🚧 In questi mesi abbiamo aperto tanti cantieri: alcuni digitali, altri… molto concreti. Alcuni li stiamo costruendo con codice e contenuti, altri con mattoni e cemento. Stiamo lavorando su nuovi progetti, nuove idee, nuove direzioni. Innovazione, formazione, consulenza: tutto si evolve e noi ci siamo dentro con entusiasmo e visione. Non possiamo ancora raccontarvi tutto, ma presto ci saranno novità. E saranno belle grandi 🤩 #RES #formazione #confidi #workinprogress #staytuned
RES Consulting Group - Società Benefit
Coaching e formazione professionale
Florence, Tuscany 2.535 follower
Persone, relazioni, cultura d'impresa
Chi siamo
Azienda specializzata in formazione e consulenza per banche, confidi, intermediari finanziari e creditizi. Attraverso i diversi brand del gruppo offriamo formazione e consulenza tecnica e personale, in aula e on line sul portale della conoscenza Cognosco, a catalogo o su misura. Abbiamo implementato un Sistema di Gestione Qualità e Responsabilità Sociale conforme alle norme ISO 9001, siamo accreditati presso la Regione Toscana per la presentazione di progetti di formazione e orientamento e abbiamo l’accreditamento come ente attuatore presso i principali fondi interprofessionali. RES Consulting Group è anche ideatore e organizzatore di Confires – La casa dei confidi, l’unico convegno nazionale dedicato ai confidi, che si tiene a Firenze dal 2006 con il patrocinio dell’Università degli Studi di Firenze. Da ottobre 2023 siamo certificati Great Place to Work e, a dicembre 2023, abbiamo ottenuto anche la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125: 2022. In altre parole: siamo una grande azienda dove lavorare, secondo l’opinione delle persone che ci lavorano, e ci diamo da fare per creare un ambiente di lavoro (e una comunità) diversificata e inclusiva, attenta al gender gap. www.resgroup.it | www.cognosco.it | www.confires.ii | www.software-risorse-umane.it
- Sito Web
-
http://www.resgroup.it
Link esterno per RES Consulting Group - Società Benefit
- Settore
- Coaching e formazione professionale
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Florence, Tuscany
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2000
- Settori di competenza
- formazione, e-learning, motivazione, mifid, ivass, software risorse umane, mediatori creditizi, agenti in attività finanziaria , confidi , Antiriciclaggio, Compliance, Gestione scadenze, Webinar, LMS, Piattaforma e-learning, formazione finanziata, formazione obbligatoria, banche e intermediari finanziari
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Via Andrea del Castagno, 16
Florence, Tuscany 50132, IT
-
Ottieni indicazioni
Via Brigate Partigiane,2
Pontedera, Pisa 53100, IT
Dipendenti presso RES Consulting Group - Società Benefit
-
Beatrice Pagliai
Consigliere Res Consulting
-
Marilena Antonini
Marketing & Sustainability strategist | Edufin ambassador | Temporary manager for startup and B2B
-
Daniela Rocha
Learning & Development Specialist
-
Massimo Colletta
Docente. Esperto nell’utilizzo degli Strumenti di Business Intelligence ed AI per l’innovazione strategica aziendale.
Aggiornamenti
-
Il 19 e 20 marzo 2026 a Firenze torna Confires e questa volta è la 20a edizione. Vent’anni di idee, persone e innovazione. Vent’anni di dialogo tra istituzioni, banche e imprese. Vent’anni in cui Confires è diventato la casa dei confidi e il punto di riferimento nazionale per chi lavora ogni giorno al fianco delle PMI. Ma i 20 anni sono solo una delle tante buone ragioni per esserci. In questo numero della newsletter #RES le abbiamo messe per iscritto tutte e 20, ma rileggendole e ripensandoci forse sono anche di più. Voi che dite? Se ve ne vengono in mente altre, scrivetecele oppure ce le direte a Confires di persona 🤗 #confires #confires2026 #confires20
-
La digitalizzazione nel settore finanziario sta modificando i comportamenti dei clienti che ora preferiscono servizi online, pagamenti contactless e interazioni digitali. Tuttavia, i dati dimostrano che mentre i canali digitali sono ideali per servizi di base, per operazioni di alto valore i clienti preferiscono ancora recarsi in filiale e parlare con consulenti specializzati. Per rispondere alle mutate esigenze del mercato, è necessario rivedere e ripensare i modelli di business degli intermediari, puntando su servizi personalizzati e un'esperienza cliente più completa. Ne parleremo in diretta web con Raffaella Grisafi e NICO DI GABRIELE, fornendo un quadro dettagliato e completo degli impatti del nuovo quadro normativo e regolamentare dei modelli distributivi e analizzando casi concreti, aspetti operativi e profili di conformità. L’appuntamento è per Giovedì 20 novembre on line e la partecipazione è gratuita 👉 https://lnkd.in/de8XuqZQ
-
-
Vuoi essere anche tu dei nostri? Vivere l’unico evento dedicato ai confidi da vero protagonista, conoscere prima di tutti le novità del convegno e dare visibilità alla tua azienda? Ora è il momento per salire a bordo e iniziare da subito a vivere Confires, la casa dei confidi 🤲 Questa edizione del resto è la numero 20 e non diamo limiti alla creatività, anche in fatto di sponsorship. L’unico limite è il tempo: prima aderisci come sponsor e più tempo avrai a disposizione per cogliere i benefici della sponsorizzazione. Richiedi il kit sponsorship 👉 https://lnkd.in/dJ6zBexC #Confires2026 #Confires #Confires20
-
-
La Centrale dei Rischi rappresenta uno strumento fondamentale per la valutazione dell'affidabilità creditizia e una gestione accurata delle segnalazioni. Oggi più che mai, uno strumento essenziale per intermediari finanziari, società vigilate e altri soggetti segnalanti. Per fornire un quadro chiaro e aggiornato che consenta di operare in modo conforme, limitando il rischio di errori e favorendo una comunicazione efficace con la Banca d'Italia, abbiamo organizzato un webinar in collaborazione con Sefin S.p.A.. L'appuntamento è per Giovedì 13 novembre, in diretta web con Claudio Zanini consulente funzionale e formatore, esperto Area Segnalazioni di Vigilanza Nazionali e Armonizzate, Centrale dei Rischi Forgroup Consulting; Chiara Chioccioni consulente funzionale, esperto Area servizi e Segnalazioni Centrale dei Rischi – SEFIN SpA; Fabrizio Monti consulente funzionale, esperto area Segnalazioni di Vigilanza, Centrale dei Rischi, Antiriciclaggio, Compliance e Risk Management – SEFIN SpA. Per programma e iscrizione 👉 https://lnkd.in/dXDFCAjd #rischi #compliance #antiriciclaggio #aml
-
-
Il nuovo framework regolamentare sulla resilienza operativa digitale per il settore finanziario (Regolamento e Direttiva DORA) e il più ampio pacchetto di riforme regolamentari sulla finanza digitale (cd. digital finance package) rappresentano una svolta epocale nei processi di gestione dei rischi e richiedono importanti investimenti, sia economici che nel capitale umano. In collaborazione con Sefin S.p.A. abbiamo organizzato una diretta web proprio per approfondire il nuovo impianto normativo e fornire un aggiornamento concreto sullo stato di attuazione degli obblighi previsti, con un focus specifico sugli Intermediari ex art. 106 del TUB. L’appuntamento è per Mercoledì 22 ottobre live con Mark Alan Barlow, Chief Information Security Officer di SEFIN SpA. Per programma e iscrizione 👉 https://lnkd.in/dBb5XxCN #DORA #cybersecurity #resilienza #fintech
-
-
Vi abbiamo già raccontato del nostro impegno per l'educazione finanziaria del Paese e, in tal senso, l'anno scorso abbiamo realizzato una serie di video interviste #edufin ad esperti del settore finance e fin-influencer, video ancora molto attuali e fruibili sul nostro sito web. Quest'anno lo abbiamo rifatto, ma lo abbiamo fatto cercando di dare un contributo più concreto e diretto al territorio in cui operiamo; da questa premessa e in continuità con il volontariato aziendale, abbiamo ideato e avviato un nuovo progetto #RESEdufin in collaborazione con financess per l'educazione finanziaria degli oltre 500 operatori sociali di ARNERA COOPERATIVA SOCIALE. Per ora abbiamo messo a calendario 7 appuntamenti on line, il primo dal titolo "Gestire i propri soldi nella vita di tutti i giorni" lo abbiamo già realizzato e il riscontro iniziale è stato positivo; il nostro obiettivo è fornire competenze di base utili e concrete, quindi continueremo a monitorare feedback e gradimento sperando di portarci a casa a fine ciclo un bel risultato 💪 🎓 Se anche tu sei interessata/o a percorsi formativi simili o sei un'azienda e vorresti realizzare un progetto analogo, scrivici e parliamone. Siamo sempre disponibili e felici di mettere insieme esperienze e idee diverse per un bene comune💡 💚 Per maggiori informazioni sul progetto, link nel primo commento.
-
-
✋ A ottobre inizia il ciclo formativo in diretta web dedicato all’aggiornamento professionale degli operatori del settore finanziario, con particolare attenzione ai Confidi e agli Intermediari ex art. 106 TUB. Gli appuntamenti da non perdere sono: 22 ottobre - Dal rischio cyber alla compliance #DORA con Mark Alan Barlow Chief Information Security Officer di SEFIN SpA. 13 novembre - Centrale dei #Rischi con Claudio Zanini, Consulente funzionale e formatore esperto Area Segnalazioni di Vigilanza Nazionali e Armonizzate Centrale dei Rischi di ForGroup Consulting Srl; Chiara Chioccioni, Consulente funzionale esperta Area servizi e Segnalazioni Centrale dei Rischi di SEFIN SpA, e Fabrizio Monti, Consulente funzionale, esperto area Segnalazioni di Vigilanza, Centrale dei Rischi, Antiriciclaggio, Compliance e Risk Management – SEFIN SpA. Per i programmi completi e iscrizioni, vedi link nel primo commento. I webinar sono frutto di una collaborazione strategica con Sefin S.p.A. , azienda specializzata in soluzioni software, consulenza e infrastrutture digitali. 👉 Tutta la formazione RES/Cognosco è finanziabile con i fondi interprofessionali e possiamo occuparci noi della pratica di finanziamento, dal progetto formativo alla rendicontazione finale. Per maggiori informazioni a riguardo, contattaci qui su linkedin o via email [email protected].
-
Conto corrente per tutti è la proposta di legge Romano-Bagnai presentata a fine luglio alla Camera, con 254 voti favorevoli e nessuno contrario. L’unanimità è un evento alquanto raro ed è emblematico che sia avvenuto per un'iniziativa di inclusione finanziaria, la proposta infatti è volta a rendere il conto corrente un diritto di cittadinanza e risolvere così il problema di numerosi italiani che si vedono esclusi dall’accesso ai servizi bancari di base, seppure non vi siano irregolarità formali. La proposta di legge è di certo un'ottima iniziativa nella direzione dell'inclusione finanziaria e della trasparenza, ma non basta senza una collaborazione anche da parte degli operatori privati del settore finance e una miglior educazione finanziaria a tutti i livelli. Dal canto nostro prosegue l'impegno su entrambi i temi, a brevissimo partiremo anche con un nuovo percorso di educazione finanziaria #resedufin sul nostro territorio. Per chi volesse ri-vedere i video #edufin già realizzati, sono tutti disponibili sul nostro sito web, e nel primo commento il link ad un approfondimento sulla proposta di legge.
-
-
Grandi festeggiamenti in #RES e questa volta non è per una certificazione o un nuovo ingresso o un compleanno, ma un evento molto più raro di questi tempi... la pensione! "La leggenda" va in pensione: il nostro Dade 🫶 l'uomo dietro la regia dei webinar Cognosco, il grafico di Confires da quando non si chiamava ancora "la casa dei confidi", il musicista, l'esperto di tipografia guardiano dell'uso smodato delle maiuscole nei testi web. Buona pensione Davide Barsocchi e non guardare troppo i cantieri 😜
-