Foto di copertina di Lapam Confartigianato Modena e Reggio Emilia
Lapam Confartigianato Modena e Reggio Emilia

Lapam Confartigianato Modena e Reggio Emilia

Contabilità

Valorizziamo il Fare Impresa

Chi siamo

INSIEME PER CREARE VALORE Artigiani, commercianti, piccole e medie imprese e agricoltori: è grazie a loro se la nostra economia è ricca e crea valore, opportunità, posti di lavoro. Lapam Federimpresa è orgogliosa di rappresentare 12.000 imprese, con la competenza e professionalità di 600 dipendenti in 50 sedi sul territorio. Lapam e gli imprenditori: insieme creiamo valore. Lapam Federimpresa è una Federazione di Associazioni, l'unica nella provincia di Modena che rappresenta tutto il mondo imprenditoriale: artigianato, commercio, piccole e medie imprese, agricoltura.

Sito Web
http://www.lapam.eu
Settore
Contabilità
Dimensioni dell’azienda
501 - 1000 dipendenti
Sede principale
Modena
Tipo
Ditta individuale
Data di fondazione
1958
Settori di competenza
Affari Generali, Assistenza Tributaria, Ambiente sicurezza e qualita'​, Marketing, Internazionalizzazione, Gestione Aziendale, Patronato Inapa, Rapporti di Lavoro, Servizi Finanziari, Reti d'impresa, Rappresentanza sindacale, Medicina del lavoro e Consulenti del lavoro

Località

Dipendenti presso Lapam Confartigianato Modena e Reggio Emilia

Aggiornamenti

  • 🍀 Sostenibilità e innovazione a misura di MPI: dicci la tua! 👉 Per il terzo anno il nostro Ufficio Studi accoglie la voce delle imprese per tracciare un quadro aggiornato delle sfide affrontate dai nostri associati. Come di consueto, l’iniziativa ha l’obiettivo di rilevare non solo lo stato e l’andamento delle imprese, ma anche il loro percorso di transizione verso modelli più sostenibili sotto il profilo ambientale, sociale e digitale. Compilando questo breve sondaggio puoi darci un aiuto importante per migliorare la nostra rappresentanza e le attività di lobby, massimizzando i risultati a beneficio anche della tua impresa👇 https://lnkd.in/dtNaNxNM

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ✅ Oggi si conclude un importante progetto formativo che ha coinvolto oltre 180 persone della nostra associazione Non si è trattato solo di un corso, ma di un investimento in continuità con la nostra strategia HR: attrarre giovani di potenziale e, soprattutto, dare loro gli strumenti e l'ambiente giusto per crescere professionalmente al nostro interno. Per farlo, abbiamo lavorato su tre pilastri fondamentali: 👉 Tutor e mentorship: abbiamo formato circa 50 tutor, le figure chiave che affiancano quotidianamente i nuovi colleghi per accelerare il trasferimento delle competenze tecniche. 👉 Management e visione: abbiamo coinvolto i Responsabili per un aggiornamento sulle esigenze delle nuove generazioni e sui rapidi cambiamenti del mercato del lavoro. 👉 Cultura e integrazione: abbiamo coinvolto i giovani in percorsi di formazione esperienziale, creati per favorire la conoscenza reciproca e condividere i valori che definiscono Lapam. Un grazie a tutti i partecipanti per l'impegno e l'energia e a Performando per averci accompagnato in questo percorso articolato. 💪 Costruiamo insieme la nostra crescita!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 3
  • 💪 Il 5 novembre torna il Digital Talent Day, l’evento di recruiting organizzato dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia a cui come associazione parteciperemo! Durante la giornata del Digital Talent Day sarà possibile: 👉 conoscere le aziende partecipanti e le posizioni aperte 👉 inviare il proprio CV direttamente online 👉 sostenere colloqui individuali one-to-one con i recruiter Per saperne di più👇 https://lnkd.in/dsQaJMeh

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 💡 Con il disegno di legge di bilancio 2026 torna una misura molto attesa dalle imprese: l’iperammortamento che premia l’efficienza energetica. L’agevolazione consente di dedurre un importo superiore al costo effettivo del bene acquistato, riducendo così le imposte da versare negli anni successivi. Il nuovo iperammortamento sarà valido per: 👉 gli investimenti effettuati nel 2026; 👉 quelli completati entro il 30 giugno 2027, a condizione che entro il 31 dicembre 2026 sia stato versato un acconto almeno pari al 20% del valore del bene. Il nuovo incentivo sostituisce i precedenti Piani Transizione 4.0 e 5.0. Per saperne di più👇 https://lnkd.in/dgUEimCH

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 💡 Con il disegno di legge di bilancio 2026 torna una misura molto attesa dalle imprese: l’iperammortamento che premia l’efficienza energetica. L’agevolazione consente di dedurre un importo superiore al costo effettivo del bene acquistato, riducendo così le imposte da versare negli anni successivi. Il nuovo iperammortamento sarà valido per: 👉 gli investimenti effettuati nel 2026; 👉 quelli completati entro il 30 giugno 2027, a condizione che entro il 31 dicembre 2026 sia stato versato un acconto almeno pari al 20% del valore del bene. Il nuovo incentivo sostituisce i precedenti Piani Transizione 4.0 e 5.0. Per saperne di più👇 https://lnkd.in/dgUEimCH

  • 💻 Linux Day, oggi all’Istituto Tecnico Industriale F. Corni l’evento in occasione della giornata nazionale dedicata al software libero e all’open source! 🤝 L’appuntamento è promosso in tutta Italia da associazioni, scuole e comunità di appassionati, fra cui Lapam che partecipa con Metodo, nostra software house, insieme a studenti delle scuole superiori, universitari, docenti, professionisti interessati all’innovazione digitale e cittadini. 👉 Fino alle 17.30 è in programma un ricco programma di talk, workshop, laboratori gratuiti e assistenza tecnica: l’ingresso è gratuito previa registrazione tramite Eventbrite! Per saperne di più👇 https://lnkd.in/ddGWrNq3

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 💪 Successo anche per il secondo appuntamento della 6ª edizione del MoRe Impresa Festival, questa sera ospite in Camera di Commercio a Modena il Vicedirettore Esecutivo di Radio 24 Sebastiano Barisoni, che ha parlato di come le PMI possono sfruttare le potenzialità dell’intelligenza artificiale 👉 Oltre 500 presenze in due serate hanno riempito la Camera di Commercio per questa edizione del festival, ieri sera con Francesco Costa, Direttore de “Il Post” e oggi con Barisoni, per approfondire l’attualità delle MPMI e affrontare i profondi cambiamenti in corso nello scenario mondiale Questa sera, dopo i saluti del Segretario Generale Lapam Carlo Alberto Rossi e l’introduzione al tema dell’intelligenza artificiale di Monica Salvioli - Ufficio Studi Lapam -, Barisoni ha condotto una riflessione su l’intelligenza artificiale come rivoluzione, ponendola in contrasto con il concetto di crisi. In chiusura è intervenuto il Presidente Gilberto Luppi per sottolineare alcuni dei concetti chiave espressi da Barisoni. 🙌 Appuntamento fra un anno per la prossima edizione del MoRe Impresa Festival!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • 💪 Questa mattina al Teatro Carani di Sassuolo, davanti a oltre 500 studenti delle scuole superiori, il climatologo e divulgatore Luca Mercalli ha parlato della crisi climatica ed ecologica e di come affrontarla 👉 Dopo i saluti introduttivi del Segretario Generale Lapam Carlo Alberto Rossi e del Sindaco di Sassuolo Matteo Mesini, Mercalli ha coinvolto i ragazzi e le ragazze presenti in una riflessione sul riscaldamento globale e sulle sue conseguenze. In chiusura è poi intervenuto il Presidente Lapam Gilberto Luppi. 🙏 Un grande ringraziamento a Luca Mercalli per l’interessante mattinata e a tutte le scuole che hanno partecipato con noi a questo momento formativo su un tema fondamentale per il presente e il futuro!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro