Foto di copertina di Gruppo Mondadori
Gruppo Mondadori

Gruppo Mondadori

Editoria: libri e pubblicazioni periodiche

Segrate, Milano 272.514 follower

Chi siamo

Il Gruppo Mondadori, tra le principali società europee nel settore media, è il maggiore editore di libri in Italia. L’azienda è attiva anche nel mercato digitale e nei settori magazine, retail e direct marketing. Missione del Gruppo è favorire la diffusione della cultura e delle idee attraverso prodotti, attività e servizi che soddisfino bisogni e gusti del più ampio pubblico possibile, intuendo i cambiamenti della società contemporanea e coniugando la passione per la cultura e la qualità editoriale con le logiche di mercato e l’evoluzione del mondo dell’informazione. La società, Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., è quotata, con azioni ordinarie, alla Borsa di Milano dal 1982 (ISIN: IT 0001469383).

Settore
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Segrate, Milano
Tipo
Società quotata
Settori di competenza
Libri - Books, Periodici - Magazines, Digitale - Digital e Retail

Località

Dipendenti presso Gruppo Mondadori

Aggiornamenti

  • Abbiamo avuto il piacere di organizzare due mattinate di onboarding dedicate alle nuove colleghe e ai nuovi colleghi entrati a far parte del nostro Gruppo. Un'occasione di incontro, di ascolto e di scambio pensata per far conoscere l’azienda più da vicino e far sentire tutti i partecipanti sempre più parte di una storia iniziata nel 1907 e protagonisti del futuro che stiamo costruendo insieme. I nuovi dipendenti sono stati accolti a Palazzo Niemeyer da Daniele Sacco, Direttore Risorse umane e organizzazione, Federico Angrisano, Direttore Comunicazione e Media Relations, e Francesca Rigolio, Head of Human Resources area Libri & Chief Sustainability Officer, che hanno raccontato l’evoluzione della nostra realtà, i suoi valori e il percorso di responsabilità sociale intrapreso negli ultimi anni. Elena Isacchini, Responsabile People Development, ha raccolto poi le testimonianze di giovani colleghi che hanno condiviso la loro esperienza e, insieme ai formatori di Challenge Network, è stata svolta un’attività di team building per favorire l'interazione e la creazione di connessioni professionali. Nel secondo appuntamento i partecipanti hanno visitato alcuni dei nostri presidi culturali sul territorio: dalle iconiche librerie Mondadori Duomo e Rizzoli Milano, raccontate dai team di Mondadori Retail S.p.A., a Palazzo Reale, dove hanno conosciuto il dietro le quinte della realizzazione di una mostra insieme alla nostra casa editrice Electa editore. Hanno partecipato all’evento: Giulia Bordini, Claudia C., Daniel Costarelli, Chiara de Stefano, Francesca Diotti, Martha Fabbri, Elisa Ferrua, Fabrizio Nicolas Garau, Maurizio Iobbi, Michele Lo Buono, Giulia Lunerti, Anna Mariani, Angelo Marinaccio, Francesco Mazzilli, Alice Mainardi, Federica Montoli, Vanessa Pujia, Miriam Sabbatucci, Carla Sannino, Paola Simona Sardella, Filippo Vindrola, Erika Zurro.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 5
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Mondadori

    272.514 follower

    Siamo felici di annunciare l’inaugurazione a Milano di un nuovo Mondadori Bookstore all’interno dello storico Mercato Rombon, che ha riaperto al pubblico dopo un importante progetto di riqualificazione realizzato da SogeMi - Mercato Alimentare Milano e Comune di Milano. Un nuovo concept di libreria di quartiere progettato da Mondadori Retail S.p.A. per avvicinarsi ancora di più alle esigenze delle lettrici e dei lettori delle aree residenziali, ed offrire uno spazio di condivisione e socialità, in grado di dialogare con altre forme di espressione e convivialità. Il legame tra il punto vendita e il territorio si rafforzerà anche grazie a numerose iniziative e collaborazioni, in particolare con le scuole della zona, con l’obiettivo di rendere la libreria un punto di riferimento per le famiglie e le nuove generazioni, promuovendo la lettura e la partecipazione culturale. A disposizione del pubblico un catalogo di oltre 7.000 titoli, dai grandi classici ai bestseller, e  spazi pensati per tutti: dai più piccoli con il format We Are Junior, agli appassionati di manga e fumetti con il reparto Just Comics, fino alle aree dedicate ai generi romance e fantasy per i giovani lettori.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Mondadori

    272.514 follower

    Prosegue il percorso dedicato al benessere psicologico per tutte e tutti #NoiDellaMondadori con tre nuovi appuntamenti pensati per approfondire il tema della genitorialità nelle sue diverse dimensioni: neogenitorialità, adolescenza e cura dei propri genitori. Il primo incontro dal titolo “Tra cura e crescita: cosa ci insegna la genitorialità” ha esplorato, da un lato, le sfide e le difficoltà che si devono affrontare con la nascita di un figlio e, dall’altro, le nuove competenze e capacità emotive che si generano nel neo genitore da questo profondo cambiamento. Francesca Rigolio, Chief Sustainability Officer, ha aperto il webinar ricordando come per il nostro Gruppo la genitorialità sia un patrimonio sociale da valorizzare e sostenere anche all’interno dell’azienda. Per questo ci impegniamo ormai da anni a promuovere una riflessione su queste tematiche e a offrire strumenti concreti per aiutare le nostre persone a conciliare le aspirazioni individuali con quelle lavorative. Lorenza Pastore, Psicologa e Senior Training Manager di Mindwork - Wellbeing in progress, e Camilla Lupattelli , Psicologa, Psicoterapeuta e Trainer di Mindwork, esperta di genitorialità, hanno poi spiegato quali sono gli stereotipi e i pregiudizi contro cui si scontrano i neo genitori anche nella vita professionale, e hanno condiviso spunti e riflessioni per cercare di affrontare con serenità questa fase e raggiungere un nuovo equilibrio nella propria quotidianità. L’evento è stato anche l’occasione per presentare il nuovo servizio di supporto psicologico, realizzato in collaborazione con Mindwork, che permette alle colleghe e colleghi di entrare in contatto con un team selezionato di psicologi e psicoterapeuti esperti nelle tematiche legata alla neo genitorialità.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Mondadori

    272.514 follower

    Grande successo per la prima edizione de Il Festival dello Spettacolo, il nuovo format ideato e prodotto da TV Sorrisi e Canzoni, che ha trasformato Milano nel cuore dell’intrattenimento per un intero weekend. Dal 24 al 26 ottobre, negli spazi del @Superstudio Più, oltre 15.000 visitatori hanno partecipato a tre giornate di incontri, interviste, anteprime cinematografiche, masterclass, showcase musicali e meet&greet con più di 300 ospiti e 160 appuntamenti dedicati a televisione, cinema, musica, sport, food e kids. Un progetto unico nel panorama europeo, nato con l’obiettivo di valorizzare tutte le forme  dell’intrattenimento e dello spettacolo e creare un punto di incontro tra artisti, pubblico e player del settore. Un ottimo risultato amplificato grazie alla magia dei Telegatti, con cui sono stati premiati tanti tra i volti più amati dal pubblico, e allo storytelling sui social: nei soli tre giorni dell’evento sono stati raggiunti quasi 4 milioni di utenti e registrate oltre 9 milioni di visualizzazioni video su TikTok e Instagram. Un ringraziamento speciale al Comune di Milano, che ha patrocinato la manifestazione, a tutti i partner che hanno creduto in questa prima edizione - tra cui Radio 105, SIAE, Ticketmaster, piattaforma ufficiale del Festival, TikTok, official entertainment partner, Lavoratti 1938, Mutti, KIKO MILANO, Grotte di Frasassi, Fastweb + Vodafone, Enel Group, ITA Airways e ActionAid, charity partner - ai broadcaster, agli artisti, al team marketing, alla redazione di TV Sorrisi e Canzoni e al pubblico che ha partecipato numeroso, contribuendo a rendere indimenticabile questo grande evento. 📍 L’appuntamento è per il 2026 con una nuova edizione de Il Festival dello Spettacolo ancora più ricca di esperienze, innovazione e contenuti. Crediti: crediti Alessandro Zambianchi, Alessandra Trucillo, Iwan Palombi, Stefano G.Pavesi

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 6
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Mondadori

    272.514 follower

    La casa editrice Mondadori, sotto la responsabilità del Direttore Generale Francesco Anzelmo, si rinnova con l’obiettivo di rafforzare la propria identità e di consolidare la sua strategia di sviluppo. Le nuove direzioni editoriali sono affidate a: · Alberto Gelsumini per Narrativa Italiana e Varia; · Giorgi Fiammetta, per Narrativa Straniera, Young Adult e Oscar Vault; · Igor Pagani per Saggistica, Oscar Mondadori e Classici. Le attività di marketing restano in capo a Monica Monopoli, l’ufficio stampa e i social a Francesca Gariazzo e l’organizzazione degli eventi a Nadia Focile.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Mondadori

    272.514 follower

    Abbiamo avuto il piacere di accogliere a Palazzo Mondadori le matricole del corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, accompagnate dal professore Mario Molteni. L’incontro si è svolto nell’ambito del progetto “Crossroads”, uno spazio pensato per le nuove generazioni. La mattinata si è aperta con il benvenuto di Federico Angrisano, Direttore Comunicazione e Media Relations, che ha introdotto Antonio Porro, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Mondadori: attraverso il suo racconto abbiamo ripercorso la nostra storia, ascoltato la visione strategica e le prospettive future. Francesca Rigolio, Chief Sustainability Officer, ha spiegato l’importanza dell’evoluzione della gestione delle risorse umane, sottolineando la responsabilità sociale dell’azienda nei confronti del contesto in cui opera. Francesco Anzelmo, Direttore generale della casa editrice Mondadori, ha illustrato l’evoluzione del settore editoriale: un sistema in movimento che nasce dall’interazione di soggettività, generi, strutture produttive e contesti, che cambia nel tempo e nello spazio. Andrea Santagata, Amministratore delegato area Digital e MarTech di Mondadori Media, ha concluso la giornata spiegando come il digitale e le tecnologie emergenti stiano innovando il settore media ed editoria, aprendo nuove opportunità per contenuti più personalizzati e coinvolgenti. Un grazie a tutte le ragazze e tutti i ragazzi che hanno partecipato, nell’auspicio che questo incontro possa essere per tutti fonte di riflessione e ispirazione.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Mondadori

    272.514 follower

    Dal 15 al 19 ottobre 2025, le case editrici del nostro Gruppo partecipano alla 77a edizione della Frankfurter Buchmesse, la più importante occasione d’incontro per l’editoria internazionale.  Un appuntamento in cui editori, agenti letterari e professionisti provenienti da tutto il mondo si trovano per negoziare i diritti di traduzione e pubblicazione dei titoli di maggior successo nei diversi Paesi rappresentati in Fiera. Nel corso della giornata, dopo la cerimonia di inaugurazione, è stato illustrato il Rapporto sullo stato dell’editoria nel nostro Paese allo stand collettivo italiano.  Insieme al Presidente dell’AIE - Associazione Italiana Editori Innocenzo Cipolletta, sono intervenuti l’Ambasciatore d’Italia in Germania Fabrizio Bucci e Ferdinando Fiore, direttore dell’ufficio di Berlino di ICE – Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, che sono stati accolti al nostro stand da Enrico Selva Coddè, Vice Presidente e Amministratore delegato di Mondadori Libri. Scopri di più: https://lnkd.in/dhwJezyc

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Mondadori

    272.514 follower

    Grazie a chi ha scelto di visitare la nostra sede in occasione delle Giornate FAI d’Autunno. Oltre 1.600 visitatori hanno avuto l’opportunità di scoprire Palazzo Mondadori, uno dei capolavori dell’architettura moderna in Italia: l’iconico edificio sospeso progettato da Oscar Niemeyer e immerso nel paesaggio naturale. Ad arricchire la visita, una mostra fotografica, realizzata in collaborazione con Mondadori Portfolio, per celebrare i cinquant’anni del Palazzo e raccontare le varie fasi di ideazione, progettazione e realizzazione del complesso. Un’apertura speciale che ha intrecciato architettura, natura e cultura d’impresa, rendendo accessibile per due giorni un luogo solitamente dedicato alla vita aziendale. Un ringraziamento a FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, ai volontari e a tutte le persone che hanno contribuito a rendere possibile questa esperienza unica. Credits: Marta Carenzi/Mondadori Portfolio

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Mondadori

    272.514 follower

    Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, Palazzo Reale a Milano ospita “Appiani. Il Neoclassicismo a Milano”, la mostra che rende omaggio ad Andrea Appiani, figura chiave del neoclassicismo milanese. Considerato il “primo pittore” del Regno d’Italia napoleonico, Appiani ha raccontato con raffinatezza e potenza espressiva la parabola politica e culturale di un’intera epoca, immortalando Napoleone nei momenti salienti della sua ascesa insieme alla realizzazione di ritratti intensi e sofisticati di figure chiave della vita culturale e politica di Milano. Curata da Francesco Leone, Fernando Mazzocca e Domenico Piraina, l’esposizione riunisce oltre 100 opere, provenienti da importanti istituzioni e prestigiose collezioni italiane, ed è accompagnata da un catalogo edito dalla nostra casa editrice Electa editore. L’iniziativa, promossa dal Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale Milano, Civita Mostre e Musei, Electa e MondoMostre con il sostegno di Fondazione Bracco e Biofer S.p.A. , si inserisce nel programma dell’Olimpiade Culturale Milano Cortina 2026, rafforzando il ruolo di Milano nel dialogo internazionale tra arte e cultura. Scopri di più: https://lnkd.in/dqAQpyHs Credits: Vincenzo Bruno per Electa

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Mondadori

    272.514 follower

    AdKaora entra nel capitale di AD cube, startup italiana AdTech, selezionata nella prima edizione del programma PLAI Accelerator e specializzata in intelligenza artificiale applicata all’advertising. L'operazione consentirà ad AdKaora, l’agenzia Martech digitale internazionale di Mondadori Media, di sviluppare soluzioni sempre più innovative basate sull’AI e capaci di generare valore in termini di ottimizzazione campagne e performance. Allo stesso tempo, AD cube potrà potenziare la diffusione della propria tecnologia, rafforzare il team e sostenere la scalabilità internazionale. Con questo accordo il Gruppo Mondadori porta al 20% la propria partecipazione complessiva nella startup, con la possibilità di incrementarla ulteriormente nei prossimi anni, aprendo la strada a una collaborazione strategica fondata sull’intelligenza artificiale. Scopri di più: https://lnkd.in/dBJsdcGV

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro