“All’interno di #FAIR, Lutech contribuisce con la propria esperienza tecnologica a trasformare l’intelligenza artificiale in un alleato dell’essere umano: un partner capace di amplificarne le capacità e supportarne le decisioni.” Franco Prampolini, Head of R&D & Innovative Industry Solutions di #Lutech, è intervenuto il 20 ottobre, presso l’Università degli Studi di Bari, dove la Fondazione Future AI Research ha organizzato la seconda tappa del ciclo “L’Ecosistema FAIR: l’AI tra ricerca e impresa”. Un evento che ha riunito ricerca, aziende e istituzioni per discutere come l'#AI possa diventare un ponte tra innovazione accademica e applicazioni industriali, sostenendo la crescita di un ecosistema nazionale dell’AI finanziato dal PNRR. Durante la sessione pomeridiana, in diretta su ANSA, Franco Prampolini è intervenuto insieme al Professor Donato Malerba nel panel dedicato allo #Spoke6, di cui Lutech è partner, per approfondire il ruolo dell’AI simbiotica e il valore della collaborazione tra ricerca e impresa. 💡 AI simbiotica: l’intelligenza artificiale deve coesistere e crescere insieme all’essere umano, che resta guida e validatore del processo cognitivo. 💡 AI per la sanità, l'etica e la trasparenza tecnologica: è essenziale comprendere e certificare come l’AI arriva alle proprie conclusioni, dall’algoritmo fino al livello hardware, per garantire correttezza e affidabilità. La partecipazione di Lutech a FAIR rappresenta un ulteriore passo nell’impegno a costruire un #ecosistema dell’intelligenza artificiale responsabile, trasparente e centrato sull’essere umano, capace di trasformare la ricerca in valore concreto per imprese e società.
Chi siamo
Il Gruppo Lutech, leader in Italia e player europeo del digitale e dell'AI, progetta, realizza e gestisce soluzioni per la trasformazione digitale, l'innovazione e la crescita di aziende e Istituzioni, grazie ad una conoscenza approfondita dei processi specifici delle diverse industry. Con 5.500 professionisti e un volume d’affari per circa 1 miliardo di euro, il Gruppo Lutech guida il cambiamento attraverso un percorso end-to-end in cui business consulting, execution e governance massimizzano i risultati delle aziende, per un’offerta completa ed integrata. Per evolvere e trasformare è necessario un nuovo modo di interagire e connettere persone, dati e tecnologie. Lutech espande e aggiorna la propria offerta di soluzioni e servizi, grazie ad acquisizioni strategiche e investimenti continui in persone, piattaforme e aree geografiche.
- Sito Web
-
http://lutech.group
Link esterno per Lutech
- Settore
- Servizi IT e consulenza IT
- Dimensioni dell’azienda
- 5001 - 10.000 dipendenti
- Sede principale
- Cinisello Balsamo, MI
- Tipo
- Società privata non quotata
- Settori di competenza
- Consulting, Solutions&Products, Services, Customer Engagement, eHealth, Enterprise Apps, Datacenter, Cloud, Networking, Cybersec, IoT & Big Data, Cognitive Computing, Financial Services, Telco&Media, Public Sector, Energy&Utilities, Industry4.0 e Intelligence Solutions
Località
Dipendenti presso Lutech
Aggiornamenti
-
In un contesto in cui l’intelligenza artificiale e la resilienza dei dati diventano leve strategiche di competitività, costruire infrastrutture capaci di imparare, adattarsi e proteggersi è la chiave per liberare tutto il potenziale dei #dati aziendali. È su questa visione che si fonda la collaborazione tra #Lutech e NetApp: aiutare le imprese a modernizzare la propria infrastruttura dati, accelerare la trasformazione cloud e garantire continuità e sicurezza ai processi più critici. Per approfondire le ultime evoluzioni, Luca Bisceglia, Presales Engineer, ha rappresentato Lutech al #NetAppINSIGHT2025, dal 14 al 16 ottobre a Las Vegas. L’evento, dedicato a “Intelligent Data Infrastructure”, ha riunito esperti da tutto il mondo per condividere visioni, tecnologie e casi d’uso concreti su: 🔍 modernizzazione dei data center con sistemi di storage disaggregato più flessibili e scalabili 🔍 integrazione dell’AI nelle piattaforme dati grazie al nuovo NetApp AI Data Engine 🔍 cyber resilience avanzata, con funzionalità evolute di rilevamento delle violazioni Workshop pratici, sessioni tecniche e momenti di networking hanno reso l’esperienza un’occasione preziosa per rafforzare il know-how e le partnership che permettono a Lutech di offrire ai clienti soluzioni sempre più intelligenti, sicure e sostenibili.
-
-
Investire nei giovani significa investire nel futuro. Sostenere il loro percorso formativo e professionale significa contribuire alla costruzione di una società più equa, competente e innovativa. Con questo spirito, si è celebrato l’inizio del percorso universitario per dieci giovani meritevoli, protagonisti del progetto di Borse di Studio “Gianfranco De Martini”, promosso dalla Fondazione Don Gino Rigoldi. Un momento emozionante che ha segnato il primo passo verso il futuro di questi ragazzi e ragazze, accompagnati da mentor, tutor e partner che credono nel potere trasformativo dell’istruzione. Il progetto non offre solo un sostegno economico, ma anche un accompagnamento educativo e professionale, grazie a una rete di mentoring che affianca le nuove generazioni dalla scelta della facoltà fino alla laurea triennale. #Lutech è orgogliosa di essere sponsor dell’iniziativa e di contribuire attivamente con l’impegno di due mentor d’eccezione, Alberto Roseo e Francesco Gadaleta, che guideranno i giovani talenti nel loro percorso di crescita personale e professionale. Complimenti a tutti e a tutte e un grande in bocca al lupo per questo nuovo capitolo!
-
-
Chiediti come stai. 💬 In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, #Lutech ha scelto di dedicare un momento a ricordare un tema che rappresenta un pilastro valoriale: il benessere psicologico delle persone. “Chiediti Come Stai” è il servizio realizzato con Serenis, che da quasi quattro anni offre colloqui di psicoterapia gratuiti e percorsi di supporto personalizzati a chi lavora in Lutech. Con Chiara Le Pera, ambassador della Community Next Gen, abbiamo parlato di #FOMO, insicurezze e fallimento dal punto di vista della #GenZ. Perché anche queste parole fanno parte del nostro vocabolario. In Lutech crediamo che prendersi cura della propria salute mentale sia un atto di responsabilità. E che parlarne, insieme, faccia già parte del percorso di cura.
-
-
Protezione delle infrastrutture critiche, la gestione del rischio e le strategie per un futuro digitale più sicuro: un’importante occasione di confronto con esperti del settore, clienti e partner. Si è svolto ieri il Fortinet Security Day di Milano, una giornata di insight e approfondimenti con gli esperti del settore, appuntamento di riferimento per il mondo della #cybersecurity e dell’innovazione digitale. Per #Lutech, Expert Partner di Fortinet, è stata l’occasione per confermare ancora una volta l’impegno del Gruppo nel promuovere una cultura della sicurezza informatica integrata, capace di unire tecnologia, competenza e visione strategica per accompagnare le organizzazioni nel percorso di trasformazione digitale. Appuntamento al 5 novembre per il Fortinet Security Day di Roma > https://lnkd.in/d4YhAP-7
-
-
Si aprono le porte della sede di #Parma del Gruppo #Lutech! Se vuoi conoscere in prima persona la realtà di Lutech, “Imprese Aperte” ti offre l’opportunità di visitare gratuitamente gli spazi Lutech CDM di Largo Cacciari, per un viaggio tra innovazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale. Dopo il primo appuntamento di ieri, partecipa alle prossime visite guidate del 29 ottobre e 4 novembre - quest’ultima riservata a studenti e studentesse - e scopri i quattro corner tematici in un percorso che va dalla trasformazione digitale, alla gestione del ciclo di vita del prodotto, all’organizzazione delle commesse, fino all’#AI con Lutech #BrAIn. Un’occasione unica per toccare con mano come la tecnologia crea valore concreto per imprese e istituzioni. Giunta alla sua quinta edizione, “Imprese Aperte” è un’iniziativa a cura di Unione Parmense degli Industriali, ideata insieme a Parma, io ci sto! e Cisita Parma scarl, con il patrocinio del Comune di Parma e dell’Università degli studi di Parma, per consentire alla cittadinanza di conoscere da vicino le imprese del territorio. Prenota il tuo posto! 📆 29 ottobre > http://bit.ly/3Waokln 📆 4 novembre (studenti e studentesse) > http://bit.ly/4nVtZrL
-
-
📌 Sovranità digitale come leva strategica per il Paese 📌AI come motore della trasformazione dei servizi pubblici 📌Formazione continua e reskilling per colmare il gap di competenze digitali 📌Ecosistema e collaborazioni stabili tra PA, aziende e università 📊 Questi i temi al centro dell’intervento di Gaetano Rizzo, Head of Public Sector di Lutech, al #ComoLake2025. Attraverso use case reali, sono stati mostrati impatti misurabili sulla performance della PA e sull’esperienza dei cittadini: ✅ -35% tempi di preparazione dei materiali formativi ✅ +40% partecipazione ai corsi di formazione ✅ -30% tempi di gestione delle pratiche amministrative ✅ +30% capacità di generare proposte competitive per bandi di finanziamento Soluzioni concrete per una PA più efficiente, inclusiva e sostenibile.
