#tellingscienceandinnovation Nell’ambito del corso "𝐶𝑎𝑟𝑒𝑒𝑟 𝐷𝑒𝑣𝑒𝑙𝑜𝑝𝑚𝑒𝑛𝑡 𝑎𝑛𝑑 𝐺𝑟𝑎𝑛𝑡 𝑊𝑟𝑖𝑡𝑖𝑛𝑔" organizzato per i dottorandi della The Open University presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, è stata dedicata una sessione alle testimonianze di ricercatori che hanno scelto di intraprendere percorsi professionali al di fuori dell’ambito accademico. In questo contesto, Filippo Ciabrelli, Project Manager di Materias, ha condiviso la propria esperienza personale e professionale: dopo aver conseguito un PhD all’ Université de Montpellier e aver proseguito la sua attività scientifica con due periodi di ricerca post-doc presso University of Cambridge e il Max Planck Institute of Immunobiology and Epigenetics, ha scelto di lavorare in un’organizzazione impegnata nella valorizzazione dei risultati della ricerca. Nel suo intervento, Filippo Ciabrelli ha illustrato il modello Materias, un approccio innovativo che nasce per avvicinare la ricerca di base al mercato, trasformando le idee più promettenti in soluzioni ad alto impatto per una crescita sostenibile. #ideascometolifeforasustainableworld #materias #research #science #innovation
Materias
Servizi di ricerca
Napoli, Campania 4.227 follower
Researchers, startups and Corporates are welcome to join. Sharing is our essence.
Chi siamo
Materias is a venture builder for Innovative Materials-based Start up. We manage technology transfer and consulting activities providing innovation management service to researchers around the world. Materias invests in material based new ventures supporting researchers to enhance research activities, through the protection of intellectual property, providing funds for the industrialization and market entry of innovative products and services. Our pillars: ✔Launch innovative ideas ✔Building a technology transfer ✔Investing in material based new ventures ✔Provide a virtual corporate research center
- Sito Web
-
http://www.materias.it
Link esterno per Materias
- Settore
- Servizi di ricerca
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Napoli, Campania
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2016
- Settori di competenza
- research, startup, university, innovation, high-tech, technology, agro-food, biomedical, civil engineering, cultural heritage, electronics, energy , environment, security, transportation, engineering, materials, industry, advancedmaterials, innovativematerials, corporate e cosmetics
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Corso N. Protopisani, 50
Napoli, Campania 80100, IT
Dipendenti presso Materias
-
Grazia Ramaglia
Addetto amministrativo presso MATERIAS S.R.L.
-
Gianna Palmieri
Gianna
-
Aniello Cammarano
Technology transfer and innovation manager with 15+ years of experience. COO and Board Member at Materias
-
Terracciano Maria Grazia
Amministrazione e Finanza presso Materias Srl
Aggiornamenti
-
#tellingscienceandinnovation 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐎 𝐌𝐀𝐓𝐄𝐑𝐈𝐀𝐒 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐼𝑁𝑁𝑂𝑉𝐴𝑍𝐼𝑂𝑁𝐸 𝐸 𝑆𝑂𝑆𝑇𝐸𝑁𝐼𝐵𝐼𝐿𝐼𝑇𝐴̀ 𝑁𝐸𝐿 𝑆𝐸𝑇𝑇𝑂𝑅𝐸 𝐷𝐸𝐼 𝑀𝐴𝑇𝐸𝑅𝐼𝐴𝐿𝐼 𝐴𝑉𝐴𝑁𝑍𝐴𝑇𝐼 Siamo orgogliosi di annunciare che, nell’ambito della X edizione dell’Innovation Village 2025, il Premio #Materias è stato consegnato dal COO Aniello Cammarano al Progetto “Alice”, nato dalla collaborazione tra ENEA e Consiglio Nazionale delle Ricerche. I due istituti di ricerca hanno sviluppato materiali intelligenti fotomobili che si nutrono di luce per generare movimenti senza bisogno di alimentazione. Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti per le idee di alto valore e a Knowledge for Business Srl, organizzatore di Innovation Village 2025, per aver ospitato un evento che continua a ispirare e valorizzare il talento. Materias è stata presente nella giuria con Laura Ascione, Research Project Manager e ai Business Speed Date con Valentina Battista, Ph.D., Project Manager e Institutional Relations Manager. #ideascometolifeforasustainableworld #award #research #innovation
-
-
Materias ha diffuso questo post
Da oggi AMPure entra a far parte del Polo della Cosmesi, punto di riferimento della cosmetica 𝘔𝘢𝘥𝘦 𝘪𝘯 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘺. “Un ulteriore passo per affrontare le sfide di un mercato competitivo” 𝐀𝐌𝐏𝒖𝒓𝒆: la scienza della pelle perfetta✨ Leggi l’articolo completo su COSMOPOLO ⬇️
Polo della Cosmesi dà il benvenuto ad: AMPure, Color Service Srl, DynamixTurbo, Serypoint Srl. Il Polo della Cosmesi conferma ancora una volta la bontà della sua mission: "essere il partner ideale per le aziende che vogliono fare network d’impresa e che vogliono distinguersi nel panorama cosmetico internazionale con prodotti innovativi". Special thanks to Stefano Bortoli, Gianantonio Garatti ed Edmondo Di Sisto L'articolo completo a questo link: https://lnkd.in/dxckZuvg #PoloCosmesi #associati #membership #CosmeticValley #beauty #beautyindustry #supplier #cosmeticsindustry #imprese #network
-
-
#tellingscienceandinnovation 𝐍𝐀𝐏𝐎𝐋𝐈 𝐄 𝐋𝐀 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐀 𝐑𝐈𝐕𝐎𝐋𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐈𝐍𝐃𝐔𝐒𝐓𝐑𝐈𝐀𝐋𝐄 “𝐿𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑖 𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖: 𝑣𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑜𝑡𝑡𝑜. 𝐿’𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑎 𝑠𝑡𝑎 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑓𝑎𝑠𝑒 𝑐𝑟𝑢𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑎, 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑒 𝑑𝑒𝑒𝑝 𝑡𝑒𝑐ℎ 𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑟𝑢𝑝𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑎” Con queste parole il Prof. Luigi Nicolais, Presidente di Materias, nell’articolo pubblicato su La Repubblica, indica la strada da seguire per una sovranità tecnologica europea. Napoli e il Sud possono essere protagonisti nella nuova rivoluzione industriale, quella che integra intelligenza artificiale, biotecnologie, energie rinnovabili e materiali avanzati. “𝑁𝑎𝑝𝑜𝑙𝑖 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑝𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑠𝑎: 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑜”. #ideascometolifeforasustainableworld #materias #research #innovation #deeptech #science #sud
-
-
#tellingscienceandinnovation Oggi, presso l' University of Campania "Luigi Vanvitelli" , il Prof. Luigi Nicolais, Presidente di Materias, ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “𝑻𝒉𝒆 𝒏𝒆𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊𝒕𝒚 𝒐𝒇 𝒕𝒆𝒄𝒉𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒂𝒍 𝒔𝒐𝒗𝒆𝒓𝒆𝒊𝒈𝒏𝒕𝒚 𝒇𝒐𝒓 𝑬𝒖𝒓𝒐𝒑𝒆. 𝑻𝒉𝒆 𝒓𝒐𝒍𝒆 𝒐𝒇 𝒓𝒆𝒔𝒆𝒂𝒓𝒄𝒉”. Il Prof. Luigi Nicolais ha sottolineato come le “twin transitions”, digitale e verde, siano i pilastri su cui costruire un’Europa più sostenibile e competitiva. Inoltre, la sovranità tecnologica europea non è solo un obiettivo strategico, ma una condizione necessaria per garantire indipendenza economica e sicurezza industriale. #ideascometolifeforasustainableworld #materias #technologicalsovereignty #research #innovation #science
-
-
#tellingscienceandinnovation Siamo orgogliosi di aver contribuito come Materias alla seconda edizione italiana di “𝑻𝒆𝒄𝒉𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒚 𝑽𝒆𝒏𝒕𝒖𝒓𝒆𝒔”, un volume che rappresenta un punto di riferimento per chi si occupa di management dell’innovazione e creazione di impresa deep tech. Un sentito ringraziamento al Prof. Roberto Vona per aver promosso e prodotto questo progetto editoriale, al Prof. Luigi Nicolais che nella prefazione ha sottolineato il valore del volume nel contesto dell'innovazione disruptive e della sovranità tecnologica Europea e al COO Aniello Cammarano per aver presentato il modello Materias e il caso Sanidrink S.R.L. #ideascometolifeforasustainableworld #materias #science #innovation #management #deeptech
E' disponibile la seconda edizione italiana del volume "Technology Ventures", dedicato ai temi del Management dell'imprenditorialità e dell'innovazione. Edizione riveduta ed ampliata, con la prefazione di Luigi Nicolais ed il contributo di Aniello Cammarano di Materias, di Marco Valerio Izzo di Buzzoole , di Marco Gubitosi e Paolo Guaragnella di Legance Avvocati Associati. https://lnkd.in/d5GBpTzi
-
#tellingscienceandinnovation Siamo orgogliosi di annunciare l'assegnazione del Premio #GuidoDorso alla nostra CEO Caterina Meglio, presso la Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica. L’importante tributo, giunto alla sua 46° edizione, viene assegnato ogni anno a personalità che si sono distinte per il loro contributo allo sviluppo del Sud Italia. Il premio è un riconoscimento anche al lavoro e alla passione di tutto il team di Materias e rappresenta la celebrazione di un percorso collettivo, di una sfida affrontata e vinta grazie al lavoro di squadra. Materias #research #science #team #prize
-
-
