Avete già prenotato il vostro posto a #intersections2025? Vi aspettiamo domani, ore 17.15, Sala Amber 3, si parlerà di AdV responsabile, 1st party data, addressability. Antonio Polo Andrea Esengrini Stefania Pravatà Veronica Lorenzon 🔜 Intersections Milano Stefano Fioravanzo Softlab S.p.A. Utiq MOTO.IT - AUTOMOTO.IT Wind Tre
Softlab S.p.A.
Informatica e servizi
Rome, Latium 14.255 follower
Business Advisory e ICT Consulting. Approccio innovativo e integrato per un impatto decisivo sulle performance.
Chi siamo
Softlab S.p.A. è una società quotata alla Borsa di Milano e attiva a livello internazionale specializzata in Business Advisory, ICT Consulting e Digital Entertainment, attività finalizzate a supportare i processi decisionali, migliorare le performance aziendali e garantire la più efficace customer experience. L'azienda ha come obiettivo principale l'ottimizzazione delle performance di business attraverso l'integrazione di competenze ed esperienze e si struttura attraverso un approccio cross industry che comprende tre linee di business: Data Insights, Process Optimization e Technology Performance Improvement. Studiata per offrire una combinazione unica di competenze e capacità di team-working, fornisce servizi e consulenza in ambito Data Analytics, GRC Audit & Security, Software factory & tech solutions, RPA & Customer Service, TLC network management, Digital sales & marketing. Social Media Policy: bit.ly/Softlab_Guidelines
- Sito Web
-
https://www.soft.it/softlab-spa/
Link esterno per Softlab S.p.A.
- Settore
- Informatica e servizi
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Latium
- Tipo
- Società quotata
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Viale dell'arte, 25
Rome, Latium 00144, IT
Dipendenti presso Softlab S.p.A.
Aggiornamenti
-
Ieri siamo stati a #Spark! La prima edizione di un nuovo summit dedicato all'Open Innovation organizzato da Innovation Match all'interno dell'Autodromo di Monza. Abbiamo portato la nostra esperienza e parlato di #AI e di scommesse coraggiose. Gianluca Arienti e Roberto Bernabò, intervistati da Filippo Satolli, hanno raccontato come Class Editori abbia scommesso sull'AI per sperimentare un nuovo modello di business, pensato per valorizzare il patrimonio informativo della casa editrice e di quali siano state le principali sfide tecnologiche e di approccio all'AI nel realizzare un prodotto innovativo come #MFGPT, vinte grazie alla partnership con Softlab S.p.A., con anche Nebuly e CUTOWL SRL. In un panorama dominato da #PoC e progetti focalizzati sull’efficienza dei processi, è stato davvero incoraggiante ascoltare il racconto di una soluzione già in produzione e a disposizione dei lettori, che ha l’ambizione non solo di innovare, ma di generare un nuovo stream di ricavi e un nuovo approccio all'informazione. #Publishing #GenAI #EditoriaDigitale #NewBusinessModel #Innovation #OpenInnovation Federica Pampurini Andrea Pazzaglia, Ph. D. Stefano Motta Arianna Girotto Massimo Perna Julien Roux Davide Carnevale Claudia Negro Andrea Esengrini Marco Crestan Caterina Trebisonda Julien Picano
-
-
L'#AI entra in pista! Il 30 ottobre alle ore 16, l'Autodromo di Monza diventa palcoscenico per parlare di AI e di come possa portare valore nella vita dei cittadini, nell'informazione, nella finanza, nella mobilità e più in generale nella vita di tutti i giorni. Modera Filippo Satolli Gianluca Arienti e Roberto Bernabò parleranno del progetto di #MFGPT sviluppato insieme a Nebuly e CUTOWL SRL: come è nato, come ha cambiato e sta cambiando il modo di creare informazione di qualità. Vi aspettiamo! Federica Pampurini Massimo Perna Andrea Pazzaglia, Ph. D. Stefano Motta Innovation Match Clara Bagnasco Davide Carnevale Marco Crestan Matteo Comizzoli Andrea Esengrini Stefano Fara Matteo Longo Julien Picano Caterina Trebisonda Claudia Negro Softlab S.p.A. Class Editori TOGETHER LLG #OpenInnovation
