Foto di copertina di Lucca Crea Srl
Lucca Crea Srl

Lucca Crea Srl

Fornitori di attività di intrattenimento

Lucca, Lucca 3.873 follower

Lucca Crea attraverso la sua rete di eventi nazionali e non solo favorisce lo sviluppo del tessuto economico locale.

Chi siamo

Lucca Crea nasce nel 2016 per sviluppare l'esperienza accumulata in 50 anni da Lucca Comics & Games, valorizzare il Polo Fiere e generare valore per il territorio, promuovendo nel mondo l’immagine della città di Lucca. L’obiettivo è integrare l’offerta produttiva del territorio con le capacità di marketing territoriale della città, creando nuove opportunità di sviluppo commerciale e culturale. Lucca Crea organizza Lucca Comics & Games, per numero di spettatori il più importante crossmedia show dell'Occidente. Ospita al Polo Fiere mostre, assemblee, congressi nazionali e internazionali, e offre consulenza strategica, logistica e comunicativa a enti pubblici e privati che vogliano sviluppare le proprie idee e le proprie offerte culturali e commerciali. Lucca è un convention center naturale ineguagliabile nel mondo: le mura rinascimentali e un centro storico perfettamente conservati, piazze e monumenti, e i luoghi natali di Giacomo Puccini. * Lucca Crea, established 2016, cultivates the experience that Lucca Comics & Games have been gaining for 50 years, and gives value to the Lucca Exhibition Centre and the territory of Lucca, promoting it all around the world. The aim is to link the product line of the territory and its marketing expertise, to build new opportunities for cultural and commercial development. Lucca Crea organises Lucca Comics & Games, the biggest trans-media event in the West for visitors, and its Exhibition Centre hosts xhibitions, meetings, and national and international conventions. It provides strategic, logistic, and communication consulting services to public and private institutions aiming to develop their ideas and their cultural and commercial offer. Lucca is a natural convention centre: its perfectly preserved renaissance walls and historic centre, squares and monuments, as well as the birthplace of Giacomo Puccini.

Settore
Fornitori di attività di intrattenimento
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Lucca, Lucca
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2016
Settori di competenza
cultura, relazioni, eventi, avventimenti, fiera, comics, games, videogames, movie, serie tv, arte, illustrazione, musica e cosplay

Località

Dipendenti presso Lucca Crea Srl

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lucca Crea Srl

    3.873 follower

    La manifestazione che ha trasformato la città di Lucca in un playground della cultura pop diventa film-evento: dal dietro le quinte alla community, tutto raccolto in un’unica pellicola che celebra comic, games, fumetti, cosplay e sogni di carta. Anteprima: 8 – 9 novembre a Matera e Milano In sala: 10, 11, 12 novembre in oltre 300 cinema in tutta Italia luccacomicsandgames.com Con Q&A e ospiti come Licia Troisi, Pierdomenico Baccalario, Simone Bianchi e tanti altri i protagonisti, raccontano la magia dal vivo. Qui tutte le info sulle proiezioni speciali https://lnkd.in/d8SFaaZF

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Lucca Crea Srl ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Simone Simonelli

    CEO & Founder BOBBLE BOBBLE 🧋

    Essere sponsor ufficiali di Lucca Comics & Games non è una semplice sponsorizzazione di un evento per uno scambio di visibilità, è immersione totale per 5 giorni (e qualche settimana precedente all’evento per l’organizzazione) in una festa aziendale che sposta tutta Bobble Bobble Italia dalla fabbrica di produzione, dagli uffici, dal magazzino, in un mondo parallelo magico!!! Per 5 giorni, tutti gli anni, decidiamo coscientemente di distrarci dai numeri di produzione, dai conti, dalle riunioni intersettoriali, dagli ordini dei clienti e dei fornitori per fare del potentissimo Team Building nelle 7/8 diverse postazioni food & beverage, che grazie proprio alla sponsorship con Lucca Crea Srl (coadiuvata da un operosissimo Andrea Faina e desiderata reciprocamente tra noi e Emanuele Vietina ) e una pluriennale virtuosa collaborazione con RISTOGEST (LUCA LOCATELLI ), ci consentono di diffondere capillarmente il brand Bobble Bobble e soprattutto il brand BOB (Bubble tea ready to drink) a tutti i partecipanti della manifestazione che per continuità durante tutto l’anno, potranno trovare il nostro prodotto sugli scaffali della GDO (Esselunga , ecc) e nel settore ho.re.ca (in Italia grazie alla distribuzione commerciale di Bresküí IVS Italia Spa WeFor )! Anche quest’anno sono stati 5 giorni molto intensi sotto tanti punti di vista, solo chi è venuto a trovarci avrà capito in parte il grande lavoro che c’è dietro all’organizzazione di quest’evento, ma come ci siamo divertiti!!! Certo, tutto questo sarebbe impossibile se io e Nicolò Ossino fossimo da soli, infatti un ringraziamento grande come il mondo lo devo fare a chi mette il cuore e l’impegno tutti i giorni affinché questa azienda cresca sempre di più e raggiunga i suoi obiettivi, quindi grazie infinite Giulia Castellani, Marco Politi , Antonio Ruotolo , Margherita Pampana , Luana Notardonato , e grazie a tutte le altre 30 splendide persone che compongono il team di Bobble Bobble!!! Ci riprendiamo per una manciata di ore, ricarichiamo le pile e ripartiamo con il nostro lavoro di tutti i giorni, con i nostri sogni nel cassetto, i nostri obiettivi tatuati addosso e 2 fiere di settore importantissime appena lasciate alle spalle (Anuga a Colonia e Host Milano ) che ci hanno regalato tante soddisfazioni e tante nuove opportunità di business da sviluppare, appunto, da domani in poi!!! Evviva Lucca Comics & Games, evviva BOB, evviva tutta questa meravigliosa energia!!!

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lucca Crea Srl

    3.873 follower

    Quando una città si trasforma in una mappa mentale della fantasia, non è più solo un evento, è un linguaggio. Lucca Comics & Games 2025 ha confermato la sua natura di ecosistema culturale, non di semplice fiera. Come scrive Rai News, “il multiverso è qui” e non è una metafora, è un modello di comunità. Un luogo dove la cultura pop incontra la politica del quotidiano, e dove ogni segno, dal lettering di un manifesto al costume di un fan, costruisce una grammatica condivisa del visibile. https://lnkd.in/dNGvnkp4

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lucca Crea Srl

    3.873 follower

    Quando Le Monde racconta Lucca, succede qualcosa di importante: il festival smette di essere locale e diventa simbolico. L’articolo parla di “migliaia di cosplayer che trasformano una città medievale in un teatro globale della creatività.” Dietro le maschere e i costumi c’è un gesto fondamentale: la capacità di una piccola città italiana di generare un immaginario unico, condiviso, riconoscibile. È l’Italia che non cita se stessa, ma reinventa il proprio vocabolario visivo, un Rinascimento pop che parla di Community, Inclusion, Discovery, Respect, e Gratitude https://lnkd.in/dnjRz_8x?

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lucca Crea Srl

    3.873 follower

    Con oltre 280.000 biglietti venduti, 900 ospiti e 1.500 eventi, l’edizione 2025 conferma Lucca Comics & Games come la più grande manifestazione europea dedicata alla cultura pop e all’immaginario contemporaneo. Dati che non raccontano solo un successo di pubblico, ma la forza di un progetto culturale capace di unire editoria, gaming, cinema, musica, arte e creatività sotto un’unica visione: celebrare la potenza delle storie e delle persone che le rendono vive https://lnkd.in/d4mawebr

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lucca Crea Srl

    3.873 follower

    TETSUO HARA: COME UN FULMINE DAL CIELO Oltre cento tavole originali del leggendario autore di Hokuto no Ken, Keiji il Magnifico e Sōten no Ken sono arrivate a Lucca, nella straordinaria cornice della Chiesa dei Servi. Quest è la prima mostra al mondo interamente dedicata alla carriera di Tetsuo Hara, maestro del manga che con il suo segno ha attraversato quattro decenni di storia e ispirato generazioni di lettori e artisti. Al centro del percorso espositivo, la grande tela Il Salvatore nell’Arena, omaggio che il sensei Hara ha voluto dedicare al nostro Paese, dialoga con tre disegni del Cinquecento provenienti dalle Gallerie degli Uffizi: studi di figure maschili del maestro rinascimentale Baccio Bandinelli, veri e propri “antenati” dei lottatori apocalittici di Ken il Guerriero. Un incontro unico tra arte giapponese e rinascimentale, tra la forza epica del manga e la classicità del mito, che celebra la potenza universale del segno e del corpo eroico. Chiesa dei Servi, Lucca Dal 25 ottobre al 2 novembre 2025

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lucca Crea Srl

    3.873 follower

    Ieri, all’Auditorium Parco della Musica, la community di Lucca Comics & Games ha portato sul red carpet tutta la sua energia. Il film-evento “I Love Lucca Comics & Games”, diretto da Manlio Castagna e prodotto da All At Once in collaborazione con I Wonder Pictures e Lucca Crea, è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione FreeStyle Arts. Un racconto che esplora il festival dall’interno, restituendo attraverso il linguaggio del cinema la pluralità di voci, passioni e storie che animano una delle più grandi manifestazioni di cultura pop al mondo. Sul red carpet erano presenti il regista Manlio Castagna, il direttore di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina, Andrea Romeo, Licia Troisi, Frankie hi-nrg mc, Roberto Recchioni e molti altri protagonisti della scena culturale e creativa italiana. Insieme a loro, oltre quaranta cosplayer hanno trasformato la Capitale in un’anteprima del mondo di Lucca. Prodotto in collaborazione con Lucca Crea, il film sarà nelle sale italiane il 10, 11 e 12 novembre 2025, distribuito da I Wonder Pictures con Gruppo Unipol Biografilm Collection. “I Love Lucca Comics & Games” non è soltanto un film su Lucca: è la testimonianza di come la cultura pop, quando è vissuta insieme, diventa patrimonio collettivo.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lucca Crea Srl

    3.873 follower

    Ieri, al Festival del Cinema di Roma, il red carpet ha accolto la première di I Love Lucca Comics & Games, il documentario di Manlio Castagna prodotto con I Wonder Pictures Un racconto che attraversa 50 anni di creatività, comunità e cultura pop, mostrando come Lucca Comics & Games, oltre la propria natura festivaliera, sia diventato un racconto collettivo. Dall’emozione di Roma alle mura di Lucca: il film sarà nelle sale italiane il 10, 11 e 12 novembre 2025. Dietro ogni padiglione, ogni tavolo da gioco, ogni tratto d’inchiostro, c’è una storia di persone che credono nel potere delle idee. Questo film le mette tutte in scena. Non è soltanto un film su Lucca. È la dimostrazione che la cultura pop, condivisa, diventa eredità comune. https://lnkd.in/dJEcqTaJ

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Lucca Crea Srl

    3.873 follower

    20 anni di Lucca Junior! Oggi al Teatro del Giglio abbiamo festeggiato un traguardo speciale: due decenni di storie, illustrazioni e fantasia con il programma for kids di Lucca Comics & Games 2025 French Kiss. Un evento “for kids only”, davanti a 100 piccoli giornalisti che hanno intervistato autori, illustratori e creator. Tra gli ospiti, tanti nomi amatissimi: Geronimo Stilton, che compie 25 anni insieme alla sua creatrice Elisabetta Dami, premiata con la Walk of Fame, Pera Toons, Iginio Straffi con le nuove Winx, Roby Polar Bear, Lorenzist, Tonia Lupo e molti altri. Per la prima volta arriva anche lo stand interattivo di Diario di una Schiappa, insieme a mostre, laboratori e spettacoli per tutta la famiglia. In anteprima, il musical Sei un brav’uomo, Charlie Brown per celebrare i 75 anni dei Peanuts, e un grande omaggio al fumetto e all’immaginazione con la mostra Les Enfants? Terribles! Al Family Palace spazio a editori, autori e nuovi talenti, con il concorso di illustrazione Premio Livio Sossi e il progetto didattico Teste tra le Nuvole, che porta fumetto e manga nelle scuole italiane e francesi. Vent’anni dopo, Lucca Junior è ancora il luogo dove i sogni si leggono, si disegnano e si condividono. Dal 29 ottobre al 2 novembre, al Real Collegio-Family Palace, vi aspettiamo per festeggiare insieme. Scopri il programma completo su luccacomicsandgames.com

  • Dal 29 ottobre al 2 novembre Lucca Comics & Games 2025 trasformerà ancora una volta la città in un grande universo narrativo condiviso. Durante la Keynote di Milano abbiamo anticipato alcuni degli elementi centrali di questa edizione: Comics oltre 90 editori internazionali, autori e autrici da ogni continente, grandi anteprime e mostre che celebrano la Nona Arte. Videogames protagonisti assoluti Hideo Kojima, John Romero, Keiichirō Toyama e Luca Galante, con esperienze esclusive e incontri dedicati. Games anniversari storici come i 40 anni della “Scatola Rossa” di Dungeons & Dragons e i 50 anni di Chaosium, con ospiti internazionali e un programma di eventi senza precedenti. Movie dalle anteprime di Stranger Things ai maestri del cinema mondiale come Guillermo del Toro, Mamoru Oshii, Luc Besson, fino alle produzioni Disney e Prime Video. Music Caparezza, Max Pezzali, Elio e le Storie Tese, The Bloody Beetroots, Omar Pedrini e molti altri, in un intreccio unico tra musica e immaginario pop. Cosplay oltre 80 appuntamenti tra parate, contest e raduni, con omaggi a Lady Oscar, Star Wars, Tolkien e il raduno dedicato al maestro Kojima. Fantasy Rick Riordan, Cassandra Clare, Holly Black, Glenn Cooper, Matt Dinniman, Benjamin Lacombe, Peppe Vessicchio e nuove voci della narrativa mondiale. Digital dieci ore di dirette quotidiane su Twitch e TikTok LIVE con interviste, sessioni di gioco e approfondimenti in tempo reale. Campfire più di 140 negozi in tutta Italia diventeranno avamposti del festival, con eventi, tornei e 1.400 biglietti in palio. Biglietteria e App fino a 80.000 biglietti giornalieri, opzione “Salta il Welcome Desk” e la nuova app LuccaCG Assistant per vivere la manifestazione in ogni dettaglio. Mobility Partner Italo offrirà soluzioni treno+bus con collegamenti diretti a Lucca. Main Partner isybank sarà presente con The Kingdom a Palazzo Tucci, tra esperienze immersive e vantaggi dedicati ai clienti. Hera e Lamborghini sei super robot alti oltre quattro metri, realizzati con gli scarti di produzione Lamborghini e disegnati da Giuseppe Camuncoli, daranno forma a un’anteprima mondiale. Questo è solo un assaggio di quanto annunciato alla Keynote di Milano. Il programma completo, gli ospiti e tutte le informazioni sono disponibili sul nostro sito ufficiale e sulle nostre pagine social.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro