo
Il Gruppo BCC Iccrea è il maggiore gruppo bancario cooperativo, l’unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano e il quarto gruppo bancario in Italia per attivi, con un totale dell’attivo consolidato – al 31 marzo 2025 – attestato a 164 miliardi di euro. Il Gruppo si è costituito il 4 marzo 2019 nell’ambito della Riforma del Credito Cooperativo italiano (Legge n. 49 del 2016 e successive modifiche), che ha previsto l'obbligo per tutte le BCC di aderire ad un Gruppo Bancario Cooperativo. Figura del tutto nuova nel panorama bancario italiano ed europeo, il Gruppo raccoglie l’eredità di sessant’anni di storia, quando nel 1963 i rappresentanti di 190 Casse Rurali si riunirono per costituire l’Istituto di Credito delle Casse Rurali e Artigiane. Oggi il Gruppo BCC Iccrea è costituito da 112 Banche di Credito Cooperativo, presenti in oltre 1.700 comuni italiani con quasi 2.500 sportelli e da altre società bancarie, finanziarie e strumentali controllate da BCC Banca Iccrea. Le BCC del Gruppo al 30 giugno 2024 hanno realizzato su tutto il territorio italiano 93,4 miliardi di euro di impieghi netti e una raccolta diretta da clientela pari a circa 137 miliardi di euro, contando oltre 5,2 milioni di clienti e circa 900 mila soci. Il Gruppo BCC Iccrea è tra i migliori gruppi bancari per qualità del patrimonio con un CET 1 Ratio del 23,3% (dati al 31 marzo 2025).
- Sito Web
-
https://www.gruppobcciccrea.it/Pagine/Default.aspx
Link esterno per Gruppo BCC Iccrea
- Settore
- Settore bancario
- Dimensioni dell’azienda
- Oltre 10.001 dipendenti
- Sede principale
- Roma, RM
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2019
- Settori di competenza
- bancario
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
via Lucrezia Romana
Roma, RM 00178, IT
Dipendenti presso Gruppo BCC Iccrea
Aggiornamenti
-
Novembre è il Mese dell’Educazione Finanziaria. Un appuntamento importante per promuovere la consapevolezza economica e rafforzare la cultura del risparmio responsabile. Quest’anno, insieme alla Fondazione Tertio Millennio - Ente Filantropico, rinnoviamo il nostro impegno per la diffusione della finanza consapevole inaugurando una nuova rubrica: “Pillole di Finanza Epica”. Un progetto pensato per offrire contenuti utili a orientarsi meglio in un contesto economico sempre più complesso. Perché comprendere le proprie scelte finanziarie è il primo passo per gestirle con serenità. 🔗 Scopri di più: https://lnkd.in/gkkWHNFp #GruppoBCCIccrea #NovembreEdufin2025 #EducazioneFinanziaria #ConsapevolezzaEconomica #FinanzaPersonale
-
-
Ottobre è stato un mese intenso di incontri, dialoghi e nuove connessioni. Abbiamo partecipato a oltre 20 appuntamenti tra career day, laboratori, talk e testimonianze in aula, incontrando giovani talenti provenienti da tutta Italia e condividendo esperienze, prospettive e percorsi di carriera. Un grazie speciale ai nostri testimonial che hanno condiviso il proprio percorso, ispirando le nuove generazioni: Daniela Abbruzzese, Michele Liuzzi DG di Banca di Credito Cooperativo di Putignano, Daniele Acito, Federica Izzo, Maria Giuseppina Cimino, Camilla Massa, Paola Drago, Giulia Fondi, Francesca Mura, Gianmarco Guerrisi, Marta Pugliese, Ilaria Marzocchi, Andrea Guidotti, Giuseppe Teti, Luca Ramponi, Giuseppe Zaghini, Federico Mancarella, Angelina Pontillo Banca Di Credito Cooperativo Di San Marco Dei Cavoti e del Sannio Calvi Società Cooperativa, Eliana Cortesi BCC Roma, Marianna Di Prinzio, Chiara De Gasperis, Meliconi Massimo, Carlo Diana, Annagrazia Modeo, Daniel Squindo, CFA, Salvatore Chianese, Giorgio Errani, Francesco Piano, Silvia Ferrari e Simone Ballocci di Banca Centro Credito Cooperativo Toscana Umbria, Ilaria Boldrini e Elena Torricelli di ChiantiBanca Credito Cooperativo Soc. Coop., lucia caravita e Feres Friha di Emil Banca Credito Cooperativo. Continuiamo a investire nel dialogo con chi immagina il proprio futuro perché il futuro si costruisce insieme, un passo alla volta. Scopri dove siamo stati: https://lnkd.in/dH6vq9vY #GruppoBCCIccrea #Talenti #Careerday
-
In occasione della Giornata Mondiale del Risparmio rinnoviamo il nostro impegno nel promuovere una cultura del risparmio solida e consapevole, pilastro del benessere economico delle comunità. Da sempre, il Credito Cooperativo mette il risparmio al centro della propria missione, sostenendo famiglie, imprese e territori con un modello mutualistico fondato su responsabilità e solidarietà. Con il programma “EduFin BCC – Crescere in conoscenza, costruire il futuro”, in collaborazione con Fondazione Tertio Millennio - Ente Filantropico, realizziamo in tutta Italia iniziative di educazione finanziaria: incontri nelle scuole, webinar per adulti e percorsi su risparmio, pianificazione e gestione dei rischi. Un impegno coerente con la nostra strategia ESG e con gli Obiettivi ONU 2030 (4 e 8): perché investire nella conoscenza significa investire nel futuro delle persone e delle comunità. Grazie alla rete delle BCC, raggiungiamo anche le aree meno servite, favorendo inclusione e consapevolezza economica. 👉 Scopri di più: https://lnkd.in/dVaaD8CX #GruppoBCCIccrea #GiornataMondialedelRispaemio #Risparmio #EducazioneFinanziaria
