Fabio Di Biase for the JACOBACCI & PARTNERS S.p.A. Group and Elena Prandoni for Jacobacci Avvocati-Avocats supported the exhibition in Singapore last week. This exhibition took place at the Singapore EXPO from 28 to 31 October 2025. This leading international trade fair is dedicated to textile and garment technologies, focusing on machinery, production processes, automation and sustainability. Appointed by the Organiser, ITMA, Fabio and Elena provided assistance to exhibitors holding registered intellectual property rights in Singapore, particularly with regard to trademarks, patents, designs and copyright. The firm has been offering support to participating companies since the ITMA 2015 edition. https://lnkd.in/dJmGXhmj Fabio Di Biase per il Gruppo Jacobacci ed Elena Prandoni per Jacobacci Associati hanno fornito assistenza alla fiera tenutasi a Singapore la scorsa settimana. La fiera si è svolta presso il Singapore Expo dal 28 al 31 ottobre 2025. Si tratta di una fiera internazionale leader nel settore delle tecnologie tessili e dell'abbigliamento, incentrata su macchinari, processi produttivi, automazione e sostenibilità. Incaricati dall'organizzatore, ITMA Services, Fabio ed Elena hanno fornito assistenza agli espositori titolari di diritti di proprietà intellettuale registrati a Singapore, in particolare per quanto riguarda marchi, brevetti, disegni e modelli e diritti d'autore. Lo studio offre supporto alle aziende partecipanti sin dall'edizione ITMA 2015.
JACOBACCI & PARTNERS S.p.A.
Consulenza e servizi aziendali
TORINO, Italy 17.580 follower
Since 1872 we have been protecting your bright ideas.
Chi siamo
Jacobacci & Partners is the largest firm in Italy, and one of the most important in Europe, specialized in the legal protection and defence of intellectual property. Founded in 1872 in Turin, where at that time the Italian Patents and Trade-marks Office was located, Jacobacci & Partners has long been a leader in the protection of trademarks and patents thanks to the continuous development of its own technologies and its own working methods. In the course of a century, it has served a more and more demanding and heterogeneous Clientele. Jacobacci & Partners is internationally recognized, as evidenced by the top position achieved by the company in Italy in the rankings compiled and published by Managing Intellectual Property in its World Intellectual Property Surveys for each consecutive year, since 1997. In every country of the world there is a top-ranking legal office or industrial property consultancy which corresponds or collaborates with Jacobacci & Partners. This constitutes a high-quality network, tested by a wide range of problems and refined over many years. Such cooperation enables Jacobacci & Partners to support its Clients in every administrative or judicial proceedings with the same high quality standard. Thanks to its valuable know-how, Jacobacci & Partners offers its Clients an outstanding professional structure. Its mission is to do its best to assist Clients who want to be at the top of the market, providing suitable solutions to problems in all circumstances and for all countries.
- Sito Web
-
http://www.jacobacci.com
Link esterno per JACOBACCI & PARTNERS S.p.A.
- Settore
- Consulenza e servizi aziendali
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- TORINO, Italy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1872
- Settori di competenza
- IP - PATENT - TRADEMARK - COPYRIGHT - SOFTWARE KNOW HOW, design e anticontraffazione
Località
Dipendenti presso JACOBACCI & PARTNERS S.p.A.
