Foto di copertina di Minerali Industriali S.r.l.
Minerali Industriali S.r.l.

Minerali Industriali S.r.l.

Attività minerarie

Novara, No 4.399 follower

Chi siamo

MINERALI INDUSTRIALI è una media impresa italiana indipendente che nasce dalla fusione di due gruppi storici italiani: Maffei, fondata ai primi del ‘900 e Gruppo Minerali attiva dagli anni ’70. Molteplici sono i business sui quali è focalizzata: - estrazione, trattamento e commercializzazione di materie prime quali sabbie, feldspati, argille e caolino destinate alle industrie del vetro, della ceramica, dei sanitari e dei colorifi; - riciclo e recupero di scarti industriali non pericolosi; - ricerche geologiche e minerarie, progettazione e realizzazione di impianti e macchine per il settore minerario e per il recupero di scarti industriali non pericolosi; - prodotti innovativi per l’utilizzo in ambito sportivo e tempo libero. Minerali Industriali è presente con 13 unità produttive in Italia, 3 in Europa, 4 in Nord Africa e 6 in Centro e Sud America. Le principali attività sono certificate ISO 9001:2008. Complessivamente il gruppo conta su circa 250 risorse umane in Italia e 300 all’estero, produce e commercializza circa 3,5 milioni di tonnellate di materie prime all’anno.

Sito Web
http://www.minerali.com
Settore
Attività minerarie
Dimensioni dell’azienda
501 - 1000 dipendenti
Sede principale
Novara, No
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1970
Settori di competenza
Industria Mineraria

Località

Dipendenti presso Minerali Industriali S.r.l.

Aggiornamenti

  • 🌍 𝗢𝗴𝗴𝗶 𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗱 𝗘𝗰𝗼𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱♻️ ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP, Giorno 1. 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 partecipa con entusiasmo alla 𝟮𝟴ª 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗘𝗰𝗼𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 con la presenza di Fabio Cibin - Direttore Commerciale Ceramica, Vetro e Specialties -, Marzia Freni - Responsabile HR -, Enrico Vincelli - Tecnico Commerciale Settore Specialties e Glass -, Nicoletta Boniforti - Assistente Commerciale – e Alessia Benatti – Responsabile Marketing e Comunicazione, ESG. Il team è pronto ad accogliervi da 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ı̀ per raccontare il nostro impegno e le ultime novità nel campo di ricerca, innovazione e sviluppo sostenibile, continuando a investire in pratiche che valorizzano 𝗹’𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲. 📅 𝟰–𝟳 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝟮𝟬𝟮𝟱 📍 𝗛𝗮𝗹𝗹 𝗕𝟭 – 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝟭𝟬𝟲 𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 Vi aspettiamo al nostro stand! #MineraliIndustriali #Ecomondo2025 #EconomiaCircolare #Sostenibilità _______ 🌍 𝗧𝗼𝗱𝗮𝘆 𝗺𝗮𝗿𝗸𝘀 𝘁𝗵𝗲 𝗼𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘁 𝗼𝗳 𝗘𝗰𝗼𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱♻️ ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP, Day 1. 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 is excited to participate in the 𝟮𝟴𝘁𝗵 𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗼𝗳 𝗘𝗰𝗼𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼, with the presence of Fabio Cibin - Executive Director Ceramic, Glass and Specialties -, Marzia Freni - HR Manager -, Enrico Vincelli - Specialties and Glass Commercial Technical -, Nicoletta Boniforti - Commercial Assistant - and Alessia Benatti - Marketing and Communication Manager, ESG. The team is ready to welcome you 𝗳𝗿𝗼𝗺 𝘁𝗼𝗱𝗮𝘆 𝘂𝗻𝘁𝗶𝗹 𝗙𝗿𝗶𝗱𝗮𝘆 to illustrate our commitment and the latest news in research, innovation, and sustainable development, continuing to invest in practices that enhance the 𝗰𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝘆. 📅 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗲𝗿 𝟰–𝟳, 𝟮𝟬𝟮𝟱 📍 𝗛𝗮𝗹𝗹 𝗕𝟭 – 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝟭𝟬𝟲 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗘𝘅𝗽𝗼 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 We look forward to seeing you at our stand! #MineraliIndustriali #Ecomondo2025 #CircularEconomy #Sustainability 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Minerali Industriali S.r.l.

    4.399 follower

    🌍𝗜 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 ❞𝗘𝗮𝗿𝘁𝗵’𝘀 𝗧𝗿𝗲𝗮𝘀𝘂𝗿𝗲𝘀 – 𝗧𝗵𝗲 𝗛𝗶𝗱𝗱𝗲𝗻 𝗪𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵 𝗼𝗳 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲❞ 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗻𝗮𝗰𝗼🪨 Dal 23 al 26 ottobre si è tenuta al 𝘔𝘶𝘯𝘪𝘤𝘩 𝘚𝘩𝘰𝘸 la mostra “𝗘𝗮𝗿𝘁𝗵❜𝘀 𝗧𝗿𝗲𝗮𝘀𝘂𝗿𝗲𝘀 – 𝗧𝗵𝗲 𝗛𝗶𝗱𝗱𝗲𝗻 𝗪𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵 𝗼𝗳 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲”, dedicata alla straordinaria varietà di materie prime e minerali del continente europeo. Siamo orgogliosi di aver partecipato a questa importante esposizione con 𝗱𝘂𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗲𝗻𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗺𝗶𝗻𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲, nello specifico il 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘇𝗼 dalla miniera “𝘉𝘰𝘴𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘚𝘢𝘴𝘴𝘰” a 𝗦𝗼𝗻𝗱𝗮𝗹𝗼 (𝗦𝗢) e l’𝗶𝗴𝗻𝗶𝗺𝗯𝗿𝗶𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 dalla miniera “𝘚𝘢𝘯 𝘎𝘳𝘢𝘵𝘰” a 𝗕𝗼𝗰𝗮 (𝗡𝗢). I nostri materiali sono stati donati al 𝗗𝗲𝘂𝘁𝘀𝗰𝗵𝗲𝘀 𝗠𝘂𝘀𝗲𝘂𝗺, che ha collaborato all’organizzazione della mostra insieme ad alcuni dei più prestigiosi musei di storia naturale europei. È per noi un onore contribuire a valorizzare la 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗵𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗴𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 in un contesto internazionale che unisce scienza, industria e sostenibilità, offrendo al pubblico un affascinante viaggio tra i tesori nascosti della Terra. #MineraliIndustriali #MunichShow #EarthsTreasures #DeutschesMuseum #Geologia #Sostenibilità ____ 🌍𝗢𝘂𝗿 𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝘀 𝗮𝘁 𝘁𝗵𝗲 ❞𝗘𝗮𝗿𝘁𝗵❜𝘀 𝗧𝗿𝗲𝗮𝘀𝘂𝗿𝗲𝘀 - 𝗧𝗵𝗲 𝗛𝗶𝗱𝗱𝗲𝗻 𝗪𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵 𝗼𝗳 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲❞ 𝗲𝘅𝗵𝗶𝗯𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗶𝗻 𝗠𝘂𝗻𝗶𝗰𝗵🪨 From October 23rd to 26th, the 𝘔𝘶𝘯𝘪𝘤𝘩 𝘚𝘩𝘰𝘸 hosted the exhibition “𝗘𝗮𝗿𝘁𝗵❜𝘀 𝗧𝗿𝗲𝗮𝘀𝘂𝗿𝗲𝘀 – 𝗧𝗵𝗲 𝗛𝗶𝗱𝗱𝗲𝗻 𝗪𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵 𝗼𝗳 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲” dedicated to the extraordinary variety of raw materials and minerals found on the European continent. We are proud to have participated in this important exhibition with 𝘁𝘄𝗼 𝘀𝗮𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀 𝗳𝗿𝗼𝗺 𝗼𝘂𝗿 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗺𝗶𝗻𝗲𝘀, specifically 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝘇 from the “𝘉𝘰𝘴𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘚𝘢𝘴𝘴𝘰” mine in 𝗦𝗼𝗻𝗱𝗮𝗹𝗼 (𝗦𝗢) and 𝗿𝗵𝘆𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰 𝗶𝗴𝗻𝗶𝗺𝗯𝗿𝗶𝘁𝗲 from the “𝘚𝘢𝘯 𝘎𝘳𝘢𝘵𝘰” mine in 𝗕𝗼𝗰𝗮 (𝗡𝗢). Our materials were donated to the 𝗗𝗲𝘂𝘁𝘀𝗰𝗵𝗲𝘀 𝗠𝘂𝘀𝗲𝘂𝗺, which collaborated in organizing the exhibition together with some of the most prestigious European natural history museums. It is an honor for us to contribute to promoting 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆❜𝘀 𝗴𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮𝗹 𝘄𝗲𝗮𝗹𝘁𝗵 in an international context that combines science, industry, and sustainability, offering the public a fascinating journey through the hidden treasures of the Earth. #MineraliIndustriali #MunichShow #EarthsTreasures #DeutschesMuseum #Geology #Sustainability

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Minerali Industriali S.r.l.

    4.399 follower

    𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗕𝗲𝘀𝘁 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗱 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗲𝘀 𝗱𝗶 𝗗𝗲𝗹𝗼𝗶𝘁𝘁𝗲 𝗣𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲🏆 Minerali Industriali è stata riconosciuta tra le 𝗕𝗲𝘀𝘁 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗱 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗲𝘀 di Deloitte Private, entrando per la prima volta nel programma che valorizza le eccellenze italiane giunto all'ottava edizione. La cerimonia si è svolta il 29 ottobre a Palazzo Mezzanotte, alla presenza dei partner dell’iniziativa ELITE 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗻𝗲𝘅𝘁, Piccola Industria Confindustria e ALTIS Graduate School of Sustainable Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Minerali Industriali è tra le 12 aziende premiate nella 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗴𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗡𝗘𝗪, un traguardo che conferma la solidità del nostro percorso di crescita e la qualità della nostra visione manageriale. Il premio è stato ritirato dal nostro Presidente 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗕𝗼𝘇𝘇𝗼𝗹𝗮 e rappresenta per noi un importante riconoscimento del lavoro svolto e dell’impegno quotidiano di tutte le persone che contribuiscono alla crescita del Gruppo. Questo risultato rafforza la nostra determinazione a proseguire nel percorso di innovazione e sostenibilità, continuando a generare valore per tutti noi, per i nostri stakeholder e per i territori in cui operiamo. 🌱 #MineraliIndustriali #BestManagedCompanies #BMCItalia2025 #DeloittePrivate ___ 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗮𝗺𝗼𝗻𝗴 𝗗𝗲𝗹𝗼𝗶𝘁𝘁𝗲 𝗣𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲❜𝘀 𝗕𝗲𝘀𝘁 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗱 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗲𝘀🏆 Minerali Industriali has been recognized among Deloitte Private 𝗕𝗲𝘀𝘁 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗱 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗲𝘀, entering the program that promotes Italian excellence for the first time now in its eighth edition. The ceremony took place on October 29th at Palazzo Mezzanotte, in the presence of the partners of ELITE 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗻𝗲𝘅𝘁 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 initiative, Piccola Industria Confindustria, and ALTIS Graduate School of Sustainable Management of the Università Cattolica del Sacro Cuore. Minerali Industriali is one of 12 companies awarded in the 𝗡𝗘𝗪 𝗰𝗮𝘁𝗲𝗴𝗼𝗿𝘆, a milestone that confirms the solidity of our growth path and the quality of our management vision. The prize was collected by our Chairman 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗕𝗼𝘇𝘇𝗼𝗹𝗮 and represents an important recognition of the work carried out and the daily commitment of all those who contribute to the Group's growth. This result strengthens our determination to continue on the path of innovation and sustainability, continuing to generate value for all of us, for our stakeholders, and for the territories in which we operate. 🌱 #MineraliIndustriali #BestManagedCompanies #BMCItalia2025 #DeloittePrivate

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝗗𝗮𝗹𝗹’𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗔𝘂𝘀𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗥𝗮𝘄 𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝘀 (𝗖𝗥𝗠) 🌏 Dal 21 al 23 ottobre Ivano Menso, Direttore Ricerca Sviluppo&Innovazione + Direttore Laboratorio, ha partecipato a “𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮-𝗔𝘂𝘀𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝗮: 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗻𝗲𝗶 𝗺𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶”, evento organizzato a Sydney in occasione della International Mining and Resources Conference (IMARC) 2025, la principale fiera mineraria australiana. L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dall’Embassy of Italy in Australia e da ITA - Italian Trade Agency 𝗦𝘆𝗱𝗻𝗲𝘆, ha riunito istituzioni e aziende italiane attive nel settore dei minerali critici. Ivano è intervenuto in qualità di relatore nel panel “Stakeholders feedback on opportunities of collaboration on critical minerals” portando la voce di 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 e contribuendo al dibattito sulla strategia italiana per le materie prime critiche (CRM) e sulle opportunità di collaborazione tra Italia e Australia. Un confronto importante su un tema cruciale per il futuro delle filiere industriali europee, in cui l’Australia rappresenta un partner strategico per costruire catene di approvvigionamento sicure, sostenibili e resilienti. Alberto Castronovo Francesco T. Agostino Casillo 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗦𝗽𝗶𝘇𝘇𝗶𝗰𝗵𝗶𝗻𝗼 #MineraliIndustriali #IMARC2025 #CriticalRawMaterials #Australia #Partnership #MadeInItaly ___ 𝗙𝗿𝗼𝗺 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 𝘁𝗼 𝗔𝘂𝘀𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝗮 𝘁𝗼 𝗮𝗱𝗱𝗿𝗲𝘀𝘀 𝘁𝗵𝗲 𝗶𝘀𝘀𝘂𝗲 𝗼𝗳 𝗖𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗥𝗮𝘄 𝗠𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝘀 (𝗖𝗥𝗠) 🌏 From October 21st to 23rd, Ivano Menso, R&D&I Director + QCLab Director, took part to “𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆-𝗔𝘂𝘀𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝗮: 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗢𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀 𝗶𝗻 𝗖𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝘀”, an event organized in Sydney during the International Mining and Resources Conference (IMARC) 2025, Australia's leading mining exhibition. The initiative, promoted by the Ministero delle Imprese e del Made in Italy, the Embassy of Italy in Australia, and ITA - Italian Trade Agency 𝗦𝘆𝗱𝗻𝗲𝘆, brought together Italian institutions and companies active in the critical minerals sector. Ivano was a speaker in the panel “Stakeholders feedback on opportunities of collaboration on critical minerals” representing 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 and contributing to the debate on Italy's strategy for critical raw materials (CRM) and opportunities for collaboration between Italy and Australia. This was an important discussion on a crucial issue for the future of European industrial supply chains, in which Australia is a strategic partner for building secure, sustainable, and resilient supply chains. Alberto Castronovo Francesco T. Agostino Casillo 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗲 𝗦𝗽𝗶𝘇𝘇𝗶𝗰𝗵𝗶𝗻𝗼 #MineraliIndustriali #IMARC2025 #CriticalRawMaterials #Australia #Partnership #MadeInItaly

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝗗𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗱 𝗔𝗹𝗹𝗙𝗼𝗿𝗧𝗶𝗹𝗲𝘀 𝟮𝟬𝟮𝟱! 🚀 Siamo a 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮𝗙𝗶𝗲𝗿𝗲 per la quinta edizione di 𝗔𝗹𝗹𝗙𝗼𝗿𝗧𝗶𝗹𝗲𝘀, l’appuntamento che riunisce i protagonisti dell’industria ceramica per due giornate di incontri, confronto e innovazione. Il team 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 vi aspetta 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹 𝗣𝗮𝗱𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗕 - 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗖𝟲 per incontrare clienti, partner e professionisti del mondo ceramico. Parleremo di 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 e 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 del settore, presentando le nostre soluzioni sempre più performanti per la produzione di piastrelle e sanitari. 💡 Passate a trovarci! 📍 𝘔𝘰𝘥𝘦𝘯𝘢𝘍𝘪𝘦𝘳𝘦 📅 28–29 𝘰𝘵𝘵𝘰𝘣𝘳𝘦 #MineraliIndustriali #AllForTiles #Ceramica #Fiera #Innovazione #MateriePrime #IndustriaCeramica ___ 𝗔𝗹𝗹𝗙𝗼𝗿𝗧𝗶𝗹𝗲𝘀 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗶𝘀 𝗼𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗹𝘆 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱! 🚀 We are at 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮𝗙𝗶𝗲𝗿𝗲 for the fifth edition of 𝗔𝗹𝗹𝗙𝗼𝗿𝗧𝗶𝗹𝗲𝘀, the event that brings together the leading players in the ceramic industry for two days of meetings, discussions, and innovation. 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 team looks forward to seeing you 𝘁𝗼𝗱𝗮𝘆 𝗮𝗻𝗱 𝘁𝗼𝗺𝗼𝗿𝗿𝗼𝘄 𝗮𝘁 𝗛𝗮𝗹𝗹 𝗕 - 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗖𝟲 to meet customers, partners, and professionals from the world of ceramics. We will be talking about 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻, 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝘀, and the 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 of the sector, presenting our increasingly high-performance solutions for the production of tiles and sanitaryware. 💡 Come and visit us! 📍 𝘔𝘰𝘥𝘦𝘯𝘢𝘍𝘪𝘦𝘳𝘦 📅 𝘖𝘤𝘵𝘰𝘣𝘦𝘳 28–29 #MineraliIndustriali #AllForTiles #Ceramics #TradeFair #Innovation #RawMaterials #CeramicIndustry

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🌿 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝗰𝗵𝗶 𝗲̀ 𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗰𝗶! Questo weekend abbiamo avuto il piacere di accogliere circa 𝟱𝟬 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 nel nostro stabilimento di 𝗖𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 (𝗕𝗜) in occasione della sesta edizione di 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲 – dentro il cuore del Piemonte industriale. Anche quest’anno l’iniziativa ha permesso al grande pubblico di visitare gratuitamente i luoghi della produzione industriale del territorio, aperti straordinariamente per l’occasione, per scoprire il valore di chi crea valore. È stata un’occasione per raccontare da vicino 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼, mostrando alcuni dei luoghi più significativi della nostra attività: 🔬 il laboratorio centrale, dove si sviluppano i progetti di ricerca e innovazione per tutto il Gruppo; ⚙️ l’impianto pilota, cuore della nostra sperimentazione tecnologica 🌱 e i ripristini ambientali, illustrati dagli esperti lucio bordignon e Alice Bordignon, che hanno condiviso con i partecipanti il nostro impegno concreto per la tutela del territorio. 🙏 Un ringraziamento speciale a chi ha partecipato con curiosità e interesse. Leggi di più: 👉 https://lnkd.in/djcvUjS6 #MineraliIndustriali #FabbricheApertePiemonte #PiemonteInnovazione #FESR #ImpreseSostenibili #Tecnologia ___ 🌿 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝘁𝗵𝗮𝗻𝗸 𝘆𝗼𝘂 𝘁𝗼 𝗲𝘃𝗲𝗿𝘆𝗼𝗻𝗲 𝘄𝗵𝗼 𝗰𝗮𝗺𝗲 𝘁𝗼 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁 𝘂𝘀! This weekend, we had the pleasure of welcoming around 𝟱𝟬 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗼𝗿𝘀 to our plant in 𝗖𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 (𝗕𝗜) for the sixth edition of 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲 – inside the heart of industrial Piedmont. Once again this year, the initiative allowed the public to visit the region's industrial production sites free of charge, which were opened especially for the occasion, to discover the value of those who create value. It was an opportunity to tell people about 𝘄𝗵𝗼 𝘄𝗲 𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗱 𝘄𝗵𝗮𝘁 𝘄𝗲 𝗱𝗼, showing them some of the most significant places in our business: 🔬 the central laboratory, where research and innovation projects for the entire Group are developed; ⚙️ the pilot plant, the heart of our technological experimentation 🌱 and environmental restoration, illustrated by experts lucio bordignon and Alice Bordignon, who shared with participants our concrete commitment to protecting the territory. 🙏 Special thanks to those who took part with curiosity and interest. Read more: 👉 https://lnkd.in/dDNtUcGi #MineraliIndustriali #FabbricheApertePiemonte #PiedmontInnovation #FESR #SustainableBusinesses #Technology

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 1
  • ♻️𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗲𝗱 𝗘𝗱𝗶𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗪𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 ❞𝗖𝗜𝗥𝗖𝗨𝗟𝗔❞ – 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗥𝗘𝗚 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮-𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗼   Il 23 ottobre Giovanni Gesiot, Tecnico commerciale - Economia circolare, e Enrico Vincelli, Tecnico commerciale - Settore Specialties hanno partecipato come relatori al Workshop Internazionale del progetto europeo Interreg Italia-Francia Marittimo “CIRCULA” organizzato da LUCENSE, dedicato ai temi dell’Economia Circolare e dell’Edilizia Sostenibile.   Hanno portato l’esperienza della nostra società controllata SASIL S.r.l. come esempio concreto di impresa che applica i principi dell’economia circolare in edilizia, attraverso la produzione di schiuma di vetro ottenuta da processi di riciclo.   Durante l’intervento è stato dedicato un focus importante a 𝗦𝗮𝘃𝗲𝗹𝗽𝗼𝗿 𝟱𝟬, prodotto utilizzando vetro da recupero: con il riutilizzo degli scarti non si consumano nuove materie prime, si risparmia energia, si riducono le emissioni di CO₂ e si conservano le risorse con un duplice beneficio: economico ed ambientale.   Questo è un esempio concreto del principio “𝗥𝗶𝘂𝘀𝗮, 𝗥𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶, 𝗥𝗶𝗰𝗶𝗰𝗹𝗮”: i rifiuti di una azienda diventano risorse per un’altra.   Un contributo che conferma il nostro impegno per un futuro sempre più circolare e sostenibile.   #MineraliIndustriali #Sasil #EconomiaCircolare #Savelpor50 #Workshop _____   ♻️𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝗘𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝘆 𝗮𝗻𝗱 𝗦𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗹𝗲 𝗕𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗮𝘁 𝘁𝗵𝗲 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝗿 𝗼𝗳 𝘁𝗵𝗲 ❞𝗖𝗜𝗥𝗖𝗨𝗟𝗔❞ 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗪𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽 – 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗥𝗘𝗚 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆-𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗶𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁 On October 23rd, Giovanni Gesiot, Commercial Technical – Circular Economy, and Enrico Vincelli, Commercial Technical – Specialties, took part as speakers at the International Workshop of the European Interreg Italia-Francia Marittimo Project “CIRCULA” organized by LUCENSE, dedicated to the themes of Circular Economy and Sustainable Building. They shared the experience of our subsidiary SASIL S.r.l. as a concrete example of a company applying the principles of circular economy in the construction sector through the production of glass foam obtained from recycling processes. During their presentation, a special focus was dedicated to 𝗦𝗮𝘃𝗲𝗹𝗽𝗼𝗿 𝟱𝟬, product made using recovered glass. By reusing glass waste, no new raw materials are consumed, energy use is reduced, CO₂ emissions are lowered, and resources are preserved - delivering a double benefit: economic and environmental. This represents a tangible example of the “𝗥𝗲𝘂𝘀𝗲, 𝗥𝗲𝗱𝘂𝗰𝗲, 𝗥𝗲𝗰𝘆𝗰𝗹𝗲” principle, where one company's waste becomes another company's resource. A contribution that confirms our commitment to a more circular and sustainable future. #MineraliIndustriali #Sasil #CircularEconomy #Savelpor50 #Workshop

  • ♻️𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀: 𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝗻𝗼 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼.🍃   Collaboriamo da anni con i principali produttori di piastrelle, sanitari, fritte e smalti, offrendo materie prime d’eccellenza — dal feldspato al caolino, dalle argille al granito — e tecnologie di trattamento avanzate.   Un esempio concreto è la collezione Marazzi Group 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿, realizzata con materie prime italiane e il 60% di materiale riciclato. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo progetto che unisce bellezza, ricerca e rispetto per l’ambiente, trasformando la terra rossa in superfici dal forte valore estetico e sostenibile.   Crediamo che solo tradizione e innovazione insieme possano generare un impatto positivo — sul design, sull’industria e sul pianeta.   #MineraliIndustriali #Ceramica #MateriePrime #Marazzi #Terramater #Sostenibilità #Innovazione #MadeInItaly _____   ♻️𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻, 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗮𝗻𝗱 𝘀𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆: 𝘁𝗵𝗲 𝘃𝗮𝗹𝘂𝗲𝘀 𝘁𝗵𝗮𝘁 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗿𝘆 𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗳 𝗼𝘂𝗿 𝗽𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁𝘀.🍃   For years we’ve been partnering with leading producers of ceramic tiles, sanitaryware, frits and glazes, offering high-quality raw materials — from feldspar to kaolin, from clays to granite — supported by advanced processing technologies.   A tangible example of this synergy is the Marazzi Group 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿 collection, created with Italian raw materials and 60% recycled content. We are proud to have contributed to this project, which combines beauty, research and environmental respect, transforming red earth into surfaces rich in aesthetic and sustainable value.   We believe that only by combining tradition and innovation we can create solutions with a truly positive impact — on design, on the industry, and on the planet.   #MineraliIndustriali #Ceramics #RawMaterials #Marazzi #Terramater #Sustainability #Innovation #MadeInItaly

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗮 𝗔𝗹𝗹𝗙𝗼𝗿𝗧𝗶𝗹𝗲𝘀✨ Il 28 e 29 ottobre saremo a ModenaFiere per la quinta edizione di 𝗔𝗹𝗹𝗙𝗼𝗿𝗧𝗶𝗹𝗲𝘀, l’evento di riferimento per l’industria ceramica. Un appuntamento che riunisce professionisti, aziende e operatori del settore per confrontarsi, costruire nuove relazioni e scoprire le ultime innovazioni. Minerali Industriali partecipa come fornitore di materie prime per piastrelle e sanitari, con la presenza del Direttore Commerciale Ceramica, Vetro e Specialties Fabio Cibin, del Direttore Commerciale Settore Ceramica 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗶𝗼, del tecnico commerciale fabrizio zini e dell’assistente commerciale 𝗠𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗭𝗮𝗻𝗼𝘁𝘁𝗶. Vi aspettiamo al 𝗣𝗮𝗱𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗕 - 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗖𝟲 per incontrarci, condividere idee e guardare insieme alle evoluzioni del settore. 🤝 📍 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮𝗙𝗶𝗲𝗿𝗲 📅 𝟮𝟴-𝟮𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 #MineraliIndustriali #AllForTiles #Ceramica #Fiera #Innovazione #MateriePrime #IndustriaCeramica ____ 𝗠𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗿𝗲𝘁𝘂𝗿𝗻𝘀 𝘁𝗼 𝗔𝗹𝗹𝗙𝗼𝗿𝗧𝗶𝗹𝗲𝘀✨ On October 28th and 29th, we will be at ModenaFiere for the fifth edition of 𝗔𝗹𝗹𝗙𝗼𝗿𝗧𝗶𝗹𝗲𝘀, the leading event for the ceramic industry. This event brings together professionals, companies and operators in the sector to exchange ideas, build new relationships and discover the latest innovations. Minerali Industriali will take part as a supplier of raw materials for tiles and sanitaryware, with the presence of Fabio Cibin, Executive Director for Ceramics, Glass and Specialities, 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗶 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗶𝗼, Commercial Director for the Ceramics Sector, fabrizio zini, Commercial Technical, and 𝗠𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗭𝗮𝗻𝗼𝘁𝘁𝗶, Commercial Assistant. We look forward to seeing you at 𝗛𝗮𝗹𝗹 𝗕 - 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗖𝟲 to meet, share ideas and look at the developments in the sector together. 🤝 📍 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮𝗙𝗶𝗲𝗿𝗲 📅 𝗢𝗰𝘁𝗼𝗯𝗲𝗿 𝟮𝟴𝘁𝗵-𝟮𝟵𝘁𝗵 #MineraliIndustriali #AllForTiles #Ceramics #TradeFair #Innovation #RawMaterials #CeramicIndustry

