Carissimi amici, colleghi e collaboratori, Il gruppo Intals S.p.a. desidera esprimere la più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno voluto bene e onorato l’Ingegnere Vincenzo Vedani. La vostra vicinanza è stata una fonte di grande conforto in questo momento così difficile. Oggi, nel giorno del Trigesimo, desideriamo condividere con voi un modo concreto per ricordarlo e continuare il suo impegno: sostenere CasAmica ODV, l’organizzazione che Vincenzo fondò quasi quarant’anni fa per accogliere e assistere le famiglie costrette a curarsi lontano da casa. CasAmica rappresenta uno dei lasciti più profondi del suo spirito umano e solidale: un luogo dove ogni persona trova accoglienza, calore e dignità, anche nei momenti più delicati della vita. In questi giorni c’è un’occasione speciale per farlo: Fino al 20 dicembre, grazie alla Fondazione Mediolanum, ogni donazione a favore di CasAmica verrà raddoppiata. Il vostro contributo avrà quindi un impatto doppio sull’accoglienza dei bambini e dei loro genitori. I dati per le donazioni: Causale: “Sostegno Accoglienza Bambini CasAmica” Beneficiario: Fondazione Mediolanum IBAN: IT68C0306234210000000417750 Ogni gesto, anche il più piccolo, sarà un modo per onorare la memoria di Vincenzo Vedani e continuare a sostenere le famiglie più fragili nel momento del bisogno. Grazie di cuore a tutti per il vostro affetto, la vostra generosità e la vostra vicinanza. Nella foto, del 2025: Vincenzo tra i Volontari storici dell'associazione Casamica riceve come tributo per i suoi 90 anni gli auguri per lui e l'Associazione inviati da Papa Francesco. #CasAmica #solidarietà #FondazioneMediolanum
Chi siamo
Nello stabilimento Somet di Ambivere vengono prodotte placche e billette di alluminio, destinate alla successiva lavorazione plastica, come la laminazione o l’estrusione, per la realizzazione di nuovi oggetti. Oltre a una differenziazione per forma e successiva modalità di utilizzo, i prodotti di entrambi gli stabilimenti possono essere realizzati in una vastissima gamma di leghe di alluminio diverse, a seconda degli specifici impieghi a cui saranno destinati, e possono anche essere completamente personalizzati nella loro composizione, in base alle singole richieste dei clienti.
- Sito Web
-
www.intals.it
Link esterno per Somet S.p.A.
- Settore
- Attività minerarie
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Ambivere, BG
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1998
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Via Kennedy 18
Ambivere, BG 20030, IT
Dipendenti presso Somet S.p.A.
Aggiornamenti
-
Intals S.p.a. e Somet S.p.A sono tra le aziende premiate nel contesto del Sustainability Award promosso da Forbes Italia, Azimut Italia e Kon Group, riconoscendo il profilo di eccellenza nella sostenibilità integrata (ambiente, sociale, governance). Questo riconoscimento conferma che l’attenzione alle politiche ESG non è un valore aggiuntivo, ma un pilastro della nostra identità aziendale. Siamo convinti che un approccio sostenibile, responsabile e inclusivo sia essenziale per costruire relazioni stabili e durature con clienti, collaboratori e comunità. Un ringraziamento sincero va a tutto il nostro team e ai partner che condividono questa visione: continueremo con impegno a migliorare le nostre pratiche e a perseguire obiettivi che coniughino crescita e responsabilità. https://lnkd.in/dsVk-Zrz #sostenibilità #ESG #innovazione #sustainabilityAward
-
L’Ingegner Vincenzo Vedani ha terminato la sua vita terrena. Per Intals, Somet e GML è sempre stato un punto di riferimento ed una guida sicura che ha trasmesso le doti che aveva; ha dato molto e con passione alle attività a cui si è dedicato. Ora è il momento del raccoglimento nel ricordo di un grande imprenditore ma soprattutto di una persona buona.
-
-
Per noi di Somet S.p.A., sostenere la comunità significa tradurre i valori in azioni concrete. È con questo spirito che abbiamo rinnovato la collaborazione con Volley Ambivere, squadra femminile di pallavolo, affiancando le professioniste nel Torneo Donna Volley 1522 a Brembate Sopra. Un’iniziativa che ha unito sport e sensibilizzazione, portando in campo sei squadre e centinaia di persone per diffondere un messaggio chiaro: lo sport può essere un veicolo di educazione, inclusione e rispetto, anche contro la violenza di genere. Per noi è stato importante esserci non solo come sponsor, ma come parte di una rete che crede nel valore delle persone, delle famiglie e delle nuove generazioni. Lo sport, come il nostro lavoro, si fonda su impegno, collaborazione e rispetto delle regole. È così che si costruisce una comunità più forte. #responsabilitàsociale #donnavolley #volleyAmbivere #comunità #pallavolo
-
-
“Quattro quinti della mia vita li ho vissuti in azienda.” Abbiamo raccolto le parole di Vincenzo Vedani, Presidente Onorario di Intals S.p.a. e Somet, oggi 90 anni. Un’intervista che attraversa 70 anni di industria, visione e responsabilità, partendo dalla Milano del dopoguerra fino al contesto internazionale di oggi. Dalla sostenibilità all’innovazione nell’alluminio, dalla cura per le persone alla resilienza di un’impresa che continua a evolversi. Non è solo la storia di un uomo. È la storia di un modo di fare impresa. Leggi l’intervista completa qui sotto 👇 #leadership #storiadimpresa #alluminiosostenibile #impresafamiliare #innovazionecircolare #sostenibilità
-
Essere parte di una comunità significa anche sostenerla concretamente. Abbiamo scelto di affiancare il Gruppo Alpini di Ambivere contribuendo all’allestimento della cucina della loro sede: uno spazio fondamentale per le attività operative e solidali sul territorio. Un gesto che nasce dalla condivisione di valori profondi – impegno, responsabilità, vicinanza – e da un legame che si rafforza nel tempo. Perché crescere insieme è la nostra idea di impresa. #responsabilitàsociale #valoricondivisi #comunità #Bergamo #Alpini #sostenibilitàsociale
-
Come si costruisce un’industria realmente sostenibile? Per ALESSANDRA MANINI, ingegnere ambientale e Sustainability Manager del gruppo Intals S.p.a., la risposta è chiara: con visione strategica, competenze tecniche e un impegno quotidiano nel fare sistema. Dal bilancio di sostenibilità alla gestione dei sistemi integrati, Alessandra rappresenta un esempio concreto di #leadership femminile nel settore #metalmeccanico. La sua esperienza in Somet e Intals racconta come il riciclo dell’alluminio possa essere la chiave per un futuro industriale più responsabile. 📌 Leggi l’intervista completa e scopri come il futuro dell’economia circolare passa dalle persone. #sostenibilità #riciclo #alluminio #leadership #intalsgroup #sometspa #greenindustry #economiacircolare
-
Grazie a Ollum per averci menzionati in questa analisi sulle billette di alluminio più sostenibili secondo le EPD. Essere tra i primi tre produttori per minor impatto ambientale ci rende orgogliosi e ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta. ♻️ In Somet S.p.A., la sostenibilità non è un obiettivo a sé stante, ma un principio che guida ogni fase del nostro processo produttivo: dalla scelta delle materie prime al monitoraggio continuo delle emissioni, fino alla trasparenza dei dati ambientali. ✅ Le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD) rappresentano uno strumento concreto per misurare e comunicare il nostro impegno, e continueremo a investire in soluzioni che coniughino qualità, innovazione e responsabilità. 👉 Leggi l’analisi completa nel post di Ollum e scopri perché conoscere i dati significa poter fare scelte migliori per il futuro. #sostenibilità #EPD #alluminio #Somet #transizioneecologica #filieraSostenibile #industriaresponsabile
Le 3 billette di alluminio più sostenibili secondo EPD. Abbiamo analizzato le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (note come EPD) pubblicate su EPDItaly ed EPD International, confrontando un dato fondamentale: quante emissioni di CO₂ equivalente genera ogni billetta in tutto il suo ciclo di vita. Il risultato? Le 3 billette con le emissioni più basse (tra quelle con EPD pubblicata) hanno tutte sedi in Italia. 🥇 METRA 🥈 Somet S.p.A. 🥉 INDINVEST LT Srl Che cos'è un EPD? Le EPD sono documenti verificati da enti terzi che raccontano, con numeri e trasparenza, quanto impatta un prodotto sull’ambiente: dalle materie prime alla produzione, fino alla fine vita. Confrontare le EPD è come confrontare l’etichetta energetica di un elettrodomestico: ti aiuta a scegliere in modo consapevole. Per i fornitori: è uno strumento per dimostrare il proprio impegno. Per chi acquista: è una base concreta per ridurre le emissioni della propria filiera. In un contesto dove le aziende cercano di migliorare le performance ambientali e, rispettare requisiti obbligatori, scegliere prodotti con basso impatto ambientale diventerà sempre più importante. La sostenibilità non è più solo un valore aggiunto, ma un criterio competitivo nella filiera e conoscere i dati è il primo passo per abbattere le emissioni. Vuoi scoprire se anche i tuoi prodotti potrebbero ottenere un’EPD? Parliamone!
-
Dalla tesi di laurea alla guida dello stabilimento. Marina Piatti è Direttore dello stabilimento #Somet di Ambivere. In questa intervista racconta com’è nato il suo percorso, iniziato nel 2005, e cosa significa oggi coordinare una realtà produttiva specializzata nel #riciclo dell’#alluminio. Un racconto fatto di trasformazioni quotidiane, sfide operative, attenzione alle persone e miglioramento continuo. Con uno sguardo concreto su come funziona uno stabilimento moderno, tra tempi rapidi di risposta al cliente, #sostenibilità e flessibilità industriale. 📖 Leggi l’intervista completa per scoprire la storia di Marina e il presente di Somet. #industriaitaliana #Ambivere #produzione #fonderia #innovazione #billette #industriapesante
-
Somet S.p.A. ha diffuso questo post
Formazione, responsabilità e solidarietà: sono i valori al centro del corso di Primo Soccorso promosso da CasAmica ODV, che Intals e Somet S.p.A. hanno scelto di sostenere con convinzione. Il corso, rivolto alle responsabili delle case di accoglienza di Milano e Lecco e alle collaboratrici che si prendono cura degli ambienti in cui vivono persone malate, è stato realizzato con il supporto dei formatori di Safety Partner srl. Hanno partecipato anche quattro dipendenti di Intals e Somet, in rappresentanza delle nostre tre sedi: una persona da Somet, una dallo stabilimento di Parona e due dalla sede di Milano. L’iniziativa, ospitata nella sede CasAmica di via Sant’Achilleo a Milano, ha rappresentato molto più di un momento formativo: è stata un’occasione concreta per rafforzare il legame tra impresa e terzo settore, condividendo un impegno comune verso chi ogni giorno si prende cura degli altri. Un progetto nato da una connessione profonda, quella tra CasAmica e la Famiglia Vedani, che da sempre guida le nostre realtà con attenzione e responsabilità. #primosoccorso #formazione #volontariato #Parona #solidarietà
-