-
-
L’innovazione spinta da dati, applicazioni e #AI è la chiave per costruire modelli di business più efficienti, sostenibili e sicuri. Intorno a questa visione si è tenuto SAP NOW AI Tour, l’evento di riferimento in Italia per l’ecosistema SAP. #Lutech, Gold Partner di #SAP, ha partecipato con il suo team dedicato e Fabio Fiorini, Senior Manager, ha portato sul palco l'intervento “Standardizzazione e innovazione: il cuore digitale della nuova Multiutility Toscana è RISE with SAP”. Insieme alla Chief of Information & Digital Office di ALIA SERVIZI AMBIENTALI SpA Sara Volino Coppola, ha presentato il caso Plures, multiutility nei settori ambiente, energia e acqua, che ha adottato le soluzioni SAP per centralizzare i processi e aumentare efficienza, ottenendo un’architettura digitale scalabile e sicura. Scopri come adottare la tecnologia SAP per innovare la gestione del tuo business > https://lnkd.in/dyTpb_V9
-
-
Come evolvere dai tradizionali modelli di gestione della #mobilità verso ecosistemi intelligenti, capaci di apprendere e adattarsi in tempo reale grazie all’intelligenza artificiale? Questi i temi al centro dell'intervento di Giovanni Russo, Head of AI Strategy & Transformation del Gruppo Lutech, al convegno AI&VR di ANGI - Associazione Nazionale Giovani Innovatori, del 13 e 14 ottobre 2025. Un confronto ricco di spunti, dove abbiamo presentato Lutech BrAIn – Mobility 4 Future | #Optifaas progetto flagship del Centro Nazionale #MOST, la piattaforma che grazie all’integrazione di AI, IoT e data analytics, abilita ecosistemi adattivi per la gestione del traffico e dei flussi turistici. Un esempio concreto di come l’innovazione sistemica e la collaborazione pubblico-privato possano generare valore per territori e cittadini. #SmartMobility #AI #Innovazione #Lutech #Torino2025 #ANGI #MobilitàSostenibile
-
-
“L’implementazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale Generativa conformi a normative e regolamenti non è solo un obbligo ma, una scelta strategica che rafforza la fiducia e la sicurezza. Questa sfida richiede un approccio strutturato, che parta dalla governance dei dati e punti sulla gestione di modelli e infrastrutture private.” Michele Milesi, Senior Principal Consultant | Data & AI Architecture di #Lutech, è intervenuto ieri sul palco di IT’S ALL CIO & TECHNOLOGY, appuntamento di riferimento per i leader dell’Information Technology, per parlare di come Governare la #GenAI con focus su #DataProvenance e #Compliance. Panel discussion, networking e condivisione di trend e best practice: l’evento, a cui Lutech ha partecipato come partner, è una piattaforma ideale per stringere nuove collaborazioni e trovare soluzioni concrete per affrontare le sfide digitali. Leggi l’intervista completa a Milesi > https://lnkd.in/dAHMEZ49
-