-
-
Ottobre è stato un mese ricco di iniziative che raccontano, ancora una volta, la vicinanza delle Banche di Credito Cooperativo ai propri territori e alle persone che li animano. Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo Società Cooperativa celebra i 120 anni di storia con la realizzazione del terzo volume della collana Centoventi, dedicato ai volti e alle storie di chi ha scelto di fare impresa nel territorio, unendo memoria, identità e spirito cooperativo. BCC Romagnolo ha premiato due giovani runner in occasione della 14ª Maratona Alzheimer, confermando il sostegno della banca ai valori di sport, solidarietà e comunità. Inoltre, insieme a BCC Carate Brianza e La BCC ravennate, forlivese e imolese, ha promosso un finanziamento da 10,5 milioni di euro per la Fusignano Bioenergy srl, a supporto della riconversione a biometano di un impianto nel ravennate. Un progetto che rafforza il ruolo del Credito Cooperativo nella transizione energetica. BCC Vicentino Pojana Maggiore ha riunito amministratori e dipendenti per la 21ª Convention Aziendale, un momento di riflessione sul tema “Tempo o clima di cambiamento?”, dedicato alla partecipazione come valore cooperativo e chiave di crescita condivisa. BCC Caravaggio e Cremasco ha dedicato una serata di memoria e riflessione a Riccardo Formento, figura simbolo del Credito Cooperativo lombardo, presentando il volume “Una vita per il bene comune (fede, cooperazione, comunità)” presso il Teatro dell’Oratorio di Caravaggio. Emil Banca Credito Cooperativo ha ricevuto un prestigioso riconoscimento internazionale: il MUG – Magazzini Generativi di Bologna è stato premiato come Best Coworking Space del Sud Europa ai Global Startup Awards 2025, confermando il ruolo dell’hub come punto d’incontro per innovazione, sostenibilità e comunità. Infine, BCC Romagnolo ha ottenuto per il terzo anno consecutivo la Certificazione per la Parità di Genere, con un punteggio di eccellenza che testimonia l’impegno della Banca verso un ambiente di lavoro inclusivo, equo e orientato al benessere delle persone. Storie diverse, ma unite da un filo comune: la forza della cooperazione e la volontà di generare valore condiviso per le comunità. Scopri tutte le notizie del mese: https://lnkd.in/dYY9aVBi #GruppoBCCIccrea #DalTerritorio #BCC #UnitiSiamoAncoraPiùUnici
-
-
Uno dei valori del Credito Cooperativo è la centralità della persona. E da qui siamo partiti per ideare il Contest VOCI, l'iniziativa pensata per dare voce alle nostre persone e costruire insieme le prossime iniziative della People Strategy 2026-2027 del Gruppo BCC Iccrea. Guidate dalla metodologia del Design Thinking, le quattro squadre protagoniste del Contest si sono messe in gioco per immaginare proposte che possano favorire il benessere, l'inclusione e l'ingaggio delle nostre persone sui quattro pilastri della People Strategy: BCC Care, Comunicazione & Engagement, Diversity, Equity e Inclusion e Sviluppo e Performance Management. Dopo il primo evento che ha coinvolto tutto il Core Team in presenza al Forum Theatre di Roma lo scorso 2 ottobre, il Contest è entrato nel vivo con il contributo dei supporter: colleghe e colleghi che affiancano i team con i loro suggerimenti e le loro idee. Un vero lavoro di squadra, per fare in modo che il Gruppo somigli sempre di più a chi lo vive ogni giorno. #VOCI #GruppoBCCIccrea #PersoneAlCentro #DesignThinking
-
-
Più che un evento, una piattaforma che trova, guida e sostiene le startup italiane e i talenti dell’innovazione. In occasione dell’Investor Day dello scorso settembre, abbiamo incontrato alcuni partner di BCC Innovation Festival che ci hanno raccontato la loro visione e il loro contribuito per la crescita dei Champion. Grazie a: Massimo Bernardo, general Manager e Co-Founder Knowledge Institute, Roberto Magnifico, Partner & Board Member Zest Innovation e Consigliere Italian Tech Alliance, Patrizia Galbiati, Head of Technologies & Service Department Business France Italia, Cristiano Cominotto, Co-Chair del Tax and Legal The British Chamber of Commerce for Italy, Aaron Pugliesi, Head of Advocacy Implementation & Regional Network Camera di Commercio Italo-Americana Midwest, Alberto Martinelli, Presidente Camera di Commercio italiana di Singapore ICCS, Olga Zocco 🇮🇹🇦🇹, Business Partner di ABA – INVEST in AUSTRIA. #GruppoBCCIccrea #BCCIF25 #BCCInnovationFestival #Innovazione #SviluppoSostenibile #Startup
-
L’agenzia di rating Morningstar DBRS ha migliorato di un notch il rating di Iccrea Banca, portandolo a BBB (high) da BBB sul lungo termine e a R-1 (low) da R-2 (high) sul breve termine, con trend stabile su tutte le valutazioni. La decisione riflette il rafforzamento strutturale della redditività del Gruppo BCC Iccrea, sostenuto dalla diversificazione dei ricavi, dal contenimento dei costi operativi e dalla riduzione del costo del credito. Morningstar DBRS ha inoltre riconosciuto i progressi conseguiti nella qualità degli attivi, frutto delle azioni di de-risking e dell’attenta gestione del portafoglio crediti, con un NPL ratio inferiore alla media dei peers. L’agenzia di rating evidenzia anche la solida posizione di liquidità e le ampie riserve patrimoniali del Gruppo, tra le più elevate del panorama bancario europeo. “Il giudizio espresso da Morningstar DBRS è un ulteriore attestato dell’efficacia del nostro modello di business e della nostra solidità. Rappresenta il riconoscimento di un percorso virtuoso che ci ha portato a consolidare i fondamentali e a posizionarci ai vertici del sistema bancario italiano ed europeo, continuando a sostenere famiglie e imprese, in linea con la missione del Credito Cooperativo.” ha dichiarato Mauro Pastore, Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea. Approfondisci la notizia: https://lnkd.in/dfYNDJZc #GruppoBCCIccrea #Rating #Solidità #CreditoCooperativo
-
-
Continua il percorso di BCC Innovation Festival 2025, il progetto per sostenere la nascita e lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative con un impatto concreto sui territori. Dopo una selezione tra oltre 400 proposte individuate grazie alle BCC del Gruppo, il Comitato Tecnico Scientifico ha scelto 31 progetti “Champion” provenienti da 10 regioni italiane, con il coinvolgimento di 18 BCC. Queste realtà accedono ora alla seconda fase del percorso, il Road to Festival, durante la quale parteciperanno a sessioni di mentorship e formazione con partner e sponsor per affinare le competenze necessarie a presentare il proprio progetto in vista del Festival Day, previsto entro la fine dell’anno. Durante l’evento verranno selezionate le idee che accederanno alla fase di incubazione o accelerazione, per un valore complessivo di 60.000 euro. Le iniziative in gara si ispirano agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, con particolare riferimento a: ✔️ Salute e benessere (Goal 3) ✔️ Imprese, innovazione e infrastrutture (Goal 9) ✔️ Città e comunità sostenibili (Goal 11) ✔️ Istruzione di qualità (Goal 4) “Questa quarta edizione conferma il ruolo del BCC Innovation Festival come punto di incontro tra le nostre BCC e i territori sui temi dell’innovazione e della sostenibilità. È la dimostrazione che nei contesti locali c’è una forte energia imprenditoriale che merita di essere valorizzata” ha dichiarato Andrea Coppini, Responsabile Divisione Digital Innovation & Multichannel del Gruppo BCC Iccrea. Il progetto, realizzato in collaborazione con Knowledge Institute, vede la partecipazione del main partner Accenture e di importanti partner istituzionali e tecnologici tra cui KPMG, SDA Bocconi, Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale, eToro Finanza.tech, InnovUp, Italian Insurtech Association - IIA e Italian Tech Alliance e MasterZ.|Blockchain & Digital Assets. A supporto dell’iniziativa partecipano inoltre: AssoFintech, Auriga, BCC Leasing, BCC CreditoConsumo S.p.A., BCC Risparmio&Previdenza S.G.R.P.A., BCC Sinergia Blueshift-group e Google Cloud Security. Approfondisci: https://bit.ly/3WKx9Cs #GruppoBCCIccrea #BCCInnovationFestival #BCCIF25 #Innovazione #Sostenibilità #Agenda2030 #RoadToFestival
-
-
Gruppo BCC Iccrea ha diffuso questo post
🚨 Le frodi digitali evolvono, sempre più rapide e sofisticate. La risposta? Fermarsi, riflettere e verificare con la propria banca. Con il messaggio "Truffe in agguato? Chi si ferma è salvo", parte la nuova campagna 2025 de #iNavigati, promossa dal #CERTFin. Un’iniziativa realizzata insieme a Banca d’Italia, ABI, IVASS, Polizia di Stato e il settore bancario italiano per rafforzare la cultura della sicurezza digitale. La campagna conta inoltre sul patrocinio dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e del Garante per la protezione dei dati personali, e sulla collaborazione di Meta. 👉 Scopri di più su www.inavigati.it
-