Seda can provide innovative, high-quality and effective solutions for all kinds of packaging applications using a wide range of materials as well as printing and converting technologies.
Packaging is designed in relation to the various consumer targets, manufacturing processes and ways of consumption.
Founded in Italy in 1964, developed in Europe, moving towards the world, Seda represents a winning mix of creativity, culture and know-how.
13 companies and 12 manufacturing plants across Europe and in US ensure optimum logistic support.
Excellence is an evolving target which requires total commitment and dedication. Commitment in investing in best technology and people development. Dedication to making our customers successful and satisfying our common final customer: the consumer.
Along with Innovation and Sustainability, these are the pillars on which Seda builds its excellence.
Link esterno per Seda International Packaging Group
Settore
Fabbricazione di materiali da imballaggio e contenitori
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Arzano, Napoli
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1964
Settori di competenza
lithographic, flexographic or rotogravure, thermoformed and injection-moulded containers printed or labelled., flexible packaging based on rotogravure printing up to 11 colours e lithographic, rotogravure or flexographic printed.
Come and visit us at HOST Milano starting off at the end of this week :
📅 October 17–21, 2025
📍 Host Milano – Hall 8P, Stand F35 G36
We will be more than happy to share with you our latest product innovation as well as our sustainable packaging solutions. ♻️
🌍 #SedaGroup is back at Host Milano – the world’s leading trade fair for the #hospitality and food service industry, an international hub for #innovation and professionals to meet.
✨ It’s the ideal stage to showcase our innovative #sustainable packaging solutions for the food service industry and beyond.
At Seda, we believe packaging can be so much more than just a container. It should both protect and enhance the product, while caring for #people and the #planet.
We can’t wait to welcome you to our stand and share how this spirit of innovation transforms challenges into opportunities for a more sustainable future.
📅 October 17–21, 2025
📍 Host Milano – Hall 8P, Stand F35 G36
Let’s shape the future of packaging together! 💡
#SedaGroup#HostMilano2025#Sustainability#Innovation#FoodPackaging#SustainablePackaging#FoodService#HospitalityIndustry
Nel weekend delle Giornate FAI anche in Campania aprono luoghi unici.
📍Come la classe di Adele Mazzei, conservata intatta nel tempo, che racconta la storia di impegno civile di una maestra che agli inizi del ‘900 ha dedicato la sua vita a cancellare l'analfabetismo nel piccolo borgo di Rocca Cilento.
📍O ancora, la Congrega dell'Immacolata Concezione a Maddaloni, Caserta, che rappresenta una delle testimonianze più autentiche della tradizione religiosa locale
📍O l'Hotel Excelsior Parco Luxury Villa, uno dei pochi esempi superstiti di architettura liberty a Capri, un gioiello di eleganza
Questi sono solo alcuni dei 700 luoghi che sarà possibile visitare alle #GiornateFAI d'Autunno anche grazie a Seda International Packaging Group, Sponsor dell’evento e già a fianco della Fondazione nella cura e manutenzione della Baia di Ieranto, Bene FAI a Massa Lubrense.
La custodia della bellezza è un gesto necessario.
Forse oggi più che mai, in un tempo storico attraversato da incertezze, conflitti e fragilità. Prendersi cura della bellezza – quella artistica, naturale, culturale – significa custodire ciò che ci unisce, ciò che ci ricorda chi siamo e da dove veniamo.
È un atto silenzioso ma profondamente rivoluzionario.
Custodire, conservare, proteggere: sono gesti nobili, valori che appartengono al FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, ma che sentiamo profondamente anche nostri.
C’è chi preserva la bellezza di un patrimonio, e c’è chi – come Seda International Packaging Group – attraverso il packaging, si impegna ogni giorno a proteggere e conservare gli alimenti, accompagnando gesti quotidiani con soluzioni sostenibili e rispettose.
Nel corso della conferenza è emerso più volte il tema della "ripetitività".
Non so dire se sia alienante o rassicurante in senso assoluto. Ma so con certezza che la ciclicità, quando applicata al nostro settore, è virtuosa: il packaging progettato e gestito in modo sostenibile racconta una storia che può ricominciare tante volte.
In questo caso, la ripetitività non annoia: genera valore.
Ben venga, allora, la bellezza.
Ben venga la cura.
Ieri, presso il #Viminale – sede del Ministero dell’Interno, abbiamo avuto l’onore di partecipare alla conferenza stampa di lancio della XIV edizione delle #GiornateFAI d’Autunno.
Un evento che ogni anno apre le porte di luoghi straordinari: 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟳𝟬𝟬 𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗲𝗰𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶, spesso non accessibili al pubblico e lontani dai circuiti turistici tradizionali, saranno visitabili 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟭 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, in 𝟯𝟱𝟬 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲, da nord a sud della Penisola. 🏛️✨
Seda sostiene il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano come sponsor delle 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗙𝗔𝗜 𝗱’𝗔𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗼 ed ha affiancato la Fondazione anche nella cura e manutenzione della 𝗕𝗮𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗜𝗲𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼, un gioiello naturalistico che racconta la bellezza autentica del nostro Paese.
👉 𝗟𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮: rispettare l’ambiente e preservare il patrimonio culturale italiano è un dovere verso le generazioni future. È parte integrante dei valori che guidano ogni nostra azione.
Durante la conferenza è emerso più volte il tema della “𝗿𝗶𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀”: un concetto che può sembrare monotono, ma che allo stesso tempo rassicura e crea continuità.
Per noi di Seda, questa idea si lega immediatamente al modello di 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, in cui la ripetizione non è fine a sé stessa, ma diventa un 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗼𝘀𝗼 di rigenerazione e #innovazione costante — un percorso che trasforma l’abitudine in progresso sostenibile e crea #valore. 🔄🌱
Un sentito ringraziamento al Presidente Marco Magnifico per le parole ispiratrici e per la passione con cui guida il FAI.
Siamo inoltre felici di condividere questa visione con aziende illuminate come DOLCE&GABBANA, Groupama Assicurazioni, Despar Italia, Ferrero, ITA Airways, Ferrarelle S.p.A. Società Benefit, Iper La grande i, Unes Supermercati, Conad Nord Ovest s.c., Coop Lombardia s.c. che come noi credono nel valore della 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮, della 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 e della responsabilità verso il #futuro. 🤝
Ieri, presso il #Viminale – sede del Ministero dell’Interno, abbiamo avuto l’onore di partecipare alla conferenza stampa di lancio della XIV edizione delle #GiornateFAI d’Autunno.
Un evento che ogni anno apre le porte di luoghi straordinari: 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟳𝟬𝟬 𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗲𝗰𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶, spesso non accessibili al pubblico e lontani dai circuiti turistici tradizionali, saranno visitabili 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟭 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, in 𝟯𝟱𝟬 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲, da nord a sud della Penisola. 🏛️✨
Seda sostiene il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano come sponsor delle 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗙𝗔𝗜 𝗱’𝗔𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗼 ed ha affiancato la Fondazione anche nella cura e manutenzione della 𝗕𝗮𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗜𝗲𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼, un gioiello naturalistico che racconta la bellezza autentica del nostro Paese.
👉 𝗟𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮: rispettare l’ambiente e preservare il patrimonio culturale italiano è un dovere verso le generazioni future. È parte integrante dei valori che guidano ogni nostra azione.
Durante la conferenza è emerso più volte il tema della “𝗿𝗶𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀”: un concetto che può sembrare monotono, ma che allo stesso tempo rassicura e crea continuità.
Per noi di Seda, questa idea si lega immediatamente al modello di 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, in cui la ripetizione non è fine a sé stessa, ma diventa un 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗼𝘀𝗼 di rigenerazione e #innovazione costante — un percorso che trasforma l’abitudine in progresso sostenibile e crea #valore. 🔄🌱
Un sentito ringraziamento al Presidente Marco Magnifico per le parole ispiratrici e per la passione con cui guida il FAI.
Siamo inoltre felici di condividere questa visione con aziende illuminate come DOLCE&GABBANA, Groupama Assicurazioni, Despar Italia, Ferrero, ITA Airways, Ferrarelle S.p.A. Società Benefit, Iper La grande i, Unes Supermercati, Conad Nord Ovest s.c., Coop Lombardia s.c. che come noi credono nel valore della 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮, della 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 e della responsabilità verso il #futuro. 🤝
Ieri, presso il #Viminale – sede del Ministero dell’Interno, abbiamo avuto l’onore di partecipare alla conferenza stampa di lancio della XIV edizione delle #GiornateFAI d’Autunno.
Un evento che ogni anno apre le porte di luoghi straordinari: 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟳𝟬𝟬 𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗲𝗰𝗰𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶, spesso non accessibili al pubblico e lontani dai circuiti turistici tradizionali, saranno visitabili 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟭 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟮 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, in 𝟯𝟱𝟬 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲, da nord a sud della Penisola. 🏛️✨
Seda sostiene il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano come sponsor delle 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗙𝗔𝗜 𝗱’𝗔𝘂𝘁𝘂𝗻𝗻𝗼 ed ha affiancato la Fondazione anche nella cura e manutenzione della 𝗕𝗮𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗜𝗲𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼, un gioiello naturalistico che racconta la bellezza autentica del nostro Paese.
👉 𝗟𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗶𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮: rispettare l’ambiente e preservare il patrimonio culturale italiano è un dovere verso le generazioni future. È parte integrante dei valori che guidano ogni nostra azione.
Durante la conferenza è emerso più volte il tema della “𝗿𝗶𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀”: un concetto che può sembrare monotono, ma che allo stesso tempo rassicura e crea continuità.
Per noi di Seda, questa idea si lega immediatamente al modello di 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, in cui la ripetizione non è fine a sé stessa, ma diventa un 𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗼𝘀𝗼 di rigenerazione e #innovazione costante — un percorso che trasforma l’abitudine in progresso sostenibile e crea #valore. 🔄🌱
Un sentito ringraziamento al Presidente Marco Magnifico per le parole ispiratrici e per la passione con cui guida il FAI.
Siamo inoltre felici di condividere questa visione con aziende illuminate come DOLCE&GABBANA, Groupama Assicurazioni, Despar Italia, Ferrero, ITA Airways, Ferrarelle S.p.A. Società Benefit, Iper La grande i, Unes Supermercati, Conad Nord Ovest s.c., Coop Lombardia s.c. che come noi credono nel valore della 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮, della 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 e della responsabilità verso il #futuro. 🤝