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📣 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗼 𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗶𝗲𝗹𝗹𝗲𝘀𝗲 📍 Anche quest’anno saremo tra i protagonisti di 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲, l’iniziativa che apre le porte dei luoghi della produzione industriale del territorio per farli conoscere da vicino al grande pubblico. Saremo felici di accogliere i visitatori nel nostro stabilimento di 𝗖𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 (𝗕𝗜), dove potranno scoprire il nostro 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗶𝗹𝗼𝘁𝗮, il nostro 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 e gli interventi di 𝗿𝗶𝗽𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲, che rappresentano un passo importante verso la creazione di un ambiente migliore per la fauna e la flora locali. 📅Le visite si svolgeranno 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ı̀ 𝟮𝟰 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗼𝗺𝗲𝗿𝗶𝗴𝗴𝗶𝗼 e 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮. Le prenotazioni sono aperte fino al 𝟮𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮 al seguente link: 👉 https://lnkd.in/dGaEj9E7 Vi aspettiamo per scoprire insieme come innovazione, sostenibilità e territorio possono crescere insieme. #MineraliIndustriali #FabbricheApertePiemonte #PiemonteInnovazione #FESR #ImpreseSostenibili #Tecnologia ____ 📣 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗮𝗻 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝘁𝗼 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿 𝗼𝘂𝗿 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗶𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗵𝗲𝗮𝗿𝘁 𝗼𝗳 𝗕𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗮𝗿𝗲𝗮 📍 Once again this year, we will be among the protagonists of 𝗙𝗮𝗯𝗯𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲, the initiative that opens the doors of industrial production sites in the area to give the public a closer look. We look forward to welcoming visitors to our plant in 𝗖𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 (𝗕𝗜), where they will be able to discover our 𝗽𝗶𝗹𝗼𝘁 𝗽𝗹𝗮𝗻𝘁, our 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝘆 and our 𝗲𝗻𝘃𝗶𝗿𝗼𝗻𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁𝘀, which represent an important step towards creating a better environment for local fauna and flora. 📅Visits will take place on 𝗙𝗿𝗶𝗱𝗮𝘆 𝗢𝗰𝘁𝗼𝗯𝗲𝗿 𝟮𝟰𝘁𝗵 𝗶𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗮𝗳𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼𝗼𝗻 and 𝗦𝗮𝘁𝘂𝗿𝗱𝗮𝘆 𝗢𝗰𝘁𝗼𝗯𝗲𝗿 𝟮𝟱𝘁𝗵 𝗶𝗻 𝘁𝗵𝗲 𝗺𝗼𝗿𝗻𝗶𝗻𝗴. Bookings are open until 𝗢𝗰𝘁𝗼𝗯𝗲𝗿 𝟮𝟮𝗻𝗱 at the following link: 👉 https://lnkd.in/dGaEj9E7 We look forward to seeing you there to discover how innovation, sustainability and the local area can grow together. #MineraliIndustriali #FabbricheApertePiemonte #PiedmontInnovation #FESR #SustainableBusinesses #Technology

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro