Foto di copertina di Makers Eventi
Makers Eventi

Makers Eventi

Servizi per eventi

Milano, Lombardia 404 follower

We Design Sport Experiences. Combiniamo creatività e innovazione per progettare eventi ed esperienze uniche.

Chi siamo

Siamo specializzati nello Sport Business da oltre vent’anni. Creiamo e gestiamo eventi sportivi di respiro nazionale e internazionale. Ci impegniamo a realizzare esperienze indimenticabili in vari ambiti e scenari, attivando opportunità di business tra i partners e il pubblico.

Settore
Servizi per eventi
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano, Lombardia
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2000
Settori di competenza
Marketing, Consulenza, B2B, Comunicazione, Coaching, Formazione e Event Management

Località

Dipendenti presso Makers Eventi

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Makers Eventi

    404 follower

    Il 25 ottobre all' Aspria Harbour Club Milano si è giocata una giornata speciale 🎾✨ Makers Eventi ha organizzato la Berwich Padel Cup: sport, networking e tanto entusiasmo. La giornata si è aperta con il racconto di Danilo Infante, Retail Manager di Berwich che ci ha portato dentro la filosofia del brand: passione, ricerca, autenticità. Valori che sul campo si trasformano in energia, scambi intensi e un clima perfetto per fare community💥 Lo sport unisce. Sempre. Grazie a Berwich per la fiducia e ad Aspria Harbour Club per l’accoglienza impeccabile 🤍 📸 Marina Cito #Berwich #Padel #AspriaHarbourClub #TeamBuilding #Sport

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 15
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Makers Eventi

    404 follower

    Aspria Charity Open è un evento promosso da Aspria Harbour Club Milano e organizzato da Makers Eventi, che unisce sport, beneficenza, team building e networking di alto livello. L'iniziativa sostiene le attività delle associazioni Pane Quotidiano ONLUS e L'Altra Napoli Onlus, impegnate quotidianamente nel supporto alle persone e alle comunità più fragili. Un appuntamento, giunto alla tredicesima edizione, dove competizione, solidarietà e relazioni si incontrano per generare: Reputation → rafforzare l’immagine aziendale legandola a un progetto di grande valore sociale. Accountability → dimostrare con fatti concreti l’impegno verso la responsabilità sociale d’impresa. Networking → condividere spazi e opportunità con grandi brand, istituzioni e campioni dello sport. Team Building → favorire la coesione e la motivazione attraverso esperienze condivise di sport e solidarietà. A testimonianza del valore dell'iniziativa, nelle precedenti edizioni sono stati protagonisti alcuni grandi nomi dello sport internazionale come Paolo Maldini, Massimiliano Allegri, Nelson Dida, Boris Becker, Fabio Fognini, Patrik Rafter, Francesca Schiavone , Flavia Pennetta, Roberta Vinci, Filippo Magnini, Ettore Messina e tanti altri. Unisciti a noi e diventa partner della prossima edizione. 📥 Contattaci per scoprire tutte le opportunità di partecipazione e costruire insieme un impatto positivo e duraturo.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Makers Eventi

    404 follower

    🎾Sabato 4 ottobre si è svolto a Roma e Napoli il tour Padel & Prevenzione del tumore della prostata. La prevenzione maschile resta un tema complesso e spesso poco affrontato: con Padel & Prevenzione, Bayer Italia ha saputo trasformare lo sport in un potente strumento di sensibilizzazione, utilizzando un linguaggio diretto e coinvolgente che ha stimolato l’interesse e la partecipazione di tutti i presenti. 📍A Napoli, presso l'Azul Padel, l'evento si è aperto con una sessione educazionale moderata da Fabio Borghese di Makers, con gli interventi di: • Dott.Marius Moscovici – Medical Division, Bayer Italia • Dott.Alessandro Scatragli – Head of Sales Oncology, Orion PharmaDott.ssa Sabrina Rossetti – Oncologa, Istituto Nazionale Tumori Pascale IRCCS • Prof. Luigi Formisano – Oncologo, A.O.U. Federico II Napoli • Dott. Savio Domenico Pandolfo – Urologo, A.O.U. Federico II Napoli 📍A Roma, all'Aspresso Roma Club, la giornata è stata moderata dal giornalista Marco Lobasso e ha visto la partecipazione di: • Dott. Fausto Galanti – Head of Market Access, Tenders, Public and Regulatory Affairs, Bayer Italia • Fabio De Lillo - Responsabile Coordinamento Attività Strategiche Spesa Farmaceutica della regione Lazio • Dott.ssa Maria Chiara Sighinolfi, Urologa, Policlinico Gemelli • Claudio Talmelli, Presidente di Europa Uomo, associazione che da anni promuove la sensibilizzazione e il sostegno ai pazienti con tumore della prostata. Un ringraziamento al team Bayer e ai team delle location per la professionalità e la collaborazione che rendono possibile ogni tappa del progetto. Grazie anche a tutti i partecipanti per l’entusiasmo e l’interesse dimostrato nel sostenere insieme il valore della prevenzione. Next stop: ci vediamo a Pisa il 22 novembre per la prossima tappa del tour! #prevenzione #bayeritalia #europauomo #orionpharma #padel

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 15
  • Sabato 27 settembre 2025 abbiamo avuto il piacere di supportare SEA Milan Airports nell'organizzazione del SEA Sport Day, una giornata dedicata a sport, team building e condivisione. Un evento multisport unico, che ha visto i dipendenti SEA sfidarsi in sei discipline – tennis, padel, nuoto, corsa, ping pong e dragon boat – coinvolgendo oltre 130 atleti, più di 40 volontari e tantissimi supporter. Grazie all'energia delle location partner - l'Associazione #NoiSEA, l'Aeronautica Militare e l'Idroscalo Club Milano - abbiamo trasformato l’evento in un momento di coesione e motivazione. L'obiettivo era chiaro: rafforzare lo spirito di squadra e prepararsi insieme alla grande sfida di Milano-Cortina 2026. E possiamo dire che è stato pienamente raggiunto! Un grazie speciale a SEA Milan Airports per la fiducia e a tutte le persone che hanno reso possibile questa esperienza. Sono proprio giornate come questa a ricordarci perché amiamo il nostro lavoro: creare eventi coinvolgenti, su misura e capaci di lasciare un segno. #SEAMilanAirports #MakersEventi #SEASportDay #TeamBuilding

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Makers Eventi

    404 follower

    Il tour Padel & Prevenzione del tumore della prostata prosegue e il 4 ottobre farà tappa anche a Roma per parlare di salute e prevenzione. Ad affiancarci ci saranno: 🧑🏻⚕️Dott. Claudio Talmelli, presidente di Europa Uomo Italia, che da anni, attraverso l’associazione che rappresenta i pazienti a livello nazionale ed europeo, si impegna a diffondere consapevolezza sull’importanza della diagnosi precoce e a supportare uomini e famiglie che affrontano la malattia. 👩🏻⚕️Dott.ssa Maria Chiara Sighinolfi, urologa presso Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, dove si dedica principalmente a patologie quali tumore della prostata, tumore della vescica, tumore del rene e del loro trattamento medico e chirurgico (chirurgico-robotico). È inoltre relatrice in numerose conferenze e seminari. Un appuntamento dove sport e salute scendono in campo insieme. Bayer

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Makers Eventi

    404 follower

    Il 4 ottobre Padel & Prevenzione del tumore della prostata approda a Napoli! L’appuntamento vedrà il coinvolgimento di clinici del territorio, protagonisti di questo percorso di sensibilizzazione, impegnati nella lotta contro i tumori urologici: 🧑🏻⚕️Dott. Savio Domenico Pandolfo, 34 anni, ricercatore in Urologia all’Università dell’Aquila, esperto in uro-oncologia e chirurgia mini-invasiva e robot-assistita con particolare interesse per il carcinoma renale, le neoplasie dell’alta via escretrice e il tumore della prostata. 👩🏻⚕️Dott.ssa Sabrina Rossetti, referente per le terapie sperimentali e coordinatrice del GOM Prostata dell’Istituto Pascale e del PDTA Prostata della Regione Campania. 🧑🏻⚕️Prof. Luigi Formisano, professore Associato di Oncologia Medica all’Università Federico II, punto di riferimento internazionale nello studio della resistenza ai trattamenti mirati in particolare nelle neoplasie della mammella, dei tumori del tratto genito-urinario e tumori della cute. Un torneo di padel che invita a prendersi cura di sé. Bayer || Orion Pharma

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Makers Eventi

    404 follower

    Dopo il successo di Milano, torna Padel & Prevenzione del tumore della Prostata: il torneo di padel, aperto a uomini e donne, che promuove un messaggio fondamentale: prendersi cura della propria salute e abbattere i tabù legati alla prevenzione maschile. Il 4 ottobre saremo in campo in due città: 📍 Napoli, dove ad accoglierci sarà Azul Padel, una cornice ideale per esaltare sia l’aspetto tecnico che quello umano del padel. 📍 Roma, nella raffinata e accogliente atmosfera dell’Aspresso Roma, nel cuore della capitale, pronti a vivere un momento unico dentro e fuori dal campo. Due location diverse, un unico obiettivo: vivere un’esperienza sportiva e di sensibilizzazione, per ricordare che la partita più importante è quella per la salute. Clinici e associazioni del territorio saranno al nostro fianco in questo percorso verso la consapevolezza. A chiudere la giornata, un momento di convivialità con aperitivo e premiazioni. L’iniziativa è ideata da Bayer e organizzata da Makers Eventi. #prevenzione

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎾 In occasione dell’Aspria Tennis Cup 2025, abbiamo incontrato Giovanna Caspanello, General Manager dello Sheraton Milan San Siro, hotel ufficiale del torneo, che ha accolto con professionalità e calore i giocatori protagonisti di questa intensa settimana di match. Un'occasione per raccontare come l’accoglienza di qualità possa fare la differenza anche nello sport ad alto livello, e per scoprire da vicino l'esperienza vissuta dietro le quinte, tra comfort, cura dei dettagli e spirito sportivo. 📍Scopri la sua visione e il valore di una partnership che unisce eccellenza alberghiera e competizione internazionale. D: Che atmosfera si respira in hotel durante una settimana come quella dell’Aspria Tennis Cup? R: Durante l’Aspria Tennis Cup, lìhotel si anima di un’energia speciale: sportiva, internazionale e profondamente umana. L’hotel diventa un hub di connessioni, dove atleti, team e ospiti si incontrano in un ambiente che riflette i valori del brand Sheraton: appartenza alla “community”, benessere e autentica ospitalità.   D: Quali elementi rendono lo Sheraton Milan San Siro la scelta ideale per accogliere atleti e ospiti internazionali? R: Lo Sheraton Milan San Siro ha un legame autentico con il mondo dello sport, che si riflette sia nella sua posizione strategica sia nei servizi pensati per offrire benessere e funzionalità. Un oasi urbana con piscina esterna immersa nel verde, palestra con attrezzature Technogym di ultima generazione e un’offerta gastronomica che spazia dalla cucina italiana alle specialità argentine dell’iconico El Patio del Gaucho, Javier Zanetti. Tutti elementi che rendono l’hotel un punto di riferimento per chi cerca comfort e qualità, in un contesto rilassato e accogliente. D: Come si inserisce la collaborazione con l’Aspria Tennis Cup nella vostra strategia di valorizzazione dello sport e del territorio? R:La collaborazione con l’Aspria Tennis Cup nasce da un rapporto quotidiano e sinergico con Aspria Harbour Club, nostro vicino e partner fin dalla nostra apertura nel 2019 ed in particolare con Roberta con cui si è instaurato un rapporto sincero di amicizia. Insieme condividiamo una visione: contribuire a rendere San Siro un polo sportivo e culturale, valorizzando il quartiere attraverso eventi di qualità e uno spirito di sana collaborazione. Questa partnership si inserisce perfettamente nella nostra strategia di promozione dello sport come leva di benessere, inclusione e sviluppo locale.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎾 Aspria Tennis Cup - Trofeo BCS: il nostro game, set, match.🎾 Si è appena chiusa un’edizione che ricorderemo a lungo: intensa, partecipata, emozionante. Per una settimana Milano è stata il palcoscenico del grande tennis internazionale, ma anche un laboratorio di idee, valori, visioni condivise. Siamo fieri di aver lavorato al fianco di Aspria Harbour Club Milano per realizzare un evento che unisce sport, sostenibilità, cultura e innovazione. Un ringraziamento speciale va a tutti i partner e sponsor che hanno creduto nel progetto e ne hanno sostenuto ogni aspetto: da chi ha garantito benessere e ristoro a chi ha portato soluzioni tecnologiche, contenuti, esperienze da vivere. Un grazie anche a media partner, istituzioni, atleti, staff tecnico, raccattapalle, volontari, e a tutto il pubblico che ci ha seguito dal vivo e online. Abbiamo raccontato storie di sport, visto nascere nuove promesse, e condiviso momenti unici. Ogni partita, ogni sorriso, ogni post, è stato parte di qualcosa di più grande. Ora ci prendiamo qualche secondo per dire solo: GRAZIE. A chi ha reso possibile tutto questo. A chi, come noi, crede nello sport come energia che connette.  L’appuntamento è per il 2026 e sarà un anno speciale che celebrerà il ventennale del torneo. BCS | Prodotti e Servizi IT Allianz Partners Italy Norqain Italy | Acqua Mood | eglue | Imoon | Mindwork - Wellbeing in progress | KoRo | Vimex | Studio Legale Associato Longo Barelli | Nestlé Motta EA7 Emporio Armani | AUDI LOMBARDA MOTORI SPA | Metro5 | Sheraton Milan San Siro | Gianni Caputo Fur Wear | Non Solo Giardini | I AM unico | Chat4you.ai | XMetaReal | POWERADE | Lanieri Italia | Hotel Melià Milano | Club Med Ecolife Milano | Head Italy | Supertennis TV | We4Show | Centri Estivi Federazione Italiana Tennis | Profineco | Woyage | Ercole paradenti professionale | TennisTalker Passione Pizzeria | Food writers | Oyster Oasis | La Spora Tartufi | Fast Fruit | Fratelli BERETTA SpA 📸 Francesco Peluso

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 15
  • Business Speed Dating all'edizione 2025 di Innovation Village 🤝🏻

    Visualizza la pagina dell’organizzazione Innovation Village

    1.445 follower

    𝗕𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗦𝗽𝗲𝗲𝗱 𝗗𝗮𝘁𝗲: 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗹𝗮𝗺𝗽𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 Tra gli eventi di maggior successo dell’edizione 2025 di Innovation Village – tenutasi il 29 e 30 maggio nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri – spicca il 𝗕𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗦𝗽𝗲𝗲𝗱 𝗗𝗮𝘁𝗲, un evento pensato per favorire il dialogo tra alcuni dei principali protagonisti del mondo dell’innovazione: startup, PMI, grandi imprese, investitori e stakeholder. “Volevamo trovare una formula stimolante e innovativa per mettere in contatto startup, aziende e investitori con interessi compatibili, agevolando il trasferimento di conoscenze e la condivisione di opportunità e di contatti. Per favorire questo dialogo, nei mesi precedenti all’evento abbiamo svolto un attento lavoro di scouting per selezionare realtà con interessi affini” - racconta l'ideatore del format Fabio Borghese - Founder e Partner di Makers Eventi e partner di Innovation Village. Ma cos’è, esattamente, un 𝗕𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗦𝗽𝗲𝗲𝗱 𝗗𝗮𝘁𝗲? Si tratta di 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗿𝗮𝗽𝗶𝗱𝗶 𝗲 𝗺𝗶𝗿𝗮𝘁𝗶, in cui ogni partecipante ha 4 minuti per presentarsi e confrontarsi con un interlocutore. Allo scadere del tempo si cambia tavolo e si ricomincia, fino a quando ognuno ha avuto l’occasione di incontrare tutti gli altri. In questo modo, round dopo round, si assiste alla nascita di un ecosistema dinamico in cui 𝘀𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗱𝗲𝗲, 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝘂𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à. Uno strumento potentissimo per chi ha un progetto ad alto potenziale e cerca il giusto interlocutore per farlo crescere, o per chi vuole trasformare un’intuizione in impresa trovando il supporto di chi è pronto a investire e accompagnare. L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo, confermando il successo del format già sperimentato nell’edizione 2024 di Innovation Village, spianando la strada a una nuova declinazione: i 𝗥𝗲𝘀𝗲𝗮𝗿𝗰𝗵 𝗦𝗽𝗲𝗲𝗱 𝗗𝗮𝘁𝗲, pensati per avvicinare il mondo della ricerca a quello dell’impresa. “E’ un format simile, ma con protagonisti diversi. L’obiettivo era favorire il dialogo tra due mondi che troppo spesso hanno difficoltà ad incontrarsi e a trovare spazi di confronto. La formula è risultata vincente: con tempi così ristretti, i partecipanti sono stati costretti a presentare in modo sintetico e convincente il valore dei propri progetti, migliorando l’efficacia della comunicazione” - conclude Fabio Borghese. Innovation Village 2025 è ormai terminato. Per i prossimi Research e Business Speed date bisognerà aspettare l’edizione del 2026, quando il Village tornerà con il suo ampio calendario di eventi. 🚀 𝗦𝘁𝗮𝘆 𝘁𝘂𝗻𝗲𝗱! #Innovationvillage #IV25 #InnovationVillageAward #BusinessSpeedDate #ResearchSpeedDate

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro