Oggi inauguriamo la decima edizione del Festival Informatici Senza Frontiere: Rovereto si prepara a vivere tre giorni di incontri, dialoghi e contaminazioni tra tecnologia, arte e pensiero. Il tema di quest’anno, “Antropomorfi digitali”, ci guida dentro un confronto sul rapporto tra umanità e intelligenza artificiale: Qui robotica e danza si incontrano e dove si discute di etica, scuola, lavoro e futuro. Il Teatro Zandonai si è riempito di ragazzi/e per l’apertura con lo spettacolo HEI AI! Simbolo di un festival che unisce cultura e innovazione. Quest’anno celebriamo insieme due importanti anniversari: 10 anni di Festival e 20 anni di Informatici Senza Frontiere Vent’anni di impegno per una tecnologia inclusiva, sostenibile e al servizio delle persone e delle comunità. 👉 Scopri il programma completo: https://lnkd.in/dn2AnU2 #AntropomorfiDigitali #ISF2025 #InformaticiSenzaFrontiere #TechForGood #InnovazioneEtica #Rovereto #Festival
Informatici Senza Frontiere APS
Informatica e servizi
Treviso, TV 2.853 follower
Facilitare l'accesso agli strumenti informatici per tutti. #inclusionesociale #digitaldivide #ICT
Chi siamo
In un mondo che cambia Informatici Senza Frontiere propone un nuovo uso della tecnologia più intelligente, sostenibile e solidale. Offre il proprio tempo, le proprie competenze, esperienze e passioni informatiche per realizzare progetti no profit, privilegiando contesti di emarginazione e difficoltà e situazioni di emergenza, in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. Lavora per colmare il divario digitale e per favorire un processo di crescita, individuale o di gruppo, che porti ciascuno ad appropriarsi consapevolmente delle proprie potenzialità attraverso le conoscenze e le tecnologie informatiche. Si fonda sui valori del rispetto della dignità umana e della solidarietà e fa delle parole inclusione e sviluppo il proprio credo. Nata nel 2005 Informatici Senza Frontiere è una ONLUS che ha oggi 10 sezioni regionali, oltre 300 soci, centinaia di progetti al suo attivo ed un’importante presenza al Vertice Mondiale 2013 ITU dell’ONU come rappresentante a livello europeo di ciò che l’IT può fare nel settore della disabilità.
- Sito Web
-
https://www.informaticisenzafrontiere.org/
Link esterno per Informatici Senza Frontiere APS
- Settore
- Informatica e servizi
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Treviso, TV
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2005
- Settori di competenza
- ICT, solidarietà, condivisione della conoscenza, non profit e educazione digitale
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Viale IV Novembre, 70/E
Treviso, TV 31100, IT
Dipendenti presso Informatici Senza Frontiere APS
-
Ilario Gavioli
Founder and General Manager at Intesys
-
Carlo Vaccari
Senior Consultant
-
Giuseppe Sacco
Sviluppatore open source e software libero, Amministratore di sistema
-
Franco Visentin
Coordinatore Regionale e membro del Comitato Direttivo di Informatici Senza Frontiere APS, Tour leader Avventure nel Mondo, Pensionato
Aggiornamenti
-