#tellingscienceandinnovation 𝐌𝐀𝐓𝐄𝐑𝐈𝐀𝐒 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐊 𝐓𝐑𝐀𝐃𝐄 𝐅𝐀𝐈𝐑 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐈𝐍𝐍𝐎𝐕𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐍𝐈𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀̀ 𝐀𝐋 𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐑𝐎𝐍𝐓𝐎 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 Materias, rappresentata dal Project Manager Fabrizio Errichiello, partecipa alla 𝗞 𝗧𝗿𝗮𝗱𝗲 𝗙𝗮𝗶𝗿 𝟮𝟬𝟮𝟱 di Düsseldorf, il principale evento mondiale dedicato a plastiche, gomma e tecnologie sostenibili. Nel corso della fiera, Fabrizio Errichiello ha presentato le tecnologie innovative di processo dei polimeri sviluppate da Materias, evidenziandone le potenziali applicazioni in una vasta gamma di settori industriali. L’obiettivo della partecipazione è favorire nuove collaborazioni, esplorare opportunità di scale-up e contribuire al trasferimento tecnologico. #Materias #K2025 #science #innovation #AdvancedMaterials #FoamingTechnology #sustainability #research #development #collaboration
-
-
#tellingscienceandinnovation Martedì 30 settembre presso l’Aula Magna “Gaetano Salvatore”, Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si è svolta la presentazione del libro “𝑩𝒓𝒆𝒗𝒆 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒓𝒊𝒂 𝒆 𝒂𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒄𝒊𝒏𝒂” scritto dal noto immunologo, Prof. #AlbertoMantovani e dal regista teatrale #ClaudioLonghi. L’evento, promosso dal Prof. Giovanni Esposito, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell' Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con La nave di Teseo, Materias e l’Associazione "#Gruppo2003" per la ricerca scientifica, ha visto la lettura magistrale di alcuni brani del libro da parte dell’attrice Cristina Donadio. Inoltre, il Prof. Luigi Nicolais, Presidente di Materias, nel suo intervento ha evidenziato la caratteristica di questo libro: unire mondi diversi, la scienza e la cultura che, nel corso dei secoli, hanno sempre camminato insieme, alimentandosi a vicenda. #ideascometolifeforasustainableworld #materias #research #science #culture
-
-
#tellingscienceandinnovation 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐯𝐄𝐈𝐂𝐨𝐥𝐨: 𝐮𝐧’𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐩𝐢𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥’𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚𝐧 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐂𝐨𝐮𝐧𝐜𝐢𝐥 Valorizzare la partecipazione italiana alle call europee promosse dall’EIC - European Innovation Council (EIC) e rafforzare la capacità di attrazione di fondi da parte di Atenei ed enti di ricerca pubblici e privati: è questa la finalità del #bando #vEIColo – Accompagnamento per la valorizzazione della ricerca, promosso da Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo e #Fondazione CDP Cassa Depositi e Prestiti. Nel 2025, il bando è stato presentato attraverso un roadshow nazionale organizzato da Materias, in collaborazione con Knowledge for Business Srl , con tappe a Milano, Napoli, Bari e Palermo, coinvolgendo oltre 400 partecipanti tra docenti, ricercatori e innovatori. Al roadshow nazionale hanno partecipato, in rappresentanza delle tre Fondazioni, la Dott.ssa #Diana #Pozzoli (Vice Direttore Area Ricerca presso Fondazione Cariplo), la Dott.ssa Ada Maria Teresa Re (Responsabile della missione Valorizzare la Ricerca dell'Obiettivo Pianeta, Fondazione Compagnia di San Paolo) e la Dott.ssa Francesca Sofia (Direttrice Generale Fondazione CDP Cassa Depositi e Prestiti). Il percorso ha visto il sostegno di istituzioni accademiche e partner territoriali. Il lavoro congiunto di scouting ha portato alla mappatura di numerose tecnologie coerenti con le sfide #EIC del 2025, dal Biotech per colture resilienti all' AI generativa per terapie oncologiche, dalla robotica collaborativa per cantieri complessi, agli approcci waste-to-value per combustibili e materiali circolari. “Con il roadshow di promozione del #Bando #vEIColo abbiamo costruito un ponte operativo tra eccellenze scientifiche e call europee ad alta competitività, trasformando il confronto territoriale in progettualità concreta”, ha dichiarato il Prof. Luigi Nicolais, Presidente di Materias. “L’obiettivo è continuare a lavorare insieme per dare più forza alle candidature italiane nell’ambito dei programmi #EIC #Pathfinder ed #EIC #Transition, valorizzando risultati e impatti della nostra ricerca nel quadro europeo”, sostengono le Fondazioni promotrici del bando. I team vincitori del #bando #vEIColo beneficeranno di servizi di coaching, strutturazione, scrittura e revisione del progetto con esperti internazionali, e di un contributo economico per sostenere le attività di accompagnamento verso la presentazione della candidatura europea. 🔗 Maggiori informazioni sul bando: https://lnkd.in/dEFmnAXa #ideascometolifeforasustainableworld #vEIColo #Innovation #research #sustainability #EIC
-