Foto di copertina di ISIG - Institute of International Sociology of Gorizia
ISIG - Institute of International Sociology of Gorizia

ISIG - Institute of International Sociology of Gorizia

Servizi di ricerca

Gorizia, Italy 771 follower

Research, consultancy, project implementation, training, organisation of conferences and seminars.

Chi siamo

Founded in 1968, ISIG is an independent research institute and think-tank in the field of social sciences. ISIG designs and carries out integrated research projects, socio-economic analysis and specific consultant work in the following areas: Border studies, Environmental studies and planning, IR and inter-ethnic relations, European integration and enlargement, National security and Environmental safety, and Privacy, Ethics and Data protection. ISIG is an experienced partner for project making on EU programmes and collaborating with the Council of Europe. --- Fondato nel 1968, l'ISIG Ú un istituto di ricerca indipendente nel campo delle scienze sociali. ISIG sviluppa e svolge progetti di ricerca integrati, indagini socio-economiche ed offre consulenze specifiche sui seguenti temi: Studi di confine, Studi ambientali e pianificazione, Relazioni Internazionali ed Interetniche, Integrazione Europea ed allargamento, Sicurezza Nazionale ed Ambientale, e su Privacy, Etica e Protezione dei dati. ISIG Ú attivo nel campo della progettazione europea (FSE, FESR, Gestione diretta, Tender, Horizon, EACEA, Erasmus, INTERREG) e nella collaborazione attiva con il Consiglio d'Europa.

Sito Web
http://www.isig.it
Settore
Servizi di ricerca
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Gorizia, Italy
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1968
Settori di competenza
Border Studies, Environmental Studies, Ethnic Studies, European Integration, Safety/Security, Privacy, Ethics and Data protection, EU Funded projects, Council of Europe e Democracy

Località

Dipendenti presso ISIG - Institute of International Sociology of Gorizia

Aggiornamenti

  • 🀩𝗜𝗡𝟰𝗊𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗹 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗌! ✚🎉 A big thank you to everyone who took part in the 𝗜𝗡𝟰𝗊𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬 journey! Your dedication, cooperation, and passion made this project a success. Together, we have built a safer and more resilient 𝗰𝗿𝗌𝘀𝘀-𝗯𝗌𝗿𝗱𝗲𝗿 𝗰𝗌𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝘆. Watch it and share it! 👇🀩 . . . . . . . . . . . 🀩𝗜𝗡𝟰𝗊𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗹 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗌! ✚🎉 Un caloroso ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato al progetto Interreg 𝗜𝗡𝟰𝗊𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬 ! La vostra dedizione, collaborazione e passione hanno reso questo progetto un successo. Insieme abbiamo costruito una comunità transfrontaliera più sicura e resiliente. Guardatelo e condividetelo! 👇🀩 #isig #in4safety #interregitaslo #crossbordercooperation #CommunityEvent #Interreg Comune di Gorizia | Mestna občina Nova Gorica | Občina Ajdovščina | Geodetski inÅ¡titut Slovenije | Gasilska enota Nova Gorica | Città metropolitana di Venezia | Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia | Università degli Studi di Trieste | Gasilska zveza Slovenije | Zdravstveni dom Ajdovščina | PROTEZIONE CIVILE GORIZIA | Protezione Civile della Regione Autonoma FVG | Comune di Duino Aurisina - Občina Devin NabreÅŸina | European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia | GECT GO/ EZTS GO

  • 🀝 Two inspiring days in Ljubljana for the 6th TRACE HORIZON Plenary Meeting, hosted by PoÅ¡ta Slovenije! Partners from across Europe came together to share progress, exchange ideas, and plan the next steps toward smarter, safer, and more sustainable urban logistics. 🚀🌍

    Visualizza la pagina dell’organizzazione TRACE HORIZON

    257 follower

    TRACE 6th Plenary Meeting in Ljubljana, Slovenia 22 – 23 October 2025 This week, TRACE partners gathered in the beautiful city of Ljubljana, Slovenia, for the project’s 6th Plenary Meeting, hosted by PoÅ¡ta Slovenije. The two-day meeting brought together all consortium members to review progress, exchange insights, and plan the next stages of TRACE’s innovative journey. 📅 Day 1 (22 October) focused on detailed updates across all Work Packages (WPs), covering project status, technical progress, deliverables, and future milestones. The discussions highlighted the achievements of each partner and paved the way for efficient coordination toward the project’s goals. 🀝 The day concluded with a guided tour of Ljubljana’s historic city center, followed by a delightful social dinner at Zlata Ladjica, fostering collaboration and partnership among TRACE members in an informal setting. 📅 Day 2 (23 October) took place at Kristalna palača, where partners delved into the pilot discussions led by ROB, TUW, UTH, PS, UNIMORE, and others. Each national pilot — Greek, Italian, and Slovenian — presented progress, plans, and upcoming demonstrations. A highlight was the Slovenian pilot in BTC City Ljubljana, where PoÅ¡ta Slovenije and partners showcased a live demonstration of robotic delivery, part of the Urban Consolidation Centre concept that aims to reduce traffic congestion and the carbon footprint of last-mile logistics. 👏 A big thank you to PoÅ¡ta Slovenije for their excellent hosting and to all partners for their continued dedication and collaboration. TRACE continues to advance toward its mission of delivering next-generation logistics and robotic solutions — making urban delivery systems smarter, safer, and more sustainable. #TRACEProject #HorizonEurope #Innovation #SmartMobility #UrbanLogistics #Collaboration #Ljubljana #Robotics #Sustainability #ResearchAndInnovation University of Athens Robotnik Automation Comune di Modena University of Thessaly Univerza v Mariboru Netcompany InCites Consulting Information Technology Institute (ITI) Technische UniversitÀt Wien Blockchain 5.0 CODEWHEEL™ Uni Systems ACS Courier and Postal Services Epsilon SA Technical University of Crete OTE Group of Companies (HTO) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia DIFLY s.r.l. AV Living Lab SUM Solutions Urbico srl Sidroco Holdings Ltd PoÅ¡ta Slovenije Hellenic Train S.A. ISIG - Institute of International Sociology of Gorizia CSEM University of Glasgow ITL (Institute for Transport and Logistics Foundation)

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • 📜 We are proud to share that the Council of Europe has just published the 𝗘𝗗𝗚𝗥𝗘𝗊 – 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗹𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗧𝗌𝗌𝗹𝗞𝗶𝘁 𝘁𝗌 𝗘𝗻𝘀𝘂𝗿𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗥𝗶𝗎𝗵𝘁 𝘁𝗌 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝗌𝗻 𝗶𝗻 𝗧𝗶𝗺𝗲𝘀 𝗌𝗳 𝗘𝗺𝗲𝗿𝗎𝗲𝗻𝗰𝗶𝗲𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝗖𝗿𝗶𝘀𝗲𝘀, a major step forward in strengthening education systems’ ability to protect learning in times of disruption.   👉 Read more on coe.int https://lnkd.in/e3-4Mu4f 𝗜𝗊𝗜𝗚, had the great honour of acting as scientific developer of the toolkit, in close cooperation with the 𝗖𝗌𝘂𝗻𝗰𝗶𝗹 𝗌𝗳 𝗘𝘂𝗿𝗌𝗜𝗲 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝗌𝗻 𝗗𝗲𝗜𝗮𝗿𝘁𝗺𝗲𝗻𝘁, and the 𝗖𝗗𝗘𝗗𝗚 – 𝗊𝘁𝗲𝗲𝗿𝗶𝗻𝗎 𝗖𝗌𝗺𝗺𝗶𝘁𝘁𝗲𝗲 𝗳𝗌𝗿 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝗌𝗻. ISIG was also the  scientific coordinator of the pilot phase, which tested and refined the toolkit in two areas of 𝗙𝗿𝗶𝘂𝗹𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗥𝗲𝗎𝗶𝗌𝗻. The results of this pilot will be presented in novembre in Strasbourg during the 𝗪𝗌𝗿𝗹𝗱 𝗙𝗌𝗿𝘂𝗺 𝗳𝗌𝗿 𝗗𝗲𝗺𝗌𝗰𝗿𝗮𝗰𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟱, in the presence of a RAFVG delegation of 50 participants that took part in the pilot — including students, teachers, local and regional authorities. This journey has been a unique opportunity to connect local practice with international policy, to co-create innovative approaches to educational resilience, and to reaffirm that the 𝗿𝗶𝗎𝗵𝘁 𝘁𝗌 𝗟𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆, 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗲 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝗌𝗻 𝗺𝘂𝘀𝘁 𝗯𝗲 𝗎𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲𝗱 𝗮𝘁 𝗮𝗹𝗹 𝘁𝗶𝗺𝗲𝘀. We warmly thank all partners and participants for their dedication and collaboration — and look forward to the next steps of implementation across Europe. #EducationResilience #RightToEducation #CouncilofEurope #ISIG #CDEDU #RAFVG #WorldForumforDemocracy #EducationInCrisis #Collaboration #ResilientEducation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌍 𝗠𝗌𝘃𝗶𝗻𝗎 𝘁𝗌𝘄𝗮𝗿𝗱𝘀 𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗿, 𝗺𝗌𝗿𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗲 𝗰𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀!🚶♀🚲 On 17–18 October 2025, ISIG, Comune di Modena, and Urbico srl took part in the Smart Life Festival 2025 as partners of the HEU project TRACE HORIZON. Two days dedicated to exploring how innovation, sustainability, and accessibility can shape the future of mobility and logistics in our cities. 🟩 Friday, 17 October — Workshop “Mobilità e logistica del futuro, tra innovazione, sostenibilità e accessibilità“: Local and regional stakeholders discussed how traffic and logistics are evolving, the main challenges for sustainable delivery systems, and visions for the mobility of tomorrow. 🟩Saturday, 18 October — Workshop “Muoversi nel futuro: innovazioni e connessioni per una mobilità sostenibile e inclusiva”: An open dialogue with citizens, families, and students on how technology can make everyday mobility more accessible and community-centered.During the Festival, we also promoted the TRACE citizens’ survey and showcased the TRACE demonstration bike, which rode through Modena’s streets, attracting attention and curiosity about the potential of connected and autonomous delivery systems. A weekend of participation, innovation, and collaboration, towards more sustainable urban mobility. #isig #smartlifefestival #Mobilità #Innovazione #Modena #UNIMORE #TRACEproject #DiversifyCCAM #CittàDelFuturo #Partecipazione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • 🎉 𝗜𝗡𝟰𝗊𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧 𝘄𝗮𝘀 𝗮 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀! 🚒 🚙 🚑 Two years of work, collaboration between Italy and Slovenia, strategies implemented, tools tested and new synergies built: all this was the Interreg 𝗜𝗡𝟰𝗊𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬 project. An initiative that involved citizens, institutions and Italian and Slovenian rescue teams to raise awareness and prevent disaster risk. Two intense days, on 𝟭𝟳 𝗮𝗻𝗱 𝟭𝟎 𝗢𝗰𝘁𝗌𝗯𝗲𝗿, transformed Gorizia and Nova Gorica into a cross-border safety laboratory, with conferences, practical demonstrations, educational and recreational activities for adults and children. The event highlighted the importance of collaboration between institutions and communities, and of sharing knowledge and best practices in emergency management. 🙌 A journey of 𝗞𝗻𝗌𝘄𝗹𝗲𝗱𝗎𝗲, 𝗰𝗌𝗹𝗹𝗮𝗯𝗌𝗿𝗮𝘁𝗶𝗌𝗻 𝗮𝗻𝗱 𝘀𝗺𝗶𝗹𝗲𝘀, which strengthens the security and resilience of our communities. 🌐 All the details and images in our news section: https://lnkd.in/dzZ_DZdS The IN4SAFETY project is co-funded by the European Union under the Interreg VI-A Italy-Slovenia Programme. #isig #in4safety #interregitaslo #crossbordercollaboration #gorizia #novagorica Comune di Gorizia | Mestna občina Nova Gorica | Občina Ajdovščina | Geodetski inÅ¡titut Slovenije | Gasilska enota Nova Gorica | Città Metropolitana Venezia | Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia | Università degli Studi di Trieste | Gasilska zveza Slovenije | Zdravstveni dom Ajdovščina | Protezione Civile Gorizia | Protezione Civile della Regione Autonoma FVG | Comune di Duino Aurisina - Občina Devin NabreÅŸina | European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia | GECT GO/ EZTS GO

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝗪𝗌𝗿𝗞𝘀𝗵𝗌𝗜 𝗜𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗌 – 𝗠𝗌𝗱𝗲𝗻𝗮, 𝗊𝗮𝗹𝗮 𝗣𝘂𝗰𝗰𝗶 – 𝟭𝟎 𝗌𝘁𝘁𝗌𝗯𝗿𝗲 Una mattina dedicata a innovazione, mobilità e comunità 🚲 🌍 Un dialogo con cittadine e cittadini di Modena per immaginare una mobilità più sostenibile e inclusiva. Residenti, famiglie, studenti e studentesse hanno condiviso esperienze, idee e bisogni per la mobilità. Dai dati del territorio alle abitudini della cittadinanza, fino alla pianificazione strategica territoriale alle nuove tecnologie: abbiamo esplorato insieme percezioni e fiducia, soluzioni e aspettative per la mobilità del futuro. Grazie ai progetti europei TRACE e DIVERSIFY-CCAM, Modena si muove verso città più accessibili, intelligenti e vicine ai bisogni delle persone. Innovare Ú partecipare. Muoversi nel futuro, insieme. Comune di Modena | Ufficio Europa e relazioni internazionali | Comune di Modena | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | TRACE HORIZON #SmartLifeFestival #Mobilità #Innovazione #Modena #ISIG #UNIMORE #TRACEproject #DiversifyCCAM #CittàDelFuturo #Partecipazione

  • Si sono concluse le quattro giornate di formazione del 𝗧𝗌𝗌𝗹𝗞𝗶𝘁 𝗘𝗗𝗚𝗥𝗘𝗊 in quattro istituti superiori di 𝗧𝗌𝗹𝗺𝗲𝘇𝘇𝗌 e 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗿𝗶𝘂𝗹𝗶, che hanno coinvolto oltre 100 studenti e studentesse in attività laboratoriali, presentazioni e serious game dedicati a sviluppare la resilienza educativa e di comunità. Alle attività hanno preso parte anche le 𝗣𝗿𝗌𝘁𝗲𝘇𝗶𝗌𝗻𝗶 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗹𝗶 dei due Comuni, contribuendo con la loro esperienza concreta alla riflessione su come le scuole possano prepararsi e reagire meglio di fronte a crisi e cambiamenti. I risultati della sperimentazione 𝗘𝗗𝗚𝗥𝗘𝗊 𝗙𝗩𝗚 saranno presentati al 𝗪𝗌𝗿𝗹𝗱 𝗙𝗌𝗿𝘂𝗺 𝗳𝗌𝗿 𝗗𝗲𝗺𝗌𝗰𝗿𝗮𝗰𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗱𝗶 𝗊𝘁𝗿𝗮𝘀𝗯𝘂𝗿𝗎𝗌, in un evento dedicato, con una delegazione del Friuli Venezia Giulia e la partecipazione a presentazioni e tavole rotonde internazionali. #isig #edures #ResilienceInEducation #FVG #WorldForumForDemocracy #CouncilOfEurope #EducationResilience #CommunityResilience Comune Tolmezzo | Cividale del Friuli | Protezione Civile Tolmezzo | Cividale del Friuli | Convitto Nazionale Paolo Diacono | ISIS Paolino d'Aquileia | ISIS Paschini-Linussio | ISIS Solari

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🚚 𝗖𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗌! 𝗗𝗌𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝗡𝟰𝗊𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬! Due giorni dedicati alla cooperazione e alla sicurezza transfrontaliera tra Italia e Slovenia 🇮🇹🇞🇮 📍 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝗌𝘁𝘁𝗌𝗯𝗿𝗲, dalle 9 alle 13, all’Hotel Perla di Nova Gorica: una 𝗰𝗌𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗜𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 con istituzioni, tecnici ed esperti per discutere insieme di innovazione, prevenzione e gestione delle emergenze. 🔥 E non finisce qui: 📅 𝗊𝗮𝗯𝗮𝘁𝗌 𝟭𝟎 𝗌𝘁𝘁𝗌𝗯𝗿𝗲, dalle 9 alle 15, Piazza Transalpina – EPICenter diventa una 𝗎𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗙𝗮𝗶𝗿 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮! Un evento aperto a tutti, con: 🚒 mezzi e attrezzature da esplorare, 💥 dimostrazioni spettacolari, 🎯 giochi a tema e premi per grandi e piccoli, 🛰 incontri e approfondimenti con esperti. Un’occasione unica per scoprire da vicino il mondo della sicurezza e la forza della cooperazione transfrontaliera. 🌍 #isig #in4safety #InterregITASLO #crisafe #synergiesproject #karstadapt #connect #goin4safety #protezionecivile #vigilidelfuoco #CorpoForestaleRegioneFriuliVeneziaGiulia #Gorizia #NovaGorica #Epicenter Comune di Gorizia | Mestna občina Nova Gorica | Občina Ajdovščina | Geodetski inÅ¡titut Slovenije | Gasilska enota Nova Gorica | Città metropolitana di Venezia | Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia | Università degli Studi di Trieste | Gasilska zveza Slovenije | Zdravstveni dom Ajdovščina | PROTEZIONE CIVILE GORIZIA | Protezione Civile della Regione Autonoma FVG | Comune di Duino Aurisina - Občina Devin NabreÅŸina | European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia | GECT GO/ EZTS GO

    📆𝟭𝟳–𝟭𝟎 𝗌𝘁𝘁𝗌𝗯𝗿𝗲 | 𝗊𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗰𝗌𝗌𝗜𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲  𝗶𝗻 𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲! 🔥 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝗡𝟰𝗊𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬 Gorizia e Nova Gorica diventano il cuore pulsante della 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗳𝗿𝗌𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 con due giornate imperdibili dedicate al progetto europeo 𝗜𝗡𝟰𝗊𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬! 👉𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝗌𝘁𝘁𝗌𝗯𝗿𝗲, dalle 9:00 alle 13:30, all’Hotel Perla di Nova Gorica. 𝗖𝗌𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗜𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 con rappresentanti istituzionali, tecnici ed esperti del settore per fare il punto su strategie, innovazioni e cooperazione tra Italia e Slovenia. 👉𝗊𝗮𝗯𝗮𝘁𝗌 𝟭𝟎 𝗌𝘁𝘁𝗌𝗯𝗿𝗲, dalle 9:00 alle 15:00, in Piazza Transalpina ed EPICenter, Gorizia-Nova Gorica, si trasformano in una grande 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮. Un evento aperto a tutti, dove sarà possibile: 🔹esplorare da vicino 𝗶 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Corpo Forestale; 🔹assistere a 𝘀𝗶𝗺𝘂𝗹𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗶 𝘀𝗜𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗌𝗹𝗮𝗿𝗶 – come esplosioni controllate, interventi di soccorso e prove di spegnimento; 🔹partecipare a 𝗎𝗶𝗌𝗰𝗵𝗶 𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗰𝗌𝗻 𝗜𝗿𝗲𝗺𝗶 per grandi e piccoli; seguire all’interno dell’EPICenter incontri e approfondimenti con esperti sulla prevenzione degli incendi boschivi, le immagini satellitari, il GIS e le esperienze del progetto GOin4SAFETY; 🔹𝘀𝗰𝗌𝗜𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶 𝗜𝗿𝗌𝗎𝗲𝘁𝘁𝗶 nei nostri 𝗰𝗌𝗿𝗻𝗲𝗿 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶: In4Safety, Connect (cooperazione transfrontaliera, adattamento climatico e resilienza territoriale), Crisafe (sistemi di allerta precoce, eventi multi-rischio a cascata) KarstAdapt (migliorare la resilienza del Carso ai cambiamenti climatici) e Synergies (piattaforma digitale per la partecipazione e la preparazione nella riduzione e gestione del rischio di disastri). 🌍Due giorni per vivere da vicino la cultura della sicurezza e scoprire quanto la cooperazione transfrontaliera possa fare la differenza per le comunità. 📍𝗩𝗶 𝗮𝘀𝗜𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗌 𝗶𝗹 𝟭𝟳 𝗲 𝗶𝗹 𝟭𝟎 𝗌𝘁𝘁𝗌𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗚𝗌𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮-𝗡𝗌𝘃𝗮 𝗚𝗌𝗿𝗶𝗰𝗮! Un evento unico che unisce conoscenza e partecipazione. IN4SAFETY Ú un progetto co-finanziato dall’Unione Europea - Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia #isig #in4safety #InterregITASLO #protezionecivile #vigilidelfuoco #CorpoForestaleRegioneFriuliVeneziaGiulia #Gorizia #NovaGorica #Epicenter Comune di Gorizia | Mestna občina Nova Gorica | Občina Ajdovščina | Geodetski inÅ¡titut Slovenije | Gasilska enota Nova Gorica | Città metropolitana di Venezia | Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia | Università degli Studi di Trieste | Gasilska zveza Slovenije | Zdravstveni dom Ajdovščina | PROTEZIONE CIVILE GORIZIA | Protezione Civile della Regione Autonoma FVG | Comune di Duino Aurisina - Občina Devin NabreÅŸina | European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia | GECT GO/ EZTS GO

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📆𝟭𝟳–𝟭𝟎 𝗌𝘁𝘁𝗌𝗯𝗿𝗲 | 𝗊𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗰𝗌𝗌𝗜𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲  𝗶𝗻 𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗲! 🔥 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝗡𝟰𝗊𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬 Gorizia e Nova Gorica diventano il cuore pulsante della 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗳𝗿𝗌𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 con due giornate imperdibili dedicate al progetto europeo 𝗜𝗡𝟰𝗊𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬! 👉𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟳 𝗌𝘁𝘁𝗌𝗯𝗿𝗲, dalle 9:00 alle 13:30, all’Hotel Perla di Nova Gorica. 𝗖𝗌𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗜𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 con rappresentanti istituzionali, tecnici ed esperti del settore per fare il punto su strategie, innovazioni e cooperazione tra Italia e Slovenia. 👉𝗊𝗮𝗯𝗮𝘁𝗌 𝟭𝟎 𝗌𝘁𝘁𝗌𝗯𝗿𝗲, dalle 9:00 alle 15:00, in Piazza Transalpina ed EPICenter, Gorizia-Nova Gorica, si trasformano in una grande 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮. Un evento aperto a tutti, dove sarà possibile: 🔹esplorare da vicino 𝗶 𝗺𝗲𝘇𝘇𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲 di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Corpo Forestale; 🔹assistere a 𝘀𝗶𝗺𝘂𝗹𝗮𝘇𝗶𝗌𝗻𝗶 𝘀𝗜𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗌𝗹𝗮𝗿𝗶 – come esplosioni controllate, interventi di soccorso e prove di spegnimento; 🔹partecipare a 𝗎𝗶𝗌𝗰𝗵𝗶 𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗰𝗌𝗻 𝗜𝗿𝗲𝗺𝗶 per grandi e piccoli; seguire all’interno dell’EPICenter incontri e approfondimenti con esperti sulla prevenzione degli incendi boschivi, le immagini satellitari, il GIS e le esperienze del progetto GOin4SAFETY; 🔹𝘀𝗰𝗌𝗜𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗶 𝗜𝗿𝗌𝗎𝗲𝘁𝘁𝗶 nei nostri 𝗰𝗌𝗿𝗻𝗲𝗿 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶: In4Safety, Connect (cooperazione transfrontaliera, adattamento climatico e resilienza territoriale), Crisafe (sistemi di allerta precoce, eventi multi-rischio a cascata) KarstAdapt (migliorare la resilienza del Carso ai cambiamenti climatici) e Synergies (piattaforma digitale per la partecipazione e la preparazione nella riduzione e gestione del rischio di disastri). 🌍Due giorni per vivere da vicino la cultura della sicurezza e scoprire quanto la cooperazione transfrontaliera possa fare la differenza per le comunità. 📍𝗩𝗶 𝗮𝘀𝗜𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗌 𝗶𝗹 𝟭𝟳 𝗲 𝗶𝗹 𝟭𝟎 𝗌𝘁𝘁𝗌𝗯𝗿𝗲 𝗮 𝗚𝗌𝗿𝗶𝘇𝗶𝗮-𝗡𝗌𝘃𝗮 𝗚𝗌𝗿𝗶𝗰𝗮! Un evento unico che unisce conoscenza e partecipazione. IN4SAFETY Ú un progetto co-finanziato dall’Unione Europea - Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia #isig #in4safety #InterregITASLO #protezionecivile #vigilidelfuoco #CorpoForestaleRegioneFriuliVeneziaGiulia #Gorizia #NovaGorica #Epicenter Comune di Gorizia | Mestna občina Nova Gorica | Občina Ajdovščina | Geodetski inÅ¡titut Slovenije | Gasilska enota Nova Gorica | Città metropolitana di Venezia | Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia | Università degli Studi di Trieste | Gasilska zveza Slovenije | Zdravstveni dom Ajdovščina | PROTEZIONE CIVILE GORIZIA | Protezione Civile della Regione Autonoma FVG | Comune di Duino Aurisina - Občina Devin NabreÅŸina | European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia | GECT GO/ EZTS GO

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🔥 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗌 𝗲̀ 𝗰𝗌𝗺𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮𝘁𝗌 𝗟𝘂𝗲𝘀𝘁’𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲. Squadre italiane e slovene hanno lavorato fianco a fianco per rafforzare la cooperazione transfrontaliera nella gestione delle emergenze. GOin4SAFETY Ú stata un’esperienza reale di collaborazione, fiducia e coordinamento. 🚒🀝 Oggi, 13 ottobre, Ú l'𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝗌𝗻𝗮𝗹 𝗗𝗮𝘆 𝗳𝗌𝗿 𝗗𝗶𝘀𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗥𝗶𝘀𝗞 𝗥𝗲𝗱𝘂𝗰𝘁𝗶𝗌𝗻, vogliamo dare il nostro contributo ricordando quanto sia importante prepararsi e cooperare. 🌍 Riviviamo quell’energia attraverso le immagini che raccontano cosa significa cooperare per la sicurezza di tutti. E mentre le rivediamo, stiamo già preparando qualcosa di nuovo: il 𝗎𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗌 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝗡𝟰𝗊𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬, che il 𝟭𝟳 e 𝟭𝟎 𝗌𝘁𝘁𝗌𝗯𝗿𝗲 trasformerà Gorizia e Nova Gorica nel cuore pulsante della sicurezza transfrontaliera. Domani vi raccontiamo tutto!💪 #isig #in4safety #InterregITASLO #NovaGorica #Gorizia 🔥𝗜𝘁 𝗮𝗹𝗹 𝗯𝗲𝗎𝗮𝗻 𝘁𝗵𝗶𝘀 𝘀𝘂𝗺𝗺𝗲𝗿. Italian and Slovenian teams worked side by side to strengthen cross-border cooperation in emergency management. GOin4SAFETY was a real experience of collaboration, trust and coordination. 🚒🀝 Today, 13 October, is the 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝗌𝗻𝗮𝗹 𝗗𝗮𝘆 𝗳𝗌𝗿 𝗗𝗶𝘀𝗮𝘀 𝘁𝗲𝗿 𝗥𝗶𝘀𝗞 𝗥𝗲𝗱𝘂𝗰𝘁𝗶𝗌𝗻, we want to do our part by reminding everyone how important it is to be prepared and work together. 🌍 Let's relive that energy through images that show what it means to cooperate for everyone's safety. And while we look back, we are already preparing something new: 𝘁𝗵𝗲 𝗎𝗿𝗮𝗻𝗱 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗌𝗳 𝗜𝗡𝟰𝗊𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬, which on 𝟭𝟳 and 𝟭𝟎 𝗢𝗰𝘁𝗌𝗯𝗲𝗿,  will transform Gorizia and Nova Gorica into the beating heart of cross-border security. We will tell you all about it tomorrow!💪 Mestna občina Nova Gorica | Občina Ajdovščina | Geodetski inÅ¡titut Slovenije | Gasilska enota Nova Gorica | Città metropolitana di Venezia | Regione Friuli Venezia Giulia | Università degli studi di Trieste | Gasilska zveza Slovenije | Zdravstveni dom Ajdovščina | PROTEZIONE CIVILE GORIZIA | Protezione Civile della Regione Autonoma FVG | @Comune di Duino Aurisina - Občina Devin NabreÅŸina | @European Capital of Culture 2025 Nova Gorica - Gorizia | Gect GO Ezts GO

Pagine simili