Fabio Carlozzo, Amministratore Delegato di Redo Sgr Società benefit, parteciperà al convegno nazionale di Avvenire “L’Economia che fa il Bene”, in programma il 12 novembre al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, riunisce imprese, istituzioni e realtà del Terzo Settore per discutere soluzioni innovative alle sfide sociali, economiche e ambientali del nostro tempo. Fabio Carlozzo interverrà nel panel “Fare città per chi le abita. Modelli e alleanze per un housing sostenibile”, un momento dedicato al ruolo dell’#abitare come leva di #rigenerazione #urbana e coesione sociale. Il confronto, moderato da Marco Ferrando, vicedirettore di Avvenire, vedrà la partecipazione anche di Giorgio Gobbi, Direttore Regionale della Banca d'Italia - Eurosistema per la Lombardia, e di Marcella Messina, Assessora alle politiche sociali del Comune di Bergamo. Partner dell’iniziativa sono alcune tra le principali realtà impegnate nella promozione di un’economia sostenibile e inclusiva: BPER Banca, ELIS, Fondazione Cariplo, INAZ SRL, Nexi Italy, Redo Sgr Società benefit e UCID Nazionale.
Redo Sgr Società benefit
Immobiliare
Milano, Lombardia 9.811 follower
Gestiamo investimenti sostenibili in affordable housing e rigenerazione urbana a impatto sociale
Chi siamo
Redo Sgr è una società benefit di gestione di investimenti immobiliari etici che crea valore sociale e valore condiviso attraverso la promozione del social housing, della rigenerazione urbana, nel rispetto dell'ambiente e come forma di attivazione e potenziamento delle comunità. Con 20 anni di esperienza del top management nel settore e un team interno di progettazione e costruzione, Redo Sgr è in grado di cogliere l'innovazione e la ricerca, implementando tecnologie di decarbonizzazione, metodi di costruzione innovativi, soluzioni e servizi intelligenti, oltre a favorire le comunità locali e i rapporti con le persone. Redo Sgr è una società benefit certificata B-Corp. Redo sgr spa - società benefit, gestisce il Fondo Immobiliare di Lombardia Comparto Uno (FIL1), il primo fondo etico per il social housing promosso da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Il FIL annovera tra i propri quotisti importanti istituzioni come il Fondo Investimenti per l’Abitare gestito da CDP Real Asset Sgr e sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti per 1 miliardo di euro, le stesse Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Cassa Italiana Previdenza e Assistenza Geometri, Generali, Banco BPM, Aler Milano . Il FIL aderisce alla Fondazione Housing Sociale la quale svolge attività di Advisor in numerosi progetti immobiliari del FIL.
- Sito Web
-
http://www.redosgr.it
Link esterno per Redo Sgr Società benefit
- Settore
- Immobiliare
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2019
- Settori di competenza
- Social Housing, Rigenerazione Urbana, Risparmio Energetico, Inclusione Sociale, Sviluppo Immobiliare, Smart Living, Ambiente, Architettura, Tecnologia, Comunità, Urbanistica, Progettazione, Gestione Immobiliare, Residenze per famiglie, Residenze per studenti, Locazione, Alloggi in affitto, Spazi Commerciali, Servizi di Utilità, Servizi Urbani, Fotovoltaico, Mobilità Sostenibile, Economia Circolare, Resilienza, Climate Change, Ecologia, Biodiveristà e Forestazione urbana
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Viale Vittorio Veneto
Milano, Lombardia 20124, IT
Dipendenti presso Redo Sgr Società benefit
-
Fabio Giuseppe Tedesco CFM
Consulente Facility Manager presso REDO SGR S.p.A. - Società Benefit
-
Fabio Carlozzo
Chief Executive Officer at REDO sgr spa - Società Benefit
-
Emanuele Zannoni
Responsabile Pianificazione Fondi e Business Planning at REDO SGR S.p.A. - Società Benefit
-
Andrea Vecci
Executive Director Head of Impact, Sustainability & Communication @ Redo Sgr Società Benefit | EU Climate Pact Ambassador | For Good Leader
Aggiornamenti
-
Redo Sgr Società benefit parteciperà a Platform Real Estate 2025, in programma il 10 e 11 novembre al MAXXI di Roma. L’evento, ideato da Platform e coprodotto con PPAN, rappresenta un’occasione di confronto tra sviluppatori, investitori, istituzioni e pubblica amministrazione per restituire una visione aggiornata del #real #estate in Italia e delle sue sfide future. Nel corso della giornata di lunedì 10 novembre, Redo sarà presente in tre tavole rotonde dedicate a temi centrali per la #trasformazione #urbana e #sociale del Paese. Interverranno Fabio Carlozzo, Amministratore Delegato di Redo, nella tavola rotonda “Immobiliare a impatto ESG”, Paola Delmonte, Senior Advisor di Redo, nel dibattito “Dalla Gen X alla Gen Alpha: come evolve la domanda”, e Carlo Cerami, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Redo, nel confronto “Il valore delle competenze nella relazione pubblico e privato”. Accanto a loro, prenderanno parte ai panel alcuni tra i principali protagonisti del settore immobiliare e istituzionale: per la tavola rotonda “Immobiliare a impatto ESG” Paolo Micucci, Head of Project Management Generali Real Estate e CEO CityLife S.p.A, Paolo Gencarelli, Head of Group Real Estate, Poste Italiane, Paola Ricciardi, Country Head Italy e Presidente, Kroll Italia, Jacopo Palermo, Associate Partner, The European House-Ambrosetti, Alfredo Vitale, Counsel, Chiomenti e Francesco Gori, CEO, ESA engineering. Alla tavola rotonda “Dalla Gen X alla Gen Alpha: come evolve la domanda” parteciperanno, insieme a Paola Delmonte, Angelo Musco, Amministratore Delegato, Compagnia Immobiliare Italiana S.p.A., Nicola Plescia, Director, Ardian, Giuseppe Pizzuti, Executive Director, BNP Paribas Real Estate, Francesco Motta, Head of Development Management, Greenstone ed Emanuela Molinaro, Partner, Simmons & Simmons. Nel confronto “Il valore delle competenze nella relazione pubblico e privato”, insieme a Carlo Cerami, interverranno Fabrizio Zichichi, Executive Director Development Italy, Lendlease, Barbara Polito (FRICS), Head of Property Management, CBRE Italy, Massimiliano Marzo, Direttore della Struttura per la Progettazione, Agenzia del Demanio, e Paolo Testa, Responsabile Settore Urbanistica e Rigenerazione Urbana, Confcommercio-Imprese per l’Italia. Un evento che si propone come spazio di approfondimento e dialogo, dedicato alla condivisione di esperienze e prospettive sul ruolo dell’#impatto #ESG, sull’evoluzione della #domanda #abitativa e sul valore della collaborazione tra pubblico e privato nella costruzione della #città del #futuro.
-
Carlo Cerami, Presidente del Consiglio d'Amministrazione di Redo Sgr Società benefit, parteciperà sabato 8 novembre 2025 al panel “Rilanciare le città: un modello oltre l’overtourism” nell’ambito del Festival Città Impresa. Un momento di confronto per riflettere su come ripensare le città in un tempo di grandi trasformazioni, tra turismo, #abitare e qualità della vita, e per discutere di modelli urbani capaci di coniugare attrattività, sostenibilità e benessere collettivo. Redo porterà la propria esperienza di rigenerazione urbana e sociale, con uno sguardo rivolto a città più inclusive, resilienti e vivibili per tutte e tutti. Il dibattito sarà introdotto da Luca Garavaglia, direttore scientifico di IDEA Studi e Ricerche, e vedrà la partecipazione di elena carnevali, sindaca del Comune di Bergamo, Alessia Rotta, assessora al commercio, attività produttive e manifestazioni del Comune di Verona, Antonio Terzi, presidente di Confesercenti Bergamo. A condurre l’incontro sarà Camilla Consonni, giornalista di ItalyPost. Con il patrocinio della Provincia di Bergamo. Con auxiell e euxilia come partner e Intesa Sanpaolo e Brembo come main partner. Consulta il programma completo: https://lnkd.in/guiGx8W
-
-
Michele Germano entra a far parte del team di Redo Sgr Società benefit nel ruolo di Amministrazione e Controllo di gestione. Michele immagina le città del futuro non solo come smart, ma come luoghi sensibili: capaci di ascoltare, adattarsi e custodire la memoria di chi le abita. Buon lavoro, Michele!