🧠 Sabato 8 novembre – Terzo giorno di Informatici Senza Frontiere Festival a Rovereto! Un’intera giornata dedicata a computer e dispositivi neuromorfi, intelligenza artificiale, robotica etica e laboratori pratici. Scienza, etica e creatività si incontrano per riflettere sul futuro della tecnologia e dell’uomo. 🕘 Mattina – Sala Conferenze Fondazione Caritro 9:30-12:30 – Computer e dispositivi neuromorfi: le macchine guardano alla biologia Ispirandosi al cervello umano, i relatori esplorano tecnologie che apprendono e interagiscono in modo naturale. Relatori: Chiara Bartolozzi, Francesca Santoro, Victor Erokhin, Pasquale D’Angelo Modera: Marco Ardemagni Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dEUEytXR 📚 Docenti e classi: Iscrivetevi qui 👉 https://lnkd.in/dEHkv8m4 💡 Pomeriggio – Sala Conferenze Fondazione Caritro 14:30-16:00 – IA: dal Chatbot al Motore Conversazionale Panel su modelli conversazionali e impatti etici, sociali e culturali dell’IA. Relatori: Diana Setaro, Maurizio Sanarico, Haiat Perozzo, Claudia Sandei Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dyfNTsn8 15:00-16:00 – Cyber Ciani Deep dive nell’archivio digitale dell’artista Piermario Ciani: un talk tra arte contemporanea, archivistica e informatica forense. Relatori: Emiliano Russo, introduce Duccio Dogheria Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dyPxpVem 16:30-18:00 – Verso una Roboetica? Panel sui dilemmi etici dell’IA e della robotica: bias, trasparenza, diritti umani e coscienza artificiale. Relatori: Domenico Talia, Gianmarco Veruggio, Giovanni Sartor Modera: Norberto Patrignani Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dtTX9Jyu 🖥️ Laboratori pratici – IA e robotica Intelligenza artificiale e prompting: laboratorio interattivo per capire, usare e creare con chatbot e IA generativa. Docenti: Filippo Bianchini, Giovanni Trappolini A digital ""Hello!"": laboratorio per programmare un robot che riconosce le persone e risponde con movimenti, luci o suoni. Curatori: Fondazione Museo Civico di Rovereto 📚 Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente. #ISFestival #Rovereto #IntelligenzaArtificiale #Robotica #Neuromorfico #Etica #Innovazione #Scuola #Futuro #Tecnologia
-
🤖 Venerdì 7 novembre – Secondo giorno di Informatici Senza Frontiere Festival a Rovereto! Una giornata tutta dedicata a robotica, intelligenza artificiale, creatività e sinestesia. Dai panel scientifici agli spettacoli, un viaggio tra tecnologia e riflessione sul futuro umano e digitale. 🕘 Mattina – Teatro Zandonai 9:00-12:00 – Il futuro è robotico… e forse è un bene 🤖 Esperti di robotica e IA discutono di innovazione, etica e collaborazione tra uomini e macchine. Relatori: Michele Focchi, Michele Missikoff, Luigi Palopoli, Domenico Prattichizzo Modera: Andrea Passerini Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dhMfHhXj 📚 Docenti e classi: Iscrivetevi qui 👉 https://lnkd.in/dEHkv8m4 💡 Pomeriggio – Sala Conferenze Fondazione Caritro 14:30-17:00 – Personalità ed emotività dei robot Robot sociali, empatia artificiale e coscienza: cosa significa vivere nell’era dei robot intelligenti? Relatori: Orsola Rignani, Carmine Tommaso Recchiuto, Nicola De Pisapia, Silvia Rossi Modera: Paola Velardi Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dpBa66Ng 18:00-18:45 – L’IA che non fa ridere, e nemmeno io sono molto bravo 😆 Sergio Spaccavento esplora la differenza tra creatività umana e computazionale, per capire cosa ci rende davvero umani quando ridiamo. Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dn4dx6SF 🌌 Sera – Teatro Zandonai 21:00 – Error#440 – Vedere il suono, ascoltare il movimento 🎶🤹♂️ Una conferenza-spettacolo che unisce arti circensi e musica dal vivo, esplorando il legame tra gesto e suono. Due artisti e il loro team creano un’esperienza multisensoriale dove l’errore diventa opportunità e creatività. Artisti: Lorenzo Crivellari, Giuseppe Vetti Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dzWfyWYP
-
🎉 Giovedì 6 novembre – Primo giorno di Informatici Senza Frontiere Festival a Rovereto! Un’intera giornata dedicata a intelligenza artificiale, robotica, linguaggio e tecnologia. Dalla teatro-danza al dibattito scientifico, un viaggio tra scienza, etica e innovazione per studenti, docenti e appassionati. 🩰 Mattina – Teatro Zandonai 9:00-10:00 – HEI AI! 🎭 Debutto nazionale di uno spettacolo che unisce teatro, danza e IA, raccontando un futuro sospeso tra presente e tecnologia. Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dNjExkS6 📚 Docenti e classi: Iscrivetevi qui 👉 https://lnkd.in/dEHkv8m4 10:15-11:15 – Le macchine super-intelligenti e le sfide etiche 🤖 Marco Gori ci guida nell’evoluzione dell’IA e della robotica, tra opportunità, rischi e impatti sulla società. Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dUXG7cx6 📚 Docenti e classi: Iscrivetevi qui 👉 https://lnkd.in/dEHkv8m4 11:30-12:30 – IA e tecnologie conviviali 🌍 Norberto Patrignani esplora come le IA possano diventare strumenti etici e sostenibili, al servizio dell’uomo. Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dCpx5kWa 📚 Docenti e classi: Iscrivetevi qui 👉https://lnkd.in/dEHkv8m4 💻 Pomeriggio – Aula Magna/IPRASE 15:30-16:15 – IA, linguaggio e vita Luca de Alfaro parla di LLM e delle loro implicazioni sociali e cognitive. Prenota qui 👉 https://lnkd.in/ddVW8Udx 15:30-17:20 – IA tra etica e didattica: prospettive per la scuola Esploriamo come l’IA può diventare un “compagno di classe artificiale” e supportare sviluppo di competenze. Prenota qui 👉 https://lnkd.in/daKgWMkN 16:30-17:30 – Innovazioni IA per la diagnosi psichiatrica precoce Gianluca Esposito presenta strumenti IA per supportare bambini in contesti di crisi umanitaria. Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dZ_jxaNM 18:00-19:00 – Dall’esperto al connettore Luca Bonora racconta come l’IA cambia il lavoro e quali competenze servono per il futuro. Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dM7yaw94 🌌 Sera – Teatro Zandonai 21:00 – Il Big Data Che Ci Piace Vincenzo Schettini guida un dialogo tra scienza, dati e AI, tra esperimenti dal vivo e riflessioni sul futuro guida un dialogo tra scienza, dati e AI, tra esperimenti dal vivo e riflessioni sul futuro. Prenota qui 👉 https://lnkd.in/dVZzrnaG
-
Un laboratorio interattivo per esplorare il mondo dell’intelligenza artificiale generativa: cos’è, come funziona e come usarla in modo consapevole. Dall’uso pratico di chatbot al prompting creativo, fino alla creazione guidata di una chat IA con codice semplice, uno spazio per sperimentare, capire e riflettere su opportunità, limiti ed etica dell’IA. SOLD OUT Intelligenza artificiale e prompting: capire, usare, creare Con Filippo Bianchini, dottorando in Engineering in Computer Science, Sapienza Università di Roma E Giovanni Trappolini, ricercatore RTT, Universitas Mercatorum - University of Italian Chambers of Commerce Partecipazione gratuita – iscrizione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente Info e prenotazioni: [email protected] ISFestival | Rovereto 6-8 novembre 2025 #ISFestival #IntelligenzaArtificiale #AI #Prompting #EducazioneDigitale #ScuolaSuperiore #Laboratorio #Innovazione #Etica #Tecnologia #Coding
-
-
Un panel per esplorare come l’innovazione tecnologica e l’intelligenza artificiale interagiscano con la etica e i diritti umani, tra opportunità, sfide e riflessioni sul futuro della roboetica. 📅 Sabato 8 novembre – pomeriggio 📍 Sala Conferenze di Rovereto, Fondazione Caritro, Palazzo del Bene 🕓 Ore 16:30-18:00 Verso una roboetica? Tra circuiti e coscienza: il sogno fragile dell’innovazione – Panel Software intelligenti: tra opportunità e sfide etiche Con Domenico Talia, professore di Ingegneria Informatica, Università della Calabria, co-fondatore DtoK Lab S.r.l. Roboetica: un’etica per gli umani o un’etica per i robot? Con Gianmarco Veruggio, professore di Ingegneria Informatica, Universita della Calabria, co-fondatore spin-off DtoK Lab S.r.l. Diritti umani e intelligenza artificiale Con Giovanni Sartor, professore di Informatica giuridica, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, professore di Informatica giuridica e Teoria del diritto, Istituto Universitario Europeo di Firenze Modera Norberto Patrignani L’ingresso è gratuito. Prenota qui il tuo posto 👉 https://lnkd.in/dtTX9Jyu ISFestival | Rovereto 6-8 novembre 2025 #ISFestival #Roboetica #IntelligenzaArtificiale #Etica #Innovazione #DirittiUmani #Tecnologia #AI #Futuro #Ingegneria
-
-
Un deep dive nella capsula del tempo digitale di Piermario Ciani (1952–2006), artista, fotografo, grafico e “creatore di situazioni”, conservata all’Archivio del ’900 del Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto su oltre 500 supporti diversi: CD, floppy disk, cartucce Iomega, Zip, SyQuest. Quali tesori contengono? E come recuperarli? Un talk ibrido tra arte contemporanea, archivistica e informatica forense, per esplorare la grafica e la creatività degli anni Ottanta attraverso il patrimonio digitale di Ciani. 📅 Sabato 8 novembre – pomeriggio 📍 Sala Conferenze Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto 🕒 Ore 15:00-16:00 Cyber Ciani Talk inserito nella giornata Anni80 – 80Anni Piermario Ciani e la grafica degli anni Ottanta Con Emiliano Russo, fondatore e curatore del Museo Interattivo di Archeologia Informatica (MIAI) di Cosenza Introduce Duccio Dogheria, responsabile Archivio del ’900 @Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto L’ingresso è gratuito. Prenota qui il tuo posto 👉 https://lnkd.in/dyPxpVem ISFestival | Rovereto 6-8 novembre 2025 #ISFestival #ArteContemporanea #ArchivioDigitale #PiermarioCiani #Anni80 #Grafica #InformaticaForense #DigitalHeritage #CulturaDigitale #MART
-
-
I nuovi modelli conversazionali e adattivi dell’intelligenza artificiale stanno trasformando radicalmente l’interazione uomo-macchina, l’apprendimento, l’insegnamento e il mondo del lavoro. Questo cambiamento epocale richiede non solo nuove competenze tecniche, ma anche una profonda riflessione etica e culturale. Un dialogo aperto e costruttivo per discutere opportunità e sfide: l’uso dell’IA potrebbe ridurre la nostra autonomia? Come garantire un’evoluzione tecnologica inclusiva e centrata sull’uomo? 📅 Sabato 8 novembre 📍 Sala Conferenze di Rovereto, Fondazione Caritro, Palazzo del Bene 🕑 Ore 14:30-16:00 Intelligenza artificiale: dal Chatbot al Motore Conversazionale. Opportunità per la società e riflessi etici e culturali Panel a cura di AUSED Be The Change e SDG Group Con: Diana Setaro, Business Digital Manager, BOSCH REXROTH S.P.A. Maurizio Sanarico, Chief Data Scientist & Global AI Advisor, SDG Group Haiat Perozzo, dottoranda in Information Systems, LIUC - Università Cattaneo, su impatto della Generative Artificial Intelligence Claudia Sandei, professoressa di Diritto commerciale e delle nuove tecnologie, Università degli Studi di Padova, direttrice Innovation and Technology Law Lab e Digital Law Network L’incontro sarà anche l’occasione per la consegna agli studenti e alle studentesse selezionate delle borse di partecipazione al Festival, sostenute da AUSED Be The Change e SDG Group. L’ingresso è gratuito. Prenota qui il tuo posto 👉 https://lnkd.in/dyfNTsn8 ISFestival | Rovereto 6-8 novembre 2025 #ISFestival #IntelligenzaArtificiale #AI #Etica #Innovazione #Chatbot #MotoreConversazionale #Tecnologia #Futuro #DigitalLaw #GenerativeAI
-
-
Un panel per esplorare come la biologia ispiri il futuro dell’elettronica e dell’intelligenza artificiale, dai memristori ai circuiti neuromorfici, fino alle applicazioni nei robot e nei sistemi cognitivi artificiali. Scopri come le macchine possono guardare al cervello per sviluppare sistemi più efficienti e intelligenti. 📅 Sabato 8 novembre – mattina 📍 Sala Conferenze di Rovereto, Fondazione Caritro, Palazzo del Bene 🕘 Ore 9:30-12:30 Computer e dispositivi neuromorfi: le macchine guardano alla biologia Panel Intelligenza neuromorfa per i robot Con Chiara Bartolozzi, ricercatrice, Istituto Italiano di Tecnologia Dalle sinapsi ai circuiti: come la biologia ispira il futuro dell’elettronica Con Francesca Santoro, ingegnera biomedica, professoressa, RWTH Aachen University e Forschungszentrum Jülich Dai memristori al pensiero artificiale: circuiti e sistemi neuromorfici ispirati al cervello Con Victor Erokhin, dirigente di ricerca, IMEM-CNR di Parma L’elettronica organica a servizio del cervello: memristori e sinapsi artificiali Con Pasquale D’Angelo, primo ricercatore, IMEM CNR di Parma Graphic recording live di Alessandro Bonaccorsi Modera Marco Ardemagni conduttore radiofonico e autore televisivo L’ingresso è gratuito. Prenota il tuo posto 👉 https://lnkd.in/dEUEytXR ISFestival | Rovereto 6-8 novembre 2025 #ISFestival #Robotica #Neuromorfismo #IntelligenzaArtificiale #Cervello #Tecnologia #Innovazione #Memristori #ElettronicaOrganica #Futuro #Scienza
-
-
Arti circensi e musica dal vivo, esplorano il legame profondo tra gesto e suono. “È il suono a diventare visibile, o il movimento a farsi rumoroso?”: da questa domanda prende forma un viaggio nel mondo dell’audio, costruito con quadri scenici, immagini, parole, materiali e sorprendenti esperimenti sonori. Sul palco due personaggi, un relatore e il suo assistente, si trasformano di volta in volta in musicisti, tecnici del suono, inventori ed esploratori, accompagnati da un arsenale di strumenti: sintetizzatori digitali, connessioni analogiche, microfoni, racchette da ping pong, altalene e… cavi, cavi e ancora cavi. Al centro rimane sempre il valore dell’errore: durante una ricerca o un esperimento, l’errore non è un ostacolo ma una possibilità, che apre strade impreviste e sorprendenti. 📅 Venerdì 7 novembre 📍 Teatro Zandonai, Rovereto 🕘 Ore 21:00 Error#440 – Vedere il suono, ascoltare il movimento Di e con: Lorenzo Crivellari, Giuseppe Vetti Messa in scena: Christian Coumin Aiuto alla creazione: Jerome Thomas, Andrea Ugolini, Nicanor de Elia, Idriss Roca, Maria Bonzanigo, Jacopo Valsania, Maurizio Loddo Disegno luci e audio: Andrea Ugolini Scenografie: Jacopo Valsania Con il sostegno di: Cie Jérôme Thomas, La Grainerie, Associazione culturale SPAZIO NON C’E, Arterego - Associazione culturale, CLAPS Centro di residenza, Mirabilia, Manicomics Teatro - Open Space 360°,Associazione CITA L’ingresso è gratuito. Prenota qui il tuo posto 👉 https://lnkd.in/dzWfyWYP ISFestival | Rovereto 6-8 novembre 2025 #ISFestival #MusicaDalVivo #ArtiCircensi #Sinestesia #Performance #Innovazione #Creatività #Spettacolo #Arte #Errore
-