🚀 Questo giovedì sarò a Spark! il nuovo summit dedicato all’open innovation, organizzato da Innovation Match all’interno dell’Autodromo di Monza — il tempio della velocità, con la partecipazione speciale di Daniil Kvyat, il primo pilota di Formula 1 ad aver gareggiato contro una macchina guidata dall'AI. Alle 16 avrò il piacere di moderare il panel sull’Intelligenza Artificiale, un tema che sta ridisegnando il modo in cui innoviamo, creiamo e cresciamo. Con me sul palco, una line up di speaker davvero straordinaria (in rigoroso ordine di apparizione) 👉 Layla Pavone del Comune di Milano Francesco Passone di HYPE Filipe Teixeira di altermAInd Roberto Bernabò di Class Editori Gianluca Arienti di Softlab S.p.A. Silvana Filipponi di Arrive Andrea Pili di XFERENCE Massimiliano Squillace di Contents Un grazie speciale agli speaker per aver accettato l’invito, al team di TOGETHER LLG per aver reso possibile tutto questo e a Innovation Match per aver creato un evento davvero “fuori pista”. 🏁 Ci vediamo giovedì 30 a Monza 🏎️
-
-
Mancano ormai pochi giorni a #INTERSECTIONS2025, l'evento di IAB Italia, UPA - Utenti Pubblicità Associati, ADCI - Art Directors Club Italiano e UNA - Aziende della Comunicazione Unite, dedicato a Marketing, Comunicazione, Creatività e Tecnologia. Antonio Polo di Softlab S.p.A. parteciperà a un panel con Wind Tre e MOTO.IT - AUTOMOTO.IT per raccontare come l'infrastruttura telco-powered di Utiq permetta di massimizzare il valore delle interazioni digitali, anche su piattaforme come la #ConnectedTV, lavorando sull'equilibrio delicato fra #privacy e #performance per la tutela degli utenti e la crescita dei brand. Ti aspettiamo il giorno 5 novembre alle ore 17:15 in Sala Amber 3 - MiCo Allianz Clicca qui: https://intersections.it/ per scoprire l'evento e fare il tuo biglietto Stefania Pravatà Stefano Fioravanzo Veronica Lorenzon 🔜 Intersections Milano Antonio Polo Andrea Esengrini #iabItalia #Intersection #digitalmarketing #digitaladv #creativity #publisher #editoria #pubblicità #campaign
-
-
Gianluca Arienti sarà sul main stage di Spark! Innovation Summit 2025 con Roberto Bernabò, Layla Pavone e Filipe Teixeira. Si parlerà di #AI, decisioni e strategie aziendali. 📅 Seguilo al panel “AI & Data Revolution”, dalle 16:00 alle 17:00 🎟️ Riserva il tuo ticket e scopri il programma completo di SPARK! 👉 https://lnkd.in/dg4CeEPh Ci vediamo all'Autodromo Nazionale Monza! Class Editori altermAInd Softlab S.p.A. Andrea Pazzaglia, Ph. D. Federica Pampurini Massimo Perna Nebuly Julien Roux Filippo Satolli Davide Carnevale #innovation #startup #AI #DataAnalytics #editoria #publishing #trustedAI
Gianluca Arienti è Speaker a SPARK! Innovation Summit 2025! 🚀 Orgoglioso papà di un pargolo di 5 anni, aspirante tennista, runner pseudo-improvvisato, nerd nell’anima, ingegnere per formazione e appassionato wine & gin lover, Gianluca Arienti ha trasformato la curiosità tecnologica in una carriera costruita su dati, analytics e innovazione. Di professione consulente 7x24, è guidato da una forte passione per tutto ciò che riguarda data, AI e tecnologia, sempre alla ricerca di nuovi modi per sfruttarli nella risoluzione di problemi reali. Strappato all’IT più “puro”, fatto di cavi e bare metal, Gianluca è approdato al mondo della consulenza, dove ha trovato la sua dimensione naturale. Oggi è Practice Leader Data Analytics & AI presso Softlab S.p.A., dove ha costruito e guida un team dedicato a creare valore attraverso i dati per clienti attivi in diversi settori — dal Telco al Retail, fino al Media. Parallelamente, è lecturer nei corsi di Data Science for Economics, dove porta avanti con orgoglio la sua personale battaglia contro i grafici a torta. 📅 Seguilo al panel “AI & Data Revolution”, dalle 16:00 alle 17:00, durante SPARK! — Innovation Summit 2025. Un confronto dedicato a come dati e intelligenza artificiale stanno ridisegnando le strategie aziendali e il modo in cui prendiamo decisioni. 🎟️ Riserva il tuo ticket e scopri il programma completo di SPARK! 👉 https://lnkd.in/dg4CeEPh Ci vediamo in pista!
-
-
🏁 Siamo orgogliosi di essere sponsor di SPARK! Innovation Summit 2025 Il 30 ottobre l'Autodromo Nazionale di Monza si trasformerà nel tempio dell'Open Innovation italiana, e noi ci saremo per portare il futuro dell'informazione finanziaria. 📍 Vi aspettiamo alle ore 16:00 sul Main Stage In collaborazione con Class Editori, presenteremo #MilanoFinanzaGPT, la soluzione innovativa che sta rivoluzionando il modo di accedere e analizzare l'informazione finanziaria. Insieme a Gianluca Arienti e Roberto Bernabò condivideremo come l'Intelligenza Artificiale generativa può trasformare la fruizione dei contenuti finanziari, rendendo l'informazione più accessibile, immediata e affidabile. SPARK! non è solo un evento: è un'esperienza immersiva dove tecnologia all'avanguardia e networking di alto livello si fondono. Una giornata dedicata alla connessione tra corporate, startup, tech provider e investitori, per accelerare insieme la trasformazione digitale del nostro ecosistema. 📌 30 Ottobre 2025 | Autodromo Nazionale di Monza | 9:00 - 20:00 https://lnkd.in/dg4CeEPh Ci vediamo in pista! 🚀 #Innovation #OpenInnovation #ArtificialIntelligence #AI #FinTech #MilanoFinanzaGPT #SPARK2025 #DigitalTransformation #Softlab
-
-
Utiq, realtà europea all’avanguardia nell’adtech, che ha sviluppato un identificativo di prima parte basato su dati Telco che mette la privacy e il consenso reale al centro delle strategie digitali, ha scelto Softlab S.p.A. come primo partner in Italia. Unirci a questo programma significa per noi contribuire a costruire un ecosistema pubblicitario più equo e responsabile, in cui innovazione e tutela dei diritti digitali vanno di pari passo. Antonio Polo Andrea Esengrini #Softlab #Utiq #TrustedPartner #PrivacyByDesign #DigitalAdvertising #Innovation #AdTech #Partnership
📍 Utiq, azienda adtech europea che fornisce un identificativo di prima parte basato su dati Telco, conforme alle normative sulla privacy e che rispetta il consenso degli utenti, annuncia il suo primo Trusted Partner in Italia. Si tratta di Softlab S.p.A., azienda, attiva nel Business Advisory, ICT Consulting e Digital Entertainment. 🗨️ L'obiettivo del Trusted Partner Programme, lanciato in Europa alla fine del 2024, è quello di promuovere l'adozione di soluzioni di identity per un digital advertising che rispetti la privacy, come spiega Stefania Pravatà, Head of Publishers, Utiq Italia: "Siamo estremamente lieti di dare il benvenuto a Softlab come nostro primo Trusted Partner in Italia. L'espansione del nostro programma è fondamentale per la missione di Utiq di creare un internet sostenuto dalla pubblicità e basato sul consenso autentico. Con Softlab al nostro fianco, possiamo accelerare l'adozione di soluzioni responsabili ed estendere l'impatto del nostro Authentic Consent Service offrendo a brand ed editori italiani la possibilità di operare con efficacia e trasparenza, mettendo la privacy al centro”. Per saperne di più 👉 https://lnkd.in/d9jfd-Mt
-
-
🚗 Il futuro dei servizi automotive passa dalla tecnologia e dall'efficienza operativa. Siamo lieti di annunciare che la nostra Paola Barbagallo della Practice BPM & Automation sarà presente il prossimo 16 Ottobre a Verona al Service Day 2025 (www.serviceday.it) per condividere la nostra esperienza e il valore dei servizi che offriamo nel settore. 📍 Paola, in qualità di referente delle attività operative on-site presso i nostri clienti, illustrerà come la nostra azienda supporta l’automotive con soluzioni tecnologiche connesse e una gestione efficiente e proattiva dei processi. 🔧 Le sue attività includono: - Coordinamento quotidiano delle operations presso i siti dei clienti - Supervisione di team tecnici e forniture tecnologiche - Monitoraggio della qualità dei servizi e implementazione di soluzioni su misura - Collaborazione costante per il miglioramento continuo e il rispetto degli standard contrattuali 🎯 L’obiettivo? Massimizzare l’efficienza operativa, garantire la continuità dei servizi e contribuire concretamente al raggiungimento degli obiettivi di business dei nostri partner. 📬 Se operi nel settore e vuoi scoprire come possiamo supportarti, contattaci su LinkedIn o direttamente Paola Barbagallo durante l’evento! Paola Barbagallo Julien Picano @Matteo santucci Francesca Mitidieri #ServiceDay2025 #automotive #servizi #tecnologia #operations #innovazione #customerexperience #digitalizzazione #efficienzaoperativa #BPM&Automation #LinkedInNetworking
-
Grazie a tutti! L'evento sul grado di consapevolezza delle imprese sulla NIS2, che si è svolto il 9 ottobre al Kilometro Rosso, è stato un interessante momento di allineamento e dibattito strategico sulla NIS2, capace di mettere attorno allo stesso tavolo attori chiave dell’ecosistema, di abbattere i silos e costruire una visione comune sulla norma. Grazie a tutte le persone che sono intervenute! Susanna Cecchetti (she/her), Marco Crestan, Diego Cagnoli, Andrea Capelli Giuseppe Pedeliento (Ph.D), Elvana Serena Blakaj Tiziana Mazzanti Giulia Panelli Federico Rosso Simone La Porta Michele Domini Monica Fundarotto Marco Paci Mario Machinè Softlab S.p.A. Marketing Lhab Università degli Studi di Bergamo OneTrust ESET HTS Hi-Tech Services FAE Technology #TrasferimentoTecnologico #TechTransfer #NIS2 #BusinessContinuity https://lnkd.in/eEMpnNt7
-
Avvio dei lavori #NIS2 e #Cybersecurity al Kilometro Rosso di Bergamo : L'analisi di Softlab, Università degli Studi di Bergamo e Bilendi Al via la presentazione dell'analisi su NIS2 e Cybersecurity, a dare il via ai lavori, il nostro Practice Leader Governance & Risk Compliance, Marco Crestan insieme a Diego Cagnoli nel team GRC di Softlab. La direttiva #NIS2 sta ridisegnando la sicurezza digitale in Europa. In questo scenario, Softlab si pone come guida per le aziende, trasformando gli obblighi normativi in opportunità strategiche attraverso un approccio consolidato in Governance, Risk & Compliance (GRC). Come sottolineato dall'intervento di Marco Crestan, l'approccio di Softlab S.p.A. non si limita a fornire una checklist di conformità. Si tratta di integrare la cybersecurity nel DNA dell'organizzazione, attraverso un framework di governance che permetta di: - Identificare e valutare i rischi in modo continuativo. - Implementare controlli tecnici e organizzativi proporzionati alla minaccia. - Monitorare l'efficacia delle misure di sicurezza. - Rispondere in modo rapido e coordinato agli incidenti. L'esperienza di Softlab nel mondo GRC si traduce in una capacità unica di affiancare le aziende nel loro percorso di adeguamento alla #NIS2, trasformando un obbligo normativo in un'opportunità per rafforzare la propria postura di sicurezza e guadagnare un vantaggio competitivo. #softlab #governance #riskcompliance #nis2 #cyber #security #tech
-