-
Fabio Carlozzo, CEO of Redo Sgr Società benefit, will take part as a speaker at the DLA Piper Real Estate Summit 2025 – “Quo Vadis?”, taking place on 4 November 2025 in Milan, organized by DLA Piper. Fabio will join the panel discussion on “PropTech – the true impact of technology on real estate development, investment and management”, scheduled from 11:45 am to 12:30 pm, moderated by Barbara Polito, Head of Property Management Italy, CBRE. He will be joined by: Gloria Brocchi, Head of ESG Generali Real Estate, Francesca Cassani, CEO Titiro Digital, Regina De Albertis, Managing Director & Technical Director – Borio Mangiarotti S.p.A., Emilio Misuriello, CEO – Esri Italia An excellent opportunity to discuss how technology acts as a key enabler in development, asset management, and community engagement, creating better living environments and stronger urban fabrics. In collaboration with BNP Paribas Real Estate, CBRE, Colliers, Cushman & Wakefield, Dils, JLL, Savills, Urban Land Institute. #RealEstateSummit #QuoVadisItalia
-
-
Tiziana Cristini, Fund Director di Redo Sgr Società benefit, parteciperà alla Annual Conference 2025 di ULI Italy, in programma martedì 21 ottobre presso l’Allianz Tower di Milano. L’appuntamento sarà dedicato al panel “Città a impatto sociale e sostenibile”, insieme a Nicola Plescia, Director di Ardian, e Stefano Corbella, Sustainability Officer di COIMA. La conferenza, dal tema “City of the Future: Innovation, Inclusion and Competitiveness for a New Urbanity”, esplorerà le #trasformazioni #urbane e le strategie per città più inclusive, resilienti e competitive. L’evento offrirà una riflessione su rigenerazione urbana, sostenibilità, inclusione e innovazione, stimolando un dibattito su come le città possano evolvere per rispondere alle sfide economiche, sociali e ambientali dei prossimi decenni. Un grazie ai partner Perelli Consulting, PIMCO e Redo Sgr Società benefit.
-
-
Sabato 4 ottobre abbiamo aperto le porte di GEMME di PIEVE, il nuovo quartiere di #Housing #Sociale nel Comune di PIEVE EMANUELE! La continua affluenza ha dimostrato un grande interesse per il progetto: 300 persone (oltre 160 famiglie) hanno visitato gli #appartamenti campione, oltre al Sindaco di Pieve Emanuele Pierluigi Costanzo, l’Assessora Margherita Mazzucolo (Politiche sociali e Casa), l’Assessore Eugenio Rogliani (Assessore all'urbanistica, edilizia pubblica e privata). Gemme offre 178 appartamenti in classe A, in #vendita convenzionata o #affitto #convenzionato, con spazi pubblici e commercio di vicinato, una piazza e spazi verdi attrezzati, pensati per chi abiterà GEMME ma anche per i #cittadini del #quartiere e la #comunità #locale. Consegna primavera 2026! Per informazioni: Abitare Co., per la vendita e ECOPOLIS SERVIZI S.R.L., per l’affitto. https://lnkd.in/eNi_A2tM Regione Lombardia Comune di PIEVE EMANUELE Fondazione Housing Sociale Abitare Co. ECOPOLIS SERVIZI S.R.L.
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
Victor Ávila, di Redo Sgr Società benefit, parteciperà a Fabbricare Società 2025 – 4° Forum delle Società Benefit, in programma il 15 e 16 ottobre 2025 presso il Kulturni Center Lojze Bratuž di Gorizia, organizzato da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. L’evento sarà un’occasione internazionale per confrontarsi su #rigenerazione, #innovazione #sociale ed economia circolare, con interventi ed esperienze provenienti da Italia ed Europa. Tra i relatori ci saranno personalità di spicco come Bert van Son di MUD Jeans, Niccolò Cipriani di Rifò, Giulia Piermattei di Olivetti, Pau Vila i Garcia di LC Paper Group, Jesper Ole Jensen dell’Università di Aalborg e Pier Giovanni Capellino della Fondazione Capellino, per un dialogo aperto su sostenibilità, welfare territoriale, rating ESG, gender equality e circular economy. L’appuntamento offrirà due giorni di incontri, presentazioni, laboratori e momenti di scambio, pensati per riflettere sul ruolo delle #Società #Benefit e stimolare nuove pratiche di innovazione sociale e #responsabilità d’impresa. Assobenefit Associazione Animaimpresa Agenzia Lavoro e Sviluppo Impresa
-
-
Redo Sgr Società benefit has once again confirmed its leadership as the top Affordable Housing fund manager in #Europe, according to the GRESB 2025 benchmark. The #GRESB benchmark is the leading global tool that helps real estate investors assess the underlying #ESG value of their #sustainable #investment strategies. This year, our FIL2 and FIL1 funds were ranked first and second in the #Social - #Affordable #Housing category in #Italy — a testament to our long-term commitment to impact-driven development. As we continue to push the boundaries of sustainability in the living sector, this recognition reinforces our mission to deliver measurable value to shareholders as Fondazione Cariplo Intesa Sanpaolo CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE Kryalos SGR Fondazione Monte di Lombardia Cooperativa LUM, investors, communities, and the planet. “At Redo, we believe that sustainability is not just a metric — it’s a mindset. This result reflects the strength of our vision as a benefit corporation and the dedication of our team to building inclusive, resilient, and future-ready urban spaces.” — Andrea Vecci, Head of Impact, Sustainability and Communications 👉 Read more: https://lnkd.in/deQh-wCR #SustainableFinance #ClimateData #TransitionRisk #NetZero #AssetImpact
-
Carlo Cerami, Presidente di Redo Sgr Società benefit, parteciperà alla conferenza “Città nel Futuro 2030-2050” promossa da Ance, in programma al MAXXI di Roma. L’appuntamento è per giovedì 9 ottobre, presso l’Auditorium, con la tavola rotonda: “Per un nuovo inizio: il rapporto tra un pubblico consapevole e un privato al servizio della città”. Alla discussione, moderata da Giorgio Santilli, Direttore di Diario DIAC. Prenderanno parte anche Carlo Borgomeo, Presidente Assaeroporti - Associazione Italiana Gestori Aeroporti , Federica Brancaccio, Presidente Ance, Davide Ciferri, Direttore Unità di missione PNRR – MIT, Alessandra dal Verme, Direttore Agenzia del Demanio, Ambrogio Prezioso, Presidente Estramoenia, Scalera Stefano, Amministratore Delegato INVIMIT SGR SpA, e un rappresentante dell’Ordine degli Architetti di Roma. L’iniziativa, realizzata con CDP Cassa Depositi e Prestiti in qualità di Main Partner, e con Confindustria Ceramica Raggruppamento laterizi, Federbeton Confindustria, Heidelberg Materials, Intesa Sanpaolo, INVIMIT SGR SpA e La Soatech s.p.a., in qualità di Supporting Partners, in collaborazione con Gruppo Maggioli e Urban Vision Group, con il contributo del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo e con la Media Partnership di Diario DIAC e Radio 24, intende condividere con pubblico, istituzioni e comunità le migliori esperienze e idee per progetti urbani innovativi e strategie concrete di rigenerazione delle città italiane. La conferenza offrirà un programma ricco di spunti: #rigenerazione #urbana, #housing #sociale e accessibile, inclusione e innovazione, per stimolare un dibattito aperto e costruire insieme nuove traiettorie di sviluppo sostenibile.
-