Dal 4 al 7 novembre si terrà alla Fiera di Rimini, Ecomondo , la fiera internazionale dedicata a economia circolare, green e blue economy che riunisce aziende, ricercatori e istituzioni in un dialogo a livello globale. Snpa sarà presente con un proprio stand (Hall Sud) durante tutta la durata dell’evento. Proprio all’interno dello stand Snpa organizza giovedì 6 novembre, dalle ore ore 11.00 alle 12.30, un evento di presentazione del primo rapporto nazionale di Sistema dedicato alle attivazioni delle Agenzie ambientali in contesti emergenziali. Disponibile un elenco degli altri eventi di Ecomondo a cui partecipano rappresentanti del Snpa https://lnkd.in/dsz_uiwE #Ecomondo #greeneconomy #emergenzeambientali #riminifiera Dipartimento Protezione Civile, Ministero dell'Interno - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Istituto Superiore di Sanità
SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Servizi ambientali
Operiamo per l’ambiente al servizio delle persone e delle istituzioni
Chi siamo
Il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente è costituito dalla rete delle 21 Agenzie regionali e provinciali per l’ambiente (ARPA/APPA) e da ISPRA. É una realtà istituzionale attiva dal 14 gennaio 2017, con funzioni di controllo e monitoraggio dell'ambiente, di verifica delle fonti e dei fattori di inquinamento, di ricerca e di raccolta, organizzazione e diffusione di dati ambientali, funzioni che dovranno essere garantite in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale sulla base dei LEPTA (Livelli essenziali delle prestazioni tecniche ambientali)
- Sito Web
-
https://www.snpambiente.it/
Link esterno per SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente
- Settore
- Servizi ambientali
- Dimensioni dell’azienda
- Oltre 10.001 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Ente governativo
- Settori di competenza
- Ambiente, Sostenibilità, Aria, Acque, Mare, Balneazione, Suolo, Rifiuti, Bonifiche, Rumore, Clima, Meteo, Energia, Ambiente e salute, Epidemiologia ambientale e Analisi chimiche
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Roma, IT
Dipendenti presso SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente
-
Cristina Ingarao
Tecnico professionista - Ecologia e Biologia Marina at SNPA - Società Nazionale Protezione Ambiente - ARTA ABRUZZO
-
Marco Falconi
Contaminated sites and environmental expert
-
Sara Favre
Mi occupo di Comunicazione e informazione presso ARPA Valle d’Aosta, sono membro dell'Osservatorio comunicazione e informazione SNPA. Sono stata la…
-
Daniela Merli
Comunicazione e informazione presso Arpae Emilia-Romagna, indologa e insegnante di yoga per passione
Aggiornamenti
-
SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente ha diffuso questo post
📣 Anche nella stagione 2024-2025 si registra una perdita di massa dei ghiacciai valdostani. ❄️ La stagione invernale 2024–2025 è risultata caratterizzata da un innevamento mediamente superiore alla media delle ultime due decadi, pur senza raggiungere i valori eccezionali dell’inverno precedente (2023–2024). 🌡️ Le nevicate più consistenti si sono concentrate tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, mentre i mesi primaverili ed estivi hanno mostrato temperature in linea con le medie stagionali. Tali condizioni hanno determinato un avvio della stagione di ablazione con accumuli nevosi ancora significativi, contribuendo localmente a ritardare e mitigare la fusione del ghiaccio durante i mesi estivi. 👎 Tuttavia, il bilancio di massa degli apparati glaciali monitorati è risultato ancora negativo, confermando la persistente tendenza alla riduzione delle masse glaciali. Abbiamo condotto le attività di monitoraggio glaciologico per l’annata 2024–2025 sui ghiacciai del Timorion (Valsavarenche) e del Rutor (La Thuile), rispettivamente nei mesi di maggio, settembre e ottobre, attraverso campagne di misura in situ e rilievi aerofotogrammetrici a supporto. Inoltre, abbiamo effettuato un rilievo aerofotogrammetrico mediante UAS - Unmanned Aerial System, altrimenti noto come drone, sul ghiacciaio del Petit Grapillon, situato nel settore settentrionale della Val Ferret, sul versante sud-occidentale del monte omonimo, in prossimità del confine italo-svizzero. Per questo apparato, in assenza di dati diretti di accumulo invernale e di ablazione estiva, la stima del bilancio di massa è stata effettuata adottando un approccio geodetico, basato sul confronto tra modelli digitali di superficie (DEM) derivati da rilievi aerofotogrammetrici. Regione Autonoma Valle d'Aosta Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture - DIATI SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente
-
SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente ha diffuso questo post
𝐋𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐞, 𝐦𝐚 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐮𝐠𝐮𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐢𝐬𝐭𝐨𝐧𝐨. 𝐈 𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭à 𝐞𝐝 𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐒𝐍𝐏𝐀-𝐈𝐒𝐏𝐑𝐀 ♻️ Secondo i nuovi dati presentati da ISPRA e dal SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente alla Camera dei deputati, l’Italia mostra progressi importanti: calano le emissioni di gas serra, cresce l’uso di energie rinnovabili e 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐞 è 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚. 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐋𝐚𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚, 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐈𝐒𝐏𝐑𝐀 𝐞 𝐒𝐍𝐏𝐀, sottolinea il valore dei rapporti presentati alla Camera come strumenti di conoscenza scientifica condivisa, fondamentali per 𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢. Ma il quadro ambientale resta complesso. MARIA SICLARI, 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐈𝐒𝐏𝐑𝐀, 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮 𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢: biodiversità in calo, consumo di suolo in aumento, inquinamento atmosferico sopra i livelli raccomandati e forti disparità regionali nella gestione dei rifiuti e nella raccolta differenziata. 𝐒𝐨𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐠𝐢à 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢, ma tutte riconoscono la necessità di agire. 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐃𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐞 (Tgr Piemonte) per “Tgr Leonardo” coordinato da Maura Fassio e supervisionato dalla vicedirettrice Tgr Ines Maggiolini. 👉 “𝐓𝐠𝐫 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐚𝐫𝐝𝐨” 𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐚𝐥 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝ì 𝐚𝐥 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟒:𝟓𝟎 𝐬𝐮 𝐑𝐚𝐢 𝟑 .
-
#LavoraConNoi 📣 ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana ha bandito un #concorsopubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un #Dirigente ambientale (Ruolo Tecnico) del CCNL Area Funzioni locali – Sezione Dirigenti amministrativi, tecnici e professionali per le strutture dell’Agenzia dislocate sul territorio regionale. 📆 Scadenza per la presentazione delle domande: 24/11/2025 Info e bando ▶️ https://lnkd.in/drXXqubB #concorso #assunzioni #bandidiconcorso #posizioniaperte #lavoro #offertedilavoro #candidature #pubblicaamministrazione #pa #snpa
-
-
Nell'ambito del progetto Strategia marina, l'Arpas - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Sardegna ha completato le attività di monitoraggio previste nel 2025 della condizione delle praterie di Posidonia oceanica, nel rispetto di quanto previsto dal Programma operativo. Scopri di più >> https://lnkd.in/dwdUa252
-
-
Pubblicati i Rapporti dello stato #ambiente ed. 2025: 🟢 Rapporto ambiente #Snpa 🔵 Rapporto ambiente in #Europa 🟡 Stato dell'ambiente in #Italia L'Europa si conferma leader mondiale nell'impegno per il #Clima. Italia leader nell'#economiacircolare Vai al comunicato stampa di #Snpa e scarica i documenti >> https://lnkd.in/dXH8HETj
-
-
Presentazione dei tre rapporti sullo stato dell'#ambiente: alle 10 inizia lo streaming. Per seguire l'evento collegati al seguente link https://lnkd.in/dGbhY6nU
-
-
Il 28 ottobre, a Palazzo Montecitorio si terrà la presentazione congiunta di tre rapporti di rilievo sullo stato dell’#ambiente: 🟢 Europe’s Environment 2025, @EUEnvironment 🟢 Rapporto Ambiente e Report Stato dell’Ambiente di #SNPA Streaming disponibile https://lnkd.in/dfq8z88e
-
-
SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente ha diffuso questo post
Vuoi lavorare per l'#ambiente della #Toscana? ARPAT bandisce un #concorso pubblico per 1 posto a tempo indeterminato di dirigente ambientale. Varie classi di laurea magstrale ammesse, scadenza 24/11/2025 https://lnkd.in/dayJUKYJ #concorsi #lavoro SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente ISPRA AssoArpa Concorsi Pubblici greenreport.it
-
-
Il consumo di suolo in Italia nel 2024 in pillole #suolo #territorio #consumodisuolo Per saperne di più: https://lnkd.in/dNJccU83 Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Dipartimento Protezione Civile Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani Consiglio Nazionale delle Ricerche CREA Ricerca