Aggiornamenti
-
Il prossimo 12 novembre, Enrica Acuto Jacobacci, Valeria Rosso, PhD, membro della Commissione di Valutazione 2025, e Viola Zazzera saranno presenti a Roma presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche per partecipare alla Cerimonia di Premiazione della quinta edizione del Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile, che celebra il talento femminile nelle discipline STEM! In qualità di Azienda Ambassador, Jacobacci & Partners è impegnata a sostenere attivamente iniziative che contribuiscono a colmare il divario di genere nei settori tecnico-scientifici. Sarà un pomeriggio dedicato al confronto e alla valorizzazione di figure professionali e accademiche che stanno guidando l'innovazione in Italia. Un ringraziamento agli organizzatori per la preziosa iniziativa, che valorizza in modo concreto il futuro delle STEM. Non vediamo l'ora di condividere questo momento! Leggi della nostra collaborazione sul nostro sito: https://hubs.li/Q03RgMCK0
-
-
Sei un/a INGEGNERE MECCATRONICO, MECCANICO o ELETTRONICO attratto/a dalle novità e dalle invenzioni? Hai già iniziato il percorso per la qualifica di Mandatario Brevetti? Cerchiamo un/a Professionista Brevetti Junior da inserire e far crescere nel nostro team di professionisti e professioniste a Bologna. Siamo alla ricerca di curiosità, capacità di sintesi, precisione e un’ottima padronanza dell’inglese. Lavorerai con aziende leader, startup e PMI, sviluppando competenze tecniche e strategiche in un ambiente stimolante e internazionale. Scopri la job offer e inviaci la tua candidatura qui: https://hubs.li/Q03RgJ-G0 #JacobacciIP #joboffer #JacobacciJoboffer #patentattorney
-
-
La XII edizione di 4e – engineering, energy, ecology, ethics – si è conclusa con grande entusiasmo a Padova! È stata una giornata ricca di idee, incontri e confronti sul tema “Dall’arte all’ingegno: il valore delle intelligenze italiane nell’era dell’AI”. Un’occasione per condividere esperienze, crescere insieme e celebrare creatività e ingegno. L’energia, la passione e la professionalità che abbiamo messo in campo hanno reso questa edizione un vero successo. Siamo orgogliosi del lavoro di squadra che contraddistingue Jacobacci & Partners — la nostra forza è la collaborazione! Enrica Acuto Jacobacci, Andrea Beckert, Alessandra Bianco, Omar Busana, Marta Carpaneto, Francesco Chimini, Paolo Ernesto Crippa, Domenico Del Volo, Danilo De Lorenzo, Martina Di Pierro, Enrico Fattori, Chiara Ferrari, Maria Gaia Fusilli, Alessandro Gamba, Matilde Galvan , Luca Mariani, Marco Mitola, Michele Pelizzari (PhD), Andrea Perronace, Lisa Pozzebon, Federica Ragni, Andrea De Stefano, Valerio Verdecchia, Paolo Viscuso, Viola Zazzera, Gianluigi Zanettin, Matteo Zendra Guarda le foto ufficiali dell'evento qui: https://hubs.li/Q03RgHDH0 Arrivederci al prossimo anno, al 4e di Padova! #JacobacciIP #4eJacobacci #UniversitàdiPadova #PalazzoBo
-
-
Innovare conviene: contributi fino al 90% per chi brevetta in Europa o nel mondo Regione Lombardia rilancia il Bando “Brevetti 2023”, con un nuovo finanziamento da 2,5 milioni di euro per sostenere chi trasforma le proprie idee in brevetti europei o internazionali. Un’occasione concreta per PMI e professionisti che vogliono crescere e valorizzare la propria innovazione nei settori chiave della Strategia di specializzazione intelligente: dalla salute alla sostenibilità, dalla manifattura avanzata alla cultura e conoscenza. Domande aperte dal 23 ottobre 2025 al 25 febbraio 2027. I professionisti Jacobacci & Partners sono a disposizione per accompagnarvi nella procedura di domanda e tutela. Leggi l’articolo completo https://hubs.li/Q03RczGL0 #JacobacciPartners #Brevetti #Innovazione #Finanziamenti #PMI #Lombardia #TutelaDelleIdee #Sostenibilità
-
-
The XXIII Congress of ASIPI (Inter-American Association of Intellectual Property) will take place from November 30 to December 3 in the vibrant and historic city of Buenos Aires. Eleonora Carrillo and Maria Luisa Arce-Torrecilla will represent the Jacobacci Group, thus continuing the development of our Latam Desk. Join them at their Trading Table No. 5! It will be an excellent opportunity to discuss current and strategic Intellectual Property issues. See you in Buenos Aires! El XXIII Congreso de ASIPI (Asociación Interamericana de la Propiedad Intelectual) se llevará a cabo del 30 de noviembre al 3 de diciembre en la vibrante e histórica ciudad de Buenos Aires. Eleonora Carrillo y Maria Luisa Arce-Torrecilla representarán al Grupo Jacobacci prosiguiendo así con el impulso de nuestro Latam Desk. ¡Únanse a ellas en su Trading table No. 5! Será una excelente oportunidad para conversar sobre temas actuales y estratégicos de Propiedad Intelectual. ¡Nos vemos en Buenos Aires! #JacobacciIP #Intellectualproperty #trademarks #propriedadintelectual
-
-
Ecco una nuova puntata per la rubrica “E tu che lavoro fai?”: vi presentiamo Simone Lorenzi, Consulente Brevetti nella sede di Roma. Simone ci racconta come, partendo dall’ingegneria biomedica, abbia scoperto una professione che unisce rigore tecnico, creatività e tutela dell’innovazione. Dal primo approccio con il mondo brevettuale fino alla formazione in Jacobacci per la qualifica italiana ed europea, il suo percorso mette in luce il valore di un lavoro che accompagna inventori e aziende nella protezione delle loro soluzioni innovative. 🔎 Spoiler? “Trasformare un’idea in un bene tutelabile e di valore è la parte più stimolante del mio lavoro.” 🎥 Leggi e guarda l’intervista completa qui 👉https://hubs.li/Q03QdkqF0 #JacobacciIP #Etuchelavorofai #PatentAttorney #VitaInJacobacci #ProprietàIntellettuale #Brevetti #IPCareers
-
Lunedì 27 ottobre, Chiara Ferrari e Valerio Verdecchia hanno partecipato alla cerimonia di premiazione della XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, la competizione che valorizza le migliori idee imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza, promossa da I3P - Innovative Companies Incubator of Politecnico Torino e 2i3T - Innovative Companies Incubator of the University of Turin, nell’ambito del PNICube Premio Nazionale per l’Innovazione. Sono loro che hanno consegnato i Premi Jacobacci 2025: 🏆Premio Jacobacci Oro a ECO-RED (Cleantech & Energy), per lo sviluppo di elettrolizzatori che valorizzano la CO₂ e catalizzatori non nobili per processi industriali sostenibili. 🥈 Premio Jacobacci Argento a Stefano Gabetti Dynacue (Life Sciences), per i suoi bioreattori automatizzati che riproducono ambienti 3D per colture cellulari, riducendo tempi, costi e test su animali. 🌱Inoltre, abbiamo conferito la Menzione per l’Originalità a NanoMuG vincitrice assoluta della Start Cup Piemonte Valle d'Aosta 2025, per la sua tecnologia nanotecnologica bioispirata capace di trasformare i meccanismi di difesa naturale del corpo umano in un’arma innovativa contro infezioni e tumori. Complimenti a tutti i vincitori e vincitrici, e un applauso alle startup partecipanti per la qualità dei progetti e la passione nel costruire il futuro dell’innovazione! L'impegno di Jacobacci per supportare l'innovazione continua! Prossimo appuntamento il PNICubevPremio Nazionale per l’Innovazione 2025 che si terrà a Ferrara il 4 e 5 dicembre #staytuned. Promosso da: Politecnico di Torino | Università degli Studi di Torino | Università degli Studi del Piemonte Orientale Organizzato da: I3P - Innovative Companies Incubator of Politecnico Torino | 2i3T - Innovative Companies Incubator of the University of Turin Nell'ambito di: PNICube #StartCup #JacobacciIP #startup #PremioJacobacciOro #PremioJacobacciArgento
-
-
Rinnovo del marchio: obbligo burocratico o opportunità strategica? Il rinnovo di un marchio registrato non è solo un adempimento. È un’occasione per fare il punto su: - L’effettiva copertura del brand - Le modifiche grafiche apportate nel tempo - I prodotti o servizi realmente associati al marchio Ma attenzione: - Un restyling troppo importante richiede una nuova domanda. - Puoi limitare i prodotti/servizi, ma non aggiungerli. - Marchi UE e internazionali hanno procedure distinte. Per gestire tutto questo in modo efficace servono competenze, strumenti e un presidio continuo sulle scadenze. In Jacobacci & Partners affianchiamo le imprese nella gestione dei rinnovi nazionali, europei e internazionali, con software specifici e una consulenza strategica personalizzata. Scopri tutte le regole (e le insidie) nell’articolo di Stefano Giro: https://hubs.li/Q03Qdcsc0 #PortafoglioMarchi #Restyling #MarchioUE #SistemaMadrid #IntellectualProperty #JacobacciIP
-
-
Dai primi cappotti degli anni ’60 ai jeans iconici e alle campagne pubblicitarie con Brooke Shields, Mark Wahlberg o, più recentemente, Bad Bunny: la storia di Calvin Klein è un esempio perfetto di come un marchio sappia evolvere senza mai perdere la propria identità di brand. Questa combinazione ha reso CK un marchio di risonanza globale, capace di parlare a generazioni diverse e di restare rilevante per oltre mezzo secolo. Un caso di successo che conferma come stile, comunicazione e tutela legale siano i tre pilastri per costruire un brand destinato a durare. Leggi l'articolo scritto da Luca Mariani per Technofashion Rivista, per approfondire la storia dell'iconico brand newyorkese: https://hubs.li/Q03Q1GT30 #JacobacciIP #fashionlaw #branding #IPstrategy
-