Codice Edizioni entra nella galassia Feltrinelli: siglato un accordo che sancisce l’ingresso del Gruppo milanese, con una partecipazione di maggioranza qualificata, nella storica casa editrice torinese specializzata in divulgazione scientifica e organizzazione di eventi culturali sul territorio. Il Gruppo Feltrinelli amplia con Codice Edizioni la rosa della propria offerta editoriale, intercettando le idee più luminose dell’innovazione scientifica, e rafforza, con la neonata Codice Produzioni, le attività festivaliere che assumono una rilevanza inedita ottimizzando tutte le potenziali sinergie con il sistema Feltrinelli. Ne dà notizia Il Libraio: https://lnkd.in/dtqhQ9df
Gruppo Feltrinelli
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
MILANO, Mi 41.120 follower
Il Gruppo Feltrinelli è una delle principali imprese editoriali indipendenti, attiva in Italia e in Spagna
Chi siamo
Coordinato dalla holding Feltrinelli S.p.A. e guidato dal Presidente Carlo Feltrinelli e dall’Amministratrice Delegata Alessandra Carra, il Gruppo Feltrinelli è un’impresa editoriale indipendente, attiva in Italia e Spagna e conosciuta in tutto il mondo. Il Gruppo crede nei libri come veicolo di libertà e nelle librerie come luoghi di dialogo e confronto: la sua offerta va dalla produzione di prodotti editoriali tradizionali a quelli innovativi e multimediali; dalla proposta e vendita retail a quella ecommerce fino alla realizzazione di prodotti e servizi nel campo della formazione nei mestieri della scrittura e della cultura.
- Sito Web
-
https://www.gruppofeltrinelli.it/
Link esterno per Gruppo Feltrinelli
- Settore
- Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- MILANO, Mi
- Tipo
- Società quotata
Località
-
Ottieni indicazioni
VIA ANDEGARI 4
MILANO, Mi 20121, IT
Dipendenti presso Gruppo Feltrinelli
-
Sabina Miani
Retail Strategy | CRM&Loyalty | Omnichannel Customer Experience | Innovation | Strategic Consultant
-
Barbara Nardi
-
Giuseppe Morici
Feltrinelli // Nuo // Autore
-
Simona Tripaldi
Creative Graphic Designer | Print, Digital & eCommerce Campaigns ✨ Visual thinker, designing stories that sell.
Aggiornamenti
-
Complimenti ad Antonio Albanese che con il suo "La strada giovane" (Feltrinelli) si è aggiudicato ieri il Premio Stresa di Narrativa 2025. Un romanzo autentico, ispirato a una storia familiare, che segna l’esordio narrativo del regista e attore e ne rileva il talento nel raccontare la drammaticità di emozioni e relazioni umane con straordinaria intensità e delicatezza. Qui la notizia raccontata dal quotidiano La Stampa: https://lnkd.in/dC36-uxk
-
115 femminicidi nel 2024, 52 solo nei primi sei mesi del 2025: contarli è un atto necessario perché dietro quei numeri ci sono altrettante storie che vanno raccontate. Per farlo, dobbiamo servirci di parole nuove. Proveremo a delinearle dal 28 ottobre al 25 novembre attraverso l’iniziativa “Le relazioni pericolose” e la voce di autrici, autori, esperti, docenti, rappresentanti di associazioni e centri antiviolenza che agiscono sui territori. Un programma articolato, con la collaborazione di #PARI, che coinvolge le diverse anime di Feltrinelli, si snoda su 10 città e si svolge in quegli spazi di ascolto e confronto che sono le nostre librerie. https://lnkd.in/dqE3wqds
-
-
Crediamo che la cultura sia una forza capace di nutrire crescita e benessere per le persone e i luoghi. Le nostre librerie sono presìdi vivi sul territorio, punti di riferimento che portano storie, idee e incontri anche nelle aree dove la cultura rischia di affievolirsi. Essere presenti sul territorio significa, per noi, intrecciare relazioni, sostenere progetti e collaborare con chi ogni giorno lavora per rendere le comunità più forti e solidali. Il Responsabile dei Rapporti con il Territorio incarna questo impegno: un ponte tra Feltrinelli, le persone e i luoghi, per far fiorire insieme nuove forme di partecipazione e condivisione. Oggi, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà, rinnoviamo il nostro impegno a favorire l’accesso alla conoscenza e a creare, attraverso la cultura, opportunità di crescita, emancipazione e libertà per tutte e tutti. Per approfondire questi e altri temi, vi invitiamo a consultare il nostro Bilancio di Sostenibilità disponibile qui: https://lnkd.in/dSUakHbE
-
-
Al via oggi la campagna di reclutamento dei volontari che, nelle nostre Librerie, confezioneranno i regali di Natale per sostenere le attività nei Punti Luce di Save the Children Italia. Ogni pacchetto diventa un gesto di solidarietà per portare ai bambini e alle bambine nei quartieri più fragili d’Italia la magia della lettura, il supporto allo studio e la possibilità di sognare un futuro più luminoso. Questa iniziativa è parte della collaborazione tra il Gruppo Feltrinelli e Save the Children per combattere la povertà educativa attraverso i libri, le storie e la cultura. Maggiori informazioni per diventare volontari sono disponibili sul sito di Save the Children al link: https://lnkd.in/dr5sAeA8
-
-
“Questo vorrei per la Feltrinelli del futuro: continuare a essere profeti del rischio e della visionarietà. L’imprevedibile resta la chiave per intendere questo nostro mestiere.” Con queste parole, nell’intervista odierna sul quotidiano La Repubblica, il Presidente Carlo Feltrinelli guarda al presente e al futuro di Feltrinelli: un Gruppo che cresce come una “costellazione di realtà” – la scuola Holden, le librerie, la Fondazione, la casa editrice, la parte legata alla formazione, l’attività internazionale – unite dalla visione comune di fare dell’editoria un mestiere vivo e in continua evoluzione. Qui l’intervista completa su La Repubblica: https://lnkd.in/d-rfyAzg
-
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto una delegazione del Gruppo Feltrinelli e della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un momento di riflessione sull'importanza del libro e delle librerie e sulle prospettive nazionali e internazionali del Gruppo. Nel corso della visita, il Presidente Carlo Feltrinelli e l’Amministratrice Delegata Alessandra Carra hanno consegnato al Capo dello Stato la prima copia di “70. 1955-2025 Feltrinelli”, la pubblicazione che celebra i settant’anni di storia della casa editrice milanese, oggi Gruppo attivo in Italia e in Spagna con iniziative editoriali, librarie e formative. Un’occasione per rinnovare l’impegno di Feltrinelli a continuare a coltivare conoscenza, curiosità e spirito critico. Per altri settant'anni di libri necessari! https://lnkd.in/dXBN5X29
-
-
È tempo di mobilitazione collettiva, con tutti gli strumenti, in tutte le forme. Serve tornare umani, sostenere in ogni modo gli sforzi per il cessate il fuoco, scuotere le coscienze di chi è rimasto inerme, solidarizzare con la popolazione di Gaza. Il Gruppo Feltrinelli è al fianco della Sumud Flotilla, riconosce il valore delle strade e delle piazze piene di partecipazione e riparte dalla cultura, dai libri, dalla conoscenza, dal confronto. Per un futuro di convivenza e di pace.
-
-
La scuola è il luogo dove prende forma il futuro, dove competenze ed esperienze diventano strumenti di crescita. Per questo Feltrinelli Scuola e Treccani Scuola Editrice hanno scelto di unirsi, dando vita a un nuovo polo di eccellenza nell’editoria scolastica italiana. Un’alleanza che mette insieme due marchi storici dell’editoria di qualità, con l’intento di valorizzare il patrimonio culturale e di tradurlo in un’offerta editoriale capace di dialogare con il presente e di rispondere alle esigenze di insegnanti, studentesse e studenti. Il progetto integra le competenze editoriali e culturali di Feltrinelli con la solidità organizzativa e commerciale di Treccani, creando una proposta unitaria, coerente e in linea con le evoluzioni normative e didattiche. Una sinergia che consentirà di ampliare in modo significativo la presenza dei due marchi nel comparto scolastico, per sostenere il lavoro quotidiano dei docenti e accompagnare le nuove generazioni nella scoperta del sapere. Ne dà notizia l’agenzia Ansa: https://lnkd.in/d2uaqn_H
-
Un grande in bocca al lupo ad Alberto Prunetti, finalista con il suo libro "Troncamacchioni" (Feltrinelli) alla Cerimonia di Premiazione della 63ª edizione del Premio Campiello, in programma sabato 13 settembre al Gran Teatro La Fenice di Venezia. Con gioia e orgoglio saremo anche al fianco di Ilaria Mattioni, che nella stessa serata riceverà il Premio Campiello Junior 2025 per la categoria 7-10 anni con il suo libro "La figlia del gigante" (Feltrinelli). Due traguardi che testimoniano la ricchezza e la potenza dei libri, capaci di parlare a lettrici e lettori di ogni età.